Possessori Grand Canyon 29"

lancio64

Biker serius
21/11/12
106
0
0
Verona
Visita sito
Ciao,

complimenti e buona attesa :)
Che misure hai per aver ordinato una L? Io sono in dubbio tra M ed L

Ros

Io sono 180 x 87 di cavallo ed ho braccia lunghe 67 la M per me sarebbe stata da adattare la L penso di nò.
Core che ha già collaudato con successo la GC 29 ha queste misure e si trova benissimo
cavallo 84
busto 65
spalle 39
braccia 64
altezza 178


io del configuratore me ne infischio,x me cosi e' perfetta

Uploaded with ImageShack.us
Quoto e complimenti per la Bike
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
io sono 180 e 84 di cavallo e ho preso una L
stem da 90mm,montato reggisella arretrato senno' ero al max
Ma sei sicuro di stare in posizione corretta?
Io ho le tue misure, ho preso la L ed ho dovuto accorciare lo stem a 80 ed il carrello è centrale!
Ho pure le braccia lunghe e ti dico che anche con lo stem di 70 mi son trovato bene!
Convengo che il pps faccia schifo, ma è strano che tu debba montare un reggisella arretrato con un ov di 610 mm. Come è possibile che tu abbia la rotula che cade circa sull'asse del pedale?
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
Ma sei sicuro di stare in posizione corretta?
Io ho le tue misure, ho preso la L ed ho dovuto accorciare lo stem a 80 ed il carrello è centrale!
Ho pure le braccia lunghe e ti dico che anche con lo stem di 70 mi son trovato bene!
Convengo che il pps faccia schifo, ma è strano che tu debba montare un reggisella arretrato con un ov di 610 mm. Come è possibile che tu abbia la rotula che cade circa sull'asse del pedale?

infatti e' proprio per quello che ho arretrato,mi sentivo troppo avanti con le ginocchia...poi pure io ho le braccia lunghe
ora devo provare lo stem da 100 perche il 90 non mi convince
sulla nerve xc con ov di 595 avevo stem 110 e reggisella arretrato e stavo strabene
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
[MENTION=101]cispugliaio[/MENTION]...dopo l'uscita di ieri mi hai messo la pulce nell'orecchio
oggi girato lo stem da 90 in negativo,rimesso reggisella originale e sella arretrata sino allo 'stop'...mi sembra molto meglio anche se devo provare bene
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
[MENTION=101]cispugliaio[/MENTION]...dopo l'uscita di ieri mi hai messo la pulce nell'orecchio
oggi girato lo stem da 90 in negativo,rimesso reggisella originale e sella arretrata sino allo 'stop'...mi sembra molto meglio anche se devo provare bene
Bisogna che fai controllare da un'altra persona la posizione della rotula, oppure da solo ma allo specchio. Dovresti avere dei femori lunghissimi per arretrare tanto sulla L. Vedi un pò...lo stem è più soggettivo: io di solito accorcio molto per facilitare il fuorisella, successivamente regolo l'altezza per gradi aumentandola finchè non si manifestano i primi seri problemi di alleggerimento dell'avantreno, per tornare quindi ad abbassare un capello.
L'inclinazione del busto...gli do poca importanza, prima sistemo la distanza sella-mc, poi mi regolo in base al comportamento della bici ed al comfort.
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
Bisogna che fai controllare da un'altra persona la posizione della rotula, oppure da solo ma allo specchio. Dovresti avere dei femori lunghissimi per arretrare tanto sulla L. Vedi un pò...lo stem è più soggettivo: io di solito accorcio molto per facilitare il fuorisella, successivamente regolo l'altezza per gradi aumentandola finchè non si manifestano i primi seri problemi di alleggerimento dell'avantreno, per tornare quindi ad abbassare un capello.
L'inclinazione del busto...gli do poca importanza, prima sistemo la distanza sella-mc, poi mi regolo in base al comportamento della bici ed al confort.

ho girato lo stem per caricare un po piu davanti e allungarmi un pelo
cmq vedro' di mettermi davanti allo specchio col piombo ma dovrei esserci

io in fuorisella ho notato che faccio un po' piu fatica rispetto alla 26...cioe' mi viene poco naturale
e ho trovato la bici,considerando che le crossride non sono il max(in quanto a precisione e rigidita' lasciano a desiderare) e avendo gia latticizzato...una delle piu' dure che ho provato e avuto finora!!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Attento, per fuorisella intendo arretrare per scaricare l'avantreno, buche, ostacoli o discesa.

La bici è dura da spingere? Ruote da 29'' e gomme 2.25...con le camere mi pareva quasi di pedalare sulla Remedy. Poi ho latticizzato e tenendo la pressione a 2.0 -1.9 cè stato un gran miglioramento.
Però quando si foderano di fango cè da andar matti, si scoppia e quel che è peggio invece di scavare galleggiano. Decisamente eccessive, con le 2,1 andrà meglio.
 

grt

Biker superis
ho sostituito pure io le coperture con un 2.1 specialized davanti e un 2.2 bontrager "veste poco rispetto ad altre"dietro e sicuramente la sento molto più scorrevole e tribolo meno nel fango "poi dipende sempre da quanto c'è nè" ...parte della migliorata scorrevolezza sicuramente deriva anche dall'aver sostituito le ruote originali...la mia aveva le dt x1800 più di 2 kg
 

Core

Biker serius
17/8/10
261
23
0
Como e Varese
Visita sito
Bike
Epic
Un paio di settimane fa la mia GC 29 a ricevuto in regalo l'upgrade al monocorona SRAM (...XX1:mrgreen:).

L'ho provato in un paio di gare da 30/35km l'una con anche degli belli strappetti (per darvi un'idea il dislivello totale per gara era di circa 450/500m) e nel fondo fangoso ove schizzi e detriti vanno di solito a impastare la zona carro/mc/pedivelle, non avere problemi di cambiata e/o catena che salta è stato quasi come un miracolo!! Neanche le discese dissestate piene di bei sassoni son riuscite a farmela cadere!

Come comando ho optato per il grip-shift sia per comodità sia per avere più pulito il manubrio, anche perché con una semplice torsione del polso, senza lasciare la presa, riesci a variare 5/6 rapporti in un colpo solo.
Comunque, a parte qualche grammo in meno, il più grande vantaggio è non dover più pensare agli incroci proibitivi della catena. Quando hai bisogno di tirare scendi, quando ti serve la pedalata più agile (...e sei con la mente annebbiata dalla mancanza di ossigeno:-P) sali di pignone senza pensieri.

Come sopraggiungerà il bel tempo, andrò a provarlo su uno giro che conosco bene in modo da poterlo raffrontare per bene sulle salite impegnative, con la vecchia doppia.

Per dovere di cronaca, avevo una doppia 22x36 con cassetta 11-36, su l'XX1 monto la corona da 32.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo