Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

life

Biker forumensus
decatlon ... proprio come si dice lo scrivi :D

Ci hanno scritto molto , basta che leggi un 3-4 pagine indietro e trovi scritto di altri che hanno chiesto consigli per le bici della Decathlon

Su che modello eri orientato ?
 
Premetto che sono novizio.
Della rockrider 8.1 parlano bene. IL prezzo dovrebbe essere di 600 euro ma in periodi particolari (fine stagione od offerte infra stagione) potrebbe diminuire non di poco.
Nulla togliendo a chi ti risponde, prova col tasto "cerca" sopra la home page, troverai una marea di pagine che parlano di quelle bici.
Ciao
 

alexieios

Biker novus
27/4/10
11
0
0
palermo
Visita sito
salve a tutti
ho appena acquistato una mtb elios spirit...sono sicuro che molti di voi non conoscono neanche la marca..
non sono un intenditore,vorrei capirne di più
la bici sembra ben assemblata(telaio e forcella in alluminio,cambio shimano acera,comandi cambio ST_EF 60,ruota ibera shimano 7v,guarnitura FSA,freni v-brake,piega e pientone in alluminio,cerchi AMROSIO alu,raggi polyblack,mozzo e cannotto alu,sella bassano)
che ne pensate?è stato un buon acquisto?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
salve a tutti
ho appena acquistato una mtb elios spirit...sono sicuro che molti di voi non conoscono neanche la marca..
non sono un intenditore,vorrei capirne di più
la bici sembra ben assemblata(telaio e forcella in alluminio,cambio shimano acera,comandi cambio ST_EF 60,ruota ibera shimano 7v,guarnitura FSA,freni v-brake,piega e pientone in alluminio,cerchi AMROSIO alu,raggi polyblack,mozzo e cannotto alu,sella bassano)
che ne pensate?è stato un buon acquisto?

Dipende da cosa conti di farci e da quanto l'hai pagata.
 

Lollo82

Biker serius
Ciao a tutti,
sto per acquistare una mtb ma ho una profonda indecisone su 2 modelli che mi hanno consigliato al negozio. Premetto che come "prima" mtb non volevo spendere una pazzia, quindi i 2 modelli proposti sono una Felt Q620 e una Scott Aspect 55 (visto che la aspect 45 non me la riesce a procurare della mia tg!) :specc:
Mi hanno al negozio che non ci sono forti differenze meccaniche e il per il prezzo ci sono 100 euri di differenza in più per la felt!

Accetto consigli!!! :spetteguless:

Vi metto anche i link delle 2 mtb:
http://www.feltbicycles.com/Italy/2010-Product-Catalog/Mountain/Q-Series/Q620.aspx

http://www.scott-sports.com/us_en/product/8282/45656/aspect_50_55

P.S: devo decidere entro giovedì!! HELP!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
l'ho pagata 235 euri....cosa voglio farci?beh...sono un principiante quindi qualche uscita domenicale tra gli sterrati e perchè no magari qualche bel sentiero di montagna...
allora,come la vedi questa bici?la conosci?grazie!

No, non la conosco, ma dubito che sia adatta ai sentieri di montagna. Le trasmissioni 7V sono da tempo relegate alle bici da supermercato, inadatte ad un utilizzo montano, e comunque sempre accompagnate da componentistica di mediocre affidabilità e funzionalità.
 

antilocal

Biker novus
25/5/09
26
0
0
roma
www.myspace.com
Vi presento la mia prima MTB, splendido regalo per il mio compleanno. Voi che ne sapete più di me (ci vuole poco) che mi sapete dire di questa Kona fire mountain? E' valida? Per ora l'ho provata su asfalto dal negozio a casa e mi ci sono trovato a mio agio, a breve proverò un po' di sterrato. Io credo che sia molto valida come prima MTB. Un buon punto di partenza per progredire e magari upgradarla un po' più in la!

PS: come ca**o si tolgono quei catarifrangenti???????

2z519mw.jpg
 

life

Biker forumensus
Premesso che magari non tutti hanno la disponibilità di un budget alto , quindi c'e' chi è limitato ad una fascia di acquisto ....

Ma voglio dire ragazzi ... e lo dico a tutti , anche per un futuro :il-saggi:

Leggo cose che mi lasciano un pò senza parole , io vado in mtb da 3 mesi , quindi non ho quest esperienza , eppure rimango sbalordito a volte ....

Ho letto di gente che voleva fare downhill con una bici da 500 euro di quelle da supermercato , gente che vuole salire montagne con 7v e bici da 200-300 euro che ritengono adatte a fare cose per cui non sono adatte ....

Premesso che contano le gambe e il saper usare la bici , ma cavolo , io considero che ad una mtb si affidi la propria vita , durante un singletrack una discesa si deve avere una certa garanzia sull affidabilità della propria bici , io ho una cannondale , una front , pagata 700 euro , è una buona bici con una buona componentistica , eppure già so che prima di un anno la cambierò , perchè quello che faccio già è troppo per questa bici ...

Quindi voglio dire , attenti a non uscire fuori da quelle che sono le modalità d uso della bici che comprate ... perchè magari ci riuscite pure a salire le montagne e scendere su single track difficili , ma non sapete mai la mtb come reagisce , potreste rovinare qualche componente non proprio resistente , e nei peggiori dei casi , mettiamo le corna , farsi male
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Vi presento la mia prima MTB, splendido regalo per il mio compleanno. Voi che ne sapete più di me (ci vuole poco) che mi sapete dire di questa Kona fire mountain? E' valida? Per ora l'ho provata su asfalto dal negozio a casa e mi ci sono trovato a mio agio, a breve proverò un po' di sterrato. Io credo che sia molto valida come prima MTB. Un buon punto di partenza per progredire e magari upgradarla un po' più in la!

PS: come ca**o si tolgono quei catarifrangenti???????

Ottima bici, per cominciare, ma anche per proseguire.
I rifrangenti si ruotano, facendo attenzione alle linguette che serrano il raggio.
 

alexieios

Biker novus
27/4/10
11
0
0
palermo
Visita sito
più tardi se posso ti invio una foto...
è anche vero che l'ho comprata per iniziare..non sembra poi così diversa dalla kona postata più sopra..certo non ha freni a disco..non credo poi di aver comprato un brutto telaio..magari posso apportare qualche modifica,per esempio sostituisco la trasmissione 7v..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
più tardi se posso ti invio una foto...
è anche vero che l'ho comprata per iniziare..non sembra poi così diversa dalla kona postata più sopra..certo non ha freni a disco..non credo poi di aver comprato un brutto telaio..magari posso apportare qualche modifica,per esempio sostituisco la trasmissione 7v..

Forse mi sono espresso male: la trasmissione a 7v quasi sicuramente avrà dei rapporti poco adatta alle salite un minimo impegnative, ma non sarà quello il tuo problema, nè il fatto di avere 21 rapporti invece di 27. Il problema è che quel tipo di trasmissioni, viene montato su bici dove tutto il resto è poco adatto all'utilizzo fuoristradistico impegnativo, e intuirai pure tu che non varrebbe certo la pena cambiare tutti i pezzi uno dopo l'altro. Comunque prova a postare qualche foto particolareggiata.
 

dnl79

Biker novus
30/4/10
1
0
0
vicenza
Visita sito
Ciao a tutti. Ho preso una mtb nuova (è la mia prima esperienza). E' una Full-dynamix in alluminio con carro posteriore in carbonio; monta gruppo shimano deore xt, freni a disco idraulici, forcella ammortizzata Gila pro, ruote Fulcrun metal 5.
Che ne pensate? E' una buona mtb?
 

alexieios

Biker novus
27/4/10
11
0
0
palermo
Visita sito
Forse mi sono espresso male: la trasmissione a 7v quasi sicuramente avrà dei rapporti poco adatta alle salite un minimo impegnative, ma non sarà quello il tuo problema, nè il fatto di avere 21 rapporti invece di 27. Il problema è che quel tipo di trasmissioni, viene montato su bici dove tutto il resto è poco adatto all'utilizzo fuoristradistico impegnativo, e intuirai pure tu che non varrebbe certo la pena cambiare tutti i pezzi uno dopo l'altro. Comunque prova a postare qualche foto particolareggiata.


ecco qui alcune foto...dimmi dimmi
 

Allegati

  • Immagine 285.jpg
    Immagine 285.jpg
    60,4 KB · Visite: 30
  • Immagine 286.jpg
    Immagine 286.jpg
    62,7 KB · Visite: 21
  • Immagine 287.jpg
    Immagine 287.jpg
    48,5 KB · Visite: 18
  • Immagine 288.jpg
    Immagine 288.jpg
    59,3 KB · Visite: 17

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Ciao alexios, ti dirò....anch'io ho una mtb simile alla tua, sì è messa un pò meglio la mia (rockrider 5.2 modificata), ma sostanzialmente hanno dei limiti ke non possono essere superati....come ti aveva già risposto monorotula:
... la trasmissione a 7v quasi sicuramente avrà dei rapporti poco adatta alle salite un minimo impegnative, ma non sarà quello il tuo problema, nè il fatto di avere 21 rapporti invece di 27. Il problema è che quel tipo di trasmissioni, viene montato su bici dove tutto il resto è poco adatto all'utilizzo fuoristradistico impegnativo, e intuirai pure tu che non varrebbe certo la pena cambiare tutti i pezzi uno dopo l'altro...
non riguarda solo la trasmissione, avere 9v piuttosto ke 7v, ma tutta la bici:
telaio-freni-ruote-trasmissione devono essere di una certa qualità prima di tutto per viaggiare in sicurezza, in secondo luogo certi componenti permettono di fare percorsi, magari più impegnativi, senza cmq rischiare ke si rompa qualcosa....
Rimanendo sulla tua bici ke cmq E' una MTB, di fascia bassa certo, ma come la mia ti permette di viaggiare tranquillo su sterrati leggeri senza però pretese, è meglio ke lasci stare le montagne per il momento....starà a te sperimentare i limiti della tua mtb e con il tempo imparerai a conoscerli... sn sicuro ke pian piano inizierà a starti stretta e presto strizzerai l'occhio a bici ben più performanti :sbavon: !!!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Devo dire che esteticamente non è malaccio. Confermo tuttavia la mia prima impressione; il telaio ad esempio presenta un disegno che è esattamente opposto a quello normalmente utilizzato, in cui si cerca di abbassare la quota di stand over senza sacrificare la rigidità. Il pacco pignoni poi è piccolino, per pedalarci in salita devi essere davvero allenato. Tienila così com'è e divertitici, quando sarà il momento la cambierai completamente.
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Ciao a tutti. Ho preso una mtb nuova (è la mia prima esperienza). E' una Full-dynamix in alluminio con carro posteriore in carbonio; monta gruppo shimano deore xt, freni a disco idraulici, forcella ammortizzata Gila pro, ruote Fulcrun metal 5.
Che ne pensate? E' una buona mtb?

Puoi specificare ke modello è? Cmq vista la componentistica mi sembra una ottima mtb....sai di ke anno è?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo