prima bici seria, con 400€...

pedalaaa

Biker popularis
29/9/09
55
0
0
emilia
Visita sito
Salve ragazzi, è da un pò che sono tornato a girare con la mia vecchissima mtb, e mi son trovato con un amico a dover fare qualche sterrato e qualche bella discesa.
Ovviamente la mia grezzissima bici non va bene per queste cose, ho quindi pensato di regalarmi una nuova mtb, il problema è che ho un budget ridotto, diciamo 400-max 500€.

Con questi soldi ci viene fuori qualcosa di decente?
Tipo quelle bici con i freni a disco e almeno la molla anteriore...

Inoltre su cosa dovrei indirizzarmi considerando che la userei per fare si sterrato e discese impervie, ma anche su strada per farmi delle belle salite(abito a piedi degli appenni in pratica).

Vi ringrazio.
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
dato che sei nuovo vorrei informarti che la "molla anteriore" si chiama forcella ammortizzata..su quel budget se vuoi qualcosa di buono dovresti andare su marche che vendono direttamente dalla fabbrica via internet tipo questo modello
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=867
a quel prezzo come freni troveresti solo dei meccanici (o idraulici di bassissimo livello) quindi i v-brake sono la soluzione migliore
questa monta i dischi idraulici ma costa un pò di più http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-5-0_id_5541_.htm
 

bigfather

Biker serius
10/9/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 530
in questi giorni ci sono gl incentivi del 30%, al più presto vai da un rivenditore ben fornito, e se i soldi nn sono ancora finiti (manca pochissimo) con 400 euro prendi una bici da quasi 600
 

pedalaaa

Biker popularis
29/9/09
55
0
0
emilia
Visita sito
dato che sei nuovo vorrei informarti che la "molla anteriore" si chiama forcella ammortizzata..su quel budget se vuoi qualcosa di buono dovresti andare su marche che vendono direttamente dalla fabbrica via internet tipo questo modello
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=867http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=867
a quel prezzo come freni troveresti solo dei meccanici (o idraulici di bassissimo livello) quindi i v-brake sono la soluzione migliore
questa monta i dischi idraulici ma costa un pò di più http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-5-0_id_5541_.htmhttp://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-5-0_id_5541_.htm
Ciao ti ringrazio, i modelli che mi hai linkato sembrano davvero belli; tra i due potendo spendere quella cifra quale prenderesti?
I freni a disco meccanici(hanno ancora il filo giusto?) sono inferiori ai classici freni a V?
 

pedalaaa

Biker popularis
29/9/09
55
0
0
emilia
Visita sito
in questi giorni ci sono gl incentivi del 30%, al più presto vai da un rivenditore ben fornito, e se i soldi nn sono ancora finiti (manca pochissimo) con 400 euro prendi una bici da quasi 600
Si esatto pensavo anche a questo, sfruttando lo sconto del 30% potrei puntare a un modello di 600€ circa, in questa fascia si trova già qualcosa di buono?
Qualche consiglio?
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
nooooo non dirmi così! :cry:
Purtroppo è così. Io continuo a consigliarti su quella fascia di prezzo l'unica cosa da fare è un usato. Con 400 euro ti porti a casa già una bici con freni idraulici, gruppo livello sram x5- shimano deore o slx, forcella tora, e hai già un prodotto per iniziare a capire la mtb, sul nuovo hai molto poco per quella cifra. oppure potresti guardare si al nuovo, ma a modelli del 2008-2009, e cercare di strappare più sconto possibile, tuttavia su bici di tale somma anche uno sconto effettivo del 30 % è roba da poco.
 

pedalaaa

Biker popularis
29/9/09
55
0
0
emilia
Visita sito
Ok, se dovessi guardare un usato, su cosa dovrei puntare?
Come faccio a sapere se quello che mi propinano è un affare per me, o è un affare solo per chi mi la vende?
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Ciao ti ringrazio, i modelli che mi hai linkato sembrano davvero belli; tra i due potendo spendere quella cifra quale prenderesti?
I freni a disco meccanici(hanno ancora il filo giusto?) sono inferiori ai classici freni a V?

Ciao, non credo che i freni a disco meccanici siano inferiori ai v-brake, mi spiego meglio:
i due colossi multinazionali sono shimano e sram che si occupano di tramissioni e freni.
All'interno dei loro cataloghi il top di gamma come v-brake non ha nulla da invidiare ai dischi di basso catalogo, ma tenendo presente che su una bike da 500 eurini (che non sono poi pochini) avrai sicuramente degli entry-level, a parità di prezzo io starei su di un oneeeeestissimo freno a disco meccanico in quanto avrà la praticità del comando a filo e la comodità della frenata del disco: per esempio se strappi il cavo, la sostituzione è semplicissima, ma viceversa il disco specie se piove o trovi fango ti garantisce un fenata più sicura.
p.s. :La pastiglia che si avvicina al disco è una sola ( l'altra è fissa ) mentre sugli impianti idraulici si avvicinano al disco entrambe.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ok, se dovessi guardare un usato, su cosa dovrei puntare?
Come faccio a sapere se quello che mi propinano è un affare per me, o è un affare solo per chi mi la vende?

Sei sei un principiante hai solo 2 possibilità:
  • Ti fai consigliare da un amico che ne capisce qualcosa
  • compri da una persona di cui ti fidi (L'amico di prima?)
:celopiùg:
 

pedalaaa

Biker popularis
29/9/09
55
0
0
emilia
Visita sito
Ciao, non credo che i freni a disco meccanici siano inferiori ai v-brake, mi spiego meglio:
i due colossi multinazionali sono shimano e sram che si occupano di tramissioni e freni.
All'interno dei loro cataloghi il top di gamma come v-brake non ha nulla da invidiare ai dischi di basso catalogo, ma tenendo presente che su una bike da 500 eurini (che non sono poi pochini) avrai sicuramente degli entry-level, a parità di prezzo io starei su di un oneeeeestissimo freno a disco meccanico in quanto avrà la praticità del comando a filo e la comodità della frenata del disco: per esempio se strappi il cavo, la sostituzione è semplicissima, ma viceversa il disco specie se piove o trovi fango ti garantisce un fenata più sicura.
p.s. :La pastiglia che si avvicina al disco è una sola ( l'altra è fissa ) mentre sugli impianti idraulici si avvicinano al disco entrambe.
Grazie sei stato chiarissimo.
Se domani vado da un negoziante che gli dico? Come funziona la cosa(nel senso che non so praticamente nulla di mtb, e mi possono rifilare le peggio schifezze), immagino che mi chiederà che uso ne voglio fare? :nunsacci:
 

pedalaaa

Biker popularis
29/9/09
55
0
0
emilia
Visita sito
mmm sinceramente comprare una bici online mi da un pò da fare, se ho problemi che succede?
Tra l'altro da una veloce occhiata ai 529€ si aggiungono altri 53€ di ss, e considerando il budget limitato "buttare" 50€ solo in consegna mi pare un pò troppo.
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Grazie sei stato chiarissimo.
Se domani vado da un negoziante che gli dico? Come funziona la cosa(nel senso che non so praticamente nulla di mtb, e mi possono rifilare le peggio schifezze), immagino che mi chiederà che uso ne voglio fare? :nunsacci:

Dal tuo primo post, sicuramente sarà una bike da cross country, nel senso :

- visto il budget sarà sicuramente una front (l'ammo di dietro è comodo in discesa a patto che sia bloccabile in salita, sennò ti troverai a pedalare ondeggiando come sul titanic con il conseguente mal di mare ma in montagna)

- la forcella davanti sarà da 80 max 100 mm. di escursione, sicuramente con un sistema molto semplice tipo molla/olio, non avrà tante regolazioni ma il suo porco lavoro lo fà lo stesso............

- Telaio, very important : sempre considerando gli eurini a disposizione, sicuramente sarà in alluminio.
(((( differenze tra i vari materiali : TITANIO.... il metallo d'elite, CARBONIO.... il materiale più fighetto, l'ALLUMINIO con le sue leghe.... il più usato, l'ACCIAIO....il più bistrattato.))))
Tieni presente che le leghe dell'alluminio hanno numeri progressivi :
gruppo 1000 (Alluminio): individua l’alluminio puro con un minimo del 99% di contenuto in peso. Sono possibili trattamenti per incrudimento per migliorare le caratteristiche di resistenza a scapito della duttilità e ottenendo un aumento della durezza. Nonostante la notevole affinità con l'ossigeno l'alluminio puro possiede una buona resistenza alla corrosione grazie alla formazione di uno strato superficiale compatto di ossido protettivo.
gruppo 2000 (leghe Al - rame) dette Avional o Duralluminio: possono essere sottoposte al trattamento termico di indurimento per precipitazione in grado di migliorare le proprietà meccaniche di resistenza. In precedenza venivano chiamate duralluminio. Sono tra le più comuni leghe per uso aerospaziale, soprattutto ove è richiesta buona o ottima resistenza a fatica.
gruppo 3000 (leghe Al - manganese): possono essere lavorate per incrudimento. Usate per utensileria da cucina, recipienti e tubi in pressione.
gruppo 4000 (leghe Al - silicio): leghe da fonderia. Tra queste la più importante prende il nome di silumin.
gruppo 5000 (leghe Al - magnesio) dette Peraluman: Trattabili con lavorazioni di deformazione a freddo per aumentarne la durezza. Unitamente a una buona resistenza alla corrosione, mostrando doti di buona lavorabilità. Si utilizzano ad esempio in serbatoi per carburante, o rivetti esposti ad ambiente particolarmente corrosivo.
gruppo 6000 (leghe Al – silicio e magnesio) dette Anticorodal: hanno una ottima lavorabilità con le macchine utensili e possono essere sottoposte al trattamento termico di indurimento per precipitazione, ma non si possono ottenere le caratteristiche che le leghe dei gruppi 2000 e 7000 possono raggiungere. Sono leghe con buona saldabilità, e dunque vengono usate nel campo navale, ferroviario, o per la costruzione di telai per biciclette e nella costruzione di infissi di alluminio.
gruppo 7000 (leghe Al – zinco e magnesio) dette ergal: sono le leghe molto utilizzate in campo aerospaziale, nelle applicazioni strutturali di forza e sono in grado di raggiungere le migliori caratteristiche meccaniche tra tutte le leghe di alluminio.
gruppo 8000 (leghe miste): tra queste importanti sono le leghe Al-Li (come la 8090), di minor densità (2,5 - 2,6 g/cm³ in base alla percentuale di litio presente in lega), molto resistenti a fatica, mantengono una buona resistenza statica anche dopo danneggiamento da impatto, e rimangono molto tenaci anche a bassa temperatura.
gruppo 9000 (non utilizzato)
Questo calderone per dirti che se ti propongono un telaio in lega 70.. è superiore a quello con lega 60.., alcuni produttori di telai come Specialized hanno 2leghe M4 e M5 sono entrambe ultime ma la 5 la trovo più rigida.

- GRUPPO CAMBIO : tieni presente questa scala
marca SRAM troverai una X seguita da un numero maggiore(3-5..9-0) è migliore è.
marca SHIMANO troverai varie sigle, dal più economico al più costoso troverai: acera, alivio, deore, lx , slx, xt, xtr.

-FRENI : qui le marche e sigle sono talmente varie che postarle tutte rischierei la radiazione da parte degli amministratori................

Un ultimo consiglio, vai dai si vende (più di uno) e confronta le varie possibilità che ti offrono considerando le info qui sopra..................poi facci sapere, e noi da buoni amici virtuali ti consiglieremo.........poi visto che sei Emiliano, un giretto ci può anche scappare.........hehehehehe!!!
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
mmm sinceramente comprare una bici online mi da un pò da fare, se ho problemi che succede?
Tra l'altro da una veloce occhiata ai 529€ si aggiungono altri 53€ di ss, e considerando il budget limitato "buttare" 50€ solo in consegna mi pare un pò troppo.

l'acquisto in internet, ti evita il passaggio grossista/rivenditore limando i costi, nel caso di problemi ti danno comunque la garanzia della riparazione.
Canyon per esempio vende on-line, ma ha una filiale anche in Italia (credo nel comasco) ai quali le puoi tirare in caso di problemi.........
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
come ti ha detto stich con le canyon avresti un pò di assistenza però dato che credo di aver capito che non hai molta pratica l' ideale sarebbe avere un meccanico a portata di mano quindi:
compri online una bici buona spendendo meno ma dovrai trovarti un meccanico o un amico che ti possa aiutare
oppure compri una bici con caratteristiche inferiori ma sai di avere il negoziante a portata di mano..
per rispondere alle tue domande: si i meccanici hanno il filo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo