Problemi adattamento con Flash 29er

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Avevo il tuo stesso problema, e le stesse misure altezza/cavallo , ho risolto andando da un biomeccanico e a parte le misure standard mi ha fatto subito sostituire la pipa con una più lunga e bassa. L'unica che ho trovato e stata la leonardi johnny -20/120. All'anteriore ho montato poi una rocket ron 2,25 gonfiata a 1.90. Decisamente un'altra bici, ora controllo veramente l'anteriore come voglio io, la guidabilità è molto migliorata parlando sempre in ambito xc.

cavoli però la gomma gonfiata ad una pressione così bassa non ti dovrebbe dare una sensazione di maggior deriva data dalla flessione della carcassa?! :nunsacci:
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
il bello della rocket ron da 2.25 è proprio quello... ti permette di viaggiare con pressioni basse! ;-)

che te lo permetta è un conto, che poi si averta deriva causata dalla bassa pressione è un altra! ;-) per inciso le ho anche io le rocket e sono abbastanza un burro, per uno come me che pesa 60 kg a 2.00 son già belle morbide!
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
che te lo permetta è un conto, che poi si averta deriva causata dalla bassa pressione è un altra! ;-) per inciso le ho anche io le rocket e sono abbastanza un burro, per uno come me che pesa 60 kg a 2.00 son già belle morbide!


vorrai dire che a 2.00 per uno di 60 kg sono dure come sassi...

io peso 76 e con i ralph da 2,25 se li gonfio a 1.8 mi sembrano già troppo gonfie..
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
vorrai dire che a 2.00 per uno di 60 kg sono dure come sassi...

io peso 76 e con i ralph da 2,25 se li gonfio a 1.8 mi sembrano già troppo gonfie..

da premettere che le uso tubeless, le trovo morbide a sufficienza! secondo me spanciano troppo sotto, preferisco che forcella e gomma lavorino insieme, non tenere le gomme sgonfie e la forca bloccata!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Piú che altro intendo il volume d'aria che cambia tra uno è l'altro!! Infatti ho un amico che appena ha toccato le mie fatte a due,ha detto subito: ma a quanto le hai gonfiate a 3?

Be' ma il volume d'aria cambierebbe di pochissimo con cerchi che hanno differenza sulla larghezza di 2/3 mm! Al massimo la differenza ala può dare la rigidità totale della ruota (numero raggi, tipo di incroci, tensionatura, sezione del cerchio etc.) ! La pressione è un dato assoluto per cui a parità di gomma2 bar son sempre 2 bar! E mò annamose a fa ma birra in ogni bar! ;-)
 

Roberto63

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Riccione
Visita sito
cavoli però la gomma gonfiata ad una pressione così bassa non ti dovrebbe dare una sensazione di maggior deriva data dalla flessione della carcassa?! :nunsacci:

Sinceramente non la sento, però sento che ho più grip e confort. Ho fatto varie prove e ad esempio gonfiando davanti a 2.3/2.4 avevo parecchio scivolamento laterale, in certe condizioni era pericoloso perchè tendeva a portarmi fuori traiettoria.
Premetto che sono di costituzione un pò robusta (90Kg) e probabilmente la bici con me ha queste reazioni.
Ciao

P.s Dietro invece resto un pò piu gonfio 2.1/2.2 i cerchi per la cronaca sono dei ZTR
 

mr.848

Biker superis
6/8/10
463
0
0
puglia
Visita sito
io con crossmark avanti e fast trak dietro entrambi in versione TUBELESS vado su pressioni 1.8 e mi trovo da dio...se mi avvicino o supero 2.0 nascono mille problemi:troppa risposta sullo sconnesso,uscita dalle traiettoie ottimali, poco grip
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Andiamo per gradi :
premesso che l'avanzamento sella / altezza sella / posizione delle tacchette sulle scarpe siano a posto con le indicazioni del biomeccanico, quelle non si toccano perchè dipendono dalle tue misure e non dal tipo di bici o dallo stile di guida.
La Flash ha uno sterzo molto chiuso e quindi maneggevole ma nervoso, io non lo caricherei troppo abbassando la corsa della forca oppure l'inclinazione della pipa altrimenti nella discesa un po tecnica ti vorrà del valium !
Se ti manca sensibilità lavora sul precarico aria della forcella sul ritorno e sulla pressione gomme. Le RR io le uso tranquillamente in configurazione tubless fino a 1.5 davanti e 1.6-1.7 dietro con gli ZTR crest e sui terreni duri scorrevoli mi trovo bene. Peso 72 kg.
Potresti avere anche una tensionatura troppo scarsa dei raggi, cosa abbastanza diffusa nelle 29, che ti toglie sensibilità, però di solito quando c'è questo problema lo si nota bene nelle staccate un pò allegre su asfalto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo