Portabici Thule ProRide 591 VS OutRide 561

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Ciao sto per acquistare e sono indeciso su quale dei due siti utilizzare (tedeschi).

Su ROSE tutto ok? consigliabile?
grazie

Se non e' sicuro il sito Rose, allora mi sa che non lo e' nessun altro. Vai tranquillo, e' un'azienda serissima con un loro rappresentante in Italia che ti da una mano per tutto.
Io da loro oltre alla mtb ho comprato varie cose e sono stati sempre molto precisi.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Mi confermate che é compatibile con forche normali con qr classico nonché con perno da 15?
L`adattatore non è compreso, c`è solo quello da 20 vero?
Infine rispetto al fissaggio della forca, la culla che ospita la ruota posteriore, può essere spostata lungo la barra in considerazione della diversa lunghezza che possono avere le biciclette?
Grazie
Ciao
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
su alcuni prodotti Thule è molto competitivo e iper efficiente questo .. http://www.autoricambisanmauro.it/it/60-portabici-da-tetto

Io ho ordinato degli accessori ieri notte e mi ha chimato bartolini per la consegna di oggi... meno di 36 ore tra ordine e arrivo

buon acquisto


ps alla fine ho abbandonato quelli da tetto e ho preso uno da portellone posteriore

Come mai questo cambio di orientamento?

Io invece sto facendo il passo inverso, ovvero da quello a portellone, a quello da tetto, e sto guardando i thule, appunto!

Ho una station, e l'ho presa per avere un bagagliaio capiente...se lo riempio, ma poi sono sempre incasinato quando ho il portabici montato perché non lo posso aprire, allora meglio quello da tetto!

In realtà, il migliore è quello da gancio, ma fra una cosa e un'altra, ci vuole un botto di soldi!
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
guarda io vado in mtb da vent'anni e ho sempre messo le bici dentro...
ora ho una famigliare grande ma sono arrivati due gemelli (ormai da 20 mesi..) e quando voglio portarmi carrellino e due bici (io e mia moglie) il bagagliaio è al limite e devo smontare tutto, quindi cercavo una soluzione esterna.

TETTO
PRO
- facili da caricare
- sempre pronto
- non blocca il bagagliaio
CONTRO
- se li usi saltuariamente (diciamo solo nel weekend e non tutti) devi tenere le barre montate ... assurdo se la macchina poi la usi normalmente
- se usi dei box da tetto (io nelle vacanze monto un thule) hai molta roba sopra e quindi auto con baricentro alto..
- a livello di impatto areodinamico se fai km sono un botto di consumi e rumore

POSTERIORE
PRO
- monti e smonti in pochi minuti quando serve
- meno sforzo per montare le bici essendo più basso
- impatto aerodinamico minore e macchina più guidabile (se non metti due DH...)
CONTRO
- qualche limitazione del bagagliaio (anche se volendo apri ugualmente)
- allunghi lo spazio di manovra dell'auto
- costi...ma diciamo che se parliamo di Thule siamo li con due da tetto e un doppio posteriore


poi queste sono mie valutazioni.
Guarda me lo consegnano oggi e nel weekend sperimento ;)
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Ciao. Riprendo questo topic. Acquistando il Thule ProRide 591 sono incluse anche le barre portatutto o quest'ultime sono un altro articolo?

Grazie anticipatamente
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Ciao. Riprendo questo topic. Acquistando il Thule ProRide 591 sono incluse anche le barre portatutto o quest'ultime sono un altro articolo?

Grazie anticipatamente

Ogni singolo pezzo Thule è, appunto, singolo: le barre sono a parte, i piedi di aggancio a parte, il portabici a parte. Ottimo secondo me perchè, considerato l'investimento, se cambi macchina puoi cambiare ad esempio solo i ganci.

Per rendere giustizia ai portabici da tetto, una considerazione..,
Un pro innegabile è che nella spesa ci stanno anche le barre, che van bene pure per portasci, baule, etc.
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Ogni singolo pezzo Thule è, appunto, singolo: le barre sono a parte, i piedi di aggancio a parte, il portabici a parte. Ottimo secondo me perchè, considerato l'investimento, se cambi macchina puoi cambiare ad esempio solo i ganci.

Per rendere giustizia ai portabici da tetto, una considerazione..,
Un pro innegabile è che nella spesa ci stanno anche le barre, che van bene pure per portasci, baule, etc.

Grazie per l'informazione. Per sapere quali articoli servono per la mia vettura immagino sia il caso di contattare l'assistenza Thule giusto?
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Grazie per l'informazione. Per sapere quali articoli servono per la mia vettura immagino sia il caso di contattare l'assistenza Thule giusto?

No, sul sito Thule.it c'è la procedura passo passo x trovare quello che cerchi. Considera che non tutte le auto consentono di montare il porta posteriore, quindi se lo cerchi ma non ti dà risultati per la tua auto non è un errore. A me sulla x3 tipo vecchio ha fatto lo stesso. Il sivende ha confermato l'incompatibilità con il porta posteriore. Alcune vetture, per montare i piedi di aggancio, hanno bisogno di un kit specifico aggiuntivo, che comunque risulta dalla procedura passo passo sul sito. Buona ricerca...
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
No, sul sito Thule.it c'è la procedura passo passo x trovare quello che cerchi. Considera che non tutte le auto consentono di montare il porta posteriore, quindi se lo cerchi ma non ti dà risultati per la tua auto non è un errore. A me sulla x3 tipo vecchio ha fatto lo stesso. Il sivende ha confermato l'incompatibilità con il porta posteriore. Alcune vetture, per montare i piedi di aggancio, hanno bisogno di un kit specifico aggiuntivo, che comunque risulta dalla procedura passo passo sul sito. Buona ricerca...

Io il portabici posteriore l'avevo comprato (sempre della Thule) e l'ho rivenduto il giorno successivo: a parte la difficoltà per caricarlo... era una tortura per la carrozzeria. Per questo motivo sto pensando a quello da tetto
 

mr.lux

Biker serius
1/7/12
141
2
0
Milano
Visita sito
Io il portabici posteriore l'avevo comprato (sempre della Thule) e l'ho rivenduto il giorno successivo: a parte la difficoltà per caricarlo... era una tortura per la carrozzeria. Per questo motivo sto pensando a quello da tetto
concordo!!

ma quando la macchina è alta non diventa scomodo? da tetto secondo voi è meglio con o senza ruota anteriore?
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
concordo!!

ma quando la macchina è alta non diventa scomodo? da tetto secondo voi è meglio con o senza ruota anteriore?

Io ho risolto con uno sgabellino pieghevole...
ho il thule 561 e nn me ne pento, ho provato sia quello da mettere nel portellone posteriore e l'ho trovato instabile e comunque macchinoso nel montaggio, quello invece da tetto che nn si toglie la ruota lo trovo meno sicuro rispetto all'altro...ma probabilmente è una mia paranoia...
ne avevo uno che per mettere il telaio nella pinza me lo ha anche segnato...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
ciao,rianimo il topic per chiedere info sul 591...ne devo prendere 2(mazzata)..adesso vedo da qualche autoaccessori...al massimo prendo da amazon visato che il prezzo bene o male è uguale sul web...

domanda:

per fissare una forcella con pp da 20,serve qualcosa?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
io ho acquistato il thule su http://extremevital.com/
sono disponibilissimi, rispondono in italiano ed i prezzi sono competitivi.

grazie per il link...il prezzo del 561 mi pare in linea con altri shop...ad esempio costa solo 3 euro in meno rispetto ad amazon....

una domanda:

siccome dovrei prendere tutto,quindi barre ecc...stavo guardando le piu scrause della thule,ovvero quelle nere rettangolari trovate la coppia a 35 euro....siccome vorrei metterle sia sulla golf,sia sulla polo,ma per quest'ultima ci vuole una barre piu corta di 7cm rispetto a quella della golf(3,5 cm per parte...secondo te,se uso quelle della golf sulla polo,succede qualcosa,oltre a sporgere di 3,5cm in piu per parte?
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
non ti saprei dire.
io ho acquistato le barre direttamente in negozio vicino a casa, naturalmente non della thule.

sulle barre ti consiglio di prendere quelle aerodinamiche xè altrimenti il fruscio è veramente fastidioso.

il sito on-line dove ho comprato è stato molto cordiale anche a dirmi che modelli potevo montare sulla mia banca, evitandomi così di fare acquisti errati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo