PRIMA PEDALATA - Bici devastata ... e fa pure rima

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
potresti anche dirgli che per colpa loro, e cioè del mal serraggio della pipa manubrio, hai avuto una brutta caduta danneggiando il cambio!


Perfetto...è proprio questo che devi sostenere...che a causa della loro imperizia e negligenza hai preso una brutta botta e che le cose potevano andare molto peggio...ma è andata bene, sopratutto per loro e ti basta che te la sistemino e finisce lì...
 
A

Antiruggine

Ospite
Beh, giustissimo il fatto che la Decathlon debba consegnare biciclette funzionanti, ma andare a farsi un giro dopo aver constatato che lo sterzo è lento mi sembra un po' un controsenso.

Non mi sembra neanche giusto chiedere il rimborso del cambio, a meno che non sia realmente caduto per colpa dello sterzo allentato.
 

SuBm@rU

Biker serius
8/1/09
165
0
0
Castelgandolfo
Visita sito
Beh, giustissimo il fatto che la Decathlon debba consegnare biciclette funzionanti, ma andare a farsi un giro dopo aver constatato che lo sterzo è lento mi sembra un po' un controsenso.

Non mi sembra neanche giusto chiedere il rimborso del cambio, a meno che non sia realmente caduto per colpa dello sterzo allentato.

Sono pienamente d'accordo con te, nel senso che ammetto in primis la mia ignoranza in merito al non serraggio dello sterzo = pericolo, e ne tantomeno proverei a millantare motivi strani per farmi sistemare pochi euro di forcellino per il cambio ...
Quello che continuo solo a lamentare, e lo farò presente, è lo stato in cui mi è statadata la bici.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Sono pienamente d'accordo con te, nel senso che ammetto in primis la mia ignoranza in merito al non serraggio dello sterzo = pericolo, e ne tantomeno proverei a millantare motivi strani per farmi sistemare pochi euro di forcellino per il cambio ...
Quello che continuo solo a lamentare, e lo farò presente, è lo stato in cui mi è statadata la bici.


E fai bene, poi giusto o non giusto non sta a noi giudicarti se vorrai buttare la il fatto che la serie sterzo non a posto abbia contribuito a prescindere se sia vero o no... diciamo che sarebbe una sorta di risarcimento e se parli con il direttore se ha un pò di sale in zucca dovrebbe proportela lui direttamente
 
A

Antiruggine

Ospite
Sono pienamente d'accordo con te, nel senso che ammetto in primis la mia ignoranza in merito al non serraggio dello sterzo = pericolo, e ne tantomeno proverei a millantare motivi strani per farmi sistemare pochi euro di forcellino per il cambio ...
Quello che continuo solo a lamentare, e lo farò presente, è lo stato in cui mi è statadata la bici.

Su questo non posso che quotarti. Considerando l'ambiente in cui vengono usate queste biciclette, sarebbe doveroso un controllo accurato.
Penso che cadere a 20 km/h in mulattiera sia molto più pericoloso che cadere a 30 km/h su strada.
 

Gian73

Biker serius
Inoltre non si può generalizzare e metter tutto nel pentolone danto la colpa a deca anche per gli acciacchi della nonna.

Qui siamo di fronte a 2 fatti:

-la bici non è stata consegnata perfetta (vedi ruote sgonfie) e anche con la serie sterzo non serrata a dovere.
E' grave, anzi, gravissimo e l' utente (di cui non ho motivo di dubitare e mi fido delle sue parole) avrebbe dovuto segnalare subito la mancata messa a punto della bici.

-l' utente è, purtroppo, caduto e in seguito a ciò la bici si è danneggiata.
Qui siamo di fronte a sfiga e con lei non c' è niente da fare


Precisato ciò e ripetendo che non è questo il modo di lavorare (come ho ben detto nel mio primo intervento) submaru avrebbe dovuto evitare di andare in giro con la bici non perfettamente a posto.

Anche perchè, nel caso fosse accaduto un fattaccio, il prendersela con i ragazzi del deca non avrebbe tolto sicuramente i disagi conseguenti a un infortunio



Scusate ragazzi ma secondo me siete voi un pochino fuori strada.....

Come ha scritto qualcuno dobbiamo pensare che la bicicletta sia come una macchina, se acquistate un'auto vi preoccupate di fare i controlli dei serraggi prima di uscire dalla concessionaria?Lo sapete che i meccanici sono tenuti a fare tutti i controlli di legge prima di far uscire un mezzo dalla loro officina?Questo vale sia per una macchina/moto e anche bicicletta.
L'utente NON è tenuto a sapere come si ripara e controlla il mezzo che gli è stato venduto.
Il discorso della fattura era per fare una provocazione nel caso il loro meccanico avesse rinunciato ad aggiustare la bicicletta, ma è una cosa che personalmente avrei detto subito al loro responsabile.

In ogni caso a mio modesto parere è sempre meglio servirsi del piccolo negozio dietro l'angolo piuttosto che risparmiare qualcosa e finire in mano a questa gente...sono sicuro cheil mio meccanico non avrebbe mai fatto una cosa del genere
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Scusate ragazzi ma secondo me siete voi un pochino fuori strada.....

Come ha scritto qualcuno dobbiamo pensare che la bicicletta sia come una macchina, se acquistate un'auto vi preoccupate di fare i controlli dei serraggi prima di uscire dalla concessionaria?Lo sapete che i meccanici sono tenuti a fare tutti i controlli di legge prima di far uscire un mezzo dalla loro officina?Questo vale sia per una macchina/moto e anche bicicletta.
L'utente NON è tenuto a sapere come si ripara e controlla il mezzo che gli è stato venduto.
Il discorso della fattura era per fare una provocazione nel caso il loro meccanico avesse rinunciato ad aggiustare la bicicletta, ma è una cosa che personalmente avrei detto subito al loro responsabile.

In ogni caso a mio modesto parere è sempre meglio servirsi del piccolo negozio dietro l'angolo piuttosto che risparmiare qualcosa e finire in mano a questa gente...sono sicuro cheil mio meccanico non avrebbe mai fatto una cosa del genere

E chi ha detto il contrario?

Io ho solo detto che quando ci si accorge di anomalie (e l' utente se n' è accorto) non bisogna andarci in giro e anzi, essere pignoli quando si ritira la bici.
Usando un francesismo: "rompere i coglioni"
Poi ho diviso i due fatti, come ha confermato submaru tral' altro, perchè si stava trasformando in una discussione da bar dove la gente leggeva il primo post e diceva la sua senza seguire il discorso.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Scusate ragazzi ma secondo me siete voi un pochino fuori strada.....

Come ha scritto qualcuno dobbiamo pensare che la bicicletta sia come una macchina, se acquistate un'auto vi preoccupate di fare i controlli dei serraggi prima di uscire dalla concessionaria?Lo sapete che i meccanici sono tenuti a fare tutti i controlli di legge prima di far uscire un mezzo dalla loro officina?Questo vale sia per una macchina/moto e anche bicicletta.
L'utente NON è tenuto a sapere come si ripara e controlla il mezzo che gli è stato venduto.
Il discorso della fattura era per fare una provocazione nel caso il loro meccanico avesse rinunciato ad aggiustare la bicicletta, ma è una cosa che personalmente avrei detto subito al loro responsabile.

In ogni caso a mio modesto parere è sempre meglio servirsi del piccolo negozio dietro l'angolo piuttosto che risparmiare qualcosa e finire in mano a questa gente...sono sicuro cheil mio meccanico non avrebbe mai fatto una cosa del genere

Cosa vuol dire che l'utente non è tenuto a sapere come si controlla il mezzo che gli è stato venduto?
Ti ci danno un manuale, per questo, e ti scrivono anche di leggerlo prima di salirci.
E' una di quelle cose anche abbastanza ovvie, che serve come loro cautela legale.
E' vero che ti devono vendere un veicolo pronto per funzionare, ma è vero anche che devi controllare che sia così.
Sto sviscerando il problema non perché non sia grave la cosa accaduta, ma perché non condivido l'approccio dell'avvocato facile, che non tiene conto di un errore umano, che può capitare, pur nella sua gravità, per moltissime ragioni.
Io nel lavoro sono uno di quelli che ha alcune responsabilità, lavoro al meglio e rilevo percentuali di errore.
Ti assicuro che il cliente che contesta ha tutta la comprensione e l'aiuto, quello che mi spara neanche dopo due parole l'adusbef, bé quello non va da nessuna parte.
E' una questione di rispetto.
Il consiglio di rivolgersi al negozietto che magari ti fa spendere il doppio però ti stringe bene il tubo sterzo non mi sembra che sia completamente soddisfacente.
Che l'idea di spedirgli una fattura fosse una provocazione non l'avevo afferrato.
Ciao
Claudio
 

Gian73

Biker serius
Cosa vuol dire che l'utente non è tenuto a sapere come si controlla il mezzo che gli è stato venduto?
Ti ci danno un manuale, per questo, e ti scrivono anche di leggerlo prima di salirci.
E' una di quelle cose anche abbastanza ovvie, che serve come loro cautela legale.
E' vero che ti devono vendere un veicolo pronto per funzionare, ma è vero anche che devi controllare che sia così.
Sto sviscerando il problema non perché non sia grave la cosa accaduta, ma perché non condivido l'approccio dell'avvocato facile, che non tiene conto di un errore umano, che può capitare, pur nella sua gravità, per moltissime ragioni.
Io nel lavoro sono uno di quelli che ha alcune responsabilità, lavoro al meglio e rilevo percentuali di errore.
Ti assicuro che il cliente che contesta ha tutta la comprensione e l'aiuto, quello che mi spara neanche dopo due parole l'adusbef, bé quello non va da nessuna parte.
E' una questione di rispetto.
Il consiglio di rivolgersi al negozietto che magari ti fa spendere il doppio però ti stringe bene il tubo sterzo non mi sembra che sia completamente soddisfacente.
Che l'idea di spedirgli una fattura fosse una provocazione non l'avevo afferrato.
Ciao
Claudio


Mah! secondo me bisogna sempre mettersi nei panni di chi subisce il torto,secondo me se porti a casa una bici e ti ribalti alla prima uscita per colpa (ed una colpa...punto!) del meccanico che te l'ha preparata,puoi essere accondiscendente quanto vuoi ma secondo me ti ribolle il sangue...
Anche con un auto ti danno il libretto d'istruzioni ma quando la porti a casa non ti sogni neanche di controllare i serraggi delle gomme.O sbaglio?Lo fai con una bici perchè è più alla portata di tutti come difficoltà d'intervento.
Però ripeto, il mio meccanico è una persona estremamente fidata e non si sognerebbe mai di darmi un mezzo non pronto e non affidabile.
Le associazioni come l'adusbef o l'unione nazionale consumatori non sono dei tribunali d'inquisizione ma dei collettori di informazioni che mirano a capire se presso dei punti vendita si lavora a favore del cliente.
Dopo diverse segnalazioni iniziano ad indagare se presso quel punto vendita sia stato assunto come meccanico uno che magari prima faceva il venditore di piastrelle...per il solito motivo che nel nostro mercato ormai tutti possono fare tutto,visto i bellissimi contratti di lavoro che ci propongono.
Ma questo è un altro discorso...
Andiamo a pedalare và che è meglio...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Mah! secondo me bisogna sempre mettersi nei panni di chi subisce il torto,secondo me se porti a casa una bici e ti ribalti alla prima uscita per colpa (ed una colpa...punto!) del meccanico che te l'ha preparata,puoi essere accondiscendente quanto vuoi ma secondo me ti ribolle il sangue...
Anche con un auto ti danno il libretto d'istruzioni ma quando la porti a casa non ti sogni neanche di controllare i serraggi delle gomme.O sbaglio?Lo fai con una bici perchè è più alla portata di tutti come difficoltà d'intervento.
Però ripeto, il mio meccanico è una persona estremamente fidata e non si sognerebbe mai di darmi un mezzo non pronto e non affidabile.
Le associazioni come l'adusbef o l'unione nazionale consumatori non sono dei tribunali d'inquisizione ma dei collettori di informazioni che mirano a capire se presso dei punti vendita si lavora a favore del cliente.
Dopo diverse segnalazioni iniziano ad indagare se presso quel punto vendita sia stato assunto come meccanico uno che magari prima faceva il venditore di piastrelle...per il solito motivo che nel nostro mercato ormai tutti possono fare tutto,visto i bellissimi contratti di lavoro che ci propongono.
Ma questo è un altro discorso...
Andiamo a pedalare và che è meglio...
Magari potessimo andare a pedalare! :-)
Qui (a Roma) oggi piove, domani diluvia.
ci tocca star qui a spaccare il capello.
Scherzi a parte, condivido il tuo approccio, probabilmente lo avevo inteso un pò troppo giustizialista (passami il termine) nel tuo primo intervento.
Io ponevo l'accento sul fatto che l'errore umano ci può stare, anzi ci deve stare, e che partire subito alla carica senza averne comprese le ragioni può non essere la cosa giusta.
Io ho la Decathlon 8.1 da dicembre.
Ho dato per scontato guardarmela con attenzione prima di salirci, ho abbastanza chilometri sulle gambe e anni sulle spalle per non sapere che una sciocchezza può diventare una rogna.
E poi pioveva, e non ci sono potuto saltare sopra appena acquistata! ;-)
Ciao
 

SuBm@rU

Biker serius
8/1/09
165
0
0
Castelgandolfo
Visita sito
Bici portata ...
Dovrà rimanere lì una settimana: per telefono mi avevano detto che di forcellini ce ne erano due disponibili, di persona non se ne trovano. Ordinati ... e la bici rimane lì! Almeno piove.
Ho parlato con il responsabile del reparto bici, è stato molto gentile e piuttosto dispiaciuto, ma purtroppo la riparazione (che mi sembra di aver capito pagherò, in quanto lo sterzo lo ha stretto lui al volo con una chiave sagonale) la farà un ragazzo "tecnico generico" che va dal sistamare gli sci, alle reti da calcio alle bici ... orrore.
Il vero problema è trovarmi un meccanico competente qui da me, oppure imparare pian piano a fare da solo, che credo sia meglio.

I vostri discorsi sopra riportati, sono sicuramente coerenti ognuno per determinati aspetti: la prossima volta pretenderò e chiarirò i controlli da fare, e comunque farò personalmente a casa un check ;)
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ti ha stretto l'attacco manubrio senza nemmeno verificare i giochi della serie sterzo????
A parte il fatto che, come già detto, questi controlli andavano fatti PRIMA di consegnarti la bici, ora non se ne può uscire con due giri di chiave a brugola!!!!

Dai retta, se le cose stanno così cerca di non scucire neanche un euro e in questa settimana studiati gli articoli e i filmati della bicipedia, prima che combinino qualche altro casino e ti mettano di nuovo in pericolo forse è meglio che impari a fare da te (e fare per tre: tu, il cortese quanto superficiale responsabile del reparto ciclo e il loro poliedrico tecnico generico.....)

Io (ma io sono io, tu fai come vuoi) comunque pretenderei di parlare col direttore del punto vendita.....
 

SuBm@rU

Biker serius
8/1/09
165
0
0
Castelgandolfo
Visita sito
Ti ha stretto l'attacco manubrio senza nemmeno verificare i giochi della serie sterzo????
A parte il fatto che, come già detto, questi controlli andavano fatti PRIMA di consegnarti la bici, ora non se ne può uscire con due giri di chiave a brugola!!!!

Dai retta, se le cose stanno così cerca di non scucire neanche un euro e in questa settimana studiati gli articoli e i filmati della bicipedia, prima che combinino qualche altro casino e ti mettano di nuovo in pericolo forse è meglio che impari a fare da te (e fare per tre: tu, il cortese quanto superficiale responsabile del reparto ciclo e il loro poliedrico tecnico generico.....)

Io (ma io sono io, tu fai come vuoi) comunque pretenderei di parlare col direttore del punto vendita.....

Concordo pienamente, veder trattata la mia biga come fosse la "graziella" della passeggiata della domenica sul lungomare ...
Vale il vecchio motto, chi fa da se fa per tre ...
Spero non sia una situazione generalizzata dei Decathlon, proverò più in là a sondare un altro Decathlon in zona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo