piccolo sfogo.... concedetemelo

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
Oggi mi è successa una cosa che non l'augurerei mai a nessuno (tranne forse a quelle persone che odio con il profondo del cuore... cmq) ero con degli amici del sabato sera che mi avevano proposto di fare una passeggiata in bici con loro tranquillissima visto che sono abbastanza fuori allenamento (anzi di allenamento non ne hanno proprio), nel bel mezzo di un paese vicino il mio si spezza la catena!... MA VAFF@@@@@@!!!!!!!!! fino a qui chiunque di voi direbbe: vabbè ma sono cose che capitano, pasienza. Ennò.... perchè mi poteva capitare di tutto oggi tranne che mi si spezzasse la catena visto che stamattina l'ho tutta lubrificata, non che ne avesse bisogno in particolare ma ho pensato fra me e me: massì una bella pulita e lubrificata a questa catena non gli farà per niente male...... Non l'avessi mai pensato!!!!!!!
lontano circa 12-13 km da casa e visto che stava per fare buio chiamo i miei per farmi venire a prendere....seeeeeeeeee...... cellulari spenti o non raggiungibili, e li scatta la famosa frase: MA CHE CA@@@ CE LI HANNO A FARE STI CELLULARI!!!! SOLO PER ROMPE LE PALLE QUANDO PARE A LORO!!!!!
detto questo mi incammino a "pedagna" con la bici al mio seguito e la catena in mano che era diventata il massimo del viscidume e del lerciume.
ogni passo era una megarastema:azz-se-m: avrei voluto fermare qualcuno e picchiarlo per scaricare la rabbia (non mi prendete alla lettera non sarei mai capace di picchiare nessuno) ma per 2-3 volte mi è passato per la mente specialmente quando ci stavano quelle signore che mi fissavano mentre le passavo davanti ed avevano tipo un'aria beffarda come per dire: MA GUARDATE A STU POVER' SCIEM!
Cmq dopo una passeggiatina di una mezzoretta mi richiama mia madre alla quale cerco di spiegare il più semplicemente possibile la situazione facendole capire che un passaggio non mi sarebbe dispiaciuto. Ovviamente mi dice di si mi chiede dove sto e mi viene a prendere dopo una mezz'oretta circa. Mi accoglie dicendomi: MA SEI SEMPRE TU... MA CHE CE LI SPENDI A FARE TUTTI STI SOLDI SU QUELLA COSA SE POI TI DEVE PURE LASCIARE A PIEDI!
Ovviamento non l'ho degnata di risposta, mi sono limitato a smontare la bici e caricarla in macchina.
In conclusione???? CHE BELLA GIORNATA DI M@@@@!

Buonaserata a tutti e scusate se mi sono dilungato più del previsto
 

vampiro65

Biker superis
12/6/08
334
1
0
58
azzate
Visita sito
cosa dirti ............................... sono cose che possono capitare, pero un consiglio lo do lo stesso avvolte nn basta solo oliare la catena, e vero che dopo l uscita e meglio pulirla e lubrificare pero devi fare un calcolo di quanti km gli fai.............................puo capitare che anche una catena nuova si puo rompere ma deve essere proprio sfi@@a...............io di solito ogli 3milakm la cambio, cosi almeno so che anche sotto pressione posso avere un po di fiducia...........................poii x lo sfogo che hai avuto sta nella norma................... ciao
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
succede, a me 2 volte, però dopo le bestemmie della prima volta, alla seconda ero dotato di attrezzo smagliacatena e una falsa maglia, gran soddisfazione la seconda volta e dopo 10 minuti sono ripartito senza problemi.
La prossima volta sarà meglio dai, in bocca al lupo
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Quoto anch'io: portati appresso uno smagliacatena ed una falsa maglia: entrano tranquillamente nella borsetta sottosella e ti salvano da inconvenienti del genere.
...però la sfiga è stata tanta lo stesso...
Queste cose possono capitare...per limitare al minimo ogni possibilità di tornare a casa con la bici a seguito....
monta una bella falsamaglia: http://www.gambacicli.com/missing-link-speed-silver-coppie-p-2231.html così ti sarà comoda anche quando devi pulire la catena...se non hai l'aggeggio per lavarla la smonti senza...sporcare telaio o cerchi.. poi anche uno smagliacatena...io ho questo in casa: http://www.gambacicli.com/eldi-smagliacatena-piccolo-p-1238.html è molto pesante e robusto...per questo che ne porto un'altro più leggero dentro la borsetta...devo dire che da quando ho montato la falsamaglia non mi sono serviti...pero' in questo caso potevano risolverti la giornata....

Come diceva un mio amico "La fortuna è cieca, ma la yella ci vede benissimo"
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se ti consola oggi ho forato in discesa vicino a un fiume, ho cambiato la camera in compagnia di una cinquantina di zanzare che hanno anticipato l ora del pranzo..
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
vabbè ragazzi grazie della comprensione... cmq uno per stare sicuro dovrebbe portarsi 3000 cose non sapendo quello che ti si può rompere. A questo punto credo che dovrò valutare l'acquisto di uno di quei zainetti idrici dove poter mettere ste cose, anke se fino ad ora ero stato molto diffidente a riguardo visto che credo che specialmente d'estate quel coso sulla schiena faccia sudare il doppio, voi che dite? qualcuno di voi lo utilizza?
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
Queste cose possono capitare...per limitare al minimo ogni possibilità di tornare a casa con la bici a seguito....
monta una bella falsamaglia: [URL]http://www.gambacicli.com/missing-link-speed-silver-coppie-p-2231.html[/URL] così ti sarà comoda anche quando devi pulire la catena...se non hai l'aggeggio per lavarla la smonti senza...sporcare telaio o cerchi.. poi anche uno smagliacatena...io ho questo in casa: [URL]http://www.gambacicli.com/eldi-smagliacatena-piccolo-p-1238.html[/URL] è molto pesante e robusto...per questo che ne porto un'altro più leggero dentro la borsetta...devo dire che da quando ho montato la falsamaglia non mi sono serviti...pero' in questo caso potevano risolverti la giornata....

Come diceva un mio amico "La fortuna è cieca, ma la yella ci vede benissimo"

ah approposito ho visto che mi hai segnalato questi 2 "aggeggi" che per mia sfortuna sto vedendo ora per la prima volta.... mia sapresti dirmi come funzionano o ancora meglio se ci sono video dimostrativi a riguardo? mi sembrano compatti e non dovrebbero pesare niente!
 

PolloRuspante

Biker serius
27/7/08
244
0
0
Trapani
Visita sito
Maddai... capita a tutti di farsi venire a prendere durante un'uscita!
Io è solo da qualche mese che son risalito in MTB e all'inizio uscivo senza portarmi neanche una camera d'aria (a dire il vero, mi vergogno a dirlo, non sapevo neanche cambiarla una camera d'aria!).

Dopo una pizzicatura in discesa ho dovuto tel a casa per farmi riprendere e da allora porto sempre con me camera di riserva e tip top per bucature multiple!

Penso che anch'io mi attrezzerò presto di smagliacatena anche perchè spesso mi trovo in posti dove per farmi venire a prendere dovrei dare le coordinate GPS al soccorso alpino!


Infine: quando ho letto della disgrazia che ti era capitata, mamma mia cosa m'ero immaginato!
 
  • Mi piace
Reactions: petit napoleon

macchianera

Biker novus
16/4/09
25
0
0
Gerenzano
Visita sito
Io, su consiglio di un amico piu esperto, ho preso uno zainetto con sacca idrica e praticamente non lo mollo più!
Cedimi, ti ci abitui subito ed è talmente comodo (pompa-coltellinosvizzero-cellulare-portafoglio-straccio-nonchè liquidi da bere-etc) che io non lo mollo più!
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Io, su consiglio di un amico piu esperto, ho preso uno zainetto con sacca idrica e praticamente non lo mollo più!
Cedimi, ti ci abitui subito ed è talmente comodo (pompa-coltellinosvizzero-cellulare-portafoglio-straccio-nonchè liquidi da bere-etc) che io non lo mollo più!


Quoto al 100% anche se alla sfiga non c'è limite...:cucù:

La prima volta in cui ho giurato l'inseparabilità all'amato zaino nelle uscite in bici, ho rotto l'asse della ruota posteriore, e sono rimasto per strada ugualmente...:hahaha:

A parte qualche altra occasione "extra" (nuova rottura dell'asse, rottura dei perni dell'ammortizatore, ecc.), lo zaino mi ha tratto d'impaccio tantissime volte...:il-saggi:
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
da quanto vedo tutti sostenete fermamente la potenza dello zainetto idrico.... e sia!... ne ho visto qualcuno al deca, non costano nemmeno tanto mi sembra intorno ai 15/20 euri. quali avete voi?
 

PolloRuspante

Biker serius
27/7/08
244
0
0
Trapani
Visita sito
da quanto vedo tutti sostenete fermamente la potenza dello zainetto idrico.... e sia!... ne ho visto qualcuno al deca, non costano nemmeno tanto mi sembra intorno ai 15/20 euri. quali avete voi?

Nonnò... evita!
Lo zaino idric dev'essere fatto bene, se ti serve anche per bere oltre che per riporre i ricambi e gli affetti personali.
Io ti consiglio la linea Camelback che si compone di molti esemplari di diverse dimensioni della sacca idrica e delle tasche.

Comunque prima di comprarlo chiedi consiglio nel forum o meglio ancora fai una ricerca e vedrai che ci sono mille 3D a riguardo.
Ciao!
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
Nonnò... evita!
Lo zaino idric dev'essere fatto bene, se ti serve anche per bere oltre che per riporre i ricambi e gli affetti personali.
Io ti consiglio la linea Camelback che si compone di molti esemplari di diverse dimensioni della sacca idrica e delle tasche.

Comunque prima di comprarlo chiedi consiglio nel forum o meglio ancora fai una ricerca e vedrai che ci sono mille 3D a riguardo.
Ciao!

ma io non lo userei per bere, anke perchè una volta ho provato a fare un sorso da quel tubicino da uno zaino di mio amico e più di bere acqua sembrava di bere plastica, lo userei solo per riporci gli attrezzi per le emergenze.
cmq farò una ricerca su altri 3d, ciao
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
ah approposito ho visto che mi hai segnalato questi 2 "aggeggi" che per mia sfortuna sto vedendo ora per la prima volta.... mia sapresti dirmi come funzionano o ancora meglio se ci sono video dimostrativi a riguardo? mi sembrano compatti e non dovrebbero pesare niente!
Ache se un pò OT cmq:

Il montaggio della falsamaglia è veramente intuitivo...l'unica è che ti serve comunque lo smagliacatena per togliere una o visto che c sei più maglie...

Prima cosa devi assicurarti alla giusta lunghezza della catena...diciamo che la massima lunghezza si raggiunge quando sia ha davanti il pignone più grande e dietro il più piccolo...44-11 generalmente (questa è una situazione ipotetica perchè non devi mai usare quel rapporto...la catena deve sempre lavorarare in linea...cmq in quel caso si ha la max lunghezza della catena).Guardi il cambioe ti assicuri che sia non completamente in tiro, ma che abbia ancora un po di gioco...se la lunghezza è troppo lunga conti le maglie che devi togliere + 1 (esempio: 2 maglie da togliere...ne toglierai 3).

Trovata la giusta lunghezza apri la catena con lo smagliacatena...credo che nel video si capisca bene come...teoricamente in un punto qualsiasi ma se riesci a trovare dove è stata giuntata la prima volta è meglio togliere quella di maglia...quindi togli il primo perno...adesso dovrai adesso ti troverai con da una parte la maglia interna mentre dall'altra con la maglia esterna...tu dovrai togliere anche il perno per togliere la maglia esterna:

chlinfj0.jpg


adesso che hai la catena con due maglie interne basta prendere la falsamaglia per capire come montarla...comuque inserisci meta' maglia da una parte(un capo della catena) metà maglia dall'altra (altro capo della catena pero' parte opposta) avvicinare e aggangiarla come se stessi attaccando un quadro...il gioco è fatto...:i-want-t:
La falsamaglia non si toglierà ne se la catena è in trazione ne se per caso si dovesse "comprimere" perchè per toglierla bisogna agire su entrambe le metà falsemaglie(mi sa che si dice sempre falsamaglia:omertà::nunsacci:) facendogli fare un movimento tra loro opposto.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo