Problemi in salita, geometrie???

dako

Biker superis
26/2/07
312
2
0
49
Rivoli (TO)
Visita sito
Ciao,
ho una specialized rockhopper A1, ed ho qualche problema dulle salite, sterrate, con una pendenza meda, il problema è che se mi alzo sui pedali slitto con il posteriore, mentre se resto in sella con una posizione centrale, si alleggerisce l'avantreno e si alza.:oops:

Premetto che ho cambiato la forca originale con corsa da 80mm, sostituendola con una marzocchi da 105mm, secondo voi ho stravolto così tanto le geometrie della bici da renderla inguidabile in salita???:-((

P.S. però in discesa ora mi diverto molto d+:mrgreen::mrgreen::-?
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
842
8
0
Vigevano
Visita sito
Premetto che ho cambiato la forca originale con corsa da 80mm, sostituendola con una marzocchi da 105mm, secondo voi ho stravolto così tanto le geometrie della bici da renderla inguidabile in salita???:-((

P.S. però in discesa ora mi diverto molto d+:mrgreen::mrgreen::-?

certamente la forcella contribuisce non poco all'assetto, a parità di sag hai alzato l'avantreno della bici di oltre 2 cm.
Un altro motivo potrebbe essere la taglia della bici: se ti è un po' piccola (la rockhopper è già di suo piuttosto "corta") in salita tende ad alzarsi.
 

zazà

Biker ciceronis
No ho capito se questo problema di slittamento te lo dà solo da quando hai cambiato la forcella. Perchè se è vero che la forcella più alta porta ad un alleggerimento dell'avantreno con conseguente possibile impennata in salita ad ogni colpo di pedale, è anche vero che mi pare strano che il cambio di forcella possa causare lo slittamento della ruota post quando ti alzi in piedi in salita. Lo slittamento della ruota post, in salita e su fondi instabili (tipo rocce o ghiaia) è del tutto normale perchè spostando il peso in avanti togli pressione sulla ruota e perdi necessariamente trazione. Su questi fondi meglio pedalare seduti o , se proprio ci si vuole alzare, farlo facendo attenzione a non spostare troppo il peso sull'anteriore.
Altra cosa: controlla nche che il pneumatico non sia arrivato al capolinea...

Ciao.
 

dako

Biker superis
26/2/07
312
2
0
49
Rivoli (TO)
Visita sito
Il problema non è lo slittamento, quello riesco a controllarlo spostando il peso, ma è che pedalando da seduto in salita se non sto bene con il busto in avanti si impenna!!!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Il divertimento in discesa è direttamente proporzionale alla impennabilità dell'anteriore in salita!
Purtroppo è lo scotto da pagare per un compromesso più dedicato alla discesa!
Certo il passaggio da 80 a 105 mm. non è poi cosi tanto, ma forse abbastanza per il tuo telaio per avere il problema dell'impennata dell'anteriore in salita.
Però credo che si possa rimediare in parte per esempio usando una piega diritta al posto di una rizer (se del caso), oppure abbassando l'attacco manubrio togliendo gli anelli di separazione dalla serie sterzo, oppure ancora modificando la posizione della sella e lunghezza attacco manubrio, magari avanzando la sella e usando un attacco un po' più lungo! e questa operazione va fatta con attenzione, magari guidata dal tuo negoziante di fiducia, se di fiducia!
 

dako

Biker superis
26/2/07
312
2
0
49
Rivoli (TO)
Visita sito
Il divertimento in discesa è direttamente proporzionale alla impennabilità dell'anteriore in salita!
Purtroppo è lo scotto da pagare per un compromesso più dedicato alla discesa!
Certo il passaggio da 80 a 105 mm. non è poi cosi tanto, ma forse abbastanza per il tuo telaio per avere il problema dell'impennata dell'anteriore in salita.
Però credo che si possa rimediare in parte per esempio usando una piega diritta al posto di una rizer (se del caso), oppure abbassando l'attacco manubrio togliendo gli anelli di separazione dalla serie sterzo, oppure ancora modificando la posizione della sella e lunghezza attacco manubrio, magari avanzando la sella e usando un attacco un po' più lungo! e questa operazione va fatta con attenzione, magari guidata dal tuo negoziante di fiducia, se di fiducia!

Mi sa che mi tengo le impennate in salita:mrgreen:, almeno finchè non mi compro una fulllllisssima... se avanzo con la sella, abbasso lo sterzo e metto un manubrio dritto, torno a caramellarmi "cadere in avanti:))):" quando azzardo le discese:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Solo che per ora sono economicamente a pezzi:cry:... volevo quasi cambiare il telaio della mia biga, visto che tutto il resto dei componenti è nuovo ed andrebbe bene su un telaio full, cosa ne dite??? spenderei tanto, si trova qualcosa di usato a prezzi umani??? e poi non saprei neanche che telaio comprare, consigli?

Grazie
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
lascia stare la piega flat.

prova a pedalare sedendoti sulla punta della sella e piegandoti in avanti con busto. in questa maniera tieni schiacciato l'anteriore e contemporaneamente carichi la ruota posteriore.

se già non lo fai, potresti aumentare la trazione del posteriore pedalando in piedi semplicemente mantenendo i piedi paralleli al terreno durante la pedalata. con un po' di pratica riesci ad ottenere dei risultati, anche se per brevi tratti.

una buona gomma in buone condizioni aiuta non poco.

ciao
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Mi sa che mi tengo le impennate in salita:mrgreen:, almeno finchè non mi compro una fulllllisssima... se avanzo con la sella, abbasso lo sterzo e metto un manubrio dritto, torno a caramellarmi "cadere in avanti:))):" quando azzardo le discese:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Solo che per ora sono economicamente a pezzi:cry:... volevo quasi cambiare il telaio della mia biga, visto che tutto il resto dei componenti è nuovo ed andrebbe bene su un telaio full, cosa ne dite??? spenderei tanto, si trova qualcosa di usato a prezzi umani??? e poi non saprei neanche che telaio comprare, consigli?

Grazie

come ha detto heymax, allora non ti rimane che pedalere in punta di sella!
riguardo al telaio full potresti pensare a qualcosa di usato che si trova a buon prezzo.....ad esempio un epic oppure un FSR 120 per rimanere in casa Specy.
Il primo va benissimo per XC, ha un ottima resa in salita e va bene anche in discesa, e saresti equilibrato con la forka da 105 mm. con l'FSR 120 perdi un po' di resa in salita, ma vai meglio in discesa, anche se con 120 dietro la forka da 105 è un po' sacrificata (rischio caramellamento!).
Di altri telai ce ne sono una marea, c'è solo l'imbarazzo della scelta, dipende da cosa trovi in giro.... dipende poi da cosa ci vuoi fare, se prediligi la salita, o se ti fai prendere dal morbo della discesa!
 

dako

Biker superis
26/2/07
312
2
0
49
Rivoli (TO)
Visita sito
Diciamo che mi piace la scarica di adrenalina che da la discesa, ma vorrei un giusto compromesso che mi permetta di pedalare anche in salita, so che l'ago della bilancia deve pendere da una parte, altrimenti si ottiene un ibrido che non va "benissimo" ne in su ne in giu... però onestamente ancora non so decidermi.
Tenete conto che ora come ora monto delle maxxis 2.35 post e 2.5 ant entrambe da DH, e già quelle in salita non mi aiutano... ma in discesa!!!

Resto comunque indeciso:-((
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
La taglia è giusta. Quanto è lungo l' attacco? L' hai montato negativo o positivo? Che piega usi? Hai degli spessori tra serie sterzo e attacco?
Questi sono alcuni degli accorgimenti che si potrebbero prendere, ma resta il fatto che la nuova forcella è più alta e si sente (anche se nei limiti accettati dal telaio).
 

dako

Biker superis
26/2/07
312
2
0
49
Rivoli (TO)
Visita sito
La taglia è giusta. Quanto è lungo l' attacco? L' hai montato negativo o positivo? Che piega usi? Hai degli spessori tra serie sterzo e attacco?
Questi sono alcuni degli accorgimenti che si potrebbero prendere, ma resta il fatto che la nuova forcella è più alta e si sente (anche se nei limiti accettati dal telaio).

attacco negativo o positivo:mrgreen::cry: spiega!!!

uso un manubrio da DH ed ho circa 20mm di spessori "se non sbaglio"
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Quasi tutti gli attacchi sonno inclinati di un certo numero di gradi (cioè non perpendicolari all' asse del tubo sterzo). Negativo significa che l' attacco punta in giù, posotovo in su. Quanto è lungo l' attacco?
Il manubrio da DH è molto largo e con una piega molto pronunciata. Per prima cosa sposta uno degli spessori da sotto l' attacco a sopra. Così guadagnerai 1 cm. Devi lavorare su questi accorgimenti. Comunque dicci della lunghezza dell' attacco.
 

colonna_durruti

Biker serius
15/7/07
161
0
0
Torino
Visita sito
Ciao,
il problema è che se mi alzo sui pedali slitto con il posteriore, mentre se resto in sella con una posizione centrale, si alleggerisce l'avantreno e si alza.

ciao a tutti

anch'io ho notato di avere questi problemi (con la forca tutta abbassata, ossia a 85 di escursione) in salite su sentieri collinari presumo abbastanza pendenti, peraltro la stessa cosa quel giorno è successa anche al mio socio di uscita che è più allenato di me...
può essere un problema di posizione???
oppure un problema di misura leggermente più grande della bike???

sono alto circa 1.80, altezza a cavallo tra due misure della bike che ho preso...

e queste sono le misure e la geometria della mia bike (marin b-17)

head angle 68,5°
seat angle 71,5°
top tube 584 mm
BB height 300 mm
stand over 777 mm
wheel base 1110 mm
chain stay 429 mm
seat post 30,9 mm

eventualmente come si può risolvere questo problema ???

grazie
roby
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
x dako, la soluzione principe era prendere una forca con u-turn tipo recon o reba, ossia altezza regolabile, io sulla bike front ke adesso userò solo x uscite e allenamento, ho una recon u-turn regolazione in altezza 85-130, naturalmente in mezzo ci sono altre regolazioni... arrivo in vetta con forca bassa e poi giro giro la rotella fino a 100, 115,130 e poi giùùù

visto ke la forca ormai è presa, sposta uno spessore sopra la pipa, la posizione di guida potresti farla più avanzata sulla sella, x il resto, cerca sempre un rapporto ke ti dia trazione, altrimenti slitterai anke con una rigida..
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Sella più alta e più avanti anche solo di poco e la bici impenna meno. Poi in discesa se serve la riabbassi. Provato sulla mia e funziona. In salita alzo la sella come se stessi su una Bici da corsa, in discesa l'abbasso. Ed ho l'ETA e una forka da 120.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo