Prima Mtb consigli

BillyT

Biker novus
21/10/20
23
5
0
31
Cuneo
Visita sito
Bike
Commencal Meta V4
Senza offesa...ma non penso sia il mezzo più adatto per le sue esigenze.

Pensavo volesse una bici del genere .
Perché dice che vuole una bici tuttofare e qui lo cito: "Sto iniziano a pensare che probabilmente la bici piu' adatta e' una via di mezzo cioe' una tuttofare.. che sia pedalabile in salita
e di non essere impiccato appena il terreno si dissesta un po ( soprattutto in discesa..)"
Però è anche vero che una XC full ben ammortizzata un po' di discesa la sopporta
 

MFederico89

Biker novus
31/7/19
30
0
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Bmc
Un amicone! probabilmente è il prezzo che l'ha pagata a negozio...forse 100 euro meno, forse.

Se è veramente nuova come dici, prova a trattare. Potrebbe essere una buona soluzione.

In negozio l'ha pagata 2000€ tondi, l'aveva ordinata mesi e mesi fa e di sconto non ne facevano praticamente...
Mi ha fatto vedere la fattura e la bici, su quello non ci piove purtroppo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Il problema e' qui ( Altrimenti ci sono bici un po' più leggere e xc senza arrivare agli estremi della Whistle,) che io non capendone non riesco a destreggiarmi tra i vari modelli per capire le differenze quali sono..
Sto iniziano a pensare che probabilmente la bici piu' adatta e' una via di mezzo cioe' una tuttofare.. che sia pedalabile in salita
e di non essere impiccato appena il terreno si dissesta un po ( soprattutto in discesa..)

Alcuni esempi di bici che rispecchiano queste caratteristiche oltre alla Cragger radon?

Un mio collega mi ha proposto altimenti questa:

E' di suo padre, appena presa fatto 2 uscite e non fa per lui.
Lui e' uno stradista puro si e' fatto invogliare da alcuni suoi compagni di uscita, l ha presa ma non gli piace.

Me la venderebbe a 1800€ un po fuori budget ma potrei fare lo sforzo nel caso potesse fare al caso mio.

Comunque sono disponibile a sentire altri pareri di modelli che rientrerebbero nel budget dei 1500€..

Grazie per la disponibilita' e per i consigli.
Grand Canyon e Cragger sono bici più orientate al trail, la prima meno la seconda di più, montate bene e non pesantissime.
Sicuramente sono un po' più faticose da pedalare ma più stabili in discesa, Ricordandosi sempre che una front è una front, forcella e geometrie ok, ma dietro è sempre rigida e se aumenta la velocità aumenta la difficoltà di tenerla a bada.
Il che non significa che devi prendere una full, ma solo che non basta aumentare l'escursione per risolvere tutti i problemi. Entro certi limiti sono bici polivalenti, oltre sono solo per chi vuole consapevolmente quel tipo di bici con quelle caratteristiche e sa come usarle.

Piuttosto che quella Scott, valuterei (sempre per prendere il meglio spendendo il giusto) una Radon JEALOUS AL 8.0 HD o 9.0 che sono xc più tradizionali senza arrivare ai 71° della Whistle.
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Pensavo volesse una bici del genere .
Perché dice che vuole una bici tuttofare e qui lo cito: "Sto iniziano a pensare che probabilmente la bici piu' adatta e' una via di mezzo cioe' una tuttofare.. che sia pedalabile in salita
e di non essere impiccato appena il terreno si dissesta un po ( soprattutto in discesa..)"
Però è anche vero che una XC full ben ammortizzata un po' di discesa la sopporta
La tua è una full da 160-150, non è una trail, ma una AM piena e anche un po' più, sicuramente non quella che definirei polivalente.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

danyswimmer

Biker serius
9/7/13
151
104
0
Brescia
Visita sito
Hai le idee confuse (più che giusto!) e per questo io ragionerei in maniera sensibilmente diversa: prendo una bici che costi poco, mi chiarisco le idee e poi ci penso.
Lascerei stare il carbonio, anche per questa ragione. Una front da XC generica va bene per iniziare e poi chiarirsi le idee; non è detto poi che sono soldi buttati perchè - appunto - ancora non sai ciò che vuoi e cosa c'è.

Dai un occhiata a Cube (Acid, LTD, etc).

EDIT: per poco intendo 1000 € al max o poco più; sono comunque bici più che efficaci su molti sentieri.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Hai le idee confuse (più che giusto!) e per questo io ragionerei in maniera sensibilmente diversa: prendo una bici che costi poco, mi chiarisco le idee e poi ci penso.
Lascerei stare il carbonio, anche per questa ragione. Una front da XC generica va bene per iniziare e poi chiarirsi le idee; non è detto poi che sono soldi buttati perchè - appunto - ancora non sai ciò che vuoi e cosa c'è.

Dai un occhiata a Cube (Acid, LTD, etc).
E' una strada condivisibile, spendere meno, molto, e valutare poi in futuro un acquisto consapevole.
Ma dipende pure dai percorsi che hai a disposizione. Se non hai single track da enduro o percorsi d'alta montagna, per dire, con una front tranquilla puoi andare ovunque senza problemi.
Altrimenti, si, spendere poco, imparare e valutare un cambio bici è un'alternativa.
Per spendere poco valuterei questa:
 

MFederico89

Biker novus
31/7/19
30
0
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Bmc
E' una strada condivisibile, spendere meno, molto, e valutare poi in futuro un acquisto consapevole.
Ma dipende pure dai percorsi che hai a disposizione. Se non hai single track da enduro o percorsi d'alta montagna, per dire, con una front tranquilla puoi andare ovunque senza problemi.
Altrimenti, si, spendere poco, imparare e valutare un cambio bici è un'alternativa.
Per spendere poco valuterei questa:

Comunque riguardandola, non è poi male... Carbonio, Fox Rhythm, Deore/XT... Trattando un po'...

Ok grazie, posso chiederti una cosa che non riesco a capire?

L'angolo sterzo incide sulla guidabilita'? Nel senso se e' intorno a 68-69 la mtb e' piu' guidabile rispetto a una di 71?
 

MFederico89

Biker novus
31/7/19
30
0
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Bmc
E' una strada condivisibile, spendere meno, molto, e valutare poi in futuro un acquisto consapevole.
Ma dipende pure dai percorsi che hai a disposizione. Se non hai single track da enduro o percorsi d'alta montagna, per dire, con una front tranquilla puoi andare ovunque senza problemi.
Altrimenti, si, spendere poco, imparare e valutare un cambio bici è un'alternativa.
Per spendere poco valuterei questa:

Nella fascia bassa avevo visto anche un Orbea Alma H30.. nuova a € 900,00..

Sarebbe paragonabile a quella postata della decathlon?

Inoltre la Radon JEALOUS AL 8.0 HD o 9.0 vengono vendute solo online? Che differenza c'e tra la JEALOUS AL 9.0 E AL 9.0 MS?

 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
L'angolo sterzo incide sulla guidabilita'? Nel senso se e' intorno a 68-69 la mtb e' piu' guidabile rispetto a una di 71?
Più aperto è l'angolo (meno gradi) e meno sarà agile però rimarrà più stabile e sicura in discesa (con tutto ciò che una discesa offroad possa offrire).
Al contrario con un angolo chiuso (più gradi) sarà privilegiata l'agilità e la performance in salita, però in discesa sarà più facile cappottare.

Quindi le XC avranno un angolo più chiuso, le downhill un angolo più aperto.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok grazie, posso chiederti una cosa che non riesco a capire?

L'angolo sterzo incide sulla guidabilita'? Nel senso se e' intorno a 68-69 la mtb e' piu' guidabile rispetto a una di 71?
Si, è uno dei tanti parametri che influiscono sul comportamento della bici.
Più è chiuso, più la bici è pedalabile reattiva, più è aperto, più la bici è stabile, soprattutto in discesa, ma cala la pedalabilità, ma non tanto per il solo angolo, ma perché bici con 65°, per fare un esempio, hanno anche forcella e il resto della geometria adeguato, quindi roba più orientata alla discesa.
Ma sono sempre discorsi generali, c'è da valutare caso per caso.
 

BillyT

Biker novus
21/10/20
23
5
0
31
Cuneo
Visita sito
Bike
Commencal Meta V4
Ok grazie, posso chiederti una cosa che non riesco a capire?

L'angolo sterzo incide sulla guidabilita'? Nel senso se e' intorno a 68-69 la mtb e' piu' guidabile rispetto a una di 71?


Si incide soprattutto in discesa più è aperto ( cioè minore) più la bici sarà stabile nei tratti ripidi e più scavalcherà bene gli ostacoli in discesa.
Per farti degli esempi :
Downhill-Freeride < 63,5
Enduro tra 63,5-65
All Mountain 65-67

Sono esempi molto grossolani anche perché la stabilità della bici è data da molti fattori come gomme, lunghezza carro ecc. Ecc.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Nella fascia bassa avevo visto anche un Orbea Alma H30.. nuova a € 900,00..
Modello attuale? Questa?
Perché il 2021 mi sembra fosse diverso e a diverso prezzo.

Sarebbe paragonabile a quella postata della decathlon?
E più o meno si, ma c'è da capire bene, e comunque sono 200€ in più.

Inoltre la Radon JEALOUS AL 8.0 HD o 9.0 vengono vendute solo online? Che differenza c'e tra la JEALOUS AL 9.0 E AL 9.0 MS?
Si, vendute solo online
Normale vs MS cambia la scelta di componenti, ma sono equivalenti.
 

MFederico89

Biker novus
31/7/19
30
0
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Bmc
Modello attuale? Questa?
Perché il 2021 mi sembra fosse diverso e a diverso prezzo.


E più o meno si, ma c'è da capire bene, e comunque sono 200€ in più.


Si, vendute solo online
Normale vs MS cambia la scelta di componenti, ma sono equivalenti.

Si l'orbea e' il modello in link.
 

MFederico89

Biker novus
31/7/19
30
0
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Bmc
Curiosando sui siti dei negozi vicino a casa, ho trovato questa cube nuova pronta consegna e della taglia giusta
ad € 1750,00.. ( spero che si possa limare ancora qualcosa )

Potrebbe essere interessante da andare a vedere?

Poi decido se buttarmi su una economica sotto i mille euro o su qualcosa di piu performante che magari mi possa andare
bene per piu' anni alzando il budget a 1700-1800€..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo