Prezzi proibitivi per avvicinarsi alla MTB

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
405
228
0
42
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
A livello di hobby è costosetto, ma come altri se non esageri.

A livello di agonismo (e parlo da papà di un ragazzino che lo pratica) invece è parecchio costoso. Qualcuno ha parlato degli sport dei figli, appunto.
Le bici - se corri - devono essere più che decenti, le consumano in fretta (oltre a crescere) spesso ne serve più di una (magari un XC e una bdc) e le gare sono lontane già quando sono piccoli.
Danni e pezzi da cambiare sono frequenti (molti papà finiscono col diventare meccanici) e appena diventano 15/16enni si comincia con weekend interi di gare anche a 5/600 km da casa, praticamente quasi tutti i weekend.

Infatti nell'ambiente dell'agonismo giovanile non dico che siano tutti ricchi perché non è vero ma quelli con difficoltà economiche non ci sono, o spariscono in fretta.
Concordo...anche il mio fa gare,ora è esordiente, e girano cose folli...il livello è talmente alto che sé non hai una bici di livello,scendi a piedi. E li...tra pezzi di ricambio,trasferte e quanto altro... è da paura. Oggi due dischi...100 €. Ed è pure vero che bisogna diventare meccanici...ed avviare alla professione i pargoli ( ma ben venga,così si sta assieme )... però stiamo parlando di agonismo...uno che inizia,con 400 € si toglie lo sfizio e poi vede sé parte la scimmia. Cmq resta il fatto che a certi livelli in prezzi sono folli.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.842
2.061
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
anche sci (snowB), windsurf, golf, moto non scherzano per nulla a costi. ho tre di queste malattie, vabbè per la moto mi sono molto calmato
 

Maxxxce

Biker superis
13/8/14
335
225
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Yeti Sb 6
Un po’ come tutti concordo sul fatto che i costi del prodotto mtb sia comunque molto elevato, a parità di confronto verso altre alternative , Sport o Hobby.

partendo dall’esempio del test di mondraker, dove là top costa 10/12 k, ed il medesimo modello ma allestito in maniera basica costa la metá o anche meno,

e come in tutti gli sport chi si avvicina , oggi, differentemente da 20/30 anni fa ha molte alternative di acquisto usato o di conoscere ed informarsi grazie ad internet, ai siti specifici di vendita ( subito , mtbmag una volta c’era solo SECOMDAMANO per il circondario praticamente) piuttosto che i forum, quindi con molte alternative i prezzi li fa la concorrenza ( una legge di base economica e del marketing) e la stessa DECATHLON ha fondato il proprio successo nell’ offerta accessibile economicamente ed in ogni città o quasi di attrezzatura per avvicinarsi, conoscere ed appassionarsi a tanti tanti sport meno consueti.

per quanto riguarda il quesito iniziale, se questi prezzi folli allontanino i neofiti, in realtá a mio avviso creano l’effetto di attirare, nel senso che chi si avvicina e muove i primi passi, se non é figlio del berlusca, non compra subito il top top di gamma, bensì un prodotto al quale può accedervi magari anche con qualche rinuncia, ma la chimera di prodotti così ultra costosi e fighi attira nell’immaginario collettivo verso quello sport, .

una delle variabili che incide maggiormente é l’effetto MODA sia sull’attrarre che poi sui prezzi ed ancor di più sui prezzi dell’usato., spesso negli sport l’effetto moda trainante é dovuto a grandi successi sportivi dei nostri connazionali e non, pensiamo in ambito sci la valanga azzurra con Thoeni che ha fatto sciare l’Italia e poi il non secondario effetto Tomba.
ciò non si può dire della mtb in Italia, che a parte la Perego alle Olimpiadi di lustri fa, non ci sono nomi che hanno creato effetto da mass media ( stile VR46) , di conseguenza hanno influito altre variabili, come chi vive gia la montagna il poter
divertirsi anche in estate come se stesse sciando ( il mio caso) o anche una tendenza generale globale a tutto ciò che é più GREEN, il tutto poi amplificato dall’effetto ripresa,dal Lockdown.la mtb va a forza motrice umana o con la E che ad oggi é considerato GREEN come motore.

in conclusione io penso che come in ogni sport il fatto di avere dei prodotti di alta/altissima gamma che alla fine in pochissimi acquisteranno veramente crea un effetto molto più attrattivo che allontanante.
Pensiamo a qualsiasi sport passione, tra gli appassionati che ci sono dentro ma anche tra i nuovi arrivati si parla dei prodotti top, nel mondo dell’auto attira o si leggono o si discute di Ferrari Lamborghini, etc, ma quasi nessuno se le compra o se le può comprare
mondo fotografico della super Nikon o del super tele, mondo delle moto delle super sportive Ducati , Mv Augusta,

quindi il fatto di vedere nei Mag di mtb, presentazioni di MTB con prezzi oltre i 10 k paragonabili a moto o auto, in relatá riempie la bocca proprio dei neofiti.

una volta che i bisogni primari sono soddisfatti, per i secondari o ancor più per i voluttuari incidono molto di più le EMOZIONI.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.766
29.313
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ciao a tutti,
parto subito dalla domanda che ho in mente da un po': questi prezzi proibitivi delle MTB quanto influiscono negativamente sulla reale diffusione di questo sport?

Mi spiego meglio. Ho finito di leggere la recensione delle Mondraker Foxy (https://community.mtb-mag.com/t/mondraker-raze-la-definizione-di-all-mountain.405004/) e per l'ennesima volta in fondo trovo dei prezzi che mi lasciano :-((: dato che parliamo di cifre tra 8k e 12k e mi chiedo come possa una persona volersi avvicinare a questo sport vedendo certe cifre. Ho altre passioni costose ma questo mi sembra quello con le cifre più fuori di testa ed in parte totalmente ingiustificate. Per fare un confronto io con 10k ho "alimentato" un'altra mia passione comprandomi una mazda RX-8.. una macchina sportiva in condizioni perfette mi è costata 2k in meno di una bici!!

Penso in particolare a dei ragazzini che vorrebbero fare questo sport in maniera più o meno seria ma che di certo non possono permettersi un mezzo adeguato.
Mi direte che la foxy in questione è top di gamma e ok... ma io penso alla prima vera bici che mi sono potuto permettere (commencal meta SX V3) e per la quale, con mega sconti e avendola presa come fondo mi magazzino, ho comunque speso 2300 euro. Non tantissimo ma nemmeno poco, tant'è che per poterla comprare e sapere di poterla mantenere ho dovuto aspettare di avere un lavoro vero e ormai 27 anni, e lo stesso sarebbe stato se avessi puntato su degli usati.

Capisco che ai produttori poco importa dato che possono attingere da un pool di "consumatori di mezza età" che non ha problemi economici e si compra senza pensarci una e-bike da 10-15k (assolutamente nulla contro di loro o contro le e-bike) ma a mio parere questo influisce molto negativamente sulla reale diffusione della MTB pura intesa come sport praticato regolarmente e anche da ragazzi giovani che possano dare un futuro a questo sport
Concordo con te che i prezzi sono fuori di testa e senza senso e qua non ci piove , e concordo con la tua scelta sudata per il tuo acquisto che ti permette di fare comunque MTB seria senza spendere una fortuna .
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.852
2.753
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Più o meno... considera la bici da 4k puoi sempre rivenderla, perdendoci si ma nel conto va incluso il valore finale. E poi c'è il costo della benzina se non hai la piscina sotto casa , che in un anno fa cifra. Quando mia figlia faceva basket 4 volte a settimana a portarla su e giù ero sempre in riserva ...e non voglio sapere cosa ho speso in quegli anni, mi sa che una spartan quasi mi usciva.

Detto questo concordo che certi prezzi restano folli
Beh per la benzina posso solo dirti che abitando in una città lontano dalle montagne, minimo 100 km in auto per andare in MTB.
Una sassata!
 
  • Mi piace
Reactions: Maxxxce

Reptilian90

Biker cesareus
12/9/12
1.734
641
0
33
Ferrara but Sardinian
Visita sito
Bike
Rockrider
Io vivendo nella bassa più estrema pratico bdc, ma la noia è assurda se non si fa velocità pura
la mtb la praticavo sugli euganei a mezz'ora di treno da qua, in trentino dove ho una bici fissa là, o in Sardegna, dove ancora ho il mio vecchio cancello. Praticare mtb con regolarità, se sei lontano, chiede un rene, mezzo fegato e un l di sangue. minimo
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Nuoto: per arrivare ai prezzi di una bici con l'entrata in piscina senza abbonamento (dove vado io costa 7 euro ad entrata) ne hai di vasche da fare!

Esempio: mettiamo 4000 euro una bici (stando "schisci"). Cuffia ed occhialini facciamo 50 euro (per occhialini da agonista ultrafighi) 3950 euro diviso 7 (entrata in piscina) ==> circa 564. Cinquecentosessantaquattro volte! 1 anno e mezzo a nuotare tutti i giorni per pareggiare il costo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tennis? Un pò meno o facciamo il calcoli anche qui?

Senza contare se con la bici da 4000 euro vai pure al bike park....

La bici è costosissima altro che gli altri sport!
si parla per iniziare... se inizi con una bici da 4k .....
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi pare che siate largamente OT

cosa c'enra l'agonismo ??
Il titolo parla di avvicinarsi e per avvicinarsi i prezzi non sono assolutamente proibitivi
Già scritto con meno di 1.500 euro siamo pronti ed abbiamo tutto per iniziare ed iniziare bene e penso che in tanti abbiano iniziato cosi

Poi chi inizia con una bici da 4k non conta... buon per lui, come non conta chi abita a 100 km dai monti... (è come se dicessi che nuotare in mare è caro perchè abito ad Aosta.... quando basta costume, occhialini e boa....) sono variabili che no inficiano il fatto che per iniziare ad andare in bici si inizia con un budget non alto e corretto.

sid
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

jab

Biker ultra
22/1/11
665
225
0
Scorzè
Visita sito
Bike
Trek Marlin 6
Pensate che io giro con una 26" Bianchi Jab di 12 anni con il telaio saldato perché tra mutuo, famiglia, appartamento e auto da mantenere non posso permettermi nemmeno una Rockrider... Ormai non è più come una volta che c'era tanta differenza tra alta media e bassa gamma... Al giorno d'oggi, colpa anche degli incentivi, i prezzi si sono triplicati se non quadruplicati... E parliamoci sinceramente, non è che ci sia una grossa differenza tra una media gamma da una alta gamma... Simo sull'ordine di qualche grammo...
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.101
4.794
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Mi pare che siate largamente OT

cosa c'enra l'agonismo ??
certo che eravamo OT, l'abbiamo pure scritto.
Permetti che però gia il thread con un tema "è tutto caro, non ci sono più le mezze stagioni signora mia" porta a fare considerazioni parallele, è abbastanza un tema da bar se vogliamo.

Si parlava del confronto con altri sport e qualcuno ha parlato di figli che fanno tennis o basket.
Io ed altri abbiamo semplicemente fatto notare che se hai figli che lo fanno "come sport" appunto (e non girando nei boschi nel tempo libero) diventa un'attività discretamente costosa.
fine dell'OT.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.360
2.694
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Nuoto: per arrivare ai prezzi di una bici con l'entrata in piscina senza abbonamento (dove vado io costa 7 euro ad entrata) ne hai di vasche da fare!

Esempio: mettiamo 4000 euro una bici (stando "schisci"). Cuffia ed occhialini facciamo 50 euro (per occhialini da agonista ultrafighi) 3950 euro diviso 7 (entrata in piscina) ==> circa 564. Cinquecentosessantaquattro volte! 1 anno e mezzo a nuotare tutti i giorni per pareggiare il costo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tennis? Un pò meno o facciamo il calcoli anche qui?

Senza contare se con la bici da 4000 euro vai pure al bike park....

La bici è costosissima altro che gli altri sport!
Occhio che nudo non ti ci fanno entrare, in piscina! ;-)
Comunque sì, la piscina è relativamente economica. In alcune regioni e luoghi più che in altri. Con una paio di Malmsten risparmio e ci vedo meglio (meno di 10 € per gli occhialini, elastico da merceria e via). Sono rasato e risparmio nell'odiosa cuffia. Gli slip però ci vogliono, e costano se si vuole che durino. Ne cambi comunque diversi in 560 e rotte nuotate. Comunque la si metta, concordo sul fatto che sia relativamente economico. Ogni sport ha i suoi consumabili, anche i più semplici (la corsa ad esempio brucia scarpe a gogò). Il nuoto è forse quello che ne consuma di meno, ma si baratta il tutto col costo del biglietto (tra i 5 e i 7 € in genere).
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.112
0
Visita sito
...
Capisco che ai produttori poco importa dato che possono attingere da un pool di "consumatori di mezza età" che non ha problemi economici e si compra senza pensarci una e-bike da 10-15k (assolutamente nulla contro di loro o contro le e-bike) ma a mio parere questo influisce molto negativamente sulla reale diffusione della MTB pura intesa come sport praticato regolarmente e anche da ragazzi giovani che possano dare un futuro a questo sport
il problema è molto più generale, con disparità di redditi sempre maggiori che orientano sempre di più certi ambiti verso mercati più ristretti e più costosi.
l'auto è un altro settore che va verso questo modello: produrre poco e costoso, per pochi. Tutti gli altri, si attaccano.
A quanto pare il mondo è felice così... almeno per ora...
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.101
4.794
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Per via dei costi esagerati penso che prossimamente passerò al monociclo. Un solo copertone, niente trasmissione, niente cockpit, niente freni e sicuramente tanto circo :yeah!:
tu scherzi ma una volta ho trovato uno spagnolo che scendeva da trail mica banali col monociclo... :hail::hail:
Ci siamo fermati a fare due chiacchere ed insisteva pure a dire "no ma non è difficile, anzi saltare giù quando stai cadendo è più facile che con la bici!!!"

piccoli acrobati crescono...
 
  • Haha
Reactions: Mors

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Per via dei costi esagerati penso che prossimamente passerò al monociclo. Un solo copertone, niente trasmissione, niente cockpit, niente freni e sicuramente tanto circo :yeah!:
 
  • Mi piace
Reactions: ant

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.602
5.708
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Mi pare che siate largamente OT

cosa c'enra l'agonismo ??
Il titolo parla di avvicinarsi e per avvicinarsi i prezzi non sono assolutamente proibitivi
Già scritto con meno di 1.500 euro siamo pronti ed abbiamo tutto per iniziare ed iniziare bene e penso che in tanti abbiano iniziato cosi

Poi chi inizia con una bici da 4k non conta... buon per lui, come non conta chi abita a 100 km dai monti... (è come se dicessi che nuotare in mare è caro perchè abito ad Aosta.... quando basta costume, occhialini e boa....) sono variabili che no inficiano il fatto che per iniziare ad andare in bici si inizia con un budget non alto e corretto.

sid
Vero, per iniziare con 1000€ si prende già una buona front e con 1500 una full (Dechatlon)
Tutto il resto sono sfizi.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Nel weekend zona Paganella c'era il delirio e di ragazzini era pieno....quindi non vedo dove sia il problema dei costi se così tanti adolescenti girano in Park, poi per iniziare o per praticare non serve una bici da 10 k, chiedi a chi fa Motocross se la MTB è uno sport caro....tutto è relativo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo