Pressione Nevegal 2.35

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ho una Nevegal 2,35 dtc prima latticizzata ora con camera al post.
Ottima gomma, per non pizzicare devo salire almeno a 2,5 atm (discese toste e peso 80 kg).
Ma il discorso vale anche per Maxxis HR....
:prost:
 
I

ivan pollastri

Ospite
Allora Jolly, mettiti l'animo in pace: le avevo anch'io e capitava la stessa cosa, le ho vendute dalla disperazione!!!
Sono un'ottima gomma ma sei sempre a piedi, il problema è dato che sono do misura effettiva e quindi con notevole volume d'aria quindi la camera convenzionale è stressata e quindi di inferiore resistenza perchè per adattarsi diventa come un velo sottile...
Con quelle gomme devi usare camere 2,4 -2,7 da dh dal peso di 300 350 gr. che sommate alle tue gomme arrivi a 1000 1100.. per quello che devo fare io non valeva la pena e ho cambiato copertura o passi hai nevegal 2,1 o excavator o el moco sempre da 2,1 della kenda se vuoi coperture vere!

Ciao fai sapere
Ivan
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Sulla Nomad utilizzo le Kenda Nevegal da 2.35 che, per giri incaz..ti, tengo alla pressione di 2.0 atm al post. e 1.8 all'ant., per un peso di 78 kg. Utilizzo anche delle camere d'aria in butile sovradimensionate da dh accoppiate alle fasce in kevlar della Geax, che mi hanno permesso di ridurre di molto le forature, sebbene con le grosse spine ci sia ben poco da fare. Per le pizzicate laterali il problema è di difficile soluzione soprattutto quando si utilizzano coperture con fianchi morbidi ed in particolar modo con pressioni d'esercizio molto basse. Forse latticizzando si potrebbe contenere il problema, ma non ho mai provato perchè mi piace variare la pressione delle camere in funzione del percorso che faccio e non vorrei che con la latticizzazione questo non sia più possibile.
Ciao.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
E' fantastico come tutto sia veramente relativo.
Io monto le Kenda in questione, con camere che-ne-so è arrivata così dalla fabbrica, ci giro a 2-2.2 di pressione e ci faccio pietraie di sentieri aperti con dinamite o martello pneumatico, quindi con pietre spesso molto aguzze.
Mai bucato.
Di fatto io buco poco in generale, credo che la cosa sia dovuta al mio peso piuma (66 kg), al mio stile di guida molto gazzella e probabilmente al fatto che prima della Reign usavo una bici con forcella a elastomeri da 70mm, praticamente una finta forcella (sugli stessi percorsi), per cui dovevo ammortizzare tutto io di gambe e di braccia, e mi è ancora rimasta quell'impostazione, che immagino minimizzi al massimo gli schiacciamenti dello pneumatico.
Mah?

M.
 
I

ivan pollastri

Ospite
Relativo o no la nevegal 2,35 è la gomma che pizzica più in assoluto causa il grosso volume d'aria... la cosa cambia con camere DH anche se sarebbe migliore con i fianchi 2 Ply..

Ciao
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.126
516
0
Milano
Visita sito
Per non pizzicare devi salire di peso, e puoi farlo in due modi, il primo mettendo una camera da DH, che cmq non ti assicura da tutte le pizzicature, il secomdo comprando la versione 2Ply da DH che però non è importata in Italia, e a quel punto le pizzicature saranno solo un brutto ricordo.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ho una Nevegal 2,35 dtc prima latticizzata ora con camera al post.
Ottima gomma, per non pizzicare devo salire almeno a 2,5 atm (discese toste e peso 80 kg).
Ma il discorso vale anche per Maxxis HR....
:prost:

Anche io, stessa cosa... E poi da latticizzate la carcassa non si deforma bene (risente della mancanza del sostegno della camera).. IMHO lavora male e peggio di un 1PLY di maxxis.
Al contrario, un 1ply maxxis non ha di questi problemi. Mah.. :nunsacci:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
penso che 2 -2.2 siano le pressioni usate per chi vuole avere più grip e tirare più in discesa. dovrebbe essere quello il senso!:nunsacci:
Sulle pressioni , imho, ci facciamo troppe storie!!

Stufo di pizzicare ho alzato un pò la pressione della gomma post (nevegal o hr che sia - 2,5 bar) mentre ho lasciato inalterata l'ant (minion dhf st - 2,1 bar)

Risultato, per me,: stessa tenuta e fine delle pizzicature!

Alcune situazioni nelle fotine:
 

Allegati

  • 0019.jpg
    0019.jpg
    45,9 KB · Visite: 33
  • ALPE 13.jpg
    ALPE 13.jpg
    56,9 KB · Visite: 34
  • masone.jpg
    masone.jpg
    50,7 KB · Visite: 32

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A che pressione le tenete? ho pizzicato 2 volte anche gonfiandole a 2atm... sarò io che ci vado troppo pesante?

Allora....ant....o post...??
Camera......latticizzata...o tubless??
Quanto pesi??
SU che bici??

Direi che queste informazioni sono fondamentali x darti una risposta...:il-saggi:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Allora....ant....o post...??
Camera......latticizzata...o tubless??
Quanto pesi??
SU che bici??

Direi che queste informazioni sono fondamentali x darti una risposta...:il-saggi:

Hai ragione, visto che il problema è ben più sentito di quello che pensavo (allora non sono io che sono troppo animalesco) diamo qualche info in più:

Camera da DH maxxis, peso tra i 75 e gli 80 tutto vestito da FR e zainetto idrico e ho una bergamont bigair con 170mm di escursione.

Proverò ad alzare la pressione fino a 2,4/2,5 e vediamo come va la situazione.

Latticizzare, anche io sono titubante perchè vario la pressione a seconda del percorso e della risposta della bici, però la nevegal tiene bene e mi dispiacerebbe toglierla prima di averla macinata un altro pò quindi magari la latticizzo se non risolvo il problema.
Mi sorge il dubbio che latticizzandola si spacchi direttamente il fianco...
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
36
casa mia
Visita sito
se vuoi un consiglio...il NEVEGAL è stupendo!!! pero' come dici tu la spalla leggera permette facilmente di pizzicare no?
Io sono passato alle MICHELIN AT REINFORCED che sono delle coperture da motocross circa :smile: con spalla rigida!!
Pesano qualcosina in piu' ma la tassellatura così larga, la spalla rigida e il peso danno una sicurezza ASSOLUTA!!

E costano poco anche... sui 60 euro la coppia!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo