Primo acquisto di una MTB - parte seconda

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti,
sto riavvicinandomi al magico mondo della mtb dopo una lunga pausa ..

ho aspirazioni trail (escursioni con salite anche impegnative, senza correre in discesa..)

non volendo spendere un capitale prima di capire quanto riesco di nuovo a dedicare a questo bellissimo sport, sto valutando un acquisto da un rivenditore

si tratta di una trek remedy 9 del 2011 (so che non è esattamente trail, ma credo di farmela andare bene come prima bici), abbastanza vissuta..graffiature sparse, seppure con componentistica in ordine e con un minimo di garanzia e revisione inclusa (sostituzione catena, pstiglie, ecc)

la richiesta è di un migliaio di euro.. non so se sono tanti/giusti .. voi che ne dite?

monta come da catalogo, deore xt, forca fox talas 160
freni sostituiti avid CR con Juicy (upgrade?)

credete che sia troppo rivolta alla discesa piuttosto che alla escursione miste?

lascio a voi la parola ...

GRAZIE!!
raffaele

La Remedy con la 160 non me la ricordavo, sicuro che sia montata come da catalogo?
 

raf70

Biker novus
18/6/13
7
0
0
Visita sito
si hai ragione
si tratta anche questo di un upgrade

oggi dovrei avere ulteriori dettagli.. ma a parte questo come ti sembra nel complesso come scelta?

grazie!
Raffaele
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
si hai ragione
si tratta anche questo di un upgrade

oggi dovrei avere ulteriori dettagli.. ma a parte questo come ti sembra nel complesso come scelta?

grazie!
Raffaele

Sulla bici in generale niente da dire, la Remedy è stata una bici azzeccata da subito. Sullo stato della componentistica non mi pronuncio, la revisione che conta comunque non è certo quella della catena / pastiglie ma quella delle sospensioni.
 

raf70

Biker novus
18/6/13
7
0
0
Visita sito
grazie del suggerimento..

rimangono per me i dubbi sulla quotazione piu o meno corretta (considerando gli anni e ammesso il buono stato delle sospensioni) e sull'utilizzo che ne vorrei fare, poco discesistico e piu orientato alla salita / pianura sconnessa

grazie!

Raffaele
 

raf70

Biker novus
18/6/13
7
0
0
Visita sito
ciao!

la mia intenzione è di non spendere troppo e scegliere una bici abbastanza flessibile per un uso misto..

successivamente, in base all'uso effettivo, potrei magari investire qualche soldo in piu in un mezzo piu calzante a quello che mi serve

mi stai dicendo che questa scelta invece non è adatta se ho ben capito.. ma che limiti potrei incontrare? credevo fosse un modello abbastanza flessibile

grazie ancora!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao!

la mia intenzione è di non spendere troppo e scegliere una bici abbastanza flessibile per un uso misto..

successivamente, in base all'uso effettivo, potrei magari investire qualche soldo in piu in un mezzo piu calzante a quello che mi serve

mi stai dicendo che questa scelta invece non è adatta se ho ben capito.. ma che limiti potrei incontrare? credevo fosse un modello abbastanza flessibile

grazie ancora!

Beh geometricamente è messa bene, ma per un utilizzo molto pedalato le lunghe escursioni e il peso non indifferente risulterebbero d'impaccio. Se non ti devi buttare su sentieri impegnativi per buona parte del tempo è inutile scegliere una bici così, andrebbe decisamente meglio il modello Fuel EX della stessa marca così come altre bici con escursioni alle ruote di 120mm
 

eclipse89

Biker novus
10/8/15
5
0
0
Visita sito
praticamente solo asfalto, quindi non ho grosse pretese...quella che mi hai indicato è bella, è da capire se vale la pena di spendere quei 90€ in piu... anche perche la gt la prendo a 5 minuti da casa, altrimenti dovrei fare un po di km...
 

Nikkio89

Biker novus
16/8/15
9
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, innanzitutto complimentissimi per il forum e i contenunti utili (frutto di tanta esperienza).

E' da sempre che amo il mondo delle 2 ruote "sudate" ma ho deciso da poco di iniziare a fare un pochino in più.
E qui parte il dilemma che mtb comprare??
Il budget è pochino 600€ ma per iniziare spero bastino.
Avrei visto 2 opzioni

- frera fxc 0
- RR 560

vorrei un consiglio da parte vostra visto che non sono un esperto, quello che ho notato è che la rr dovrebbe avere una forca migliore mentre la frera sta meglio come cambio.
Vi ringrazio mille in anticipo ;)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao ragazzi, innanzitutto complimentissimi per il forum e i contenunti utili (frutto di tanta esperienza).

E' da sempre che amo il mondo delle 2 ruote "sudate" ma ho deciso da poco di iniziare a fare un pochino in più.
E qui parte il dilemma che mtb comprare??
Il budget è pochino 600€ ma per iniziare spero bastino.
Avrei visto 2 opzioni

- frera fxc 0
- RR 560

vorrei un consiglio da parte vostra visto che non sono un esperto, quello che ho notato è che la rr dovrebbe avere una forca migliore mentre la frera sta meglio come cambio.
Vi ringrazio mille in anticipo ;)

Non c'è storia, tra la RS ad aria con steli da 32 e la RST a molla con steli da 30 c'è un abisso, mentre la differenza tra le trasmissioni a te risulterebbe impercettibile (e pure a me).
 

MF2927

Biker novus
17/8/15
1
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao ragazzi essendo nuova spero di non essere fuori tema.. volevo chiedervi della frera fxc due cosa ne pensate come primo acquisto? La prima impressione è stata che le marce erano leggere..
Vi ringrazio e vi saluto ragazzi :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo