Piu o meno carboidrati durante uscita lunga: cosa cambia?

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ognuno ha le sue abitudini ma fino a un certo punto, visto che siamo tutti umani e non viviamo di sogni.
Chi mangia poco o nulla su giri anche lunghi ha due possibilità: o gira a ritmo blando e quindi ci sta consumare poco, oppure quando arriva a casa svuota il frigo.
Se la prima situazione è assolutamente comprensibile la seconda per me è da evitare
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Il discorso su cosa inserire in bocca x alimentarsi è vario. Intanto lo stomaco x assorbire lavora e ciuccia sangue. Il sangue dovrebbe servire per portare ossigeno ai muscoli x il ciclo di krebs e formare atp, se lo mandi allo stomaco ti perdi un po di roba. È anche vero che il sangue porta glucosio, e non solo, e senza quello alla fine non vai.
Per cui conviene ingoiare roba facile da digerire con maltodestrine o carbogel, roba liquida. Ma piu di tanto non puoi assumere sennò ti viene il cagarone. Per cui devi masticare qualcosa. Io nelle mie due SRHero mangiavo barrette in cima così avevo mezz'ora di tempo x digerire e poi per salire gel che alla base della salita andavano nel sangue in fretta. Cmq i ciclisti portano paninetto con marmellata o affettati a piacere, pochi mozzichi ma a distanza ravvicinata x non appesantire lo stomaco.
Si, a grandi linee io faccio così. Assumo carboidrati liquidi un pò per volta lasciandomi il cibo solido in cima alla/e salite.
 

cionfo

Biker serius
30/10/09
206
100
0
Roma
Visita sito
Bike
KTM exonic
Sul fatto che tendenzialmente la Biochimica implica processi che sono uguali x tutti, è vero che esistono talmente tante variabili che fanno si che quello che oggi x me funziona non è detto che funziona anche domani, pensa se funziona per un altro.....
Cmq quando uno dice "mi faccio 80 km con 3000 d+ con 50 grammi di porrige e due carbogel" ricordiamoci che parliamo di uno che non è che due giorni prima passava le giornate sulla Playstation.
Parliamo di un lavoro di preparazione non indifferente, e questo lavoro spesso prevede adattamenti per ottimizzare il consumo di lipidi e glicogeno, formazione di stoccaggi superiori al solito lanciatore di coriandoli. La capacità del Corpo di adattarsi a periodi piu o meno brevi di sofferenza è micidiale e ci riporta agli albori della nostra storia in questo mondo in cui è vero vhe non si pedalava ma la vita era molto piu dura.
In ogni caso parlando non di colazione o di cosa mangiare durante, suggerisco di fare una ricerca sulla Supercompensazione di Glicogeno che a seconda della durata e della intensità del lavoro che si va a fare, prevede ricariche si 24 o 48 ore con quantita prestabilite di cibi ricchi di carboidrati a piu o meno lunga velocità di assorbimento, per arrivare volendo da un periodo piu o meno lungo di scarico da carbo con relativo tipo di allenamento per rendere i muscoli come spugne secche da riempire fino all'estremo di acqua e glucosio pronto da usare il giorno dopo.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sul fatto che tendenzialmente la Biochimica implica processi che sono uguali x tutti, è vero che esistono talmente tante variabili che fanno si che quello che oggi x me funziona non è detto che funziona anche domani, pensa se funziona per un altro.....
Cmq quando uno dice "mi faccio 80 km con 3000 d+ con 50 grammi di porrige e due carbogel" ricordiamoci che parliamo di uno che non è che due giorni prima passava le giornate sulla Playstation.
Parliamo di un lavoro di preparazione non indifferente, e questo lavoro spesso prevede adattamenti per ottimizzare il consumo di lipidi e glicogeno, formazione di stoccaggi superiori al solito lanciatore di coriandoli. La capacità del Corpo di adattarsi a periodi piu o meno brevi di sofferenza è micidiale e ci riporta agli albori della nostra storia in questo mondo in cui è vero vhe non si pedalava ma la vita era molto piu dura.
In ogni caso parlando non di colazione o di cosa mangiare durante, suggerisco di fare una ricerca sulla Supercompensazione di Glicogeno che a seconda della durata e della intensità del lavoro che si va a fare, prevede ricariche si 24 o 48 ore con quantita prestabilite di cibi ricchi di carboidrati a piu o meno lunga velocità di assorbimento, per arrivare volendo da un periodo piu o meno lungo di scarico da carbo con relativo tipo di allenamento per rendere i muscoli come spugne secche da riempire fino all'estremo di acqua e glucosio pronto da usare il giorno dopo.
Se fa 3000 m 80 km con due gel o va a passeggio e ci mette una giornata, o a casa svuota il frigo.
Qui siamo tutti allenati, chi più chi meno, nessuno viene dalla PlayStation.
E nessuno crede alle favole aggiungerei
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

cionfo

Biker serius
30/10/09
206
100
0
Roma
Visita sito
Bike
KTM exonic
Se fa 3000 m 80 km con due gel o va a passeggio e ci mette una giornata, o a casa svuota il frigo.
Qui siamo tutti allenati, chi più chi meno, nessuno viene dalla PlayStation.
E nessuno crede alle favole aggiungerei
Io tendenzialmente generalizzo in quanto non conosco ad uno ad uno i partecipanti a questo Forum.
Cmq atleti di Pentathlon o Ultrarunning stanno ore senza mangiare, avranno qualche segreto che magari io non conosco?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io tendenzialmente generalizzo in quanto non conosco ad uno ad uno i partecipanti a questo Forum.
Cmq atleti di Pentathlon o Ultrarunning stanno ore senza mangiare, avranno qualche segreto che magari io non conosco?
Il frigo ben pieno per quando tornano.
Sono approcci diversi, io preferisco tornare a casa relativamente apposto, cioè con fame si ma non da sopravvissuto a Mauthausen
 

cionfo

Biker serius
30/10/09
206
100
0
Roma
Visita sito
Bike
KTM exonic
Il frigo ben pieno per quando tornano.
Sono approcci diversi, io preferisco tornare a casa relativamente apposto, cioè con fame si ma non da sopravvissuto a Mauthausen
Ognuno ha le sue preferenze, io mi facevo 8 ore con minipause e ciucciando latte condensato. Ovvio che partivo gonfio e al ritorno riempivo di nuovo. Ma dipende sempre dai periodi, se sei in preparazione se devi perdere peso, etc. Ognuno è una storia a se e generalizzare su un forum è spesso l'unica soluzione. Se uno vuole approfondire allora studia, prova e si affida ad una persona esperta.O se trova il suo set ideale.... ha un gran sedere! ;)
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Sul fatto che tendenzialmente la Biochimica implica processi che sono uguali x tutti, è vero che esistono talmente tante variabili che fanno si che quello che oggi x me funziona non è detto che funziona anche domani, pensa se funziona per un altro.....
Cmq quando uno dice "mi faccio 80 km con 3000 d+ con 50 grammi di porrige e due carbogel" ricordiamoci che parliamo di uno che non è che due giorni prima passava le giornate sulla Playstation.
Parliamo di un lavoro di preparazione non indifferente, e questo lavoro spesso prevede adattamenti per ottimizzare il consumo di lipidi e glicogeno, formazione di stoccaggi superiori al solito lanciatore di coriandoli. La capacità del Corpo di adattarsi a periodi piu o meno brevi di sofferenza è micidiale e ci riporta agli albori della nostra storia in questo mondo in cui è vero vhe non si pedalava ma la vita era molto piu dura.
In ogni caso parlando non di colazione o di cosa mangiare durante, suggerisco di fare una ricerca sulla Supercompensazione di Glicogeno che a seconda della durata e della intensità del lavoro che si va a fare, prevede ricariche si 24 o 48 ore con quantita prestabilite di cibi ricchi di carboidrati a piu o meno lunga velocità di assorbimento, per arrivare volendo da un periodo piu o meno lungo di scarico da carbo con relativo tipo di allenamento per rendere i muscoli come spugne secche da riempire fino all'estremo di acqua e glucosio pronto da usare il giorno dopo.
Pensa che io ho trovato la quadra alimentare proprio facendo 6 giorni a settimana a bassi carboidrati e un giorno quasi solo di carboidrati.... cena e colazione pre giro del weekend, integrazione durante il giro e un ricco pranzo post giro in cui reinizio a introdurre anche proteine.
 
Ultima modifica:

cionfo

Biker serius
30/10/09
206
100
0
Roma
Visita sito
Bike
KTM exonic
Pensa che io ho trovato la quadra alimentare proprio facendo 6 giorni a settimana a bassi carboidrati e un giorno quasi solo di carboidrati.... cena e colazione pre giro del weekend, integrazione durante il giro e un ricco pranzo post giro in cui reinizio a introdurre anche proteine.
Sembra, che variare l'introito calorico durante la settimana rimescoli le carte al metabolismo che a volte nel caso di introiti calorici costanti tende a "stallare".
Fermo restando pressochè costante l'introito proteico e lipidico, variare la quantità di carboidrati in prossimità dell'allenamento ha diversi vantaggi. Riempie le scorte di glicogeno nel pre work e le ripristina nel post. Smuove l'insulina che se non raggiunge picchi elevati non influisce molto sulla massa grassa ma favorisce anche la produzione di massa magra. Naturalmente quando non ci si allena il consumo di carboidrati, che devono essere di buona qualità, sarà in quantità tale da mantenere l'introito calorico totale poco sotto il consumo basale in modo da consumare grassi corporei in eccesso. Diciamo una VLCD con Ricarica mirata, o meglio Ricomposizione Corporea, mo va tanto! ;)
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.565
1.058
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Se fa 3000 m 80 km con due gel o va a passeggio e ci mette una giornata, o a casa svuota il frigo.
Qui siamo tutti allenati, chi più chi meno, nessuno viene dalla PlayStation.
E nessuno crede alle favole aggiungerei
A me viene da sorridere leggendo che si fanno 3000metri d+, 4 5 ore con frutta secca e cappuccino ecc ecc..ho si ha il triangolo magico di Iron Man o si è fenomeni.. se penso a cosa abbia mangiato Froome sul Colle delle Finestre quando ha vinto la tappa, con le dovute proporzioni, sia chiaro, mi sento male. ( 12 gel, 8 barrette, 2 borracce di beta fuel e x pochi km)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
A me viene da sorridere leggendo che si fanno 3000metri d+, 4 5 ore con frutta secca e cappuccino ecc ecc..ho si ha il triangolo magico di Iron Man o si è fenomeni.. se penso a cosa abbia mangiato Froome sul Colle delle Finestre quando ha vinto la tappa, con le dovute proporzioni, sia chiaro, mi sento male. ( 12 gel, 8 barrette, 2 borracce di beta fuel e x pochi km)
Se passeggi consumi poco, col cuore che gira basso non bruci troppe energie. Poi ci sono anche quelli che tornano a casa come zombie e mangiano l'inverosimile perché non hanno preso niente durante il giro. Errore comune per i principianti e io ero esattamente così.
Tra l'altro io che mangio abbastanza pare che sono ancora troppo basso come calorie, ma spesso per motivi di spazio non posso portare di più. Però non sono neanche a secco a fine giro...
Il problema è che se ti arriva la stecca a metà giro, cioè calo di zuccheri, puoi mangiare quanto vuoi ma non ti riprendi mica, e io a volte a metà giro sono a 100 km da casa quindi meglio evitare certe cazzate
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
A me viene da sorridere leggendo che si fanno 3000metri d+, 4 5 ore con frutta secca e cappuccino ecc ecc..ho si ha il triangolo magico di Iron Man o si è fenomeni.. se penso a cosa abbia mangiato Froome sul Colle delle Finestre quando ha vinto la tappa, con le dovute proporzioni, sia chiaro, mi sento male. ( 12 gel, 8 barrette, 2 borracce di beta fuel e x pochi km)

Perché chi dice di far così va a spasso, anche se percepisce un grande sforzo (perché non è molto allenato, si allena male, non mangia abbastanza, ecc.). Quando si pedala seriamente, in gf o comunque a ritmo allegro molto vicino a quello gara, se non si sta su introito medio di 60gr cho/h non si arriva alla fine, o se si arriva alla fine lo si fa trascinandosi.
 
  • Mi piace
Reactions: lupeaq

lupeaq

Biker velocissimus
19/6/15
2.565
1.058
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Si si. Io lo so..è che non capisco come ancora nn si abbia un minimo di conoscenza per come si vada in bici. Alimentare intendo. Tra blog giornali tv e x sentito dire ecc ecc..ho un amico che ogni volta che si usciva, non mangiava. Essendo in sovrappeso credeva che così si dimagrisse.morale della favola, dopo 2 ore, andava in bambola. Lo dovevamo trascinare praticamente, poi rientrava e mangiava un bue. Se nn gli saliva la febbre prima. Il tutto, a digiuno anche. La colazione si può saltare se si fanno max 2 ore. Poi è obbligatorio farla. E bene. Bisogna cmq mangiare ogni 45/60 minuti. Bere ogni 15/20 minuti..è l abc del ciclismo. Ormai dovremmo saperlo tutti. Poi se si esce a fare una passeggiata lungo fiume, è un conto. Se si esce a fare 3/4 ore di mtb o bdc, è un altro.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
io integro anche quando vado in piscina! Tra una vasca e l'altra un bel piatto di pasta virtuale ahahahah


pasta virtuale ==> gel (dopo 40' circa)
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.009
3.762
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Io tendenzialmente generalizzo in quanto non conosco ad uno ad uno i partecipanti a questo Forum.
Cmq atleti di Pentathlon o Ultrarunning stanno ore senza mangiare, avranno qualche segreto che magari io non conosco?
mi spiace ma ti correggo in pieno..
per esperienza personale (nel mio piccolo sia chiaro) ma anche per esperienza ben più seria di un amico che fatto qualche gara di Trailrunning (e parlo di gare di 40/50km con 2600/3000mt d+) se non ti alimenti non vai da nessuna parte..
mezza barretta o qualche morso ad un paninetto o roba simile ogni tot di tempo 20/30/35min.. e qualche sorso ogni 10/15min..
più magari una banana o qualcosa preso al volo ai ristori..

anche io nel mio piccolo ho già fatto la TransLagorai ed altre lunghe attraversate in montagna.. ma se ogni tot non mangi qualcosa rischi la crisi.. e poi è tardi!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo