Prima piccola uscita, le impressioni di un novellino.

Knight_89

Biker novus
21/1/13
14
0
0
Catania
Visita sito
Oggi ho fatto la mia prima uscita per provare la Rockrider 5.2, ho avuto modo anche di provare "in piccolo" un po' di sterrato visto che ho percorso anche un antico sentierino con basolato e asfalto dissestato. Prima di tutto voglio dire che la cosa più bella dell'andare in bici è il fatto di potersi godere certi panorami o certi scorci che se ci passassi con la macchina non li vedresti mai. Non sono un esperto ma devo dire che la mia bici si comporta abbastanza bene, gli unici difetti sono il cambio non proprio diretto e la cosa più disturbante è il sellino! Mi fa male tutta la zona del sedere inferiore, la parte interna del cavallo, a momenti nemmeno posso sedermi su una sedia! Vedrò di trovare qualche rimedio. Devo anche riabituarmi un po' a circolare nelle strade molto trafficate perchè ho l'istinto di guardare dietro di me, come se ci fosse qualche auto che non può passare o che cercando di passare mi investe. Infine da quando sono tornato a casa mi sento le gambe come svuotate e tremolanti, come se ancora fossi sulla bici :i-want-t:. Comunque mi sta piacendo moltissimo! Mentre ero in sella sono spariti tutti i miei pensieri :)
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

Knight_89

Biker novus
21/1/13
14
0
0
Catania
Visita sito
ottimo! hai gia' raggiunto uno dei scopi di questo sport. scordarsi i pensieri ...
una curiosita: hai messo i pantaloni con il fondello?

Siii! Prima facevo la palestra in quanto sono un po' magro, ma è stata una scelta più che altro voluta dagli altri e l'ho fatta solo per una questione di "canoni estetici", ma fin da ragazzetto ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto andare in bici e farmi i sentierini in mezzo alla natura. Così ho deciso di comprarmela per provare, infatti ho solo una RR 5.2 ( ma non devo fare sterrato pro o estremo), mi sta piacendo già moltissimo nonostante le critiche di alcuni amici sul fatto che sarebbe stato meglio meglio continuare con il body building, ma io faccio quello che mi piace e me ne frego se torno alla mia solita magrezza e ai miei 56 kg (ho 23 anni) :rosik: . Per quanto riguarda i pantaloni ho solo quelli normali, pensi che sia meglio cambiare pantaloni o cambiare direttamente sella? Oppure ho letto qui che ci sono anche dei coprisella morbidi e confortevoli... :nunsacci:
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
complimenti :prost:
ti appassionerai sempre di piu`... vorrai fare sempre di piu`...
questo sport e` una droga! altro che scimmia sulle spalle!

...i pantaloni ho solo quelli normali, pensi che sia meglio cambiare pantaloni o cambiare direttamente sella? Oppure ho letto qui che ci sono anche dei coprisella morbidi e confortevoli... :nunsacci:

assolutamente si! pantaloncini con fondello, se hai un deca a portata di mano prendi quelli con fondello rosso o arancione, e sella con incavo anti prostatite.
ma un po il sedere deve farci l'abitudine :medita:
ciao
il maxsolino
 

Curelin

Biker urlandum
29/9/12
511
0
0
Palermo
Visita sito
appunto, caro conterraneo, cerca di stare confortevole in sella, specie se ci passi diverse ore, perchè un'infiammazione alla prostata è una cosa parecchio fastidiosa...

auguroni per il "battesimo"!! :mrgreen:
 

bike lover 78

Biker serius
25/8/11
192
0
0
roma
Visita sito
vai Cavaliere Siculo!appassionati sempre di più...con l'etna e altri meravigliosi posti che hai a portata di gamba e col clima della sicilia in palestra facci andare i tuoi amici!!
però mi raccomando il fondello è fondamentale!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Bravo giovane.....come in tutte le cose bisogna abituarsi...far palestra ed andare in bici non son proprio la stessa cosa ,anche se entrambe fanno benissimo al fisico....se ti senti le gambe tremolanti e vuote...dovresti 'curare' l'alimentazione quando sei in bici....e quando lo sei, prendiditi sempre su che so delle crostatine,(frutta secca,frutta candita,miele...)o delle barrette energetiche e anche qualcosa in gel tipo Enervit....nella borraccia metti anche dei sali...prima di arrivar 'vuoto' a casa e prima che ti prenda un 'coccolone'...è utile che tu integri il tuo fisico con quanto detto ,ma lo devi fare prima di sentir tremolii vari...anche se non hai fame,le energie le consumi e devi integrare...se lo fai dopo è troppo tardi....immagina quest'estate col caldo soffocante...dovrai nbere molto anche controvoglia,piccoli sorsi ma regolari...eviterai la famosa 'crisi' e ti dico che avendola provata (errori miei di superficialità giovanile...)..non è una bella cosa...:celopiùg:
Riguardo il tuo peso...hai un peso da scalatore...in salita una volta allenato bene dovresti volare....se ti consola alla tua eta io pesavo solo 1kg più di te....poi venne la vecchiaia...le birre...si il metabolismo che rallenta....:mrgreen:
 
Siii! Prima facevo la palestra in quanto sono un po' magro, ma è stata una scelta più che altro voluta dagli altri e l'ho fatta solo per una questione di "canoni estetici", ma fin da ragazzetto ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto andare in bici e farmi i sentierini in mezzo alla natura. Così ho deciso di comprarmela per provare, infatti ho solo una RR 5.2 ( ma non devo fare sterrato pro o estremo), mi sta piacendo già moltissimo nonostante le critiche di alcuni amici sul fatto che sarebbe stato meglio meglio continuare con il body building, ma io faccio quello che mi piace e me ne frego se torno alla mia solita magrezza e ai miei 56 kg (ho 23 anni) :rosik: . Per quanto riguarda i pantaloni ho solo quelli normali, pensi che sia meglio cambiare pantaloni o cambiare direttamente sella? Oppure ho letto qui che ci sono anche dei coprisella morbidi e confortevoli... :nunsacci:

Ciao Knight, non lasciarti convincere dagli amici !!
Vuoi mettere, stare chiuso in una palestra ed aver la possibilità di
girare liberamente in mezzo alla natura???
Scommetto che alla lunga anche qualche tuo amico si convertirà.
Enrico
 

ciciu

Biker superioris
la mtb è libertà .
Il condizionamento degli altri diventa totalmente estraneo dopo che comincia a piacerti il gusto della bicicletta .
A parte che non so quanti km ti sei sparato alla prima uscita - magari erano troppi - ma il problema del fondello è che , 1° ci sono fondelli e fondelli - devi trovare il tuo - 2° non c'è fondello che tenga se sei peloso come un bigfoot là sotto. Ad ogni pedalata i peli più lunghi di un centimetro tirano la pelle e a lungo andare fa molto male.
Il dolore viene da questo fatto.
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
x quello che riguarda la mtb e l'attività fisica all'aria aperta concordo in toto con quanto già detto dagli altri. io ho lo stesso tuo peso ma qualche anno in più e mi sono pentito di non aver mai fatto palestra x migliorare un po il mio ''tisico''.adesso vado in palestra a fare della semplice ginnastica tanto x evitare che le articolazioni mi si inchiodino,ma non x questo rinuncio a stare all'aperto con la mia bika. quindi il mio consiglio è, dai la precedenza a quello che ti piace fare di più e dedica, nei limiti del possibile, un po del tuo tempo libero anche alla cura del fisico.
 

Knight_89

Biker novus
21/1/13
14
0
0
Catania
Visita sito
Grazie a tutti ragazzi!Ho fatto acquisti a Dechatlon e mi sono preso anche dei bei pantaloncini con fondello, adesso non sento più dolore, a breve posterò qualche foto dei percorsi che sto facendo. Volevo chiedere una piccola cosa;anticipo che trattandosi di una problema riguardante il cambio, farò riferimento ai numeri posti nei comandi sul manubrio per evitare confusioni, scusatemi dunque in anticipo, so che voi i numerini nemmeno li guardate. Allora, quando dal lato destro il comando è sul numero 1 (la corona più leggera davanti che uso per le salite) e quando sul lato sinistro è sul numero 2, succede che la catena striscia leggermente sulla parte interna del deragliatore davanti, facendo anche un piccolo rumore, è normale?
 

outdom

Biker serius
18/10/11
280
0
0
Parma
www.asd-os.com
il discorso sull'utilizzo del cambio non è così schematico, è chiaro che solo con l'esperienza imparerai ad utilizzarlo al meglio, di solito comunque, per esempio, non si tiene mai la corona grande davanti con la grande dietro basta guardare la catena e ti accorgi che è troppo disallineata quindi magari devi utilizzare la corona centrale ma questo dipende in quel momento che pendenza stai affrontando, i numerini all'inizio guardali ma solo per renderti conto come funziona, ma quello che conta è cosa senti nelle gambe quindi solo pedalando ti puoi rendere conto di come funziona :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo