"Pompa" per le gomme....

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ciao a tutti, nella mia ultima uscita ho rotto (mi hanno rotto visto che foro raramente (mai) con i tubeless) la mia pompetta gonfiagomme portatile, e visto che non era proprio sto gran che, volevo un consiglio su una pompetta che possa gonfiare la ruota in un numeto di "pompate" decenti (non 200!), ovvero con un volume d'aria elevato, pur rimanendo di dimensioni accettabili, magari qualcosa di telescopico...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti, nella mia ultima uscita ho rotto (mi hanno rotto visto che foro raramente (mai) con i tubeless) la mia pompetta gonfiagomme portatile, e visto che non era proprio sto gran che, volevo un consiglio su una pompetta che possa gonfiare la ruota in un numeto di "pompate" decenti (non 200!), ovvero con un volume d'aria elevato, pur rimanendo di dimensioni accettabili, magari qualcosa di telescopico...
Ciao.
A tal proposito la Barbieri produce la carbo one ,tutta in carbonio e la fa anche in alluminio.

L'oggetto nonostante le dimensioni contenute gonfia molto bene anche per pneumatici da corsa fino a 8 bar.
http://www.barbieripnk.it/prodottieng.html

Ciao SCR1
 

Ironman

Biker novus
7/9/07
18
0
0
Legnago
Visita sito
Ciao.
A tal proposito la Barbieri produce la carbo one ,tutta in carbonio e la fa anche in alluminio.

L'oggetto nonostante le dimensioni contenute gonfia molto bene anche per pneumatici da corsa fino a 8 bar.
http://www.barbieripnk.it/prodottieng.html

Ciao SCR1


Beh, la Barbieri è finita nel mio 'libro nero' (dove finiscono tutte le marche che mi 'deludono'), il che significa che è improbabile un altro acquisto della stessa marca ed è certo un impegno da parte mia di sconsigliarla ad altri.
Ho acquistato una Carb Two: ha gonfiato benissimo 2 gomme, dopo ha ceduto una valvolina interna ed è diventata inutilizzabile; l'ho smontata e ho visto che non è un difetto casuale, è proprio progettata con il c...
Ho preso una SKS, finora tutto bene!
Un mio amico ha una Areo da parecchio tempo (gonfia in 'andata e ritorno').
Ti consiglio di prenderne una che supporti tutti i tipi di valvole.

Ciao
Massimo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Beh, la Barbieri è finita nel mio 'libro nero' (dove finiscono tutte le marche che mi 'deludono'), il che significa che è improbabile un altro acquisto della stessa marca ed è certo un impegno da parte mia di sconsigliarla ad altri.
Ho acquistato una Carb Two: ha gonfiato benissimo 2 gomme, dopo ha ceduto una valvolina interna ed è diventata inutilizzabile; l'ho smontata e ho visto che non è un difetto casuale, è proprio progettata con il c...
Ho preso una SKS, finora tutto bene!
Un mio amico ha una Areo da parecchio tempo (gonfia in 'andata e ritorno').
Ti consiglio di prenderne una che supporti tutti i tipi di valvole.

Ciao
Massimo
Mai avuto un problema
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Beh, la Barbieri è finita nel mio 'libro nero' (dove finiscono tutte le marche che mi 'deludono'), il che significa che è improbabile un altro acquisto della stessa marca ed è certo un impegno da parte mia di sconsigliarla ad altri.
Ho acquistato una Carb Two: ha gonfiato benissimo 2 gomme, dopo ha ceduto una valvolina interna ed è diventata inutilizzabile; l'ho smontata e ho visto che non è un difetto casuale, è proprio progettata con il c...
Ho preso una SKS, finora tutto bene!
Un mio amico ha una Areo da parecchio tempo (gonfia in 'andata e ritorno').
Ti consiglio di prenderne una che supporti tutti i tipi di valvole.

Ciao
Massimo
Bhe io ho preso la Wese della SKS e si è completamente staccata dal tubo la parte superiore, quella che si aggancia alla valvola. Secondo me certe volte è anche una questione di sfiga che ci si becca dei pezzi difettosi, finora una delle pompette da cui ho avuto meno problemi è questa del Deca da 3 €, è un po cicciottella ma gionfia.
Ciao.
 

Skie

Biker serius
Quoto Areo, come detto sopra gonfia in andata e ritorno, i 3 bar li raggiunge abbastanza velocemente, il peso nn lo conosco (mi interessa ben poco) gli attacchi sono abbastanza solidi e anche con il freddo di questi giorni la plastica ha mantenuto abbastanza la sua "plasticità" diminuendo il pericolo di rotture indesiderate.
le puoi vedere qui...
http://www.clubapf.com/gestor/ficheros/bombas.pdf
la mia è la gp92. l'unico inconveniente è che in questo modello nn è presente il tappo per chiudere l'innesto, comunque se l'innesto e tenuto verso l'alto si sporca poco...
ciao Skie
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io ho questa da 2 anniAERO MINIPOMPA GP 26 DOPPIA FUNZIONEmi trovo molto bene sopra le aspettative e poi il fatto che gonfia sia in andata che in ritorno è molto comodo.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io ne ho avute 3: una "normale" di una marca che non ricordo, una Aero che pompa all'andata e al ritorno e una Aero telescoopica. Quest'ultima, nonostante sia microscopica, è decisamente la più potente. Un mio amico ha una Sigma telescopica, molto buona anche quella.
Alla fine quindi mi sento di raccomandarti una pompa telescopica, indipendentemente dalla marca. Un'altra caratteristica comoda (anche se penso che ormai ce l'abbiano quasi tutte) è la possibilità di utilizzare sia valvole Presta che Schrader (quindi o doppia testa o testa smontabile e "girabile").
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Io personalmente mi porto dietro la Micro-Rocket, ma ci vogliono parecchie pompate finche si può ripartire. Cmq, quando si fora, si perde tempo e se sono 3 Minuti in + a me non frega un gran che (se non é in gara ;-) )

Quardati eventualmente la Crank Bros. Power Pump Pro con il sistema high-volume/high-pressure.
 

pierlo8961

Biker ciceronis
parlate tuti di pompe...... io ne ho una per la sola emergenza emergenza (più di due forature nella stessa uscita) , non ricordo la marca ma essendo costata poco è sicuramente economica. Piuttosto uso le bombolette di aria compressa con l'apposito riduttore: meno di 2 secondi e la ruota è alla giusta pressione, anche troppa..... ma si fatica di meno a sgonfiare un pò' . Non ingombarno e non pesano. L'unica cosa è di fare attenzione a non lasciarci le mani attaccate perchè quando l'aria esce, il raccordo si ghiaccia ...... e fare attenzione a non spezzare la valvola della camera d'aria, anch'essa ghiacciata. In pratica, appena gonfiata (2 secondi !!!!) basta versare poche gocce d'acqua delle borraccia e poi svitare il tutto. Altro che 200 pompate...... quelle riparmiamocele con altre ... ighe !:il-saggi:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Grazie ragazzi per i consigli. Io avevo una areo e andava bene, ma ci voleva un casino a gonfiare, quindi mi sa che opterò per una telescopica. I "bussolotti" per gonfiare le gomme non li uso, a parte che per i sentieri i maleducati li buttano in terra vuoti, e poi li considero uno spreco di soldi e di materiali. In più se scazzi ad aprirli ciao ciao aria...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Io mi trovo bene con la Blackburn Shorty

Questo è il link al sito : http://www.blackburndesign.com/mountain_pumps.html


Ho una discreta esperienza di pompette (sks, barbieri, specialized, zefal, decathlon, avenir, topeak), e mi sono fermato con la blackburn, (mountain air, nel mio caso) che al momento trovo la migliore e che è diventata quasi uno standard per il nostro gruppo. La mia opinione è che le doppia funzione o telescopiche contino poco, l'importante è la qualità e la tolleranza delle parti, guarnizioni in primis. Ad esempio una discreta pompetta è anche la decathlon, quella "base": semplice ma rigida, robusta e con una tenuta elevata, che garantisce buone prestazioni. Andrebbe valutata anche la durata, dato che pure una pompa ad alta efficienza, super performante da nuova, una volta usurate le guarnizioni diventa una schifezza.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Ho una discreta esperienza di pompette (sks, barbieri, specialized, zefal, decathlon, avenir, topeak), e mi sono fermato con la blackburn, (mountain air, nel mio caso) che al momento trovo la migliore e che è diventata quasi uno standard per il nostro gruppo. La mia opinione è che le doppia funzione o telescopiche contino poco, l'importante è la qualità e la tolleranza delle parti, guarnizioni in primis. Ad esempio una discreta pompetta è anche la decathlon, quella "base": semplice ma rigida, robusta e con una tenuta elevata, che garantisce buone prestazioni. Andrebbe valutata anche la durata, dato che pure una pompa ad alta efficienza, super performante da nuova, una volta usurate le guarnizioni diventa una schifezza.

Anche io mi trovo benissimo con una Blackburn Shorty !

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo