Problemi di vista

rickyito

Biker serius
13/9/09
122
0
0
32
Cava de' Tirreni
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi. Vi scrivo per alcune informazioni riguardo alla vista. Essendo miope, utilizzo durante i miei tour in mtb i normali occhiali da vista i quali, però, si rivelano alquanto scomodi per tale uso. Quindi volevo chiedervi se per caso esistono occhiali per la bici che si possono graduare e dove trovarli oppure se le lentine a contatto vanno bene.E voi, come fate? Non penso che siate tutti delle aquile...:smile:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
esistono occhiali da mtb con il supporto per le doppie lenti (ovvero all'interno c'è un telaietto dove montare le lenti da vista). molti utilizzano anche le lenti a contatto, ma la polvere del fuoristrada può infastidire ed irritare l'occhio. devi provare. ciao.
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
guarda io sono miope e astigmatico, ho risolto il problema degli occhiali,che mi davano parecchio fastidio nelle discese, mettendomi le lenti e non ho più avuto problemi
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi. Vi scrivo per alcune informazioni riguardo alla vista. Essendo miope, utilizzo durante i miei tour in mtb i normali occhiali da vista i quali, però, si rivelano alquanto scomodi per tale uso. Quindi volevo chiedervi se per caso esistono occhiali per la bici che si possono graduare e dove trovarli oppure se le lentine a contatto vanno bene.E voi, come fate? Non penso che siate tutti delle aquile...:smile:

Io sono cieco almeno quanto te ;-) fino a qualche hanno fa era un problema: o ti rassegnavi alle lenti a contatto o dovevi farti degli occhiali appositi.

Da qualche anno, Adidas/Silhouette (e in seguito anche altre ditte) ha messo in commercio tutta una serie di occhiali modulari, adatti alle varie discipline sportive, dotati di una montatura alla quale si può applicare un telaietto con apposite lenti graduate (es. modello EvilEye). Costano parecchio, ma per me sono fondamentali.

http://www.adidas.com/Eyewear/hw07/...Country_adidascom=it&strLanguage_adidascom=ithttp://www.adidas.com/Eyewear/hw07/...Country_adidascom=it&strLanguage_adidascom=it
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Mi aggiungo alla lista dei miopi.

Io ho risolto con lenti a contatto usa e getta, con una marca mi venivano via in discesa con il vento e lacrimazione, ho provato un altra marca che ha il calibro(diametro) leggermente più grande e sono tornato a vedere.
Abbinato alle lenti usa degli occhiali fotocromatici della selev, fenomenali.
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
essendo un'accehato anche io(miope ed astigmatico) e praticando dh avevo dei problemi di contrasti quando passavo da ambienti luminosi ad ambienti in ombra"della serie non ci vedevo niente.Mi hanno consigliato maschere con lente polarizzata,potrebbe funzionare.
Altrimenti mi sono comprato una montatura con stecche dritte per farle entrare nel casco ed ho fatto riflessare le lenti per di colore giallo per aumentarei contrasti nell'oscurità,per lo meno con le lenti graduate ci vedo bene.
 

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt
Miope di brutto! Vado di lenti a contatto ma a volte mi danno fastidio!
Quelle a diametro + grosse vanno meglio!
Ho un problema però: quando ho gli occhiali da sole e mi trovo su sentiero una zona di ombra non vedo + niente....e non ho le lenti scurissime!!
Molto probabilmente dovrò munirmi di lenti fotocromatiche...!!!
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi. Vi scrivo per alcune informazioni riguardo alla vista. Essendo miope, utilizzo durante i miei tour in mtb i normali occhiali da vista i quali, però, si rivelano alquanto scomodi per tale uso. Quindi volevo chiedervi se per caso esistono occhiali per la bici che si possono graduare e dove trovarli oppure se le lentine a contatto vanno bene.E voi, come fate? Non penso che siate tutti delle aquile...:smile:

Le lenti a contatto vanno da dio. Le uso in bici, scialpinismo, calcio e tanto altro senza nessun problema. Se non le puoi o vuoi mettere per qualche motivo ci sono marche (adidas ma anche altre) che usano la "tecnica" della doppia lente. Oakley invece sulle sue lenti usa mettere un inserto correttivo. Metodo eccezionale ma che ha il difetto che se usi cambiare colorazione della lente ne dovresti acquistare più d'una (pur mantenendo lo stesso telaio).
Io abbino occhiale oakley e lenti a contatto (mensili) e non ho problemi di sorta...
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Anch'io lenti a contatto...:spetteguless:

Usa & getta, e di diametro il più grande possibile, ovvero 14.2 mm credo

non cadono, ma è capitato anche a me qualche fastidio, soprattutto, decentramenti(visione fuori fuoco), ma sbatti un pò le palpebre e torna tutto apposto.

Usare occhiali da sole è preferibile, oltre a proteggerti dalla polvere non ti si asciugano con il vento.
 
Se non hai problemi di occhio secco (dovresti andare da un ottico per fare il test della lacrimazione, al limite se ne soffri ti può prescrivere dei colliri) vai sulle lenti usa&getta, non su quelle rigide o semirigide che non sono adatte allo sport perché non fanno traspirare l'occhio, sono scomode e costose (per cui se le perdi...), oppure sugli occhiali appositi come ti hanno già consigliato, valuta tu spese e rischi. Considera anche che quando sarai più grande potrai fare un trattamento laser per correggere la miopia, io sto iniziando a pensarci adesso anche se di solito questi trattamenti si fanno sopra i 30 anni
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Condivido, gli Evil Eye sono molto costosi ma altrettanto validi, tantissime regolazioni e poi con l'occhialino interno si evitano le problematiche delle lenti a contatto. Andare in bici con normali occhiali da vista può anche essere rischioso.

Ciao a tutti,
anche io ho problemi di vista e non potendo usare le lenti a contatto ho sempre usato l'occhiale normale col problema che adesso dopo un paio d'anni, a causa del sudore, il trattamento antiriflesso è andato e quindi sto rifacendo l'occhiale; ora leggo che molti di voi hanno proposto l'occhiale adidas o oakley come ulteriore alternativa ma dite che costa parecchio;
ora volevo capire cosa intendete per costa parecchio: costa la montatura o la lente graduata che deve eesere speciale?
Mi spiego meglio, se voglio acquistare questi occhiali dove li trovo? nei negozi adidas o anche da un ottico? io ci sono stato in diversi ottici e non li ho visti..
Oppure si comprano nei negozi adidas e poi si va dall'ottico a mettere le lenti?
Perchè se il problema è il costo della montatura (non ho idea) solitamente a me costano di più le lenti quindi non sarebbe un problema (a meno che la montatura costi 200euri e allora ci penserei)...
grazie per i chiarimenti che mi darete....
ciao
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...
Mi spiego meglio, se voglio acquistare questi occhiali dove li trovo? nei negozi adidas o anche da un ottico? io ci sono stato in diversi ottici e non li ho visti..
Oppure si comprano nei negozi adidas e poi si va dall'ottico a mettere le lenti?
...

Costo: siamo intorno ai 150/200 euro, poi dipende da marca/modello.
In generale: se hai bisogno di graduare le lenti, gli occhiali devi comprarli dall'ottico, meglio se distributore ufficiale del prodotto che vuoi acquistare, così non avrai troppi problemi per eventuali pezzi di ricambio o accessori opzionali. Ad esempio per Adidas, dopo aver perduto in mare :cry: i miei gloriosi EvilEye del secolo scorso, riparati mille volte, incollati, saldati, modificati, èersi e ritrovati, sono stato in un negozio Adidas per trovare il degno sostituto (i nuovi EvilEye non mi garbano): a parte il fatto che poi saresti costretto ad andare da un ottico o in un laboratorio per la graduazione delle lenti, in negozio hanno una scelta comunque limitata: il modello che volevo non l'avevano e ci sono voluti due mesi... nel frattempo avevo risolto andando da un ottico distributore (qui ci sono voluti 15 giorni).
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Costo: siamo intorno ai 150/200 euro, poi dipende da marca/modello.
In generale: se hai bisogno di graduare le lenti, gli occhiali devi comprarli dall'ottico, meglio se distributore ufficiale del prodotto che vuoi acquistare, così non avrai troppi problemi per eventuali pezzi di ricambio o accessori opzionali. Ad esempio per Adidas, dopo aver perduto in mare :cry: i miei gloriosi EvilEye del secolo scorso, riparati mille volte, incollati, saldati, modificati, èersi e ritrovati, sono stato in un negozio Adidas per trovare il degno sostituto (i nuovi EvilEye non mi garbano): a parte il fatto che poi saresti costretto ad andare da un ottico o in un laboratorio per la graduazione delle lenti, in negozio hanno una scelta comunque limitata: il modello che volevo non l'avevano e ci sono voluti due mesi... nel frattempo avevo risolto andando da un ottico distributore (qui ci sono voluti 15 giorni).

Quindi in sostanza dovrei cercarmi un'ottico che venda gli adidas o simili e fare li le lenti....proverò a cercare....
Ma in sostanza qual'è la differenza tra una montatura diciamo classica a cui applicare le lenti graduate da sole e questi modelli?
grazie!
ciao
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Tutte le montature occhiale_da_sole+telaietto_da_vista mi sembrano una cavolata: e se mi trovo nel bosco fitto, oppure verso sera, oppure mentre piove e non voglio più le lenti scure? devo portare un secondo paio di occhiali?

ho trovato invece una montatura della Rudy Project concettualmente diversa: i telaio principale supporta le lenti da vista e sopra vi un telaietto (che non si vede neppure, non da l'effetto anni '70) con le lenti scure. In questo modo, al bisogno, posso sollevare o togliere le lenti scure e tenere solo le lenti da vista...

Costo totale 190 euro dal mio ottico.

Questi: http://www.rudyproject.it/products/...tion=&idLivello12=&idLivello3=7&idLivello4=33
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo