Problema con ktm ed altezza

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
salve a tutti, sono nuovo del forum, vi seguo però da anni, e vi faccio i miei complimenti per il forum sempre molto istruttivo.
ieri ho visto 2 mtb, una bianchi jab 27.2 e una ktm ultra 1964 limited edition, sempre da 27.5... il mio budget è 1000 euro.
quale è la migliore secondo voi?
secondo problema:
io sono alto 165 cm, e di cavallo 72 cm, e peso 90 kg.
non ho ben capito la misura adatta a me del telaio. provando la ktm, il mio cavallo tocca giusto giusto sul cannone telaio della mtb,però la sella anche messa tutta al minimo, è troppo alta. il telaio da me provato era il 17", cioè 43 cm... ma il 15" han detto che sarebbe troppo piccolo. non me ne intendo molto, perché negli ultimi 5 anni ho usato una bdc, e pure questa era alta comunque.
purtroppo per quel modello di bici, il telaio più piccolo non ce. come posso risolvere? alcuni mi han detto di tagliare il canotto del reggi sella, ma se si, di quanto? ( alcuni han detto di 10 cm, ma poi non cè problema per la sicurezza e stabilità? cè un eventuale calcolo da fare? ). premetto che io non la rivendo poi la bici, ma nel caso succedesse, ricomprerei un reggisella nuovo, come giusto che sia.
ho un po di fretta, perché hanno solo 2 ktm ultra limited, e mi devo affrettare con la decisione.
per girare al momento su asfalto ed un poco di sterrato, come mi troverei? al massimo più avanti cambierei gomme e cerchi, così da tenerli di scorta, nel caso per un periodo dovessi fare solo asfalto.
spero possiate darmi un aiuto, non vorrei trovarmi a fare un acquisto sbagliato oppure avere problemi fisici a lungo andare, dovuti ad una bicicletta sbagliata per le mie misure.
grazie di nuovo a TUTTI.
davide
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ma il 15" lo hanno in casa da provare o vogliono "venderti" il 17" che hanno li?. Se in piedi il cavallo va a toccare l'obliquo, sei troppo al limite. Io sono 173cm e uso telai da 16.5/17.
Inoltre con una 17" saresti anche troppo disteso quindi necessiteresti di un attacco manubrio più corto....... Prova un 15" o una 16" e poi se ne riparla....
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
io dovessi scegliere tra le due prenderei la bianchi anche perché la ktm non fanno la tua misura cioe la s (15) la m e troppo grande x te....
poi vedi te in base all uso che devi fare le mtb sono divertenti e te le godi principalmente negli sterrati x il mio consiglio non spendere soldi nei doppi cerchi che la bici da 1000 euri non vale la spesa piuttosto metti pneumatici + lineari
altrimenti ripiega sulle city trekking se pensi di fare tanto bitume e poco fuoristrada poco impegnativo ci vai lo stesso, xche le mtb su strada non scorrono un granche...
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
ciao, grazie mille per la risposta.
diciamo che sul modello che piaceva a me,di quella ktm, cè solo il modello da 17.
è che non sono esperto,e non so dire se ci sto bene o no. ho visto certi modelli di 27.5 con telaio da 15", e sono davvero"brutti" a vedersi, molto sproporzionati. però non ci son salto sopra. io pensavo,che abbassando la sella tagliando un po il canotto,di 7-10 cm, avrei risolto il problema del 17".. la bianchi la fanno più piccola, come modello da 15", ma il venditore non ce l'ha, e la prende solo se la compro. e a me così non va. poi mi han detto che la qualità della Bianchi, è uguale a tante altre, mentre della ktm mi son innamorato subito.
questi sono i dati della ktm:

Telaio: Ultra 27.5" M:1451 TB
Forcella anteriore: Rock Shox Reba RL 27"-Q-SA-100-T
Freni: Shimano M395 hydr. Disc
Cambio: Shimano Deore XT M781 shadow
Guarnitura: Shimano Deore M610 42-32-24
Cerchi: KTM Line 27" Ambrosio/Deore
Peso: 11,80 kg*

grazie ancora.
davide
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
ciao, grazie mille per la risposta.
diciamo che sul modello che piaceva a me,di quella ktm, cè solo il modello da 17.
è che non sono esperto,e non so dire se ci sto bene o no. ho visto certi modelli di 27.5 con telaio da 15", e sono davvero"brutti" a vedersi, molto sproporzionati. però non ci son salto sopra. io pensavo,che abbassando la sella tagliando un po il canotto,di 7-10 cm, avrei risolto il problema del 17".. la bianchi la fanno più piccola, come modello da 15", ma il venditore non ce l'ha, e la prende solo se la compro. e a me così non va. poi mi han detto che la qualità della Bianchi, è uguale a tante altre, mentre della ktm mi son innamorato subito.
questi sono i dati della ktm:

Telaio: Ultra 27.5" M:1451 TB
Forcella anteriore: Rock Shox Reba RL 27"-Q-SA-100-T
Freni: Shimano M395 hydr. Disc
Cambio: Shimano Deore XT M781 shadow
Guarnitura: Shimano Deore M610 42-32-24
Cerchi: KTM Line 27" Ambrosio/Deore
Peso: 11,80 kg*

grazie ancora.
davide

Per taglie piccole secondo me sarebbe meglio rimanere su un 26". Cooooooomunque, se proprio ruotone deve essere, devi comunque usare una S o 15", al max 16"
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
La ktm esiste eccome in taglia 15" e, visto come stai sulla 17", molto probabilmente potrebbe calzarti bene. Che, poi, il sivende non ne abbia una in casa è un altro paio di maniche. Prova a vedere se qualcun'altro nella zona ne ha disponibili.
Fra la Jab e la Ultra 1964 proprio non si pone nemmeno la questione: la ktm stravince, a mani basse. Basta guardare la forcella: una XC30 sulla bianchi ed una Reba sulla ktm. Detto tutto. La trasmissione forse è un pochino migliore la Bianchi ma siamo lì: vince sui manettini (x7 vs deore), pari sul deragliatore ant (x5 vs deore) e perde sul deragliatore post (x7 vs XT), i freni sono entry quelli ktm e non conosco quelli della bianchi.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=152009]Bikemaraton[/MENTION]
si esatto,concordo con te,l'idea dei doppi cerchi eri una fantasia,ma siccome la userei sullo sterrato del fiume marecchia,che è a 5 km da casa mia, terrei quelle gomme,perché i primi km sono su asfalto,poi quando si arriva al fiume, è tutto sterrato.
diciamo che non vorrei spendere più di 1000 euro, ho già un bdc costosa, che mi è stata regalata,che va da dio, ma ogni volta che uscivo bucavo,complice le strade di rimini che sono vergognose,e quindi era sempre un buttar soldi. sul telaio, capisco. a me han detto che sono una via di mezzo tra il modello da 15 e quello da 17"... però su quello da 17 dicono che ci sto bene,a parte la sella. difficile dare opinioni. la bianchi onestamente come qualità ed assemblaggio non mi pare molto buona, ripeto, sono innamorato di quella ktm nera, ma se da una parte cè una scimmia pazzesca per averla, dall'altra grosse nubi nere in testa, perché ho paura che non sia assolutamente il modello adatto. peccato.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=1775]pcortesi[/MENTION]
mmm la 26, credo fosse il modello che avevo anni fa,molti anni fa,alla quale dovevo alzare la sella quasi al massimo e pure il manubrio... però cè caso. più che altro cercavo un po più di stabilita, per questo guardavo alle 27.5,che nel caso un giorno la rivendi, ha più possibilità rispetto ad una 26...penso io!
grazie
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=60321]Sim880[/MENTION]
si esiste da 15, ma quale modello?
io non so, o non ho guardato bene... ma mi pare che il modello ultra 1964 limited edition nera, ci sia come misura piccola,solo da 17" minimo.
come qualità pure il venditore mi ha detto che è meglio ktm,forse esatto,sul cambio e freni bianchi ha qualcosa in più, e non credo sia di parte, perché la jab costa 1300 euro, mentre la ktm 999.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
@Sim880
si esiste da 15, ma quale modello?
io non so, o non ho guardato bene... ma mi pare che il modello ultra 1964 limited edition nera, ci sia come misura piccola,solo da 17" minimo.
come qualità pure il venditore mi ha detto che è meglio ktm,forse esatto,sul cambio e freni bianchi ha qualcosa in più, e non credo sia di parte, perché la jab costa 1300 euro, mentre la ktm 999.
Sito a caso on line: http://www.specialissima.com/shop/index.php?route=product/product&product_id=229
Guarda la selezione delle taglie. La 15 c'è, quindi immagino che esista del tuo modello (stiamo parlando della Ultra 1964, no?)
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
@pcortesi
mmm la 26, credo fosse il modello che avevo anni fa,molti anni fa,alla quale dovevo alzare la sella quasi al massimo e pure il manubrio... però cè caso. più che altro cercavo un po più di stabilita, per questo guardavo alle 27.5,che nel caso un giorno la rivendi, ha più possibilità rispetto ad una 26...penso io!
grazie

Alzare o abbassare la sella, non dipende dalla dimensione ruote, ma dalla misura del telaio. A parità di telaio, sia che tu metta ruote da 29", 27.5" o 26", l'atezza di sella e manubrio rimangono uguali
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=60321]Sim880[/MENTION]
si ho visto ora,adesso ho provato a chiamarli,ma non mi han risposto. ma leggevo le notizie dell'uscita di quel modello, e lo davano come modello più piccolo il 17. se ci fosse da 15, penso che mi ci fionderei di corsa... sperando che non sia piccolo!!!! scusate per le mille domande da neofita. grazie
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
scusa ma cosa vuol dire che ci stai bene (scusa il tono ma non esiste) la scimmia e scimmia e capisco ma purtroppo nella bici la cosa che si adopera di+ sono le gambe e le bici si scelgono con l altezza cavallo e avanzamento ed arretramento sella e ti diro d+che nel tuo caso la pedivella deve esser 172.5mm e non assolutamente 175mm tu sei decisamente una s (15)...poi ti sistemi in base alla tua morfologia corporea con la pipa +o- lunga con il manubrio piatto o rialzato ecc
visto il tuo caso perché non ti vendo la bdc e non ti compri un bella city trekking molto belle e polivalenti con rapportature da bdc e sono molto scorrevoli e hanno cerchi robusti e sicuramente hai più possibilità di fruttarla
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=1775]pcortesi[/MENTION]
ah si?ops scusa,non lo sapevo... credevo che se uno compra un telaio da 15 con gomme da 26", sia sempre più bassa rispetto lo stesso modello ma con gomme da 29".
da quello che sto capendo,ovviamente dovrei provarla anche, ma tutti mi consigliate il telaio da 15 ( o al massimo da 16 se lo fanno ), che anche se fosse basso, basterebbe alzare la sella, o sbaglio? tanto ormai non cresco più ;))
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
@pcortesi
ah si?ops scusa,non lo sapevo... credevo che se uno compra un telaio da 15 con gomme da 26", sia sempre più bassa rispetto lo stesso modello ma con gomme da 29".
da quello che sto capendo,ovviamente dovrei provarla anche, ma tutti mi consigliate il telaio da 15 ( o al massimo da 16 se lo fanno ), che anche se fosse basso, basterebbe alzare la sella, o sbaglio? tanto ormai non cresco più ;))

No, perchè l'altezza della sella non dipende da quanto è alta la bici da terra, ma da quanto è lunga la gamba. La misura Pedale-Sella, rimane invariata. Camiando bici, quella misura rimane uguale. Per assurdo potresti avere una 29" con l'atezza sella gista, ma che magari non ti permette di toccare per terra perchè molto alta, se full pure peggio, visto che sono più alte da terra
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Vorrei aggiungere che la KTM ultra Limited 27,5 è una mtb a tiratura limitata. Averla è un'esclusiva di pochi (per chi arriva a prenotarla e comprarla). Pesa 11,3 kg senza pedali. Ha una Forcella Reba solo Air. Sullo sterrato ancora prima dei componenti, bisogna guardare forcella e geometria del telaio. Io posseggo una Ktm Limited 17" sono 1,70 e mi ci trovo benissimo. Poi in mtb, paure a parte, un bravo biker deve toccare a terra con le punte o addirittura se tecnicamente allenato non toccare a terra sopra la sella. Concludo: ti consiglio la ktm perché con piccoli upgrade la puoi portare a 11 kg perfetti... per essere un alluminio
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
ciao, grazie per le info...di dove sei?
si me lo han detto che è una versione limited di soli 500+500 pezzi fatti.
ma principalmente mi piace proprio il modello ktm.
diciamo che sei alto 3 cm più di me, io però di cavallo sono 72, e tocco subito. pure con la mia bdc tocco solo sulle punte, oggi magari la riprovo.
è vero, a rimini molti hanno le trekking, ma a me piace fare le nostre colline in bici e lo sterrato sul fiume per andar a fotografare la natura. avevo una mtb anni fa, e nonostante la fatica, a me è sempre piaciuta. quindi secondo te la qualità è buona?
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Sono di Catania. La tua bici da corsa che misura è? Comunque ti confermo che secondo me (e di mtb di varie marche ne ho avute) la ktm quest'anno si sta affermando nel mondo mtb al pari di grandi brand blasonati. Sono competitivi sul mercato con mtb qualità-prezzo da non farsi scappare. Decisamente la Limited 27,5 non è una bici da 1000€ ma di più. Il telaio è robusto, bellissimo e leggero. Monta schwalbe r.ralph e anche le ruote dell'Ambrosio sono ottime. Forse i mozzi non sono all'altezza così come i freni entry Level. Con 100 euro prendi manettino xt e deragliatore anteriore xt e già hai una trasmissione xt. Ribadisco: con pochi e non costosi upgrade questa ktm se la gioca con tutti alla pari e fa un figurone.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
ti ringrazio, io sono di rimini. la bici da corsa non lo so, è un Adriatica, ma la misura come la recupero?
si me lo han detto in molti che questa ktm dovrebbe avere un prezzo più prossimo ai 1300/1400 euro che 999... ah quindi in futuro volendo, quando sarò più esperto,posso cambiare qualcosa di meccanica, non lo sapevo, grazie!
tu pensi che sia meglio non tagliare un po il canotto della sella?
grazie per i commenti
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Il canotto sella allo stato attuale è un 27,2x350mm ... Ho paura che tagliandolo (non so di quanto) ci possa essere qualche problema di stabilità e sicurezza. Un esempio banale: il reggisella spezzato di marco Aurelio fontana alle olimpiadi 2012
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo