POWER Extender Bosch Yamaha

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
se per una batteria aggiuntiva si, ma per una batteria singola (per un kit) no.

Inviato utilizzando Tapatalk

difatti lui ha bisogno di una batt aggiuntiva.... qui si sta parlando di questo...che poi è l'oggetto della discussione

le batt originali hanno 40 amp di scarica massima (4 paralleli).... che vanno bene anche per il kit bafang da 25amp e 750w....

certo che se fai una batt da 30 celle.... avrebbe 30 amp che potrebbero non bastare.... ma avrebbe anche 280wah con codeste belle celle sony..... e ci puoi andare a prendere il giornale (in pianura)
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Interessante.
Non ho ancora risposte per Bosch. La batteria in parallelo si può mettere solo su Yamaha?
Tagliare il cavo originale delle bike con Bosch non mi sembra una gran soluzione.
Si era parlato in passato di fabbricare un cavo apposito. E' stato realizzato?

credo che gli spinotti ci siano solo su yamaha.... su bosch mi risulta si debba tagliare i cavi (che non farei mai se non alla scadenza della garanzia) oppure si può fare come fanno a faenza.
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito
credo che gli spinotti ci siano solo su yamaha.... su bosch mi risulta si debba tagliare i cavi (che non farei mai se non alla scadenza della garanzia) oppure si può fare come fanno a faenza.

Infatti i cavi non li taglierei mai.
Stefano però aveva detto che aveva ordinato dei cavi da Bosch per modificarli in modo da inserire lo spinotto sui cavi da lui ordinati.
Così si poteva tenere il cavo originale e montare quello modificato da SpeedUp facendo una semplice sostituzione attaccando e staccando lo spinotto principale.
Io almeno avevo capito così.
Altrimenti mi vedrò costretto veramente a fare come quelli di Faenza.
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Stefanoooo!!!
Sono impazzito per fare questo accrocchio in fretta e furia per la Transardinia e tu mi esci con questa bellissima soluzione!
Non potevi farla prima!
Appena rientro ti chiamo!:sbavon:

metti 2 cinghie a cricchetto e una striscia di velcro alta 4 cm tra le 2 batterie.... dubito che se prendi delle botte rimangano attaccate con quelle 3 di velcro...
 

claudio.b

Biker popularis
15/1/11
58
3
0
Modena
Visita sito
metti 2 cinghie a cricchetto e una striscia di velcro alta 4 cm tra le 2 batterie.... dubito che se prendi delle botte rimangano attaccate con quelle 3 di velcro...

Il velcro c'è già tra le 2 batterie e le cingiette sono più robuste di quello che appaiono, comunque ho già predisposto una soluzione di emergenza (un bel rotolo di nastro americano).
 

Fabior6

Biker novus
1/5/15
28
0
0
Friuli
Visita sito
Chiariamo dei punti.
Intanto le Sony hanno ben 12 C di scarica quindi significa che la batteria è una 10S 3P da 7, 8 A.
se li moltiplicate per 12 vedrete di quanti ampere essa sia in grado di erogare, d'altronde considerando il fatto che lavora in parallelo gli farebbe un baffo il vostro motore a quella batteria e di conseguenza anche l'originale lavorerà a metà di ciò che faceva prima, stressandosi di meno e vivendo sicuramente più a lungo.
Per ciò che riguarda la ricarica io intendevo che uno può anche utilizzare il caricatore originale ovviamente dovrà fornire il tipo di spinotto femmina che ha sulla Batteria originale in modo che lo si possa installare identico anche sulla Power Extender.
Ovviamente è molto più comodo prendere un altro caricatore ma non necessario visto che quello che avete originale della bici sicuramente eroga 42 volt.
Altra cosa molto importante come ho già letto e che le batterie vanno collegate alla stessa tensione quindi tutte e due completamente cariche. Ma potete anche collegarle per esempio a 40 volt entrambe o a 39,5 volt entrambe l'importante è che abbiano entrambe lo stesso identico voltaggio per evitare un probabile danneggiamento di una delle due è peggio ancora un'esplosione o un incendio.
Riguardo al prezzo se considerate che il solo cavo viene €50 è un caricatore almeno altri €60 credo che il prezzo non sia eccessivo.
Materiali di consumo, borsello, spedizione vanno pagati purtroppo.
Se qualcosa va storto io comunque rispondo in garanzia quindi alla fine della fiera qualcosa dovrà pur stare.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
ma quindi vedi tali prodotti?
detto questo vannoi collegate allo stesso voltaggio, ma con che tolleranza? come farei io a sapere il voltaggio della batteria?
 

Lanfur

Biker superis
6/2/15
439
0
0
Lanfur highlands
Visita sito
Chiariamo dei punti.
Intanto le Sony hanno ben 12 C di scarica quindi significa che la batteria è una 10S 3P da 7, 8 A.
se li moltiplicate per 12 vedrete di quanti ampere essa sia in grado di erogare, d'altronde considerando il fatto che lavora in parallelo gli farebbe un baffo il vostro motore a quella batteria e di conseguenza anche l'originale lavorerà a metà di ciò che faceva prima, stressandosi di meno e vivendo sicuramente più a lungo.
Per ciò che riguarda la ricarica io intendevo che uno può anche utilizzare il caricatore originale ovviamente dovrà fornire il tipo di spinotto femmina che ha sulla Batteria originale in modo che lo si possa installare identico anche sulla Power Extender.
Ovviamente è molto più comodo prendere un altro caricatore ma non necessario visto che quello che avete originale della bici sicuramente eroga 42 volt.
Altra cosa molto importante come ho già letto e che le batterie vanno collegate alla stessa tensione quindi tutte e due completamente cariche. Ma potete anche collegarle per esempio a 40 volt entrambe o a 39,5 volt entrambe l'importante è che abbiano entrambe lo stesso identico voltaggio per evitare un probabile danneggiamento di una delle due è peggio ancora un'esplosione o un incendio.
Riguardo al prezzo se considerate che il solo cavo viene €50 è un caricatore almeno altri €60 credo che il prezzo non sia eccessivo.
Materiali di consumo, borsello, spedizione vanno pagati purtroppo.
Se qualcosa va storto io comunque rispondo in garanzia quindi alla fine della fiera qualcosa dovrà pur stare.

Quale prezzo?
non hai parlato di prezzi se non di quelli del cavo (quale cavo?) e del carica batteria.
Potresti indicare in cosa consistono i termini della garanzia?
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Secondo me non dovrebbe essere messo in discussione il prezzo perché ognuno è libero di fare il proprio prezzo e poi se lo vende vuol dire che il prezzo era quello giusto

Però vengono utilizzate delle celle senza BMS che sicuramente non è il massimo della vita perché è vero che quelle Sony hanno un circuito di protezione però tutte le batterie che si rispettano hanno il BMS che evita surriscaldamenti e di situazioni strane di calore e di tensione e gestisce meglio la carica e la scarica

Inoltre tutte quelle C di scarica non servono assolutamente a niente specialmente come dici tu che si tratta di una batteria che viaggia in parallelo) ma diminuiscono la capacità della batteria che è inversamente proporzionale ai C di scarica

io preferisco molto di più una batteria con il BMS e che utilizza delle celle con i giusti C di scarica ma la massima capienza possibie per ottimizzare lo spazio il peso e di conseguenza la resa della batteria stessa

Francamente non riesco proprio a capire come mai proponi una batteria fatta con quelle celle

Secondo me dovresti studiare anche una soluzione tipo quella di Stefano di un kaiser rigido ben fissata sul telaio perché questi Borsini con un chilo e mezzo un chilo e otto di peso nell'uso fuoristrada fanno sicuramente una brutta fine e anche la batteria che contengono non gode di un eventuale caduta a terra

Per il resto mi fa piacere che tu offra una soluzione del genere perché sicuramente dai modo a tanti che non hanno capacità e competenza di avere una batteria estesa sullo Yamaha io per fare la stessa cosa me la sono costruita e ci ho perso il mio tempo
 

Fabior6

Biker novus
1/5/15
28
0
0
Friuli
Visita sito
Gianluk70, il mio progetto non è per bici che devono fare downhill o mulattiere o percorsi super mega accidentati comunque ti posso garantire che un mio amico ce l'ha da quasi un anno fa del bel sterrato e non ha mai avuto nessun problema perché la batteria non essendo vincolata alla bici soffre secondo me molto meno delle sollecitazioni meccaniche è appesa e il marsupio filtra le vibrazioni e le botte che una bici può prendere in un percorso non perfetto.
Per quanto riguarda le celle Sony vtc5 è risaputo che non necessitano del BMS dopo tu puoi dire o pensare quello che vuoi ovviamente, comunque si sa che durano meno cicli di quelle tradizionali che invece necessitano di BMS.
la differenza è di circa 300 a cicli per quelle che obbligatoriamente necessitano di BMS, quindi siamo a 500 cicli rispetto agli 800 delle altre.
Poi per me ti sbagli riguardo al discorso dei troppi C di scarica.
certo non te ne fai niente di 12 c se colleghi due batterie in parallelo ma è altrettanto vero che avendo una potenzialità altissima e non utilizzandola non la stressi per niente quindi durerà molto di più rispetto a una che in teoria ha solo 2 c di scarica!!!
Il mio progetto è rivolto più che altro a agente non fa' percorsi estremi, considerando il fatto che se vorrà cambiare la bici potrà togliere la batteria in un secondo e metterla sulla nuova bici senza modificare nulla.
 

Fabior6

Biker novus
1/5/15
28
0
0
Friuli
Visita sito
La mia comunque era solo una bella idea già applicata con grande successo che volevo proporvi perché purtroppo come si sa' l'energia non basta mai e l'autonomia di conseguenza, quindi chi è interessato è interessato e chi non lo è pazienza. ;-)
Senz'altro qui non si obbliga nessuno.
Quel che è certo è che in commercio batterie così non si trovano, parlando si siti ufficiali.
 

Stefanschen-SPEEDUP

Biker novus
13/10/15
20
0
0
Visita sito
Se a qualcuno interessa il pacco "Classico" lo posso fornire anch'io.

Viene sempre montato il bms che mi da molta più sicurezza e tranquillità.

Uso le Samsung 29E


Il pacco standard da 30 celle, 36V, 313 Wh (8,7 Ah), quello azzurro che vedete in foto e che ci sta nel borsello accostato al manubrio, lo vendo a euro 295,00 più iva.

Il pacco da 40 celle, 36V, 417 Wh (11,6 Ah) lo vendo a 320,00 più iva.
Ci sta nel borsello da sottosella e non in quello accostato al manubrio.
.
.
 

Allegati

  • pacco30celle.jpg
    pacco30celle.jpg
    102,1 KB · Visite: 58
  • borsello aggiuntivo.jpg
    borsello aggiuntivo.jpg
    152,6 KB · Visite: 58
  • IMAG0975.jpg
    IMAG0975.jpg
    151,1 KB · Visite: 57

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Gianluk70, il mio progetto non è per bici che devono fare downhill o mulattiere o percorsi super mega accidentati comunque ti posso garantire che un mio amico ce l'ha da quasi un anno fa del bel sterrato e non ha mai avuto nessun problema perché la batteria non essendo vincolata alla bici soffre secondo me molto meno delle sollecitazioni meccaniche è appesa e il marsupio filtra le vibrazioni e le botte che una bici può prendere in un percorso non perfetto.
Per quanto riguarda le celle Sony vtc5 è risaputo che non necessitano del BMS dopo tu puoi dire o pensare quello che vuoi ovviamente, comunque si sa che durano meno cicli di quelle tradizionali che invece necessitano di BMS.
la differenza è di circa 300 a cicli per quelle che obbligatoriamente necessitano di BMS, quindi siamo a 500 cicli rispetto agli 800 delle altre.
Poi per me ti sbagli riguardo al discorso dei troppi C di scarica.
certo non te ne fai niente di 12 c se colleghi due batterie in parallelo ma è altrettanto vero che avendo una potenzialità altissima e non utilizzandola non la stressi per niente quindi durerà molto di più rispetto a una che in teoria ha solo 2 c di scarica!!!
Il mio progetto è rivolto più che altro a agente non fa' percorsi estremi, considerando il fatto che se vorrà cambiare la bici potrà togliere la batteria in un secondo e metterla sulla nuova bici senza modificare nulla.

sicuramente è un bel progetto ed è per gente che non ha competenze in merito e sono contento che ci sia chi lo fa come te... però come ho detto preferisco batt con bms... del resto le hanno tutte....

considera che le celle che sono dentro le batt yamaha sono celle da 2900 mah con 3 c.... e si reggono tutto il motore... mettere celle da 2500 con 12c lo trovo un po assurdo come ho detto.

sicuramente è per un uso turistico il borsello sotto sella o altro... da strade bianche... sterrati...

ti conosco su jobike e so che sei un tipo competente... qui sono meno "tecnici" rispetto a jobike ma hanno esigenze più fuoristrada....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo