Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
E' davvero tanto limitante il front in disesa?!? Non penso di fare DH ma percorsi tecnici non esagerati...
Non vorrei satenare un putiferio front vs full...:duello: ma mi pare che la front sia più versatile!
Secondo me una front non è così limitante,chiaramente con una full puoi affrontare alcuni passaggi più facilmente o più velocemente rispetto a a quello che faresti con una front.Ci potrebbero essere alcuni passaggi(soprattutto se sei inesperto della guida off road)che con una full potresti fare e con una front no ma,secondo me,non sono così numerosi.
Ma,come sempre,contano più le gambe e il manico che il mezzo:il-saggi:(anche se la bici ti aiuta molto).
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
E' davvero tanto limitante il front in disesa?!? Non penso di fare DH ma percorsi tecnici non esagerati...
Non vorrei satenare un putiferio front vs full...:duello: ma mi pare che la front sia più versatile!

Sono d'accordo con Furious Fred, e mi permetto di specificare che se prendi un buon telaio front recuperi molto.
Io avevo una 5.3, telaio economico certo, ma pur sempre discreto, dalle ottime geometrie e robusto, eppure quando l'ho cambiato con un Cube Ltd, quindi mantenendo tutti gli altri pezzi uguali compresa la forcellaccia, la differenza l'ho sentita immediatamente.
Non sono mai stato una spada nell'andare senza mani ad esempio, anzi bastava niente per sbilanciarmi e rischiare di cadere, eppure questo nuovo telaio non si scompone nemmeno quando faccio qualcosa di strano o mi sbilancio, o sono diventato un fenomeno da un giorno all'altro, oppure effettivamente delle differenze ci sono tra un telaio e un "Telaio" con la T maiuscola.
 

paki79

Biker serius
22/6/12
253
2
0
foggia
Visita sito
ciao a tutti, sono alla ricerca della mia prima MTB, il mio budget è quello di una rockrider 5.3

prima però volevo valutare qualcosa di usato spendendo la stesso cifra (400€), oppure prendere una rr 5.3 usata spendendo meno quindi

consigli?

per la taglia, sono alto 1.87, quindi pensavo necessariamente una XL, esatto?
 

Super_Mario

Biker novus
25/6/12
2
0
0
Pescara
Visita sito
Salve ragazzi. Sono nuovo e mi presento...mi chiamo Mario e ho 24 anni. Nessun'esperienza di bici, mo sono appassionato a inizio autunno e la cosa mi piace sempre più. Non voglio aprire l'ennesima discussione, allora posto qui la mia domanda. Spero potrete aiutarmi!
Ho una pessima Top Gun presa direttamente dal garage di mio padre e rimessa in sesto da me. Adesso faccio uscite da 40Km e vorrei qualcosa di più sicuro e performante. Mi alleno su strada, asfalto ma con tratti sconnessi perchè pedalo tra le colline attorno al mio paese (campagna abruzzese).
L'idea sarebbe quella di una rr8.1. Il budget non c'è ancora, ma sto mettendo da parte la somma ;)
Secondo voi è un buon acquisto? O conviene partire con un entry level di minor prezzo visto il mio scarso chilometraggio e il livello amatoriale delle mie uscite in mtb???

Grazie anticipatamente per le risposte!!! :D
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve ragazzi. Sono nuovo e mi presento...mi chiamo Mario e ho 24 anni. Nessun'esperienza di bici, mo sono appassionato a inizio autunno e la cosa mi piace sempre più. Non voglio aprire l'ennesima discussione, allora posto qui la mia domanda. Spero potrete aiutarmi!
Ho una pessima Top Gun presa direttamente dal garage di mio padre e rimessa in sesto da me. Adesso faccio uscite da 40Km e vorrei qualcosa di più sicuro e performante. Mi alleno su strada, asfalto ma con tratti sconnessi perchè pedalo tra le colline attorno al mio paese (campagna abruzzese).
L'idea sarebbe quella di una rr8.1. Il budget non c'è ancora, ma sto mettendo da parte la somma ;)
Secondo voi è un buon acquisto? O conviene partire con un entry level di minor prezzo visto il mio scarso chilometraggio e il livello amatoriale delle mie uscite in mtb???

Grazie anticipatamente per le risposte!!! :D

I km vogliono dir niente, io di rado arrivo a farne 40 per ogni uscita.
Valuta che meno spendi per la bici, prima ti ritroverai con la necessità di cambiarla. Con la 8.1 dovresti essere a posto per un pò.
 

Super_Mario

Biker novus
25/6/12
2
0
0
Pescara
Visita sito
E' proprio quello che ho pensato io. Spendendo un pò di più, magari si risparmia. Cambiare spesso penso sia un danno maggiore al portafoglio rispetto a comprare una mtb valida. Poi certo, non ho ambizioni tali da dover optare per una gamma top. Spulciando un pò di recensioni e commenti, penso che la 8.1 sia un'ottimo compromesso che potrebbe fare proprio al caso mio!
Scusa l'ulteriore domanda, sono novellino, se hai tempo mi spiegheresti perchè i km vogliono dir niente? E come si imposta un allenamento valido? Se potresti linkarmi qualcosa te ne sarei grato. Come allenamento per principianti sto trovando ben poco...ma magari cerco male ;)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
Scusa l'ulteriore domanda, sono novellino, se hai tempo mi spiegheresti perchè i km vogliono dir niente? E come si imposta un allenamento valido? Se potresti linkarmi qualcosa te ne sarei grato. Come allenamento per principianti sto trovando ben poco...ma magari cerco male ;)

In generale con la mtb si dovrebbero affrontare più che altro salite, e quindi sono i dislivelli il vero metro di paragone.

Per l'allenamento prova a consultare la sezione specifica, e magari apri lì un nuovo topic.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
che ne dite di una rockrider 8.1 2011 con 400km a 400€?

se è messa bene e non ha problemi potrebbe essere interessante.
Costava comunque 700 euro, e anche prendendola con lo sconto ora a maggio meno di 600 non l'avresti pagata.
Anche se non mi piace esteticamente a livello qualitativo è indubbiamente un buon mezzo e completo per approcciarsi alla mtb!
 
Ciao ragazzi,
sono nuovo sia del forum ma anche del mondo della mtb.
Da qualche mese mi diletto con la mia mtb scrausa a fare delle belle scampagnate, la domenica faccio anche piu' di 50 km tra sterrato e asfalto. Poche volte faccio salite e discese, e mi rendo conto che la bici non e' adatta a delle tirate simili. Quindi da un po' sto cercando una mtb decente tra 450-550 euro.
Oggi ho trovato un offerta:
CARNIELLI
TWENTY NINEER AZZURRO 19"

  • Telaio Alloy 6061
  • Forcella Suntour XCT MLO 29"
  • Guarnitura AL 10 42x34x24
  • Cambio Shimano Alivio M 430
  • Deragliatore Shimano TX 50
  • Comandi Shimano SL M 310 24V
  • Freni Promax idaulico disc DSK 907
  • Piega manubrio CRN MTB Al raise OS
  • Attacco CRN MTB OS alloy
  • Reggisella CRN SP 213 31.8
  • Cerchi Alloy DC
  • Mozzi Promax
  • Coperture CST 29"x2.10
Il tutto a 429 euro. Che ne dite secondo voi ne vale la pena? Grazie a chiunque mi voglia aiutare! :)
 

paki79

Biker serius
22/6/12
253
2
0
foggia
Visita sito
se è messa bene e non ha problemi potrebbe essere interessante.
Costava comunque 700 euro, e anche prendendola con lo sconto ora a maggio meno di 600 non l'avresti pagata.
Anche se non mi piace esteticamente a livello qualitativo è indubbiamente un buon mezzo e completo per approcciarsi alla mtb!

ok grazie! l'ho presa!
 

antob72

Biker novus
30/6/12
11
0
0
nova mil.se
Visita sito
ciao a tutti, vorrei prendere una bici per utilizzarla su percorsi ciclabili o sentieri tranquilli tipo Parco Groane, budget 1000/1500 euro vorrei freni a disco e forcella ammortizzata, tanti propongono le 29, dando un occhio ho trovato due modelli interessanti Grand Canyon al 7.9 da 29 e la Centurion Backfire 29 LTD. DT Edition sempre da 29, quali sono i pro e i contro delle 29, sono adatte per quello che intendo fare senza alcuna esperienza? non sono piu' impegnative rispetto le 26? cosa ne dite delle due bici? grazie
 

arcovoltaico

Biker popularis
1/7/12
71
0
0
teramo
Visita sito
ciao a tutti ragazzi... io sono per la bicicletta a kilometro zero, non nel senso che non voglio fare chilometri ma che sono per recuperare sempre il meglio dell'usato ma con costi molto sempre contenuti... per esempio un telaio buono di una bici economica potrebbe essere personalizzato al meglio che ne dite?
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
ciao a tutti, vorrei prendere una bici per utilizzarla su percorsi ciclabili o sentieri tranquilli tipo Parco Groane, budget 1000/1500 euro vorrei freni a disco e forcella ammortizzata, tanti propongono le 29, dando un occhio ho trovato due modelli interessanti Grand Canyon al 7.9 da 29 e la Centurion Backfire 29 LTD. DT Edition sempre da 29, quali sono i pro e i contro delle 29, sono adatte per quello che intendo fare senza alcuna esperienza? non sono piu' impegnative rispetto le 26? cosa ne dite delle due bici? grazie
Non conoscendo quei luoghi ti dico:
se fai molta\abbastanza pianura\falso piano(mi sembra di aver capito così forse sbaglio) la 29 è sicuramente migliore perchè le ruote maggiorate ti aiutano a mentenere una velocità più alta faticando di meno.Anche in discesa sono più comode e "facili" da guidare,soprattutto sugli stradoni,anche se soffrono un pò,soprattutto se non sei molto pratico,sui passaggi stretti o scalini abbastanza alti(solitamente hanno il baricentro più basso quindì più facile da toccare).
Iniziano ad essere più impegnative su pendenze importanti proprio perchè hai un maggiore grip quindì fatichi maggiormante.
Potresti mettere i link delle bici(almeno delle Centurion),io darei un'occhiata anche a Rose e Radon.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. scalini abbastanza alti(solitamente hanno il baricentro più basso quindì più facile da toccare).
Iniziano ad essere più impegnative su pendenze importanti proprio perchè hai un maggiore grip quindì fatichi maggiormante.
....

Il baricentro e il movimento centrale sono due cose diverse.

Il motivo per cui con la 29 si fa più fatica in salita è il peso e l'inerzia delle ruote, non il grip.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
volevo segnalare ... se si può, un offerta in cui mi sono imbattuto, secondo me molto buona per chi cerca la prima full. Si è parlato molto della 9.1 a 800 euro e io che ce l'ho non posso far altro che consigliarla, però questa

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=67801

mi sembra una valida alternativa... costicchia un pelo di più ma secondo me è molto bella e il montaggio discreto.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Il motivo per cui con la 29 si fa più fatica in salita è il peso e l'inerzia delle ruote, non il grip.
Si,hai perfettamente ragione,ma in parte il maggior sfrozo non è anche causato dalla maggiore superficie di appoggio(quindì più aderenza a parità di gomme,terreno...) e quindì maggiore attrito?:nunsacci:
Se non ti dispiace mi potresti dare questo chiarimento.
P.S.Scusate per l'errore di terminologia per l'altra frase.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo