Piedi gelati

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.958
21.221
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciao,
Sono uscito lo scorso sabato ma ho fatto pochi km perché dalla disperazione sono tornato a casa con i piedi completamente gelati.
Consiglio copri scarpe o scarpe invernali?
Grazie


Le uso ogni giorno per andare in sede quando fa freddo. Abbinate a queste calze stai ben caldo: https://amzn.to/4hVPpCx
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.551
512
0
Visita sito
Piedi e mani sono i punti più critici da coprire, copriscarpe li ho usati ma spesso tornavo ugualmente con i piedi gelati. Poi ho preso le Northwawe celsius artic gtx e andavano abbastanza bene ma comunque spesso le punte erano abbastanza fredde e in un paio di occasioni mi si sono quasi congelati ma ero in montagna con temperature sotto gli 0 gardi. L'anno scorso ho preso sempre le Northwawe ma il modello himalaya e mi sembrano decisamente meglio rispetto alle celsius.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.846
3.255
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Ciao,
Sono uscito lo scorso sabato ma ho fatto pochi km perché dalla disperazione sono tornato a casa con i piedi completamente gelati.
Consiglio copri scarpe o scarpe invernali?
Grazie
Occorre guardare agli scarponcini bassi da Trekking; ci sono tanti modelli per tutte le esigenze. Io ho appena preso le Joma Tanaq Repellent abbinate a calze di lana e mi sto trovando bene perché sono leggere e non mi danno fastidio quando pedalo. Anche il costo di circa di circa 50-60€ non è male.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.470
3.377
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Occorre guardare agli scarponcini bassi da Trekking; ci sono tanti modelli per tutte le esigenze. Io ho appena preso le Joma Tanaq Repellent abbinate a calze di lana e mi sto trovando bene perché sono leggere e non mi danno fastidio quando pedalo. Anche il costo di circa di circa 50-60€ non è male.
Sì ma in gravel con le scarpe da trekking...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.429
1.980
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciao,
Sono uscito lo scorso sabato ma ho fatto pochi km perché dalla disperazione sono tornato a casa con i piedi completamente gelati.
Consiglio copri scarpe o scarpe invernali?
Grazie
Bisogna vedere che scarpe e che calzini già usi. Le scarpe invernali le ho sempre trovate piuttosto scomode per pedalare e affatto risolutive. Un calzino in lana merino è utile, come può esserlo sotto un calzino supersottile da fare da doppio strato. La cosa principale secondo me è una scarpa assolutamente non stretta troppo e non calzante giusta giusta in maniera da lasciare libertà di movimento alle dita e consentire un minimo di circolazione nel piede.
Rimane che è un fenomeno che ad alcuni si presenta di più ad altri di meno e anche quello influisce sulla percezione.
Da provare anche gli scaldini ai piedi (io li metto sopra a protezione delle dita, con un lembo sul davanti delle dita):
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

prospero58

Biker extra
28/9/09
764
296
0
roma
www.wlafuga.com
Bike
Stambek Gas29 & Canyon Grizl AL
Dipende dalla latitudine….qui a roma dove il freddo c’è ma non paragonabile io uso - oltre alle ovvie calze termiche ed eventuali copri scarpe - avvolgere i piedi con pellicola trasparente creando cosi un sufficiente isolamento.
Ma sto parlando di temperature intorno ai 4-6 gradi quindi non estreme. Così continuo ad usare scarpe non invernali ma, ripeto, freddo ma non freddissimo
 

Fast34

Biker grossissimus
27/9/10
5.996
1.225
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
In previsione di prendere le scarpe invernali al momento uso le estive con calzino corto in cotone con sopra delle calze tecniche da ciclismo prese anni fa alla deca e ancora ottime.parlo per temperature sopra lo 0 ,e come diceva @samuelgol senza stringere troppo là scarpa.
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.304
1.803
0
Trentino
Visita sito
Bisogna vedere che scarpe e che calzini già usi. Le scarpe invernali le ho sempre trovate piuttosto scomode per pedalare e affatto risolutive. Un calzino in lana merino è utile, come può esserlo sotto un calzino supersottile da fare da doppio strato. La cosa principale secondo me è una scarpa assolutamente non stretta troppo e non calzante giusta giusta in maniera da lasciare libertà di movimento alle dita e consentire un minimo di circolazione nel piede.
Rimane che è un fenomeno che ad alcuni si presenta di più ad altri di meno e anche quello influisce sulla percezione.
Da provare anche gli scaldini ai piedi (io li metto sopra a protezione delle dita, con un lembo sul davanti delle dita):
Anche io uso gli scaldini come fai tu quando la situazione si fa difficile.
Con quelli vado ovunque.
Invece con freddo normale sui 3/4 gradi, le stesse scarpe che uso in estate con solette invernali e calzettoni in lana merinos. Scarpe non strette ovviamente.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.701
5.225
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ciao,
Sono uscito lo scorso sabato ma ho fatto pochi km perché dalla disperazione sono tornato a casa con i piedi completamente gelati.
Consiglio copri scarpe o scarpe invernali?
Grazie

senza ombra di dubbio i corpi scarpe!
Ci sono alcuni modelli (anche roba economica) che sono leggermente felpati dentro e membrana antivento/acqua fuori! Fidati che vanno benone!

Il problema dell'andare in bici in inverno, non è il freddo (muovi le gambe, il sangue circola e quindi bene o male il calore rimane.. a differenza delle mani ad esempio) ma è l'aria che ti becchi. A mio parere il copriscarpe va decisamente meglio che le scarpe invernali!
Costa mooooolto meno e le puoi usare anche in primavera o autunno se ti becchi la giornata di fango e/o pioggia!
 
  • Mi piace
Reactions: prospero58

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.320
1.369
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
Le hai provate? Mi lascia perplessa efficacia, durata nel tempo e ingombro nella scarpa....soprattutto bdc
io uso un paiodi calzini riscaldanti presi sempre su amazon (50euro circa) non fanno propriamente caldo ma riescono a mantenere il piede ad una temperatura più che accettabile. Sono calzini un pò spessi, i miei hanno le resistenze che scaldano sulla punta del piede (sopra e sotto alle dita) e sotto al piede (non completamente per tutta la pianta) e durante la pedalata in mtb non danno alcun fastidio. Le batterie restano dentro ad una tasca nel calzino stesso e durante l'uso non danno fastidio e non si muovono. Per 50euro sono una spesa che vale sicuramente la pena, prima usavo quelle bustine riscaldanti che durano qualche ora (molto meno dei calzini) ma sono molto meno pratiche. Le solette riscaldanti le avevo provate diversi anni fa ma l'efficacia era molto molto limitata (non so dire se per la disposizione delle resistente o per la loro scarsa qualità), i calzini sono decisamente migliori.
Per dare l'idea sono questi qui https://www.amazon.it/gp/product/B0CG96P1C4/?tag=mmc08-21 e ovviamente quando è veramente freddo li abbino alle scarpe invernali Shimano.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: samuelgol


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo