postate le foto delle vostre bici

Xero

Biker superioris
2/9/08
948
0
0
Ravina TN
Visita sito
bella bella! bella anche l'idea del video! con quei colori sembra una replica in miniatura della anvil...

mi servirebbe un consiglio... principalmente da parte di champi e di booz che hanno provato le 24... con che copertoni vi siete trovati meglio? perchè io ho questi dmr transition (li ho avuti gratis) che come grip fanno abbastanza schifo e quando provo fj whip su bank spesso mi scivola....
 

booz

Biker velocissimus
ciao xero,
io mi trovo molto bene con un dmr moto rt da 2,2 davanti e un tioga fs factory da 1,9 dietro.
il dmr è bello ciccio e mi compensa un poco la rigida,sullo sterrato aggrappa abbastanza se vado storto ( ci sono sceso anche nel pistino da 4x senza problemi) mentre il tioga è praticamente slick, in street è favoloso.
in park ho avuto qualche problema anche io con la gomma ant che scivola in fj, ma spesso è la polvere/sporco che si deposita sulle strutture molto lisce..non è questione di gomma, perchè in altri casi (marmo,mattoncini,piastrelle,asfalto) si pianta appena spingi col piede saltandoci sopra....
sulle 26 ( che non uso da molto ormai ) ho le geax tatoo..vanno bene in street ma sullo sterro l'ant parte subito di lato
 

Xero

Biker superioris
2/9/08
948
0
0
Ravina TN
Visita sito
mhm... allora prnvero i moto rt che ho a casa(mi hanno regalato anche quelli con i transition)... io con le 26 usavo gli schwalbe table top che tenevano ovunque... con i tatoo ho avuto brutte esperienze e non li prenderò più... mi ispiravano anche i maxxis dth o larsen... ma anche fs factory
 

Champignon

Biker forumensus
27/12/04
2.017
-1
0
Torino/Lione
dirtbang.blogspot.com
Sono di parte più o meno... In 24" Geax fa solo i tattoo, e neanche light... Per carità vanno bene pero sono un po troppo slick per i miei gusti, anche se li ho usati il primo anno per fare lo slopestyle a Nimis senza grossi problemi! Il top sarebbe un Booze light da 24", ma non esiste!
Comunque aparte quelli io ho usato i DMR moto che vanno benone, e ancora meglio i tabletop (quelli folding) che sono più leggeri! Come tenuta direi che questi ultimi 2 modelli sono simili, pero grazie al loro peso prediligerei i Schwalbe!
Altrimenti, anche se non so se esistono in 24", penso siano delle ottime gomme o gli Intense MK2, e anche i Kenda small block, questi ultimi pero magari più per il dirt che per un uso polivalente.
Altrimenti se puoi spendere un po, vai di KHE, non gli ho provati ma mi fiderei abbastanza, puoi prendere magari uno street dietro e un dirt davanti per avere un'accopiata polivalente. Questi penso siano i più leggeri che si possano trovare in 24"! E sono pure belli!
 

Champignon

Biker forumensus
27/12/04
2.017
-1
0
Torino/Lione
dirtbang.blogspot.com
Riguardo i Maxxis, i Larsen sono un'ottima gomma ma più per un uso 4X o pista da bmx race, già in trail sono al limite per la tasselatura laterale un po incisiva, e in street non credo proprio siano il max! I DTH non li conosco ma a vederli non mi sembrano affatto male!
L'FS Factory (sarebbe il Tioga FS 100 vero?) lo lascerei al max per il posteriore se giri in dirt.
 

Xero

Biker superioris
2/9/08
948
0
0
Ravina TN
Visita sito
si, fs factory, skidrow e fs 100 sono la stessa cosa... comunque userei quasi sempre in park in lamiera e raramente in legno... (dirt non ce n'è e non si trova neanche a morire un posto in cui costruire!)
gli small block non ci sono in 24... solo 26 e 29....
gli mk2 li ha un mio amico ma non mi sembra che durino tanto... mi sembra che ci siano i tasselli un po' piccoli e a frenare in brakeless ho paura che partano inoltre non ci sono da 24...
per i larsen stessa cosa dei mk2...
i khe mi piacerebbero ma costano un po' troppo e allo stesso prezzo prenderei gli odyssey aitken che in bmx sono fantastici...
quindi per ora monterò i moto rt tanto per provarli e in caso appena me ne libero prendo i dth....

ps: ho appena notato anche i tioga power block che non mi sembrano per niente male!
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=35488
 

Xero

Biker superioris
2/9/08
948
0
0
Ravina TN
Visita sito
dici? a me gli aitken non mi sembrano molto da dirt ma poi boh... sei tu l'esperto del settore... comunque sono da bmx passati in 24 e costano 44 euro l'uno e non me li posso permettere al momento...
per ora provo i moto rt poi quando dovrò cambiare prenderò i tioga power block o maxxis dth che mi ispirano molto....
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
dici? a me gli aitken non mi sembrano molto da dirt ma poi boh... sei tu l'esperto del settore... comunque sono da bmx passati in 24 e costano 44 euro l'uno e non me li posso permettere al momento...
per ora provo i moto rt poi quando dovrò cambiare prenderò i tioga power block o maxxis dth che mi ispirano molto....

Xero perchè non monti i Maxxis Holy Roller da 24"-1.85.. sei sui 400g se non sbaglio.
Comunque quoto per le tattoo, personalmente mi ci sono trovato piuttosto male, troppo slick, ma li è colpa mia perchè ci facevo anche qualche passaggio Trial e spesso in quei casi la tassellatura fa la differenza
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
Gli Holly roller a me non piaciono per niente! Tasselli troppo marcati pure per il dirt secondo me...
L'Aitken lo danno da street/dirt, quindi polivalente, ci sta!

Si però il profilo è piuttosto rotondo e compatto, io le avevo montate sul davanti e mi ci ero trovato bene. (pero ripeto, io faccio molti passaggi trial) mentre dietro avevo DMR Moto che di spalla sono più robuste.
 

Xero

Biker superioris
2/9/08
948
0
0
Ravina TN
Visita sito
io l'ho provato l'holy roller e per girare in park gonfiato a 5 è veramente scomodo e si sentono tutti i tasselli... magari se fai trial e tieni più sgonfio non si sente tanto... ma io per street e park lo sconsiglio vivamente
 

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
I larsen li uso soprattutto in pumptrack e mi trovo meglio che con le tabletop.
Le dth, se hanno la stessa carcassa della versione da bmx, le eviterei. Ho letto di grente che ha squarciato il fianco dopo mezz'ora di riding, per carità hanno anche detto che in quella mezz'ora si sono comportate egregiamente ma 80€ per mezzora di bici mi sembra un po' costoso.
Le khe idem alle dth (che sia il nome a tre lettere a portare sfiga???).
Io andrei di odyssey: Aitken all'anteriore e Path al post ce le ho sulla bmx e sono favolose!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo