Problemi Freni Shimano XT 2008

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al forum perchè ho pensato di rivolgermi alla vostra esperienza per capire e cercare di risolvere alcuni problemi che sto riscontrando con i freni a disco Shimano XT 2008.

Premetto che ho dato una sfogliata ai vecchi post, ma non ho avuto grandi risposte ai miei dubbi.

Sono passato da un XT v-brake del 98 al un XT disc 08 e la differenza, soprattutto su bagnato e fango, è abissale. Mi sto trovando molto bene, a parte per i seguenti problemini:
  1. Entrambi i dischi risultano alquanto rumorosi in frenata solo ad alte velocità...sembra quasi un frrrrr frrrrr tipo frullino. Il mio rivenditore mi ha detto che potrebbero essere le pastiglie, la geometria del disco o la posizione relativa tra pinze e disco. A logica mi viene da scartare l'ultima visto ke i kit sono quelli di serie e tutto shimano. Non ho esperienza sui freni a disco quindi non so come può influire la pastiglia sulla rumorosità. Quello che mi viene da pensare è che sia effettivamente la geomtria del disco o della foratura di alleggerimento che fanno qualche gioco con l'aria in frenata e creano rumore. Cosa mi dite?
  2. Effettivamente non trovo molto modulabile la frenata...mi aspettavo qualcosa di meglio per un XT...ho provato anche a variare le varie regolazioni ma non è migliorata granchè...se però, da quanto ho letto, mi dite che sono già tra i kit con modulabilità maggiore sono rassicurato e felice della scelta.
  3. questo è il problema che più mi spaventa!!la leva del freno posteriore fin da nuova ha una corsa maggiore di quella anteriore e alle volte sembra un pò spugnosa. Ho fatto fare già due volte lo spurgo ma non è cambiato nulla. Ho anche toccato le varie regolazioni sulla leva ma la corsa permane lunga (per intenderci se insisto sulla leva per qualche secondo arriva anche ad un cm dalla manopola) e in più ho notato che la corsa è variabile di volta in volta e che cambia decisamente con l'uso prolungato del freno (quest'ultimo legato penso all'aumento di temperatura). All'inizio questo problema non lo sopportavo, adesso ci convivo e anzi all'ultima gara di domenica scorsa si è comportato egregiamente. Il rivenditore mi ha proposto di smontare il kit e inviarlo in Shimano...ma non so se è il caso o no.
Voi cosa mi consigliate? Sapete darmi qualche notizia di conforto (o anche di sconforto se è proprio il caso)?
Potete darmi qualche dritta o consigliarmi alcuni test che posso eseguire per capire se qualcosa non va?

Grazie

Marco
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
1.Se i dischi sono shimano è difficile che generino grossi problemi di rumore, facilmente saranno le pastiglie. Se sono sinterizzate è normale che facciano un pò di rumore.
2.La modulabilità è un concetto difficilmente schematizzabile su questi impianti abbastanza simili tra di loro. Anche qui la variabile principale è quella delle pastiglie, variando leggermente fra le varie tipologie e pure tra le marche diverse.
3.Se la leva va a fondo perchè le pastiglie faticano a raggiungere il disco vuol dire che non c'è abbastanza olio. Se invece le pastiglie vanno subito a contatto col disco però poi sei costretto a tirare a fondo la leva per frenare può essere un problema di attrito, dovuto alla contaminazione del disco o delle pastiglie con grassi, oli, o altre porcherie. Il disco basta sgrassarlo, le pastiglie (che suppongo non siano usurate) si possono provare a scartavetrare, ma potrebbe non bastare.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il resto non lo so, ma per quanto riguarda la rumorosità, sono le pastiglie. Su un sistema frenante di tal livello, Shimano dovrebbe vergognarsi di mettere pastiglie del genere. Troppo dure, si cristallizzano subito e causano rumorosità assurda e consumo del disco anomalo. Io le ho sostituite con le XTR in resina e ora va benone.
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
Grazie ragazzi!!!
Almeno il rumore ho capito da dove potrebbe arrivare...proverò con la sostituzione.
In effetti da nuova non lo faceva e ora che mi parlate di cristrallizzazione delle pastiglie...quoto!!!
Proverò a sgrassare bene il disco...anche se la frenata cmq è ottima...è solo sta leva che va giù un pò troppo e mi infastidisce...magari suggerisco l'aggiunta di olio e poi a mali estremi...manderò il kit alla shimano...mi han detto che procedono subito con la sostituzione!!!

Grazie
Ciao
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
ti posso dire,per quanto riguarda il punto uno,che il frrrrr a me lo fa, quando freno ad alte velocita(50km) e su asfalto, l'impianto anteriore...a me nn da nessuna noia anzi mi piace!!!!:spetteguless:
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
L'anteriore col disco da 180 lo adoro un sacco anche io...frena alla grande...il mio problema è al posteriore...sicuramente non fondamentale per la frenata ma decisamente importante per il mio "stile di guida".
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Anche a me il frullino lo fa, ma non è così fastidioso come dici, pensa anzi che sia abbastanza normale, l'ho sentito pure fare da alcune moto in frenata ...
Ed io ho un XT '04
Frenata non modulabile ?
Miiii ma che diccccci, io appena sono passato dai V ai dischi mi è parso di passare da una bike senza freni ad una che li aveva, è modulabilissima e in situazioni di bagato ed emergenza sono imparagonabili a qualsiasi sistemza di frenata a V, comunque penso sia solo una questione di abitudine e pratica
Corsa leva freno posteriore, questo devo dire che anche nel mio la leva freno posteriore ha leggermente una corsa maggiore, ma non ho mai avuto problemi di effetto spugna o di frenata e dopo due spughi ho comunque deciso di lascire così il tutto, mi ci sono abituato e non lo trovo assolutamente un'impedimento ad andare forte :i-want-t::celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per la leva "corta", quoto quanto detto da Monorotula. Puoi provare comunque a scorciare la leva pinzando a vuoto, senza disco o mettendo tra le pastiglie con un cartoncino dallo spessore inferiore a quello del disco. Aggiungere olio all' impianto è comunque estremamente semplice, basta seguire le istruzioni del manuale.

Il resto non lo so, ma per quanto riguarda la rumorosità, sono le pastiglie. Su un sistema frenante di tal livello, Shimano dovrebbe vergognarsi di mettere pastiglie del genere. Troppo dure, si cristallizzano subito e causano rumorosità assurda e consumo del disco anomalo. Io le ho sostituite con le XTR in resina e ora va benone.

Gli impianti Shimano, almeno quelli recenti, sono dotati di serie di pastiglie organiche proprio per ridurre od eliminare i rumori a freddo. Possibile che il problema sia quello, basta vedere che modello sono (c'è una stampigliatura sulla piastrina, M06 = metalliche, M06 = resina), ma ho dei dubbi, se fossero pastiglie metalliche sarebbero molto rumorose anche a basse velocità, anzi soprattutto a basse velocità e comunque a freddo.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Allora, anch'io sono fresco di impianto XT 2008 e confermo che le pastiglie sono organiche in quanto per problemi di pistoncino che non rientra al posteriore, ho dovuto smontarle più volte.
Il rumore FR FR c'è l'ho anch'io ed ho chiesto lumi al mio sivende che mi ha detto di usarlo un po' per rodarli che poi si sarebbe valutato.
Morale: ho fatto 1400 Km ed il FR FR me lo tengo.
A parte il problema sucitato del pistoncino che non rientra, per il resto mi sembrano ottimi.
Ho provato prima di questi gli LX, ma non c'è paragone.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Fatemi capire, ma il rumore c'è in frenata o sempre?

Se c'è sempre è un problema di centraggio della pinza (o di pistoncini "pigri"); ma un minimo di rumore durante la frenata c'è con qualsiasi impianto frenante... dopo tutto si parla di attrito tra un disco di acciaio ed una pastiglia.
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Il frollio in frenata di solito viene dai fori di ventilazione del disco, si percepisce meglio sull'ant. perchè è più vicino e il disco è più grande, ma non causa nessun problema, anzi migliora lo smaltimento di calore generato in frenata.

Per ridurre la corsa alla leva basta aggiungere qualche goccio di olio nel serbatoio sulla leva.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Fatemi capire, ma il rumore c'è in frenata o sempre?

Se c'è sempre è un problema di centraggio della pinza (o di pistoncini "pigri"); ma un minimo di rumore durante la frenata c'è con qualsiasi impianto frenante... dopo tutto si parla di attrito tra un disco di acciaio ed una pastiglia.

Io lo sento solo in frenata e ripeto il rumore è veramente minimo e per me è un rumore normalissimo
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Il frollio in frenata di solito viene dai fori di ventilazione del disco, si percepisce meglio sull'ant. perchè è più vicino e il disco è più grande, ma non causa nessun problema, anzi migliora lo smaltimento di calore generato in frenata.

Per ridurre la corsa alla leva basta aggiungere qualche goccio di olio nel serbatoio sulla leva.

Hai detto benissimo il rumore proviene proprio dai fori di ventilazione del disco :celopiùg:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Gli impianti Shimano, almeno quelli recenti, sono dotati di serie di pastiglie organiche proprio per ridurre od eliminare i rumori a freddo. Possibile che il problema sia quello, basta vedere che modello sono (c'è una stampigliatura sulla piastrina, M06 = metalliche, M06 = resina), ma ho dei dubbi, se fossero pastiglie metalliche sarebbero molto rumorose anche a basse velocità, anzi soprattutto a basse velocità e comunque a freddo.

il mio era l'impianto di serie sulla Scale 20 comprata a maggio e le pastiglie erano metalliche, infatti erano molto rimorose anche a bassissima velocità e anche a freddo, già dalla 3 volta che le ho usate in gara. Come detto devono essersi cristallizzate. Non so se compri solo l'impianto frenante se le pastiglkie possano essere diverse da quelle che sono montate sulla bici completa, ma le mie erano così. Il codice non me lo ricordo (tu hai scritto 2 volte lo stesso). Ho messo le xtr in resina e vanno benone, 26 euro alla coppia.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il mio era l'impianto di serie sulla Scale 20 comprata a maggio e le pastiglie erano metalliche, infatti erano molto rimorose anche a bassissima velocità e anche a freddo, già dalla 3 volta che le ho usate in gara. Come detto devono essersi cristallizzate. Non so se compri solo l'impianto frenante se le pastiglkie possano essere diverse da quelle che sono montate sulla bici completa, ma le mie erano così. Il codice non me lo ricordo (tu hai scritto 2 volte lo stesso). Ho messo le xtr in resina e vanno benone, 26 euro alla coppia.

Hai ragione, le sigle corrette sono M06 = metalliche, M07 = resina.
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
Anche io ho pensato che l'impianto fosse un pò scarico d'olio...ma il sivende mi ha detto che andava bene...ma a me non piace tanto.
Stavo infatti pensando di sparargli dentro un pò di olio...anche se all'ultimo spurgo ne ha già aggiunto un pò e quando ha chiuso la pompa un pò di olio è uscito fuori...quindi direi che è ben carico.Proverò con l'idea di Sembola!

Per il rumore: non lo paragonerei ad un sibilo o un fischio, ma proprio a un fruscio abbastanza forte e periodico, che aumenta di intensità con l'aumentare della pressione sulla leva. Se mi dite anche voi che potrebbe essere la foratura...quasi quasi mi convinco. Cmq controllerò le pastiglie e quando dovrò cambiarle proverò con le nuove A01S.

Grazie
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al forum perchè ho pensato di rivolgermi alla vostra esperienza per capire e cercare di risolvere alcuni problemi che sto riscontrando con i freni a disco Shimano XT 2008.

Premetto che ho dato una sfogliata ai vecchi post, ma non ho avuto grandi risposte ai miei dubbi.


Sono passato da un XT v-brake del 98 al un XT disc 08 e la differenza, soprattutto su bagnato e fango, è abissale. Mi sto trovando molto bene, a parte per i seguenti problemini:
  1. Entrambi i dischi risultano alquanto rumorosi in frenata solo ad alte velocità...sembra quasi un frrrrr frrrrr tipo frullino. Il mio rivenditore mi ha detto che potrebbero essere le pastiglie, la geometria del disco o la posizione relativa tra pinze e disco. A logica mi viene da scartare l'ultima visto ke i kit sono quelli di serie e tutto shimano. Non ho esperienza sui freni a disco quindi non so come può influire la pastiglia sulla rumorosità. Quello che mi viene da pensare è che sia effettivamente la geomtria del disco o della foratura di alleggerimento che fanno qualche gioco con l'aria in frenata e creano rumore. Cosa mi dite?
  2. Effettivamente non trovo molto modulabile la frenata...mi aspettavo qualcosa di meglio per un XT...ho provato anche a variare le varie regolazioni ma non è migliorata granchè...se però, da quanto ho letto, mi dite che sono già tra i kit con modulabilità maggiore sono rassicurato e felice della scelta.
  3. questo è il problema che più mi spaventa!!la leva del freno posteriore fin da nuova ha una corsa maggiore di quella anteriore e alle volte sembra un pò spugnosa. Ho fatto fare già due volte lo spurgo ma non è cambiato nulla. Ho anche toccato le varie regolazioni sulla leva ma la corsa permane lunga (per intenderci se insisto sulla leva per qualche secondo arriva anche ad un cm dalla manopola) e in più ho notato che la corsa è variabile di volta in volta e che cambia decisamente con l'uso prolungato del freno (quest'ultimo legato penso all'aumento di temperatura). All'inizio questo problema non lo sopportavo, adesso ci convivo e anzi all'ultima gara di domenica scorsa si è comportato egregiamente. Il rivenditore mi ha proposto di smontare il kit e inviarlo in Shimano...ma non so se è il caso o no.
Voi cosa mi consigliate? Sapete darmi qualche notizia di conforto (o anche di sconforto se è proprio il caso)?
Potete darmi qualche dritta o consigliarmi alcuni test che posso eseguire per capire se qualcosa non va?

Grazie

Marco
ho ank io il tuo stesso impianto frenante,sul anteriore mai avuto problemi mantre sul posteriore piccoli difetti.piu sensibilità al usura pastiglie dietro la leva aumenta la corsa causa il tubo piu lingo...e diventa poco diretta come risposta,poi a volte vibrazione trasmessa dalla pinza al telaio ke visto il bloccaggio nn direttamente post mount come la forcella nn riesce a smorzare.proverò a mettere dei spessorini rondella il rame o plastica tra pinza e bloccaggio e il problema dovrebbe sparire.ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo