Portabici Thule ProRide 591 VS OutRide 561

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
guarda pure altre marche di barre, io ho trovato un'offertona di La Prealpina, pagate la metà rispetto alle Thule.
l'unico limite è che ho perso l'aggancio rapido portabici/barre xè funziona il rapido con serratura penso funzioni solo con le barre Thule.
a me non importava xè il portabici è sempre montato.
se xò sei intenzionato a montarlo soltanto quando ti serve, l'aggancio rapido del portabici è veramente molto utile.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao.. Mi sa che lascio perdere perché in autoricambi mi hanno detto che la macchina si segna nei punti di aggancio... Pensavo che la staffa in ferro fosse meno invadente sulla carrozzeria... Invece mi hanno fatto vedere proprio l'aggancio della prealpina e mi sa che c'ha ragione...

Mi puoi confermare o smentire la cosa?
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
ciao,rianimo il topic per chiedere info sul 591...ne devo prendere 2(mazzata)..adesso vedo da qualche autoaccessori...al massimo prendo da amazon visato che il prezzo bene o male è uguale sul web...

domanda:

per fissare una forcella con pp da 20,serve qualcosa?

Ciao concittadino, non ho capito quale ti interessi (561 o 591? Nei tuoi messaggi precedenti li menzioni entrambi!) - comunque io ho il 561 (ottimo) e l'adattatore per forcella con perno passante da 20mm è incluso nella confezione, devi solo montarlo al posto del pezzo quick release che ha di default.
Discorso diverso per forcelle con asse da 15mm per le quali ci vuole un adattatore venduto a parte.
Tieni presente che la bici viene legata in maniera sicura solo in caso abbia il quick release, col perno da 20mm in un secondo possono svitarti il perno e fregarti la bici -> :spetteguless: lucchettone per legarla alle barre se ti fermi da qualche parte
Ciao o-o
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, si sono interessato al 561 proprio per il sistema di fissaggio alle barre che secondo me è più fermo....

Discorso pp, peccato non poterla chiudere... Cmq sia, in caso di fermo da qualche parte, la biga la butto in macchina... (non mi fido molto a lasciarla fuori...)

Ma per il fissaggio va usato il pp della biga?

Tu su che barre lo monti?
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Per il fissaggio si utilizza il perno passante della biga, in pratica c'è un semplicissimo cilindro di diametro interno 20mm all'interno del quale fai passare il tuo perno passante...soluzione comodissima e (te lo confermo dopo vari viaggi anche autostradali) molto stabile.
Il passaggio da fissaggio versione quick release a versione da perno passante (o viceversa) comporta 5 minuti scarsi di "lavoro": sono tipo 4 viti da svitare, si toglie la maniglia con il fermo per il quick release, si mette il cilindro per il perno passante da 20mm..fine del "lavoro"

Io monto il 561 su barre in alluminio a sezione aerodinamica modello Railing Activa (che avevo acquistato in precedenza col portasci/portasnowboard) http://www.coraitaly.com/pagine/automaxi/portatutto.htm
ma dovrebbero andar bene tutte le barre

In caso di dubbi ti suggerisco di fare un salto da Foschetti a Bergamo http://www.autoricambifoschetti.com/ che ha (o perlomeno aveva) un'infinità di prodotti e sicuramente può aiutarti (anche in considerazione delle due diverse auto su cui monteresti le barre) oppure in alternativa anche il Bep's http://www.beps.it/stores/bergamo ha vari articoli Thule

Ciao o-o
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Per il fissaggio si utilizza il perno passante della biga, in pratica c'è un semplicissimo cilindro di diametro interno 20mm all'interno del quale fai passare il tuo perno passante...soluzione comodissima e (te lo confermo dopo vari viaggi anche autostradali) molto stabile.
Il passaggio da fissaggio versione quick release a versione da perno passante (o viceversa) comporta 5 minuti scarsi di "lavoro": sono tipo 4 viti da svitare, si toglie la maniglia con il fermo per il quick release, si mette il cilindro per il perno passante da 20mm..fine del "lavoro"

Io monto il 561 su barre in alluminio a sezione aerodinamica modello Railing Activa (che avevo acquistato in precedenza col portasci/portasnowboard) http://www.coraitaly.com/pagine/automaxi/portatutto.htm
ma dovrebbero andar bene tutte le barre

In caso di dubbi ti suggerisco di fare un salto da Foschetti a Bergamo http://www.autoricambifoschetti.com/ che ha (o perlomeno aveva) un'infinità di prodotti e sicuramente può aiutarti (anche in considerazione delle due diverse auto su cui monteresti le barre) oppure in alternativa anche il Bep's http://www.beps.it/stores/bergamo ha vari articoli Thule

Ciao o-o

Ciao, alla fine oggi ho preso tutto...

Per le barre, abbiamo preso le wingbar visto che le teniamo su tutta la stagione bella... Inoltre da beeps abbiamo provato le barre della golf sulla polo(quelle della golf sono cm totali più lunghe) e ci stanno perfettamente... Quindi possiamo montare il tutto su due auto(ovviamente con due specifici kit fissaggio)... Barre e piedi sono uguali.

Per i portabici, abbiamo preso i 561...visti dal vivo e mi sono sembrati molto ben fatti...

Insomma, la spesa non è stata delle più leggere... Ma sono cose che si porteranno aventi nel tempo... E anche cambiando auto, basta cambiare il kit di fissaggio che costa 30 euro....

Barre e 561 presi su amazon. Purports e kit fissaggio su altro sito...

Ps. Sono andato da foschetti per vedere i prezzi... Molto caro.. Il 561 su amazon viene 106...da foschetti 137 euro....

Riguardo il discorso pp, peccato perdere la serratura... Devo inventare un modo per chiuderla....

Ps. Tu le bici le fissi anche tramite lacci/elastici alle barre?
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Eh io avevo preso tutto da Foschetti ma a prezzo moooolto speciale...adesso che c'è finalmente Bep's pure a Bergamo mi sa che parecchi negozianti dovranno abbassare i prezzi o-o - e poi naturalmente c'è la rete
Ti confermo che i 561 vanno benissimo, io li uso già da un paio d'anni con grande soddisfazione con mtb pp 20mm, con mtb qr, e con bdc ...il perdere il bloccaggio in caso di perno passante è un bel guaio ma avendo visto un video in cui una bici veniva strappata in pochissimi secondi da (se non ricordo male) un Thule 591 chiuso a chiave...direi che la soluzione è una bella catena da legare a telaio e barre se lasci la bici incustodita sul tetto dell'auto (io faccio così)
In marcia io non uso lacci aggiuntivi anche se non farebbero male
Ciao
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Si, visto il video del 591..anche se devo ammettere che il suo sistema di bloccaggio mi sembra abbastanza debole... Vorrà dire che mi porterò dietro il catenaccio...

Per il fissaggio supplementare, mi sa che fisserò la parte posteriore visto che il sistema di fissaggio è solo tramite la fascetta a cricchetto....

Sono invece curioso di provare le barre senza portabici per vedere se effettivamente riducono moltissimo il rumore rispetto a quelle rettangolari da 35 euro...
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
[...]

Per il fissaggio supplementare, mi sa che fisserò la parte posteriore visto che il sistema di fissaggio è solo tramite la fascetta a cricchetto....

Sono invece curioso di provare le barre senza portabici per vedere se effettivamente riducono moltissimo il rumore rispetto a quelle rettangolari da 35 euro...

Ciao,
la differenza in termini di fruscii aerodinamici (e tutto quello che ne consegue..) è davvero grande tra le WingBar e le normali barre, hai fatto benissimo.
Le WingBar a velocità elevate si fanno sentire solo con qualche sibilo se non riposizioni bene le varie guarnizioni, le barre rettangolari sono una sinfonia continua. Magari non sibilano, ma senti continuamente la pressione dell'aria che le colpisce.
Mi riferisco, in entrambi i casi, a barre montate su Station Wagon con kit di fissaggio su barre longitudinali, ma credo che cambi poco..

A parte gli auguri di rito per le istruzioni di montaggio :smile: che riuscirai ad interpretare solo a posteriori dopo aver montato tutto ad occhio (è semplicissimo, ma davvero le istruzioni non aiutano), ti consiglio di assemblare i portabici e montarli una prima volta, con bici e tutto, sulle due auto e trovare un posizionamento definitivo che vada bene per entrambe. Questo perché sulla faccia superiore delle WingBar c'è una guarnizione aerodinamica che va tagliata a misura per fare passare dalle canaline ognuno dei supporti a T dei portabici. Maggiore sarà la precisione del taglio e minore sarà la possibilità di incappare in fruscii e sibili, quindi trovare una posizione "giusta" per entrambe le auto (come ingombri laterali dei manubri e comodità di inserimento delle bici nelle guide dei portabici dal basso) ti permetterà di non dover segmentare troppo la guarnizione.
C'è un'altra guarnizione da tagliare a misura, ma è meno influente sui rumori aerodinamici e credo che non sarà un problema, eventualmente, doverne tagliare più segmenti per adattarle alle due auto.
Non so se è chiaro, dubito, ma lo sarà quando vedrai le istruzio...ehm, le barre. :-) E forse è un consiglio superfluo, ma nel dubbio mi è venuto da scriverlo. Ne conosco almeno uno che per farla veloce ha tagliato tutto senza provare con le bici per poi rendersi conto di aver fatto una :omertà:!

Le barre sono spettacolari per fattura e robustezza, solo il sistema di guarnizioni l'ho trovato un po' "grossolano", soprattutto perché non ne forniscono nemmeno una di scorta per tipo. E mi sarebbe sembrato il minimo, sinceramente..

o-o

P.S. Usavo ProRide 591, poi mi sono rotto di smontare anche le anteriori e sono passato ai FreeRide 532 e sono tutti ottimi attrezzi. Ora sui 532 ho entrambe le ruote bloccate con fascetta e cricchetto senza alcun problema, non è un punto tanto sollecitato durante la marcia, fa tutto il braccio (doppio nei 532) di fissaggio del telaio. Un blocco di sicurezza comunque male non fa, ma servirebbe solo in caso di guai seri in cui probabilmente la bici sarebbe l'ultimo dei problemi, ahimè..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok ti ringrazio... Per il montaggio ho già visto tutto nei video... La posizione nel mio caso è abbastanza obbligata perché le staffette di fissaggio hanno un punto di attacco nel sotto portiera che va inserito nel foro appunto della macchina... Quindi la misurazione dovrei farla solo per la parte posteriore se non ha quel punto come l'anteriore...

Per le guarnizioni invece è un problema perché, montando su due auto diverse, sicuramente le misure non saranno le stesse... Per lo meno non saranno uguali quelle della parte inferiore... Spero che la vendano come ricambio... Anche perché non ho potuto comprare il kit di fissaggio per la golf perché non era disponibile... Quindi lo prenderò più avanti...

Le barre sono davvero fatte molo molto bene... Non pensavo fossero come bene e al tempo stesso robuste, finché non le ho toccate... Certo, quelle rettangolari sono tutt altra cosa....

Ultima cosa:Stas vote pensando di mettere una sorta di protezione davanti alle bici... Per evitare possibili sassi sul telaio ecc... Ne ho visti in giro sul web ma non so...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, mi è arrivato tutto... Oggi pomeriggio monto e provo.... Una sola domanda per voi che usa re i Thule.

Anche se I portabici sono provvisti di serrature per assicurarli alle barre, secondo voi è buona cosa sfilarli e metterli in macchina quando è parcheggiata? Di modo da evitare di tornare indietro dal giro e trovarsi con i portabici fregati.... Anche perché il mettere e togliere sulle barre è cosa da pochi secondi... Voi che dite? Non penso che quelle serrature facciano molto... O sbaglio?
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Boh, a me sinceramente sembra un eccesso di zelo...diciamo che se uno viene a fregarti il portabici vuoto montato sulle barre probabilmente è davvero alla canna del gas e quindi rischi che ti spacchi il finestrino e te lo freghi lo stesso :arrabbiat:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Beh, se è dentro nel bagagliaio, dubito che lo possa vedere...

Cmq sia, oggi un casino per montare la mia biga con pp20 sul 561... In pratica l'adattatore da 20 incluso non combaciava bene con la forca... Il perno non passava... Ho risolto molando un Po l'adattatore per farlo combaciare con la battuta della forcella...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo