problema con pistoncino freno

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Andrebbe rimandato a 0 e vedere come si comporta ruotandolo su se stesso , altrimenti va cambiato il quad ring
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
in che senso esce storto ?
la fuoriuscita è asimmetrica ?quello intendi

nel caso azzera entrambi i pistoncini come gia detto e verifica il comportamento
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
mi aggancio al topic, ho un impianto br m 505 shimano

pinze 446
è normale che la fuoriuscita dei pistoncini sia un po asimmetrica ? quello lato tubo esce 1 mm in piu rispetto all altro
 

fabio7901

Biker novus
9/4/10
5
0
0
brescia
Visita sito
io però intendo che il pistone viene fuori di più nella parte alta rispetto a quella bassa, ma se lo sfilo completamente fuori per pulirlo meglio e poi lo rimetto dentro faccio una cazzata o è possibile
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
io però intendo che il pistone viene fuori di più nella parte alta rispetto a quella bassa, ma se lo sfilo completamente fuori per pulirlo meglio e poi lo rimetto dentro faccio una cazzata o è possibile

Se lo togli , se il quad ring è buono lo rimetti anche , ma poi va tutto spurgato.

Se hai la pinza scomponibile in due pezzi , puoi anche aprirla e lavorarci meglio
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
mi aggancio al topic, ho un impianto br m 505 shimano

pinze 446
è normale che la fuoriuscita dei pistoncini sia un po asimmetrica ? quello lato tubo esce 1 mm in piu rispetto all altro
Rimandali a zero , cetra il corpo della pinza al disco e falli fuoriuscire a pinza bloccata al telaio a contatto con il disco.
Meglio sarebbe resettarli a 0 e tenerli una nottata in posizione , il giorno successivo poi pompare fino a farli tornare a contatto,

Una cosa importante è anche quella di ripulirli con alcool isopropilico, facendone uscire uno alla volta e dargli un goccio di olio minerale shimano, per poi ributtarli dentro
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Rimandali a zero , cetra il corpo della pinza al disco e falli fuoriuscire a pinza bloccata al telaio a contatto con il disco.
Meglio sarebbe resettarli a 0 e tenerli una nottata in posizione , il giorno successivo poi pompare fino a farli tornare a contatto

ok lo faccio subito, lo mando a zero, lo faccio riposare e domani pomeriggio riallineo il tutto, grazie, come sempre fantastico scr1!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
fatto! pinze smontate e pistoncini a zero, domani procedo al rimondaggio, come mi consigli di effettuare la centratura ? [MENTION=19025]scr1[/MENTION]?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Centri la pinza ad occhio sul disco e poi freni ed i pistoni si riavvicinano al disco.
Dovrebbero arrivare entrambi in maniera uguale.
Poi non ha moltissima importanza , basta che tornino altrettanto bene e lascino il disco libero da sfregamenti.

Ricorda che ogni tanto vanno lubrificati , con olio minerale shimano, anche la durezza di uno rispetto all'altro potrebbe provocare un differente uscita
 

fabio7901

Biker novus
9/4/10
5
0
0
brescia
Visita sito
ho provato a smontare la pinza, sia il pistone e il quad ring sembrano a posto, ho notato che nella parte dove esce per prima il pistone c'è il foro dove viene pompato l'olio e non vorrei che fosse dovuto a quello, magari entra prima in pressione
 

dika

Biker serius
12/9/11
123
1
0
Roma
Visita sito
ho provato a smontare la pinza, sia il pistone e il quad ring sembrano a posto, ho notato che nella parte dove esce per prima il pistone c'è il foro dove viene pompato l'olio e non vorrei che fosse dovuto a quello, magari entra prima in pressione
Ciao, avevo lo stesso tuo problema con gli stessi freni, anzi c'era un pistoncino, prima bloccato e poi pigro (dopo la pulizia) che oltre ad uscire meno, usciva anche un po di traverso...alla fine a forza di provare per ripulire meglio uno dei due pistoncini è uscito del tutto con perdita di olio....meno male!!! A quel punto ho smontato tutta la pinza ho tirato fuori entrambi i pistoncini, ricca pulizia sia con alcol che con una carta abrasiva moooolto fine (1200) appena appena proprio in corrispondenza di alcuni piccoli segni (tipo di sporco incrostato) sul pistoncino "storto". Rimontato il tutto, rimesso l'olio (utilizzando uno spessore tra le pastiglie per tenerle completamente aperte), fatto lo spurgo, tutto funziona a meraviglia!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
i pistoncini non si lubrificano..si pulisocno e basta con alcol isopropilico!l'olio attrae solo lo sporco

invece, io li lubrifico con olio di vaselina spray o con l olio dell impianto, che poi rimuovo dopo averli fatti muovere un po, quanto basta per inumidire gli or e rendere il movimento dei pistoncini piu fluido, poi tutto l olio visibile lo asporto con carta e aria compressa
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
invece, io li lubrifico con olio di vaselina spray o con l olio dell impianto, che poi rimuovo dopo averli fatti muovere un po, quanto basta per inumidire gli or e rendere il movimento dei pistoncini piu fluido, poi tutto l olio visibile lo asporto con carta e aria compressa

e non fai un bel lavoro..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ma come ? ce un video postato da toniolo che illustrava questa cosa, vedendolo pensavo fosse tutt ora valida come tecnica

lo ripeto da tempo, quel video andrebbe tolto da interent

i pistoncini non si lubrificano. prima sono gia' lubrificati dall'interno e sul quad ring dal fluido idraulico, secondo qualunque lubrificate usiate non fara' che darvi un'effimera percezione di maggior scorrevolezza..essendo catalizzatore dello sporco vi ritroverete i pistoncini più' imbrattati di prima.

si puliscono con alcol isopropilico e basta, e funzionano senza problemi. se son lenti o pigri, ripuliteli, non oliateli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo