Problema Elixir con Stumpjumper HT Expert (Lega M5)

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
e quali dischi sarebbero..............?

I dischi che attualmente monto?

Freni Elixir con dischi originali G3, ma appunto al post. mi hanno fatto provare il G2 che va un po' meglio ma non ha eliminato il difetto completamente.

Poi i dischi che dovrebbero arrivare (in sostituzione?) dovrebbero essere a sagoma tonda con poche lavorazioni (questo mi ha detto il sivende) tant'è che penso peseranno almeno 1/2 kilo :hahaha:

Comunque visto che mi sono scocciato di aspettare ho comprato a prezzo extrabasso un vecchio disco shimano xt a 6 fori SM-RT75. Oggi lo monto e faccio un po' di prove, ma potrò esprimermi solo dopo un adeguato rodaggio ed uso nelle più diverse condizioni.
 

carlofsr

Biker serius
26/6/09
162
7
0
torino
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper carbon evo 29 2020
Io oggi ho ritirato la mia stumpjumper fsr comp 2009 con montati gli elixir rsl da 185 avanti e 160mm dietro...per adesso nessun problema frenata modulabile e potente in tutti i casi..arrivo dai juicy 5....speriamo bene...
ciao a tutti.
carlo.
 

pelle

Biker serius
17/12/07
163
2
0
bologna
Visita sito
Bike
Epic
I dischi che attualmente monto?

Freni Elixir con dischi originali G3, ma appunto al post. mi hanno fatto provare il G2 che va un po' meglio ma non ha eliminato il difetto completamente.

Poi i dischi che dovrebbero arrivare (in sostituzione?) dovrebbero essere a sagoma tonda con poche lavorazioni (questo mi ha detto il sivende) tant'è che penso peseranno almeno 1/2 kilo :hahaha:

Comunque visto che mi sono scocciato di aspettare ho comprato a prezzo extrabasso un vecchio disco shimano xt a 6 fori SM-RT75. Oggi lo monto e faccio un po' di prove, ma potrò esprimermi solo dopo un adeguato rodaggio ed uso nelle più diverse condizioni.

Cerco di contribuire alla discussione. Epic marathon con dischi Avid e pastiglie originali, quelle con il supporto in alluminio nessuna vibrazione e buona frenata. Montato pastiglie semimetalliche Ashima ottima frenata un concerto di vibrazioni e rumori, unico vantaggio nelle ciclabili i pedoni saltano di lato. Disco Hope stesso stridio, dischi xtr perfetti con pastiglie originali e con Ashima, che comunque mi pare tengano di più le temperature. Comunque con le pastiglie avid con supporto in alluminio nessun rumore e ottima frenata.
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Anch'io sto aspettanto questi fantomatici dischi da AMG (importatore Avid) tramite il si vende ma devo dire che sono un pò scocciato per i protarsi dei tempi.

Scusa... Per curiosità da quanto li aspetti?
Te lo chiedo perchè giusto oggi ho chiamato il mio sivende il quale non sa ancora nulla, attende notizie da Specialized... Ora se veramente avessero la soluzione per il nostro problema a portata di mano, quanto impiegherebbero a spedire tramite corriere questi benedetti dischi (di cui oltre tutto nessuno conosce ne modello ne forma)?

Mi spiace dirlo ma a me sembra solo una perdita di tempo...:arrabbiat:
Penso che comincerò a provare un disco differente a spese mie... Non è certo un capitale...

Pensavo di tentare con un Ashima ARO 01.
Oppure forse meglio ancora sarebbe ridurre il diametro a 140 magari prendendo l'ARO 08, il problema è che non so dove andare a pescare l'adattatore, qualche anima pia mi sa aiutare a trovarlo su internet?
(ripeto: la biga è una Specialized Stumpjumper HT Expert 2009 e il freno un Avid Elixir R)

Grazie e attendo consigli da chi magari ha già fatto dei tentativi di sostituzione disco
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Scusa... Per curiosità da quanto li aspetti?
Te lo chiedo perchè giusto oggi ho chiamato il mio sivende il quale non sa ancora nulla, attende notizie da Specialized... Ora se veramente avessero la soluzione per il nostro problema a portata di mano, quanto impiegherebbero a spedire tramite corriere questi benedetti dischi (di cui oltre tutto nessuno conosce ne modello ne forma)?

Mi spiace dirlo ma a me sembra solo una perdita di tempo...:arrabbiat:
Penso che comincerò a provare un disco differente a spese mie... Non è certo un capitale...

Pensavo di tentare con un Ashima ARO 01.
Oppure forse meglio ancora sarebbe ridurre il diametro a 140 magari prendendo l'ARO 08, il problema è che non so dove andare a pescare l'adattatore, qualche anima pia mi sa aiutare a trovarlo su internet?
(ripeto: la biga è una Specialized Stumpjumper HT Expert 2009 e il freno un Avid Elixir R)

Grazie e attendo consigli da chi magari ha già fatto dei tentativi di sostituzione disco

I dischi che mi hanno detto dovrebbero arrivare da AMG al negozio non sarebbero ancora arrivati in Italia (magari non esistono ancora?).

Comunque dopo tre settimane/un mese di continui problemi, oggi ho montato (a mie spese) un disco Shimano xt a 6 fori da 160, ho anche cambiato adattatore visto che prima avevo il 185; temo che ridurre il diametro non serva molto ma forse può aiutare, quello che fa è la forma del disco che non deve essere assolutamente a dente di sega, infatti ho scelto proprio quel disco perché non presenta profili particolari.
Non posso ancora esprimermi perché ho fatto solo un giro di 5 minuti frenando delicatamente per rodare il disco, se hai pazienza la prox settimana aggiorno le mie impressioni.


per favore leggi e continuiamo qui che è nella sezione altre parti:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=130001[/URL]
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
15
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
se ascoltate il mio consiglio penso che risolverete il problema.........

tentar non nuoce ........

al limite li rivendete con estrema facilita' .........
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Ho ricevuto oggi eMail di risposta da AMG ad una mia precedente in cui chiedevo info x risolvere il problema...
Sono tuttora in attesa di "dischi speciali privi di forature" in grado di risolvere il difetto, tra una decina di giorni potranno essere più precisi sulla consegna dei suddetti dischi...
E intanto il tempo passa... :arrabbiat:
C'è di buono che almeno la bici frena:specc:
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ho ricevuto oggi eMail di risposta da AMG ad una mia precedente in cui chiedevo info x risolvere il problema...
Sono tuttora in attesa di "dischi speciali privi di forature" in grado di risolvere il difetto, tra una decina di giorni potranno essere più precisi sulla consegna dei suddetti dischi...
E intanto il tempo passa... :arrabbiat:
C'è di buono che almeno la bici frena:specc:

Bene bene anzi male male. Con il disco Shimano non sono riuscito a risolvere il problema (dopo le prime frenate la potenza è aumentata e sono ricomparse le vibrazioni) avessero detto che i dischi erano quelli francamente li avrei ordinati su crc visto che lì sono disponibili. Ormai è un mese e fischia che ho questo problema, ma siamo poi sicuri di risolvere?
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Mmmmmhhhh... Sono titubante anch'io...
Però sarei davvero tentato di seguire il consiglio di Flavionus e tentare con dei dischi flottanti... Solo che non costano 2 lire... E se poi non vanno bene? Si potrei rivenderli... Però mi scoccia che non si possa risolvere con la garanzia visto che la Bike è nova nuova...
Teniamoci aggiornati

Ciao
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
15
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Mmmmmhhhh... Sono titubante anch'io...
Però sarei davvero tentato di seguire il consiglio di Flavionus e tentare con dei dischi flottanti... Solo che non costano 2 lire... E se poi non vanno bene? Si potrei rivenderli... Però mi scoccia che non si possa risolvere con la garanzia visto che la Bike è nova nuova...
Teniamoci aggiornati

Ciao


chiedi a clood è pure di como che prezzo ti fà ..........


io i freni originali suoi g2 non li hò nemmeno provati,hò messo subito i formula che avevo in casa dato che hò poi scoperto che esisiste il pezzo per montare gli r1 insieme ai comandi sram:spetteguless:.....:medita:.....

pazienza........

cmq dopo un utilizzo molto intenso non vibramo ma fischiano solamente un un pò (accettabile), se usati a brevi tratti non sento nulla .........

anche perchè se ti mandano quelli senza fori mi sà che pesano come quelli di una panda :hahaha::smile:
 

carlofsr

Biker serius
26/6/09
162
7
0
torino
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper carbon evo 29 2020
Dopo 150 km con la mia stumpjumper fsr comp 2009 fatti in appena una settimana, posso dire che i freni elixir r sl 185mm avanti e 160 dietro, non danno nessun problema di fischi o strisciamenti strani...Secondo me dovreste provare con un allineamento della pinza eseguito ad hoc, controllo del serraggio dello sgancio rapido della ruota ed allineamento della stessa alla pinza.Solitamente problemi di risonanza li da nel caso non ci sia un perfetto allineamento delle pastiglie con il disco creando fischi.
Può anche essere che il disco è fallato o a preso una eccessiva scottata , a me personalmente era successo sui magura julie, che poi ho sostituito con i juicy 5 senza avere più problemi.
Spero possiate risolvere questa magagna in fretta, cosi da poter utilizzare la vostra specy in tutta tranquillità....
ciao a tutti e buoni giri.....
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
15
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
risolto i problemi ...?

ho' trovato questo prodotto, che sembra risolvere un po' i problemi .....


swissstop_silencer.jpg



SwissStop Silencer:

* riduce lo stridio dei freni senza modificare l’effetto frenante
* distribuisce uniformemente il calore
* impedisce un’usura irregolare
* elimina le vibrazioni di frenata
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Ciao a tutti,

dopo innumerevoli prove da parte mia e del mio sivende, abbiamo provato dischi, pastiglie, ruote e persino mozzi differenti... Nessuna soluzione...

Ultima spiaggia: sostituzione dell'impianto in garanzia, purtroppo a settembre dato che AMG sta chiudendo i battenti per le ferie.

Secondo noi il problema è un difetto alla pinza e/o al comando che non lavorando a dovere applica una forza idraulica per cui avviene la risonanza.

I dischi che tanto aspetto da AMG e che dovrebbero risolvere il fastidio dubito che funzioneranno. L'ideale sarebbe farsi sostituire gli Elixir R difettosi con un impianto equivalente magari della serie Juicy... Chi può dire come andrà a finire? Mah...

A proposito secondo voi cosa potrebbe essere equivalente a un Elixir R?

In ogni caso la Bike frena abbastanza bene e non rinuncierò certo ad usarla in agosto... Quindi... Buone pedalate a tutti...

Sob... :-(
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
aggiungo la mia testimonianza come nell'altro topo..
Avid Elixir R, disco mi sa spessorato male (effetto dondolo in frenata), macello incredibile in frenata con relative vibrazioni!
c'e' da dire che almeno ti sentono :smile:
e' una rottura di palle visto il costo dell'impianto..
quando finisco le pastiglie provero' con dei dischi AshimaARO08 con le o, SOS sempre Ashima (..a trovarle pero'!) opp con le sinterizzate Avid ( http://www.gambacicli.it/componenti/AVid_elixir_pads_sint.jpg ), che tra l'altro dovrebbero essere le originali..mah :nunsacci:

ho eliminato il fastidioso zin zin del disco/pastiglia allineando per bene la pinza e una volta fatto e' bene fare una tacchetta sul dado mozzo-telaio, in modo che quando si smonta/rimonta la ruota post (e anteriore!) il punto in cui l'andremo a fissare sara' sempre quello (dato che e' da li che abbiamo allineato il tutto!)
non so, provate anche a far cosi', magari qualcosa migliora..io ormai non ci faccio quasi piu' caso
;-)
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Ciao Extra Vergine,

Scusa... ma sai che non ho mica capito la storia della tacchetta sul dado mozzo - telaio?

Se puoi mi spieghi meglio, oppure fai prima con una foto...

Grazie e ciao

Ps: anch'io mi ci sto purtroppo abituando/rassegnando ai rumori vibrazioni... Però non è mica ligico... Sighhh!
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
Ciao Extra Vergine,

Scusa... ma sai che non ho mica capito la storia della tacchetta sul dado mozzo - telaio?

Se puoi mi spieghi meglio, oppure fai prima con una foto...

Grazie e ciao

Ps: anch'io mi ci sto purtroppo abituando/rassegnando ai rumori vibrazioni... Però non è mica ligico... Sighhh!
hola pedro..
vediamo se riesco a spiegarti al meglio dato che non ho la bike in casa in questo momento..
dunque..ruota in sede e bloccata, sviti le viti della pinza, freni e si allineano (occhio perche' quando le si stringono tendono ad andare dalla parte in cui gira la brugola quindi vanno serrate a piccoli passi prima sopra e poi sotto un po' alla volta), dovrai avere, una volta allineate e serrate, lo spazio da entrambe le parti disco-pastiglia (e' minimo ma fa si che ci sia aria ed eviti proprio il fastidioso zin zin).
una volta fatto cio', al dado del mozzo che va contro il forcellino della forca gli fai un segno (passaci piu' volte un cacciavite a taglio, io ho i cross ride e da nero e' diventato silver..almeno lo vedo al volo!), e poi segni la forca allo stesso punto (hai i 2segni allineati) ..fai la stessa cosa al posteriore! ..sara' un po' piu' un'ostiata perche' devi chinarti non poco per vedere il segno del mozzo.. (stasera vedo di buttarti su un paio di foto va :medita: )
cosi' facendo ogni volta che togli e rimetti le ruote le andrai a serrare sempre nello stesso punto (come dicevo prima, il punto in cui son state allineate)..
va meglio?! :smile:
e' piu' facile a farsi che a dirsi..comunque piu' tardi metto le foto! :celopiùg:
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
ecco le foto



spero sia un po' piu' 'chiaro'..al posteriore si vede poco per via della luce/flash..in ogni caso il metodo per non dover ogni volta trovare il punto esatto dove stringere gli sganci per evitare il contatto pastiglia-disco, e' questo

:celopiùg:


OT:
in compenso nell'uscita di stamattina mi son fatto un bel regalino..cerchio storto (salcazzo perche') e cambio svergolo per un rametto bello tosto incastratosi!
cosi' domani mattina..altra bella legnata al portafoglio
 

Pedro74

Biker serius
10/3/09
248
0
0
Como
Visita sito
Bike
BMC
Grazie 1000 ExtraVergine,

Ora ho capito bene.
Però è la prima volta che leggo di questo metodo... E mi chiedo: ma funziona davvero? In fondo anche se il punto non fosse allineato che differenza potrebbe fare? Ai più esperti un giudizio, a me una verifica sul campo, tanto 2 segnettini così non sono una tragedia ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo