Problema impennata

mykkhe

Biker popularis
25/1/09
68
0
0
Catania
Visita sito
Salve a tutti.. sono nuovo
vorrei sapere come cavolo si fa ad impennare.. io ho a disposizione una semplice bici, una mountain bike senza freni a disco con 18 marce.. semplice semplice (in primavera me ne compro una migliore). Io per intanto so solo fare 6/7 pedalate dopo un po' o cado indietro o in avanti (certe volte anche da parte) perchè o vado troppo piano e me ne scendo oppure vado veloce e quindi mi tocca scendere dalla bici e avvolte rincorrerla per non farla cadere. mi sapete dire qual'è il mio problema? grazie in anticipo

ah dimenticavo.. non è che sapete dirmi come ollare alzando la ruota davanti e poi quella dietro?
 

Disco_Stu

Biker cesareus
15/10/07
1.641
0
0
Città di Castello(PG)
Visita sito
Salve a tutti.. sono nuovo
vorrei sapere come cavolo si fa ad impennare.. io ho a disposizione una semplice bici, una mountain bike senza freni a disco con 18 marce.. semplice semplice (in primavera me ne compro una migliore). Io per intanto so solo fare 6/7 pedalate dopo un po' o cado indietro o in avanti (certe volte anche da parte) perchè o vado troppo piano e me ne scendo oppure vado veloce e quindi mi tocca scendere dalla bici e avvolte rincorrerla per non farla cadere. mi sapete dire qual'è il mio problema? grazie in anticipo

ah dimenticavo.. non è che sapete dirmi come ollare alzando la ruota davanti e poi quella dietro?
Per l'impennata,beh,ti consiglierei di incominciare a bilanciarti col freno posteriore,e ti consiglio di partire con una marci abbastanza dura(rapporto intermedio sul deragliatore e terzo o quarto sui pignoni,tanto per intenderci),per l'ollie,se usi il tasto "CERCA" sotto a dove sta scritto "Benvenuto mykkhe",trovi un migliaio di topic sull'argomento;-)
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
impennare..

le ultime volte che ho misurato la distanza ho superato i 400m poi sono sceso causa.. annoiamento...:i-want-t:
i consigli che ti posso dare:

1) costanza di allenamento, prova, prova, prova...

2 freno post un minimo sensibile da essere usato con un dito

3) sella bassa per avere penne piu alte

4) prossione della ruota post.. troppo sgonfia perdi in precisione e la bici diventa "mollaciona", troppo gonfia e hai poca impronta a terra della gomma



il truccio sta tutto nel "fidarti" del freno post.. non ti ribalti, il freno è li apposta per evitartelo!! ovviamente dipende tutto da te, visto che nn lo comanda nessun altro...:smile:

frena a pulsazioni, e con un minimo di pratica lo tieni tirato per tutta la durata dell impennata..

tempo fa, dopo unaquazzone, il freno post emanava un bel fischio.. ho assordato un mio amico mentre io mi divertivo in monoruora..:rock-it:
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
Sicuramente devi fare uno sforzo maggiore per trovare il punto d'equilibrio con una rapporto più lungo,ma di sicuro non dovrai tornare con le due ruote a terra perchè il rapporto è diventato troppo morbido perchè hai acquistato velocità:celopiùg:

parti cn un rapporto corto e al limite metti una marcia mentre sei in mono.. o altrimenti regli la velocità cn il freno!!!
 

mykkhe

Biker popularis
25/1/09
68
0
0
Catania
Visita sito
oggi ho provato a impennare con il freno e ho visto un miglioramento solo che non avendo i freni a disco mi viene un po' difficile frenare visto che non frena molto la bici.. devo regolare i freni. grazie a tutti
ora c'è un altro problema.. ho cercato qualche messaggio gia scritto su come fare ollare prima alzando la ruota davanti e poi quella dietro ma non ho trovato niente.. non è che potete darmi un link?
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
oggi ho provato a impennare con il freno e ho visto un miglioramento solo che non avendo i freni a disco mi viene un po' difficile frenare visto che non frena molto la bici.. devo regolare i freni. grazie a tutti
ora c'è un altro problema.. ho cercato qualche messaggio gia scritto su come fare ollare prima alzando la ruota davanti e poi quella dietro ma non ho trovato niente.. non è che potete darmi un link?

io sono senza freni a disco.. e moolte porcate mi uscivano pure cn la Atala da 120 euri che ho..:mrgreen:

cmq.. alla ricerca dell equilibrio mi ha aiutato MOLTO usare il bmx.. oddio.. nn che abbia tt queste ore di uttilizzo alle spalle!!!


ollare cn la mtb.. boh nn ci mai provato!! domani vedo se mi esce...
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
si si!!!

rapporto corto poca distanza, maggior margine di errore perchè riesco a dare il colpo secco ai pedali, minor stabilità

rapporto lungo maggior distanza, maggior stabilità della bic (data dalla velocità piu alta) minor margine di ripresa in caso di calo della "penna"


persnalmente preferisco partire cn un rapporto corto x poi mettere una-due marce una volta in impennata...:i-want-t:
 

mykkhe

Biker popularis
25/1/09
68
0
0
Catania
Visita sito
ma non ti viene difficile dare la spinta all'inizio? io uso davanti la prima e dietro la seconda-terza.. n
Non è che hai qualche link da darmi riguardo la ollata alzando prima la ruota anteriore e poi quella posteriore? (credo che si chiama manual)
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
E' possibile che con la full sia più difficile impennare?

Non sono un gran "manico", sto imparando adesso, ma con la front che avevo prima mi sembrava che mi riuscisse meglio...

Ci sta che l'ammo assorba in qualche modo l'impennata?
 

cervogia

Biker tremendus
23/5/08
1.073
0
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Nicolai ION 16, Marin Pine Singlespeed, BdC vintage by Pelizzoli e altro
E' possibile che con la full sia più difficile impennare?

Non sono un gran "manico", sto imparando adesso, ma con la front che avevo prima mi sembrava che mi riuscisse meglio...

Ci sta che l'ammo assorba in qualche modo l'impennata?

credo di si..

le "fluttuazioni" della coppia erogata dalle tue gambe, visto il basso num di giri che compiono, comprimono il mono facendo dunque variare l'antezza del baricentro e quindi il punto di equilibrio!!

oviamente se è tarato "abbastanza" morbido...

per inciso, l'impennata perpetua si ha quando la perpendicolare al terreno "contiene" sia il baricentro che il punto di contatto ruota-terreno...

scusate le "pere ingegneristiche"...:saccio::mrgreen:

provare provare provare...



:bum-bum-:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
credo di si..

le "fluttuazioni" della coppia erogata dalle tue gambe, visto il basso num di giri che compiono, comprimono il mono facendo dunque variare l'antezza del baricentro e quindi il punto di equilibrio!!

oviamente se è tarato "abbastanza" morbido...

per inciso, l'impennata perpetua si ha quando la perpendicolare al terreno "contiene" sia il baricentro che il punto di contatto ruota-terreno...

scusate le "pere ingegneristiche"...:saccio::mrgreen:

provare provare provare...



:bum-bum-:


E' perfettamente chiaro!!
 

mykkhe

Biker popularis
25/1/09
68
0
0
Catania
Visita sito
ho regolato il freno ma non mi riesce sempre bene.. quando freno lo devo schiacciare forte per rallentare la ruota, se lo schiaccio forte perdo l'equilibrio e cado. Come posso regolare il freno in modo da avere il freno che appena lo schiaccio un pochettino mi rallenta la bici? ricordo che non ho i freni a disco ma i freni normali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo