Problema trasporto

Carlo5

Biker serius
27/4/13
191
54
0
Lago Patria
Visita sito
Bike
Olympia Iron 2017
Buongiorno ragazzi,
sono il felice possessore di un'Olympia Iron 2017, vi scrivo per sottoporvi un mio piccolo problema.

La bici è di taglia S, quindi il telaio è davvero piccino ed a causa proprio della misura e delle geometrie, lo spazio per portare gli attrezzi indispensabili per le uscite in bici è davvero poco.

Solitamente porto con me:
  • Camera d'aria, levette e pompa (i primi due in borsetta sottosella e la pompa attaccata all'asse verticale, mediante l'apposito sostegno);
  • portafogli, chiavi di casa e cellulare: per questi ho comprato una borsa da mettere sull'asse orizzontale, ma da estremamente fastidio quando pedalo alzato e quando mi fermo.
Non sopporto gli zainetti, quindi per ora vorrei escludere questo tipo di soluzione.

Voi come risolvereste questo problema?

Grazie
Carlo
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.513
2.853
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Buongiorno ragazzi,
sono il felice possessore di un'Olympia Iron 2017, vi scrivo per sottoporvi un mio piccolo problema.

La bici è di taglia S, quindi il telaio è davvero piccino ed a causa proprio della misura e delle geometrie, lo spazio per portare gli attrezzi indispensabili per le uscite in bici è davvero poco.

Solitamente porto con me:
  • Camera d'aria, levette e pompa (i primi due in borsetta sottosella e la pompa attaccata all'asse verticale, mediante l'apposito sostegno); borsetta sottosella più grande
  • portafogli, chiavi di casa e cellulare: per questi ho comprato una borsa da mettere sull'asse orizzontale, ma da estremamente fastidio quando pedalo alzato e quando mi fermo. maglietta con tasche.no portafoglio ma fotocopia documenti (con patente se usi auto).chiavi,il minimo indispensabile non il mazzo.immagino che nn hai 2 portaborraccia
Non sopporto gli zainetti, quindi per ora vorrei escludere questo tipo di soluzione.

Voi come risolvereste questo problema?

Grazie
Carlo
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.109
14.925
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Buongiorno ragazzi,
sono il felice possessore di un'Olympia Iron 2017, vi scrivo per sottoporvi un mio piccolo problema.

La bici è di taglia S, quindi il telaio è davvero piccino ed a causa proprio della misura e delle geometrie, lo spazio per portare gli attrezzi indispensabili per le uscite in bici è davvero poco.

Solitamente porto con me:
  • Camera d'aria, levette e pompa (i primi due in borsetta sottosella e la pompa attaccata all'asse verticale, mediante l'apposito sostegno);
  • portafogli, chiavi di casa e cellulare: per questi ho comprato una borsa da mettere sull'asse orizzontale, ma da estremamente fastidio quando pedalo alzato e quando mi fermo.
Non sopporto gli zainetti, quindi per ora vorrei escludere questo tipo di soluzione.

Voi come risolvereste questo problema?

Grazie
Carlo


Non prendo mai il portafogli,solitamente una 20ina di eur...come documenti uso la tessera squadra ciclismo,il tutto con 1 gel 1 barretta,le chiavi e il cell all'interno di un borsellino che metto nella tasca posteriore della maglia,nessun fastidio ;-)
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Io esco max 20-30 km da casa come distanza perchè devo anche considerare il ritorno.I miei giri sono dalle 2 alle 3 ore max come escursioni di divertimento tranquillo.
Non porto mai documenti e portafoglio,solo 20 euro come soldi. Cell,chiavi.
Borraccia termica,2 camere d'aria, bombolette co2,fast riparatore forature,grubola kit,guanti usa getta,caccia gomme,1 barretta,caramelle,evernit gt sport tavolette e forse qualcosa più che adesso non ricordo. Tutto nelle borsette attaccate al telaio e sottosella,ne ho 3. Esagero a portare tanto,ma ho sempre paura di rimanere a piedi,anche perchè vado nei posti isolati. La MTB pesa? Tutto allenamento! eheheh

Comunque anche un marsupio se non hai posto,ma anche due,poi la maglietta ha sempre 2 tasche,puoi anche mettere sopra la salopette pantaloncini con tasche,quelli da ciclista.
Anche per me lo zaino darebbe noia,credo,la schiena mi piace libera e arieggiata,poi mica vado lontano?
 

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
ciao,per me la soluzione è quella che escludi: zainetto!! ti abitui ed è come non averlo, inoltre più "avanti" andrai più sarà il materiale che riterrai giusto portar con te, dall'attrezzatura bici al vestiario ,dagli integratori a cibo vario!
dopodiché se proprio la cosa ti fosse gravemente indigesta potresti montare ,magari sul tubo verticale, un secondo portaborraccia nel quale inserisci una borraccia particolare che ti fa da contenitore(stagno tra l'altro)! anche qui è questione di gusti, io ad esmpio preferisco la bici nuda senza neanche un orpello appeso!
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Io per le uscite di max 2 ore mi organizzo così:

- borsetta sottosella con multitool, forcellino, falsamaglia, fascette, cacciagomme e CO2
- Borraccia su telaio insieme alla pompetta.
- busta di miele nella tasca posteriore della maglia
- marsupietto del decathlon (https://www.decathlon.it/marsupio-porta-smartphone-id_8382133.html) con cellulare, CdI con dentro patente e Bancomat e 20 euro, e chiave di casa.

Se però ho bisogno appena di qualcos'altro (es antipioggia se è brutto) uso lo zainetto mini del Deca che è comodissimo.
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Per uscite brevi faccio così:
- no portafogli, solo C.I. e una 10 euro (ma anche no)
- no zainetto
- no borse e/o astucci penzolanti dalla bici
- marsupio di media grandezza con dentro più o meno tutto il necessario, lo giro dietro la schiena e non lo sento nemmeno
- cellulare (se so di fare un giro tranquillo) sul manubrio con GPS attivato, altrimenti lo faccio stare nel marsupio.

Per uscite più lunghe:
- zainetto e/o marsupio
 

Carlo5

Biker serius
27/4/13
191
54
0
Lago Patria
Visita sito
Bike
Olympia Iron 2017
Io esco max 20-30 km da casa come distanza perchè devo anche considerare il ritorno.I miei giri sono dalle 2 alle 3 ore max come escursioni di divertimento tranquillo.
Non porto mai documenti e portafoglio,solo 20 euro come soldi. Cell,chiavi.
Borraccia termica,2 camere d'aria, bombolette co2,fast riparatore forature,grubola kit,guanti usa getta,caccia gomme,1 barretta,caramelle,evernit gt sport tavolette e forse qualcosa più che adesso non ricordo. Tutto nelle borsette attaccate al telaio e sottosella,ne ho 3. Esagero a portare tanto,ma ho sempre paura di rimanere a piedi,anche perchè vado nei posti isolati. La MTB pesa? Tutto allenamento! eheheh

Comunque anche un marsupio se non hai posto,ma anche due,poi la maglietta ha sempre 2 tasche,puoi anche mettere sopra la salopette pantaloncini con tasche,quelli da ciclista.
Anche per me lo zaino darebbe noia,credo,la schiena mi piace libera e arieggiata,poi mica vado lontano?

A me non entrano nel telaio le borsette, lo stesso è molto piccolo.



Per quanto riguarda le 2 borracce, non ci entrano sotto la bici e la borsa sottosella è già abbastanza grande, l'unica soluzione plausibile mi sembra una borsa da manubrio, anche se non mi piace molto.

Grazie
Carlo
 

Carlo5

Biker serius
27/4/13
191
54
0
Lago Patria
Visita sito
Bike
Olympia Iron 2017
Io per le uscite di max 2 ore mi organizzo così:

- borsetta sottosella con multitool, forcellino, falsamaglia, fascette, cacciagomme e CO2
- Borraccia su telaio insieme alla pompetta.
- busta di miele nella tasca posteriore della maglia
- marsupietto del decathlon (https://www.decathlon.it/marsupio-porta-smartphone-id_8382133.html) con cellulare, CdI con dentro patente e Bancomat e 20 euro, e chiave di casa.

Se però ho bisogno appena di qualcos'altro (es antipioggia se è brutto) uso lo zainetto mini del Deca che è comodissimo.

Il marsupietto dove lo attacchi?
 

Carlo5

Biker serius
27/4/13
191
54
0
Lago Patria
Visita sito
Bike
Olympia Iron 2017
ciao,per me la soluzione è quella che escludi: zainetto!! ti abitui ed è come non averlo, inoltre più "avanti" andrai più sarà il materiale che riterrai giusto portar con te, dall'attrezzatura bici al vestiario ,dagli integratori a cibo vario!
dopodiché se proprio la cosa ti fosse gravemente indigesta potresti montare ,magari sul tubo verticale, un secondo portaborraccia nel quale inserisci una borraccia particolare che ti fa da contenitore(stagno tra l'altro)! anche qui è questione di gusti, io ad esmpio preferisco la bici nuda senza neanche un orpello appeso!

Per farti capire la mia avversione agli zaini, faccio escursioni fotografiche con anche 20 kg di attrezzatura, ma sempre in borsa, non riesco ad aver nulla appeso alla schiena, è più forte di me, quindi lo escludo :)

Come già detto lo spazio sul tubo verticale è praticamente inesistente, il telaio è piccolissimo, non ci entra nemmeno mezza borraccia

Grazie
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Evitiamo per favore commenti inutili?

Grazie ;)

Carlo

Si potrebbe evitare anche domande inutili ed ovvie.
In Mtb o si porta l'occorrente nello zaino, o non si porta.
Qualsiasi altra soluzione è inadeguata all'utilizzo della Mtb e ne limita i movimenti e/o la sicurezza.
Come si fa a pensare si fare dei passaggi tecnici con tutti quei troiai attaccati al telaio?
Ma fate Mtb o cicloturismo?
 
  • Mi piace
Reactions: doghy and markxxx79

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo