Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zale2

Biker novus
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto. Premetto che quest'anno ho deciso di variare un po' le mie attività in montagna aggiungendovi anche la mtb. Quindi non ho intenzione di fare cose impegnative, solo qualche passeggiata su sterrato, giusto per non andare sempre e solo a piedi. A tal scopo (giusto quelle 2/3 uscite l'anno!) ho acquistato quindi una mtb senza pretese (la marca è GMT...ho cercato info ma non l'ho trovata nemmeno in internet!) pagandola una pipa di tabacco (ripeto, a me dovrebbe servire solo per qualche passeggiata senza troppi dislivelli e senza però, correre solo su asfalto!). Portata a casa ho letto sui copertoni che il peso massimo che possono portare sono 90 kg. Io non peso 90 kg...ma ci sono vicino. Volevo capire se la devo già eliminare, cambiare tipo di pneumatici oppure...(ovviamente escludo il fatto di dimagrire!!!) Grazie!
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto. Premetto che quest'anno ho deciso di variare un po' le mie attività in montagna aggiungendovi anche la mtb. Quindi non ho intenzione di fare cose impegnative, solo qualche passeggiata su sterrato, giusto per non andare sempre e solo a piedi. A tal scopo (giusto quelle 2/3 uscite l'anno!) ho acquistato quindi una mtb senza pretese (la marca è GMT...ho cercato info ma non l'ho trovata nemmeno in internet!) pagandola una pipa di tabacco (ripeto, a me dovrebbe servire solo per qualche passeggiata senza troppi dislivelli e senza però, correre solo su asfalto!). Portata a casa ho letto sui copertoni che il peso massimo che possono portare sono 90 kg. Io non peso 90 kg...ma ci sono vicino. Volevo capire se la devo già eliminare, cambiare tipo di pneumatici oppure...(ovviamente escludo il fatto di dimagrire!!!) Grazie!

A pelle non posso che dirti: si la devi cambiare, ma dipende sempre come la usi.
Un bici che hai pagato "una pipa di tabacco" (che immagino sia "poco", scusa non conosco l'espressione) può andare bene giusto su asfalto, ciclabile, città e tanto per andare al bar a prendersi un caffè, al limite per percorrere un argine sterrato di un fiume, toh.
Per qualsiasi altro uso non va bene, teoricamente nemmeno per "correre su asfalto", diciamo che si devi andare sempre cautamente.
Per le limitazioni dei pneumatici immagino sia il peso massimo che sopporta il singolo pneumatico, quindi in teoria è 180kg per la coppia, ma non ti preoccupare, prima di cedere i pneumatici cedono altri 35763 pezzi su bike di quel tipo se le usi male.
 

Endyasr

Biker novus
18/10/11
8
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,è il mio primo post (dopo quello di presentazione) e colgo anche l'occasione di ringraziarvi per le numerose info lette sul forum
Ho deciso di acquistare una MTB dopo 1 anno e mezzo su una giant roam 2 con cui mi sono divertito tanto ma che negli ultimi mesi ho trovato limitata per le mie esigenze (ho la 2nda casa in abruzzo e spesso mi diletto in belle passeggiate tra sterrato e bosco), così ho deciso di fare un cambio: basta bici ibrida-trekking e vai con la MTB!
Ho la possibilità di comprare una olympia hitech phantom disc v27 2012(per 550 euro) che monta:
Forcella rock shox recon silver tk air XC30
Cambio Deore
Deragl: Alivio
Freni: Pro Max Hornet.
Telaio e movim centrale sono quelli classici della olympia hitech.
Che ne dite? la noterò la differenza con la mia giant roam 2? Il prezzo è buono x la componentistica?
Che taglia mi consigliate? L o XL? Sono 1,83 (per 81 kg)
Grazie in anticipo!
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Ciao a tutti,è il mio primo post (dopo quello di presentazione) e colgo anche l'occasione di ringraziarvi per le numerose info lette sul forum
Ho deciso di acquistare una MTB dopo 1 anno e mezzo su una giant roam 2 con cui mi sono divertito tanto ma che negli ultimi mesi ho trovato limitata per le mie esigenze (ho la 2nda casa in abruzzo e spesso mi diletto in belle passeggiate tra sterrato e bosco), così ho deciso di fare un cambio: basta bici ibrida-trekking e vai con la MTB!
Ho la possibilità di comprare una olympia hitech phantom disc v27 2012(per 550 euro) che monta:
Forcella rock shox recon silver tk air XC30
Cambio Deore
Deragl: Alivio
Freni: Pro Max Hornet.
Telaio e movim centrale sono quelli classici della olympia hitech.
Che ne dite? la noterò la differenza con la mia giant roam 2? Il prezzo è buono x la componentistica?
Che taglia mi consigliate? L o XL? Sono 1,83 (per 81 kg)
Grazie in anticipo!

secndo il mio parere quel rpezzo è alto ha solo la forca che vale qualcosa, poi deore alivio... pensa che la 5.3 èmontata x5 x5 come se fosse deore deore e costa 370... quindi per quel rpezzo cercherei almeno una deore deore con la stessa forca che mi sembra ottima per iniziare(solo la forca)... fatti almeno abbassare il prezzo di 50 100 euro se ci riesci..quetso èil mio parere poi sneti i massimi esperti che ti dicono
 

Endyasr

Biker novus
18/10/11
8
0
0
Roma
Visita sito
secndo il mio parere quel rpezzo è alto ha solo la forca che vale qualcosa, poi deore alivio... pensa che la 5.3 èmontata x5 x5 come se fosse deore deore e costa 370... quindi per quel rpezzo cercherei almeno una deore deore con la stessa forca che mi sembra ottima per iniziare(solo la forca)... fatti almeno abbassare il prezzo di 50 100 euro se ci riesci..quetso èil mio parere poi sneti i massimi esperti che ti dicono

Ho visto la 5.3 e come deragliatore monta lo shimano c050, non so se sia meglio o peggio dell'alivio. I freni della 5,3 sono meccanici quelli dell'olympia sono idraulici.. il sito decathlon dice che il prezzo al negozio è 380. Dici che 170 euro di differenza sono troppi? Per quanto riguarda il telaio? meglio olympia o decathlon?Grazie per la risposta!
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ho visto la 5.3 e come deragliatore monta lo shimano c050, non so se sia meglio o peggio dell'alivio. I freni della 5,3 sono meccanici quelli dell'olympia sono idraulici.. il sito decathlon dice che il prezzo al negozio è 380. Dici che 170 euro di differenza sono troppi? Per quanto riguarda il telaio? meglio olympia o decathlon?Grazie per la risposta!

Sono 2 bike differenti, il prezzo minimo di una bike montata media (Deore o X5), forcella minimamente decente e freni a disco idraulici è quello. Dai 500 ai 600 euro.
Se vuoi paragonare quella che hai visto te con una del Decathlon la puoi paragonare alla 8.0, del tutto simile alla 5.3 ma col telaio a doppio spessore come la (8.1 e 8.2) e i freni idraulici, dovrebbe costare sui 550 euro (se non ricordo male).
Per quel prezzo ti porti a casa un biga che non ha nulla da invidiare ad altre di marche più blasonate che costano anche 150 euro in più.
Gli unici nei (neanche poi così pessimi) sono la forcella e la guarnitura, ma avrai sicuramente tempo per iniziare a pedalare e imparare ad avere nuove esigenze che ti porteranno ad un eventuale cambio in futuro.
La mia forcella (che è la stessa della 8.0) comunque il suo porco lavoro con quasi 1 quintale sopra lo fa, sono organi semplici e pesanti ma abbastanza affidabili proprio grazie alla loro semplicità.
Per il resto che dirti, io ho una 5.3 con freni idraulici Juicy 7 (comprati dopo e montati sui dischi originali) e per ora la cosa che più mi manca è forse la guarnitura buona, seguita dal telaio e per ultima la forcella.

P.S. lo C050 è praticamente al pari dell'Alivio, ma il deragliatore anteriore lo mettono sempre più scarso, quello che fa il lavoro duro è quello posteriore e i suoi relativi comandi.
 

Endyasr

Biker novus
18/10/11
8
0
0
Roma
Visita sito
Sono 2 bike differenti, il prezzo minimo di una bike montata media (Deore o X5), forcella minimamente decente e freni a disco idraulici è quello. Dai 500 ai 600 euro.
Se vuoi paragonare quella che hai visto te con una del Decathlon la puoi paragonare alla 8.0, del tutto simile alla 5.3 ma col telaio a doppio spessore come la (8.1 e 8.2) e i freni idraulici, dovrebbe costare sui 550 euro (se non ricordo male).
Per quel prezzo ti porti a casa un biga che non ha nulla da invidiare ad altre di marche più blasonate che costano anche 150 euro in più.
Gli unici nei (neanche poi così pessimi) sono la forcella e la guarnitura, ma avrai sicuramente tempo per iniziare a pedalare e imparare ad avere nuove esigenze che ti porteranno ad un eventuale cambio in futuro.
La mia forcella (che è la stessa della 8.0) comunque il suo porco lavoro con quasi 1 quintale sopra lo fa, sono organi semplici e pesanti ma abbastanza affidabili proprio grazie alla loro semplicità.
Per il resto che dirti, io ho una 5.3 con freni idraulici Juicy 7 (comprati dopo e montati sui dischi originali) e per ora la cosa che più mi manca è forse la guarnitura buona, seguita dal telaio e per ultima la forcella.

P.S. lo C050 è praticamente al pari dell'Alivio, ma il deragliatore anteriore lo mettono sempre più scarso, quello che fa il lavoro duro è quello posteriore e i suoi relativi comandi.
Grazie per le info! Ho visto la RR 8.0: costa uguale alla olympia (559 dec e 550 olym) ed da quanto mi hai scritto tu desumo che + o - le qualità della bici è equivalente, quindi pure il prezzo della olympia è giusto. La forcella della RR 8 qual è? Sul sito di decathlon non c'è scritto niente, solo una descrizione generica.Ciao e grazie
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Grazie per le info! Ho visto la RR 8.0: costa uguale alla olympia (559 dec e 550 olym) ed da quanto mi hai scritto tu desumo che + o - le qualità della bici è equivalente, quindi pure il prezzo della olympia è giusto. La forcella della RR 8 qual è? Sul sito di decathlon non c'è scritto niente, solo una descrizione generica.Ciao e grazie

è una Sr-Suntour XCR da 100 mm di escursione con Lock-out sullo stelo e regolazione del precarico.
 

Endyasr

Biker novus
18/10/11
8
0
0
Roma
Visita sito
Ho visto anche la cube analog 2012 a 590 euri, queste le caratteristiche:

TELAIO Alu Lite 6061 RFR Geometry AMF, disc only
COLORE black 'n' white
FORCELLA Rock Shox XC 28, 100mm, Poploc
SERIE STERZO FSA No.10 semi-integrated
ATTACCO MANUBRIO Easton EA30 Oversized
MANUBRIO Easton EA30 Oversized Lowriser
MANOPOLE CUBE Performance Grip
CAMBIO Shimano SLX RD-M662 Shadow 9-Speed
DERAGLIATORE ANT. Shimano FD-M430 Top Swing 34.9 mm, 9-speed
COMANDI Shimano Deore SL-M390 Rapdifire-Plus, 9-speed
FRENI Shimano BR-M445 hydr. disc brake (160/160mm)
GUARNITURA Shimano FC-M430 44x32x22T, 175mm, with BB-UN26

Rispetto alla olympia sopracitata che dite?
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ho visto anche la cube analog 2012 a 590 euri, queste le caratteristiche:

TELAIO Alu Lite 6061 RFR Geometry AMF, disc only
COLORE black 'n' white
FORCELLA Rock Shox XC 28, 100mm, Poploc
SERIE STERZO FSA No.10 semi-integrated
ATTACCO MANUBRIO Easton EA30 Oversized
MANUBRIO Easton EA30 Oversized Lowriser
MANOPOLE CUBE Performance Grip
CAMBIO Shimano SLX RD-M662 Shadow 9-Speed
DERAGLIATORE ANT. Shimano FD-M430 Top Swing 34.9 mm, 9-speed
COMANDI Shimano Deore SL-M390 Rapdifire-Plus, 9-speed
FRENI Shimano BR-M445 hydr. disc brake (160/160mm)
GUARNITURA Shimano FC-M430 44x32x22T, 175mm, with BB-UN26

Rispetto alla olympia sopracitata che dite?

La forcella mi sa che è inferiore, la XC è un nuovissimo modello, perdonami ma non lo conosco (forse ha sostituito la Dart??? boh), comunque già che è della RockShox è una garanzia.
Per il resto è montata meglio, l'SLX è superiore al Deore, i freni a disco almeno sono Shimano anche se sono l'entry level, come anche il resto.
Li vale tutti quei soldi.
Per me puoi scegliere tranquillo quella che ti sembra più bella (la mia classifica è Cube - Decathlon - Olympia).
E sono stato onesto perchè io adoro le bTwin e ancora di più adoro il set di prodotti americani Sram-Avid-Truvativ.

P.S. ho dato un'occhiata al sito Sram, la XC ha sostituito la Dart (ovvero l'entry level della Rock Shox).
È una forcella semplice, affidabile ma senza grandi pretese. Se pesi tanto gli steli da 28mm sono un pò leggerini, quelli da 32mm sarebbero più indicati. Almeno così ho sempre sentito, anche se fino ad ora non ho mai interagito con qualcuno che si fosse lamentato sul serio per questo problema.

Confermo la (mia) classifica di preferenza: Cube - Deca - Olympia

Dai un'ìocchiata anche alla Canyon, avendo i soldi un pensierino ce lo farei (più che un pensierino, sarebbe la prima della lista) monta forcella, freni e cambio migliori della Cube.
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2538
 

Endyasr

Biker novus
18/10/11
8
0
0
Roma
Visita sito
La forcella mi sa che è inferiore, la XC è un nuovissimo modello, perdonami ma non lo conosco (forse ha sostituito la Dart??? boh), comunque già che è della RockShox è una garanzia.
Per il resto è montata meglio, l'SLX è superiore al Deore, i freni a disco almeno sono Shimano anche se sono l'entry level, come anche il resto.
Li vale tutti quei soldi.
Per me puoi scegliere tranquillo quella che ti sembra più bella (la mia classifica è Cube - Decathlon - Olympia).
E sono stato onesto perchè io adoro le bTwin e ancora di più adoro il set di prodotti americani Sram-Avid-Truvativ.

P.S. ho dato un'occhiata al sito Sram, la XC ha sostituito la Dart (ovvero l'entry level della Rock Shox).
È una forcella semplice, affidabile ma senza grandi pretese. Se pesi tanto gli steli da 28mm sono un pò leggerini, quelli da 32mm sarebbero più indicati. Almeno così ho sempre sentito, anche se fino ad ora non ho mai interagito con qualcuno che si fosse lamentato sul serio per questo problema.

Confermo la (mia) classifica di preferenza: Cube - Deca - Olympia

Dai un'ìocchiata anche alla Canyon, avendo i soldi un pensierino ce lo farei (più che un pensierino, sarebbe la prima della lista) monta forcella, freni e cambio migliori della Cube.
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2538
Grazie tante per i consigli!! Io pure sono orientato verso la cube ma il "problema" è che il nuovo colore della analog disc è veramente estremo (blu+giallo)!
Ho visto anche il sito della canyon ma non so se ho capito male io:ho visto "verifica disponibilità" e dava "settimana 5" mentre sotto riportava "settimana attuale 42".. E' disponibile solo dalla 5° settimana del 2012??
Cmq grazie per i tuoi utilissimi consigli!
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Grazie tante per i consigli!! Io pure sono orientato verso la cube ma il "problema" è che il nuovo colore della analog disc è veramente estremo (blu+giallo)!
Ho visto anche il sito della canyon ma non so se ho capito male io:ho visto "verifica disponibilità" e dava "settimana 5" mentre sotto riportava "settimana attuale 42".. E' disponibile solo dalla 5° settimana del 2012??
Cmq grazie per i tuoi utilissimi consigli!

mmm non lo so, ma se è così è una pezza assurda.
dovresti aspettare 15 settimane per averla? non so se ne vale la pena (anche se poi a quel prezzo batte tutta la concorrenza, già solo perchè monta gli Elixir e il cambio XT).
Per i colori la Cube purtroppo ste cose le fa, per me uno dei più belli era il verde acido! :smile:
 

matt84dc

Biker novus
20/10/11
1
0
0
africa
Visita sito
ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e ho bisogno di qlc consiglio da piu esperti, ovviamente circa l acquisto della prima MTB seria..
Prima pero' vi devo introdurre la situazione:
lavoro in Africa 7 mesi all anno, (proprio x qst dopo anni mi è tornata voglia di MTB) ed è quaggiu che usero la MTB prevalentemente.
non ho intenzione di fare competizioni e i terreni non sono estremi. (si tratta di tilizzarla tra Congo, Rep. Centrafricana e Chad, insomma...non sono le Alpi!)
d altra parte non avro accesso a molta manutenzione durante i mesi di utilizzo e me la dovro portare dietro spesso in aereo.
Ovviamente il bugdet è limitato in qnt per me è piu uno svago del tempo libero.(+ o - 300 euri)

ora arrivo al punto: mi sono concentrato su due bikes diverse tra loro ma della stessa fascia cioe la Rockrider 5.3 (di cui molti parlano bene come qualita /prezzo x una entry) e la LAND ROVER EXPERIENCE PRO di cui non ho trovato molte info.
vi posto i link di entrambe se volete dare un occhio ai dati e costi..
aspetto i vostri consigli grazie
Matt

http://www.decathlon.it/rockrider-53-2011-id_8168118.html#Scheda_tecnica

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=160598203777
 

Endyasr

Biker novus
18/10/11
8
0
0
Roma
Visita sito
mmm non lo so, ma se è così è una pezza assurda.
dovresti aspettare 15 settimane per averla? non so se ne vale la pena (anche se poi a quel prezzo batte tutta la concorrenza, già solo perchè monta gli Elixir e il cambio XT).
Per i colori la Cube purtroppo ste cose le fa, per me uno dei più belli era il verde acido! :smile:
Non so se la penso solo io così ma la trovo troppo estrema, è di un colore che a mio avviso tende a "stomacarti" col tempo... La analog 2011 era meravigliosa invece, sigh
biciclete-cube-analog-2012-20110902104114.jpg
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Non so se la penso solo io così ma la trovo troppo estrema, è di un colore che a mio avviso tende a "stomacarti" col tempo... La analog 2011 era meravigliosa invece, sigh
biciclete-cube-analog-2012-20110902104114.jpg

Si alla Cube non si regolano, se hai visto gli ultimi modelli bianchi e neri erano nauseanti, inserti bianchi ovunque, anche il righino sulle ruote, sui cerchi, sui manubrio, praticamente un cerotto.
Questa però non è proprio malaccio, prova a guardarla senza sella, diventa più umana.
 

Endyasr

Biker novus
18/10/11
8
0
0
Roma
Visita sito
Si alla Cube non si regolano, se hai visto gli ultimi modelli bianchi e neri erano nauseanti, inserti bianchi ovunque, anche il righino sulle ruote, sui cerchi, sui manubrio, praticamente un cerotto.
Questa però non è proprio malaccio, prova a guardarla senza sella, diventa più umana.
Guarda l'olympia quant'è bella!L'ho vista "dal vivo" con le gomme nere e devo dire che era uno spettacolo.La Cube vista dal vivo è ancora più coatta.Valuterò bene senza avere fretta.
111003160520_hitec_white.jpg
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Guarda l'olympia quant'è bella!L'ho vista "dal vivo" con le gomme nere e devo dire che era uno spettacolo.La Cube vista dal vivo è ancora più coatta.Valuterò bene senza avere fretta.

qui però si va veramente all'eccesso opposto.
tutto bianco, pure la sella, so che sono pareri personali e mi scuso per questa espressione ma io la trovo nauseante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo