News Pole riparte dalla nuova Vikkelä

gancio

Biker superis
12/4/08
432
55
0
60
lodi
Visit site
Bike
MDE Damper-Radon pro 29
:arrabbiat:scusa ma cosa ti saresti invece aspettato da una prova distruttiva che sbatte dentro a martellate un tubo di diametro maggiore in uno minore??? la prova E' fatta per far cedere l'incollaggio!
la cosa interessante è con che tipo e grado di sollecitazione si rompe....
Oooh guarda..... la Volvo usata per il crash test.... si è rotta..... Volvo fa auto di m......:espulso!:
Si evince che comunque la parte debole è l'incollaggio,sarebbe interessante una comparativa con due gusci saldati,poi visto che i semigusci risultano ricavati dal pieno farci direttamente tutto il telaio?Mi sembra un pò "originale a tutti i costi".
 

marcocapoti

Biker popularis
6/11/17
61
92
0
56
mestre
Visit site
Bike
scott genius
Si evince che comunque la parte debole è l'incollaggio,sarebbe interessante una comparativa con due gusci saldati,poi visto che i semigusci risultano ricavati dal pieno farci direttamente tutto il telaio?Mi sembra un pò "originale a tutti i costi".
L'ergal non lo saldi (a meno di procedure incasinatissime e costose). Cosa intendi per "farci direttamente tutto il telaio"? E' tutto il telaio fatto così (a parte le bielle della sospensione e la bielletta di attacco dell'ammortizzatore.
 

twist1990

Biker superis
4/14/09
316
60
0
pianezza TO
Visit site
A me piace :) almeno è parti solare è diversa da tutte le altre. di sicuro preferirei questa ad una in carbonio fatta in massa…ma sono un po’ feticista dei metalli ahah.

certo sarebbe interessante un telaio stampato 3d, ma i costi sarebbero decisamente molto più alti. Si avrebbe però un pezzo unico senza giunzioni di alcun tipo e con strutture interne e spessori totalmente personalizzabili.
 

marcocapoti

Biker popularis
6/11/17
61
92
0
56
mestre
Visit site
Bike
scott genius
A me piace :) almeno è parti solare è diversa da tutte le altre. di sicuro preferirei questa ad una in carbonio fatta in massa…ma sono un po’ feticista dei metalli ahah.

certo sarebbe interessante un telaio stampato 3d, ma i costi sarebbero decisamente molto più alti. Si avrebbe però un pezzo unico senza giunzioni di alcun tipo e con strutture interne e spessori totalmente personalizzabili.
gli spessori e le strutture interne (nervature ecc.) sono già ricavati nei semi gusci.
 

Roswell

Biker tremendus
7/16/22
1,386
793
0
Mantova
Visit site
Bike
Specialized Epic
Resta il fatto che aldilà della lavorazione pregevole e lunga, moolto lunga (lavoro con i CNC e ho una buona idea di quante ore ci vogliano a realizzarlo) è un metodo di realizzazione utilizzato perlopiù per voler fare qualcosa fuori dagli schemi e non per un effettivo vantaggio rispetto a dei classici tubi idroformati
Il vantaggio è per il costruttore che non deve impegnare capitali negli stampi e non serve neppure fare magazzino, per chi compra c'è solo svantaggio dato dal costo
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

gancio

Biker superis
12/4/08
432
55
0
60
lodi
Visit site
Bike
MDE Damper-Radon pro 29
L'ergal non lo saldi (a meno di procedure incasinatissime e costose). Cosa intendi per "farci direttamente tutto il telaio"? E' tutto il telaio fatto così (a parte le bielle della sospensione e la bielletta di attacco dell'ammortizzatore.
Se non ho capito male i due gusci sono ricavati dal pieno,a quel punto perchè non ricavarlo tutto?
 

Vins213

Fat biker Salsus - ShiGura owner
9/2/18
2,873
1,793
0
32
Casalbordino
Visit site
Bike
Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
nonostante il punto di saldatura sia quello più debole
ni, molte verifiche per le saldature esigono dei valori maggiori del materiale saldato...detto molto terra terra :mrgreen:

chiaramente parliamo di SALDATURE, non quelle stupide
 

GIUIO10

Biker marathonensis
9/8/03
4,040
246
0
62
treviso
Visit site
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Sisi chiaro, lo so. Però con la stampa 3D puoi fare questo ed altro…si ha moooolta più libertà, mantenendo un unico pezzo senza giunzioni. Unico inconveniente il costo
Esistono già materiali e tecnologie per realizzare prodotti più avanzati ed economici (dal punto di vista della sostenibilità) rispetto al ricavare dal pieno. Il più noto è lo Scalmalloy (https://www.apworks.de/scalmalloy), lega di Al-Mg-Sc-Zr con caratteristiche delle leghe serie 7000 (Ergal) ma minore densità e maggiore resistenza alla corrosione, stampabile con tecnologia SLM (Selective Laser Melting).
Nato per l'industria aerospaziale, ha naturalmente sconfinato nel motorsport a cominciare dalla F1. La Pinarello del record dell'ora utilizzata da Ganna è stata realizzata con questo materiale, per esempio.
Se vogliamo parlare di vera esclusività, queste tecnologie sono la nuova frontiera.
 

Ultimi itinerari e allenamenti