problema con pistoncino freno

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io dico ciò che suggerisce e dice Shimano.
Loro dicono di operare in una maniera e io la riporto.
In tale misura non incorriamo in errori di alcun genere.

Dopo di che poi ognuno può fare come crede.
Quella è la procedura Ufficiale.
Da li tutto ciò che viene fatto di diverso è a puro rischio dell'utente.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Io dico ciò che suggerisce e dice Shimano.
Loro dicono di operare in una maniera e io la riporto.
In tale misura non incorriamo in errori di alcun genere.

Dopo di che poi ognuno può fare come crede.
Quella è la procedura Ufficiale.
Da li tutto ciò che viene fatto di diverso è a puro rischio dell'utente.


Esatto, poi volevo una informazione a proposito dello spurgo fatto nello work shop nel tech corner, è corretta in tutte le sue fasi ?
http://www.mtb-mag.com/spurgo-dei-freni-shimano/
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si diciamo che è completo , trattasi della versione Funnel Blade.
La miglior procedura è quella per iniezione da sotto , perchè ve ne sono 3 tipologie

Syringe
Gravity
Blade valve.

La Syringe è la più veloce
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao.
Per quanto riguarda la tipologia di olio può certamente andar bene altro minerale pur che abbia le specifiche giuste , naturalmente loro propongono il proprio mi sembra pacifico anche perché ciò evita qualsiasi problematica
ulteriore.
Ps.
Attenzione l' eventuale uso di olio minerale è specifico per freni Shimano non per quelli che usano DOT

Ciao,
quoto ed aggiungo: shimano non fornisce le specifiche, o almeno non le ho mai trovate.
Oltretutto, (cercando in lingua anglosassone) sconsigliano di utilizzare oli minerali differenti dal loro in quanto meno efficienti, di differente viscosità, differente punto di ebollizione, differente potere lubrificante, bla, bla bla...:specc:

Ora, nell'immenso universo dell'automotive, per i lubrificanti e fluidi vari, si fa riferimento ad una norma e una specifica, e tutto ciò che rispetta quanto prescritto può essere utilizzato (subentra il fattore qualità, ma è un altro discorso) Nel mondo delle biciclette, semplicemente si dichiara..nulla.:medita:

Vabbè, io che utilizzo un impianto datato (st-m765), con l'originale in inverno tra freddo, bagnato e fango, avevo problemi col ritorno dei pistoni, sostituito il fluido con quello di colore blu, ho risolto. Ormai son 3 anni che giro così, e di problemi non ne ho, anzi.
Potrebbe anche essere che le guarnizioni vecchie siano differenti.

Ovviamente il tutto è stato fatto conscio dell'eventuale pericolo di dover buttare tutto.

Sul discorso del colore rosato/paglierino, ho notato che con il passare del tempo, il rosato progressivamente si "decolora".
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
:duello::duello::duello::duello:
Ciao,
quoto ed aggiungo: shimano non fornisce le specifiche, o almeno non le ho mai trovate.
Oltretutto, (cercando in lingua anglosassone) sconsigliano di utilizzare oli minerali differenti dal loro in quanto meno efficienti, di differente viscosità, differente punto di ebollizione, differente potere lubrificante, bla, bla bla...:specc:

Ora, nell'immenso universo dell'automotive, per i lubrificanti e fluidi vari, si fa riferimento ad una norma e una specifica, e tutto ciò che rispetta quanto prescritto può essere utilizzato (subentra il fattore qualità, ma è un altro discorso) Nel mondo delle biciclette, semplicemente si dichiara..nulla.:medita:

Vabbè, io che utilizzo un impianto datato (st-m765), con l'originale in inverno tra freddo, bagnato e fango, avevo problemi col ritorno dei pistoni, sostituito il fluido con quello di colore blu, ho risolto. Ormai son 3 anni che giro così, e di problemi non ne ho, anzi.
Potrebbe anche essere che le guarnizioni vecchie siano differenti.

Ovviamente il tutto è stato fatto conscio dell'eventuale pericolo di dover buttare tutto.

Sul discorso del colore rosato/paglierino, ho notato che con il passare del tempo, il rosato progressivamente si "decolora".
In realtà le specifiche le ho viste , le hanno, ma non le fanno scaricare, naturalmente loro sanno il perchè.

Che un olio diverso possa andare è una quasi certezza visto che in molti hanno provato, però io non mi sento di consigliare un qualcosa di diverso a quello che un costruttore dichiara, visto che non essendo una catena , che se viaggia per una volta un po più secca fa rumore e finita li, un freno ha delle caratteristiche di sicurezza alle quali non mi sento di contraddire.

Dunque io sui miei e per gli altri consiglio inevitabilmente e vivamente l'originale
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
:duello::duello::duello::duello:
In realtà le specifiche le ho viste , le hanno, ma non le fanno scaricare, naturalmente loro sanno il perchè.

Che un olio diverso possa andare è una quasi certezza visto che in molti hanno provato, però io non mi sento di consigliare un qualcosa di diverso a quello che un costruttore dichiara, visto che non essendo una catena , che se viaggia per una volta un po più secca fa rumore e finita li, un freno ha delle caratteristiche di sicurezza alle quali non mi sento di contraddire.

Dunque io sui miei e per gli altri consiglio inevitabilmente e vivamente l'originale

Ciao,
si, per il medesimo motivo non ho indicato con precisione l'alternativa (chi vuole ci arriva lo stesso) , come scritto, ero ben conscio dei rischi.

Teoricamente, comunque, almeno per i professionisti soprattutto se hanno dipendenti, dovrebbero rendere disponibili MSDS e dati tecnici, loro tanto quanto gli altri fornitori.
O almeno, così dovrebbe essere, io senza scheda di sicurezza e tecnica, non compro nemmeno il sapone per le mani.
Si tratta comunque di trasparenza sia da parte di chi vende, che da parte mia che metto a disposizione un prodotto ai dipendenti.
Delle porcherie varie non se ne può fare a meno, ma almeno una scelta consapevole...
 

neno1985

Biker serius
13/7/11
137
14
0
38
Gargnano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 8.0
Ciao ragazzi. Resuscito senza aprire un nuovo post. In pratica sostituisco le pastiglie e dico, già che ci sono pulisco i pistoncini con alcool isopropolico. Tolgo le pastiglie, do alcune pompate e un pistoncino si muove correttamente L altro è molto pigro. Bene mando in battuta quello sano faccio uscire quello pigro. Spruzzo un po' di alcool pulisco e rimando in battuta. Riprovo a pompare leggermente e niente, sempre pigro.
Ripeto pulizia con alcool isopropolico qualche volta. Morale della favola ora si muovono pochissimo tutti e due.. e pompando nella pinza freno sento il liquido fare tipo bollicine come se fosse entrata aria nell impianto... ma i pistoncini non sono usciti e non li ho nemmeno spinti al limite per pulirli.. che diavolo è successo? Freni shimano deore 615
Grazie mille
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
La pinza andrebbe pulita solo con acqua saponata ed asciugata
l'alcol isopropilico, per me, meglio lasciarlo ai soli rotori

comunque, rilava e prova la procedura s.d.
sempre per quello che ti interessa @neno1985 ;-)

tolta la ruota, sbullonare la pinza, sfilare pastiglie e molletta,
inserire il
blocchetto giallo e pinzare più volte in successione
così si resetta l'impianto


rimontare le pastiglie, (facendo attenzione al senso R + L di pastiglie e molletta)
con il
distanziale rosso inserito, pinzare ancora in successione e per più volte
così si centrano i pistoncini

rimontare la pinza sull'attacco/adattatore, senza fissare, appoggiando solamente i bulloni
pinzare più volte, facendo attenzione che il tubo idraulico non interferisca,
tenendo poi sempre pinzato, fissare i bulloni alternativamente


per altre info:
http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-BR0005-12-ITA.pdf
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: neno1985

neno1985

Biker serius
13/7/11
137
14
0
38
Gargnano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 8.0
La pinza andrebbe pulita solo con acqua saponata ed asciugata
l'alcol isopropilico, per me, meglio lasciarlo ai soli rotori

comunque, rilava e prova la procedura s.d.
sempre per quello che ti interessa @neno1985 ;-)

tolta la ruota, sbullonare la pinza, sfilare pastiglie e molletta,
inserire il
blocchetto giallo e pinzare più volte in successione
così si resetta l'impianto


rimontare le pastiglie, (facendo attenzione al senso R + L di pastiglie e molletta)
con il
distanziale rosso inserito, pinzare ancora in successione e per più volte
così si centrano i pistoncini

rimontare la pinza sull'attacco/adattatore, senza fissare, appoggiando solamente i bulloni
pinzare più volte, facendo attenzione che il tubo idraulico non interferisca,
tenendo poi sempre pinzato, fissare i bulloni alternativamente


per altre info:
http://si.shimano.com/pdfs/dm/DM-BR0005-12-ITA.pdf
Ti ringrazio ma il problema è che il pistoncino vicino alla ruota proprio non si muove.. fa 1 mm avanti e uno indietro rispettivamente pompando e lasciando. L altro pistoncino un po' si muove
 

neno1985

Biker serius
13/7/11
137
14
0
38
Gargnano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 8.0
Spingendo dentro i pistoncini, con blocchetto giallo montato
e pinzando più volte, in successione, dovrebbero resettarsi
Se non ho il blocchetto giallo cosa posso usare? Ho provato con un cacciagomme di plastica abbastanza spesso ma non cambia nulla. Anzi sembra uscire anche storto per quel poco che esce. Ma non capisco come possa essere successo. Non ha perso olio e la bici è nuova.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Di solito, il blocchetto giallo è parte integrante di una nuova mtb
come lo sono anche i due distanziali rossi

potresti costruirne uno, come descritto anche qua

oppure soluzione estrema,
due pastiglie nuove con uno spessore di 2 mm. in mezzo ;-)

lo spessore totale deve essere di 10 mm.

però per me, è sempre meglio l'originale giallo
che ha due guide che lo centrano all'interno della pinza

.
2w6g8.png
 
Ultima modifica:

neno1985

Biker serius
13/7/11
137
14
0
38
Gargnano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 8.0
Di solito, il blocchetto giallo è parte integrante di una nuova mtb
come lo sono anche i due distanziali rossi

potresti costruirne uno, come descritto anche qua

oppure soluzione estrema,
due pastiglie nuove con uno spessore di 2 mm. in mezzo ;-)

lo spessore totale deve essere di 10 mm.

però per me, è sempre meglio l'originale giallo
che ha due guide che lo centrano all'interno della pinza

.
2w6g8.png
Eh no. Sono sicuro di non avere quel pezzo. I due blocchi rossi si ma quello giallo no!dove potrei recuperarlo?
 

neno1985

Biker serius
13/7/11
137
14
0
38
Gargnano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 8.0

neno1985

Biker serius
13/7/11
137
14
0
38
Gargnano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron AL 8.0
No
No, per me, no quel kit

molto meglio il kit Shimano TL-BT03S
anche se non comprende il blocchetto giallo :-)

il blocchetto giallo lo si può trovare anche su ebay
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=191930309892

importante è che abbia il codice Y8J712100[/QUOT
No, per me, no quel kit

molto meglio il kit Shimano TL-BT03S
anche se non comprende il blocchetto giallo :-)

il blocchetto giallo lo si può trovare anche su ebay
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=191930309892

importante è che abbia il codice Y8J712100
No, per me, no quel kit

molto meglio il kit Shimano TL-BT03S
anche se non comprende il blocchetto giallo :-)

il blocchetto giallo lo si può trovare anche su ebay
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=191930309892

importante è che abbia il codice Y8J712100
non è di buona qualità il kit spurgo?il blocchettino L ho salvato e lo prendo a breve.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo