Presentazione linea Bianchi 2014 (aggiornato)

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Certo che il lock-out elettronico con comando wireless, con necessità di dover ricaricare ogni tot via micro-USB... mah, mi sembrano soluzioni fatte un po' per vendere, piuttosto che reali necessità dei biker.
Il 70/80% di quel che si vende è fatto per vendere e non per le reali necessità del biker. A chi serve un xtr, piuttosto che un xt? O una sella da 100 gr, piuttosto di una da 180?
Io sono perplesso sulle robe elettroniche, inclusi i gruppi, per una questione di criticità nell'affidabilità, soprattutto nelle mtb che prendono botte e colpi e tutto andare più pioggia, fango, ecc.ecc. e qualcosa di meccanico mi dà la sensazione di minor delicatezza.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Se smettono di fare le 26 smetto di andare in bici...

.......e allora a meno che ti non faccia enduro o comunque discipline gravity oriented.......buon curling.........

:smile::smile::smile:

Italia_Curling2.jpg
 

Gligio

Biker superioris
17/10/10
803
101
0
Bibbiena (AR)
www.mtbcasentino.it
Bike
Canyon Spectral
.......e allora a meno che ti non faccia enduro o comunque discipline gravity oriented.......buon curling.........

:smile::smile::smile:

Italia_Curling2.jpg

Anche nel curling stanno pensando di aumentare di un 1 cm il diametro del boccione e tutti i professionisti dichiarano che si trovano meglio pe la maggiore inerzia dello stesso... Alcuni stanno cercando un compromesso con i tradizionalisti per fissare un nuovo standard a + 0,5 cm.:hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: pirpa

mimmuzzo88

Biker urlandum
31/7/09
504
0
0
everywhere
Visita sito
Alla fine queste 26 le vogliono proprio far morire...
Ma siamo sicuri che non siano più competitive?
O diciamo... meno competitive di una 27,5?

in effetti a quanto pare le 26 son destinate a sparire dalla circolazione.. io cmq la vedo diversamente.. forse le 29 prenderanno il sopravvento nell'ambito più "professionale", ma le 26 resteranno cmq buone amiche dei dilettanti come me :)
 

mimmuzzo88

Biker urlandum
31/7/09
504
0
0
everywhere
Visita sito
..... Siamo in tanti ....
Che prima ci piaceva bianchi.... Molti anni fa......
.... Poi non si sa perché .....
Ma abbiamo iniziato a ripudiarla.
O forse sappiamo perché ma c'è lo siamo dimenticato.
O preferiamo proprio non parlarne piu

concordo. anche a me anni fa piacevano.. sia le bianchi che le legnano (tempo fa facevano anche modelli di un certo livello,ora si sono dati a quanto pare al "supermarket").. in effetti credo che le italiane stiano perdendo quota. nonostante l'ottima qualità ed il "made in italy" credo che senza una politica di prezzo aggressiva siano destinate a diventare marchi di nicchia..
quando acquistai la mtb, ad es, con 700 euri presi una merida dignitosa con freni idraulici, full deore ed un ottimo telaio in alluminio. con lo stesso prezzo un altro sivende mi propose una kuma (ora non ricordo il modello) con alivio, freni v brake e la "solita" xct.
 

Haran

Biker superis
30/8/07
464
189
0
Brisbane, AU
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team / Yeti Sb5.5 / Cannondale Scalpel Carbon 1 Hi-Mod
Il 70/80% di quel che si vende è fatto per vendere e non per le reali necessità del biker. A chi serve un xtr, piuttosto che un xt? O una sella da 100 gr, piuttosto di una da 180?
Io sono perplesso sulle robe elettroniche, inclusi i gruppi, per una questione di criticità nell'affidabilità, soprattutto nelle mtb che prendono botte e colpi e tutto andare più pioggia, fango, ecc.ecc. e qualcosa di meccanico mi dà la sensazione di minor delicatezza.

Concordo sulla perplessità sulle robe elettroniche.

E' vero però che un gruppo completo XTR, rispetto ad un XT, una sella da 100g piuttosto che una da 180, delle ruote da 1400g rispetto a 1800... mettendo insieme tutto, il peso cala vistosamente, e ciò ti permette di vincere in gara e/o di arrampicarti come un camoscio. Il vantaggio è significativo.

Invece, un comando wireless, con batterie, schede elettroniche e motorini attuatori... non riesco a capirne l'utilità nel rapporto benefici/svantaggi.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...........

E' vero però che un gruppo completo XTR, rispetto ad un XT, una sella da 100g piuttosto che una da 180, delle ruote da 1400g rispetto a 1800... mettendo insieme tutto, il peso cala vistosamente, e ciò ti permette di vincere in gara e/o di arrampicarti come un camoscio. Il vantaggio è significativo.

..................
Un momento, distinguiamo. Non ho parlato volutamente di ruote perchè la differenza tra 1400 e 1800 (quella che hai proposto te come esempio) è abissale e porta un vantaggio a chiunque, non così è per un cambio xtr, un freno xtr ecc.ecc. in rapporto al quasi gemello xt che funziona altrettanto egregiamente e pesa una inezia di differenza. Fra l'altro chi fa le gare è una nicchia dei bikers e chi lotta per vincerle è una nicchia nella nicchia. Pertanto non è a quei pochissimi che si può far riferimento.
Ma se vedo quanti xtr ci son in giro, direi che il 90% di chi li ha non ne ha alcun bisogno. Chi si arrampica come un camoscio lo fa per la gamba che ha. Idem chi vince le gare. Non è il peso a fare nessuna differenza in questo. Ovvio non parliamo di bici da 9 contro bici da 15 kg...ma una buona bici pensata per l'xc da 10 kg se da 26 o da 10.5 se da 29 non impedisce a chi ne ha per vincere, di vincere. Basta che la bici sia funzionale e affidabile e ti porti al traguardo.
La necessità di un wireless nel lockout, francamente sfugge del tutto anche a me.....non so se possa portare un risparmio di peso, il che già gli darebbe un senso (come il cambio xtr comunque, quindi un senso quasi nullo), di certo in termini di affidabilità mi lascia perplesso. Poi magari sbaglio e funzioneranno come orologi svizzeri per sempre.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Sorry, niente prova della 27,5". Stamattina le avevano già prese, così mi sono orientato sulle bdc.
Il giro però è finito tardi, tra l'altro un giornalista si è pure schiantato in discesa, quindi niente test.
 

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
..... Siamo in tanti ....
Che prima ci piaceva bianchi.... Molti anni fa......
.... Poi non si sa perché .....
Ma abbiamo iniziato a ripudiarla.
O forse sappiamo perché ma c'è lo siamo dimenticato.
O preferiamo proprio non parlarne piu

MAH......io sono possessore di una Jab del 2011 e
ogni giorno che passa sono sempre più soddisfatto del mio
acquisto, aspettavo con ansia l'arrivo delle 27,5 proprio perchè sto
pensando ad un upgrade della mia in previsione del passaggio
al carbonio tra un paio d'anni.

Che Bianchi possa aver avuto qualche problema di qualità anni fa
ci può anche stare, ma se devo cercare un prodotto "oggi" vado a
guardare cosa mi propone il marchio "oggi" e non cosa proponeva ieri.

A mio parere Methanol ma anche la stessa Jab nel suo segmento
hanno poco da invidiare qualitativamente alla concorrenza.

Che poi ci siano marchi che allo stesso prezzo forniscono mezzi con
componenti migliori non lo nega nessuno, però mettiamoci anche un
minimo di storicità del marchio e di stile delle forme.

Anche l'occhio vuole la sua parte :i-want-t:
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
si oggi si e riqualificata.

ma in tanti anni fa siamo rimasti scioccati.
è indubbio che abbiano fatto dei bei passi sia bici da strada che MTB
.
i tradizionalisti, i vecchia scuola, purtroppo si sono scelti altri marchi preferiti.
relegando le bianchine a bici da sfigati....
un po come quelli che comprano la golf grigia metallizata.....
è affidabile, e carina, è sufficientemente attuale....

ma non sarà stratosferica come una porche per esempio....


ora basta
non stiamo qui a criticare bianchi....
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Be' non posso non dire la mia anche io su questo marchio.
Al di là del fatto che il marchio di Treviglio dista a pochi minuti da casa mia, io ho comprato nell'aprile 2010 una jab 7400 (collezione 2010) perché già da ragazzino scorazzavo con la Predator 2 viola/arancio.

Bene...nel 2011 mi hanno cambiato l'impianto frenante per problemi di fischi (ad occhi chiusi e senza sentire praticamente Shimano) e nel 2012 mi hanno sostituito per un ticchettio maledetto il telaio dandomene uno del 2012 e perlopiù modello jab 7700 (della collezione 2012 :-x).

Conclusioni:
1) Per quanto mi riguarda, grande marchio :up:. Certo, forse non mi possono più vedere :smile:, ma io una Bianchi la ricompro di sicuro :il-saggi:.
2) I vostri marchi avrebbero fatto così anche loro? Lo spero per voi.
3) Scusate se é poco.

Forse é vero, magari in passato un marchio può avere vissuto momenti meno in auge, ma non bisogna comprare una bici solo per come é montata. Molte volte una buona assistenza é tutto.
Ed é stato il mio caso.

Saluti.
 

PUCCETTONE

Biker novus
8/11/11
44
0
0
SENAGO
Visita sito
La cosa sulla quale probabilmente varrebbe la pena di riflettere,
a mio personalissimo parere, è la quasi scomparsa da catalogo
2014 Bianchi delle 26 Pollici, o comunque la loro emarginazione
verso bici entry-level e stop.

Se un marchio come Bianchi, uno dei più grandi costruttori Italiani
e mondiali decide il "pensionamento" delle 26, per la MTB è una
svolta epocale!

Come vi accennavo pochi giorni fa ho chiamato in Bianchi per chiedere
se il telaio della mia Jab 26 poteva essere compatibile con le 27,5
e dopo avermi chiesto quanto ero alto (1,78 per info) mi hanno confermato che, secondo loro, la misura ideale per la mia altezza è proprio la
650B e che loro stessi sconsigliano le 29 a chi è più basso di
180 cm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo