prodotti muc-off

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
ho usato il Muc-Off pulitore (il rosa) per un paio d'anni come uso professionale.
Parlo di qualche migliaio di utlizzi, in condizioni molto diverse, e non ho mai constatato alcuna scoloritura e/o vernici rovinate. Forse perché non lascio mai alcun detergente "lí fermo" ma almeno si ripassa con uno straccio dopo ;)
Non é fortissimo nel sciogliere macchie di grasso, ma per il normale "sporco" va molto bene.
Attualmente uso il Fenwick FS1 che é molto simile.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Dal mio rivenditore e' arrivato il boccione rosa per pulire la bici ma ho dei dubbi sull'utilizzo.
Primo,arrivo da un'uscita infangata,che faccio,spruzzo il muc-off dappertutto a bici asciutta o devo prima bagnarla?
Secondo,sgrassa anche la trasmissione compresa catena?

prima la bagni per bene (non a pressione) poi spruzzi il mucc-off, attendi 3-5 minuti e con la spugna (o le spazzole apposite) la risciacqui e la lavi... il mucc-off non contamina le pastiglie freno, fattore non da poco...
personalmente la prima cosa che faccio è pulire i passaggi ruota e le gomme dalla terra e fango incrostati con una spazzola così non rischio di schizzare e risporcare il resto e/o la spugna...
per la catena (la trasmissione in generale) se non è molto sporca (manutenzione e pulizia regolari) basta anche il mucc-off altrimenti come ho dato il mucc-off spruzzo in maniera molto localizzata lo sgrassatore (tipo chanteclaire o simili) e poi tutto come sopra...
finito il risciacquo la fai "rimbalzare" sulle gomme un paio di volte, anche in verticale sulla ruota posteriore visto che l'acqua si annida ovunque, poi o la fai asciugare all'aria o abbrevi la cosa con un panno (microfibra, daino, basta che non graffi, assorba e non lasci pelucchi).
la mucc-off produce anche delle belle spazzole che vende in kit o singolarmente, ritengo essenziale avere una dotazione minima di spazzole/spugne/prodotti per la corretta pulizia, lubrificazione e finish... fai tutto faticando meno, lo fai bene ed in meno tempo... ergo ti pesa di meno e lo fai più spesso= bici fiammante esteticamente, in ordine tecnicamente e più longeva...
utilissima (fondamentale direi) tra le spazzole è quella col "becco" dentato per la trasmissione/pignoni/catena...
dopo averla lavata in questo modo lubrifichi la trasmissione (occhio a non contaminare le pastigle freno) e poi gli passi il (o i) finish tipo il bike spray o il miracle shine (sempre mucc-off) o il brunox carbon care (ed il carbonio risplende), poi pulisci dischi e pastiglie con il disc brake cleaner ed eventualmente (dato che il bike spray lo ha fatto almeno in parte) lubrifichi ed asciughi steli di ammo e forcella...
ciao
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Io uso il MUC-OFF rosa come sapone e le spazzole della stessa marca e mi trovo molto bene.
Probabilmente quando finirò il mio attuale flacone, comprerò la ricarica da 5 litri per risparmiare. Anche le spazzole mi piacciono molto, sopratutto quella grande. I bordi in gomma mi permettono di lavorare rapidamente senza aver paura di rigare il telaio.

E poi sono dei geni :-)
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Mha!Pensavo meglio,alla fine io da sempre prima pulisco la trasmissione con pennello e petrolio bianco,poi lavo al bici con shampo con cera e spugna,a sto punto a che serve il muc-off?
Credevo che spruzzando il prodotto su tutta la bici mi evitasse di dare la spugna e la pennellata di petrolio ma pare non sia cosi',e credetemi che con un buon shampo con cera la bici viene lucida e rimane quello strato di cera che la protegge comunque!
 

mrt-bikes

Biker popularis
6/12/11
55
0
0
Genova
www.mrt-bikes.it
Il vantaggio del pulitore Muc-Off è che scioglie molto bene le incrostazioni di fango e ti permette di usare un solo prodotto per pulire tutta la bici, trasmissione, dischi, pinze freni comprese.
In mancanza d'altro uso il sapone per i piatti (è neutro), però bisogna lavorare un pò di più di spugna e la trasmissione devo farla a parte.
Ciao
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Io personalmente con il muc-off mi son trovato bene, pulisce bene e aiuta molto a togliere il fango ma anche a me da la sensazione che in effetti un pò di opacità sulla vernice la dia.
Per quanto riguarda lo spazzolone sempre della stessa marca, in effetti lascia dei graffietti sullo strato di trasparente, infatti ora uso una spugna bella morbida ed il problema non c'è più.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.858
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
l'altro vantaggio è che sono biodegradabili e rispettosi dell'ambiente...in particolare rispetto al petrolio et similia...
 

Claudione

Biker popularis
5/12/11
88
0
0
Lonato del Garda
Visita sito
Io utilizzo sempre i prodotti mucc-off e sono fenomenali non conosco altri prodotti che si potrebbero accostare; se devo trovargli un difetto e che che creano un elevata dipendenza!!!!!!!!!!!!! :-| Una volta provati non ne farai più a meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo