Postura MTB in sella

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
icon14.gif
icon14.gif
icon14.gif
.................grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.......................
 

kikkoz85

Biker extra
Innanzitutto complimenti per il lavoro che hai fatto eeeee....GRAZIE PER LO SBATTIMENTOOOO :adore!:


Ma qui inizia il mio :offtopic:....
Ho regolato le tacchette (spostandole di circa 5 mm) e l'altezza sella (nonostante avessi usato il metodo "CAPOZZO" era perfetta e non l'ho quindi toccata).
Il problema è arrivato con la regolazione dell'avanzamento della sella: per ottenere l'allineamento verticale di ginocchio e perno del pedale, dovrei avanzare la sella di circa 10 cm....:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:....possibile che la taglia del mio telaio sia così cannata??? Oppure è normale che su MTB il ginocchio resti leggermente arretrato rispetto alla verticale dell'asse del pedale???
Aspetto vostre illuminazioni...
Ma mi sa che visto il nuovo freddo arrivato stanotte per qualche giorno in MTB non esco eh, altrimenti :$$$:....
 

kikkoz85

Biker extra
Scusate, ma son stato io scemo a non prendere la misura correttamente...
Ovviamente "....CON UN FILO A PIOMBO CHE SCENDE DALLA PROMINENZA OSSEA DIETRO LA ROTULA DEL GINOCCHIO PASSI ESATTAMENTE SULL’ASSE DEL PEDALE"
Ovviamente non si riferisce alle prominenze dela testa della tibia, ma a quelle del femore...essì che la figura era ben esplicita ! ! ! !:pirletto:
Ora tutto torna....anche la sella quindi, posizionata sempre col solito metodo "CAPUOZZO", non era poi fuori di molto...

Colgo l'occasione per rinnova i complimenti per la pratica guida ! ! !:celopiùg:
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Scusate, ma son stato io scemo a non prendere la misura correttamente...
Ovviamente "....CON UN FILO A PIOMBO CHE SCENDE DALLA PROMINENZA OSSEA DIETRO LA ROTULA DEL GINOCCHIO PASSI ESATTAMENTE SULL’ASSE DEL PEDALE"
Ovviamente non si riferisce alle prominenze dela testa della tibia, ma a quelle del femore...essì che la figura era ben esplicita ! ! ! !:pirletto:
Ora tutto torna....anche la sella quindi, posizionata sempre col solito metodo "CAPUOZZO", non era poi fuori di molto...

Colgo l'occasione per rinnova i complimenti per la pratica guida ! ! !:celopiùg:

Scusa kikko ma a me sembra piuttosto la testa della fibula, dimmi sesbaglio
 

kikkoz85

Biker extra
Scusa kikko ma a me sembra piuttosto la testa della fibula, dimmi se sbaglio
Beh, dipende...Io intendevo proprio la testa del femore però...
La testa del Pèrone (Fibula) è quella "gnocchetta" che si sente sull'esterno del ginocchio ma rispetto alla figura contenuta nella guida PDF mi pare un po' troppo arretrata.
Ho letto in giro anche di gente che tira il piombo dalla rotula stessa fino all'asse pedale. La guida parla di osso dietro alla Rotula, che io ho inteso essere proprio la testa del femore; infatti ho regolato l'avanzamento della sella in modo che il piombo sulla rotula cadesse un paio di cm avanti all'asse del pedale.
Prendendo come riferimento invece la testa del Pèrone come dici tu dovrei avanzare la sella di ancora 4/5 cm e fisicamente non mi è possibile perchè la slitta non è sufficientemente lunga...e inoltre il limite di finecorsa mi limiterebbe anche di più...
Cmq ho fatto un buon giretto oggi e la nuova posizione non mi ha dato problemi, anzi...mi sento piùttosto apposto in sella...
 

gregorovius

Biker serius
27/4/08
116
0
0
Italia
Visita sito
Complimenti per il pdf.
Domanda: per capire se un telaio è della taglia giusta si deve misurare la distanza dalla punta della sella al manubrio. Ma le selle hanno lunghezze differenti. Quindi non mi sembra un riferimento oggettivo:nunsacci:. O sbaglio?
Qualcuno potrebbe chiarirmi la cosa, visto che comparando le misure dell'OV con la dist. punta sella-manubrio sulla bici di mio fratello che è una M (settata per prova sul mio fisico), sarebbe grande per me che sono + di 1e80.
Grazie.
 

gregorovius

Biker serius
27/4/08
116
0
0
Italia
Visita sito
questa mi giunge completamente nuova...

Si, mi sono spiegato male:
se leggi il pdf, dopo che uno a regolato il regolabile per rendere la bici adatta alla sua morfologia, misurando la distanza punta sella-manubrio e confrontandolo con la lunghezza dell'orizzontale virtuale (parallelo al terreno), dovrebbero coincidere.
Ma il mio dubbio è che essendo le selle di misura diversa, cioè possono essere + lunghe o + corte, la distanza punta sella-manubrio come fa ad essere una misura di riferimento?
Vorrei chiarimenti in merito.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo