piastre ribassate Ancillotti per 888

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
Catoblepa ha scritto:
La forcella 888 R, sin dalla sua nascita, ha sempre presentato il problema dell' elevata altezza totale causando problemi di geometria su molti telai. Ora al fine di risolvere il problema sono disponibili, piastre ribassate ricavate dal pieno, con le seguenti caratteristiche :

Altezza ridotta di 3 cm.
Miglior guidabilità
Compatibili con tutti gli attacchi manubrio e con l 'attacco manubrio dedicato
Nere, oro anodizzate or silver
Peso ridotto di circa 90 gr.
Compatibili con gomme da 3.0"
Tubo di sterzo incluso nel kit
Alluminio 6061 (credo)

partendo dal presupposto: peace & beer o-o quanto sopra riportato (in particolare mi riferisco alla miglior guidabilità) è stato da te riscontrato? non ho particolari problemi con la 888 ma se si può migliorare...ben vengano le migliorie.
ritengo spesso più importante il nostro parere (i forumendoli comprano, provano sul campo, giudicano) che quello delle case costruttrici quindi...domando ??? o-o
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Allora... parlando di piastre.
Foto delle Ancillotti credo che non ci siano, perchè ancora non sono pronte (a me le consegnano fra 10gg)!

Per quanto riguarda il prezzo, questo IMHO è allineato con le altre. Sono costruite in ergal, la lega di alluminio della serie 7000, che per quanto ne so io (quindi poco) è la più resistente tra le leghe di alluminio (perlomeno alla trazione). Sono senza dubbio + robuste che se fossero state costruite in anticorodal (lega della serie 6000).
Questo a me basta perchè sommato alla serietà di chi le produce (parlando di esperienza personale) lo considero un prodotto al top.

Magari rileggendo con occhio critico il messaggio con cui ho aperto il topic poteva sembrare uno spot pubblicitario, ma non lo era!

Comunque se escono le piastre originali a prezzo ragionevole credo che blocchino la produzione al volo!!!!!!!
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
andando :offtopic:
io spesso mi faccio fare dei pezzi per varie necessità da una officina meccanica nei miei paraggi che lavora per la Nuovo Pignone (ovvero General Electrics).
Per ultimo mi sono fatto fare un attacco manubrio per il pollice e 1/2 in avional (lega alluminio serie 2000) al CNC.
Ebbene l'ho pagato direttamente in officina la modica cifra di circa 120 Euri programma compreso ma con la rifinitura a mio carico (smussamento angoli etc).
E sono un discreto cliente! (per altri lavori)
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
pezzey ha scritto:
Allora... parlando di piastre.

1) Questo a me basta perchè sommato alla serietà di chi le produce (parlando di esperienza personale) lo considero un prodotto al top.

2) Magari rileggendo con occhio critico il messaggio con cui ho aperto il topic poteva sembrare uno spot pubblicitario, ma non lo era!

scusa pezzey

1) non lo metto in dubbio anzi...

2) non era mia intenzione infatti avevo aperto con peace & beer

cerco solo di capire se queste piastre secondo voi (soprattutto secondo chi le ha già provate) a prescindere dal produttore sono utili e in cosa? o sono solo belle? xche quelle che ho visto son belle però ripeto io fino ad ora io non ho mai trovato nulla di così tremendo nella 888r in mio possesso da quasi un anno ma se questa si può migliorare ben venga! o-o
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Scusa, Bazooka, stavo scrivendo le altre risposte mentre hai postato. E non erano rivolte a te.

La 888 con la sua altezza pregiudica (IMHO) la geometria delle bici costruite con angoli per altezze "normali".

Prendendo per esempio proprio Ancillotti (è quello che conosco meglio, corro -piano- nella sua squadra), questi ha dovuto progettare e costruire un telaio con geometria apposita per tale forca.
Per esperienza personale ti posso dire che ho provato a montare la 888 sulla bici della mia signora, una Tomaso DHP "normale". Il risultato geometrico era sconvolgente, e la bici (IMHO) perdeva molto rispetto alla sua configurazione normale (Boxxer)
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
...mi è partito il messaggio a metà...

Allora le piastre che ho ordinato non sono destinate alla mia Tomaso DHP x 888, ma alla bici della mia compagna che ha trovato la forcella Marzocchi molto + sostanziosa della Boxxer, e vorrebbe montarla anche lei senza cambiare il telaio.
Di fatto, quindi sono + che utili ma anzi esteticamente peggiori delle stupende piastre originali ad M.
Se l'hai montata sulla Bullit credo che dovresti proprio provare a mettere le piastre basse! Un mio amico l'aveva provata ma è ripiegato sulla Boxxer (a malincuore) a causa della "inguidabilità" (così diceva) della bici.
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
pezzey o-o
in famiglia ho 2 bullit stessa taglia, uno con 888r l'altro con boxxer race, non trovo che la 888 sia inguidabile nel freeride anzi... con ciò non voglio sminuire la boxxer! vorrei capire cosa intendono per inguidabile... io uso un attacco manubrio corto e quando giro il manubrio la bici gira, l'unica pecca l'ho trovata su asfalto ma 15 km di discesa su asfalto spero di non doverli rifare!

:offtopic: coppia di toscani freerider, perchè non venite a trovarci al belindayIII?
 

vektor

Biker serius
19/8/04
261
0
0
TRENTO
Visita sito
la penso anch'io cosi ho una bullit con 888r con piastre di serie e per me va very ok e non sono un pollo dato che ho corso per 5 anni in dh e quindi di conduzione me ne intendo un pochino
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
io l'ho montata sulla mia RM7 e a parte l'altezza maggiore,
non ho riscontrato grossi problemi di guidabilità o reattività
rispetto a prima, sia nel freeride che in DH, anzi,
in DH rispetto a prima (avevo una SuperT 170 mm 2002)
volooooooooooooooo.... :via!:
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
:offtopic:
bobbyes30 ha scritto:
io l'ho montata sulla mia RM7 e a parte l'altezza maggiore,
non ho riscontrato grossi problemi di guidabilità o reattività
rispetto a prima, sia nel freeride che in DH, anzi,
in DH rispetto a prima (avevo una SuperT 170 mm 2002)
volooooooooooooooo.... :via!:

Bhè, RM7 non cambia mai, impossibile apportare migliorie o peggioramenti, va male punto e basta

hahahahahahahahahahahahaha!!!

Ovviamente scherzo...........Porcellino hehehehehe

:offtopic:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Nure ha scritto:
:offtopic:
bobbyes30 ha scritto:
Bhè, RM7 non cambia mai, impossibile apportare migliorie o peggioramenti, va male punto e basta

hahahahahahahahahahahahaha!!!

Ovviamente scherzo...........Porcellino hehehehehe

:offtopic:

non toccarmi la cotica dell'RM7, altrimenti scateno i miei simili
e veniamo a grufolare dalle tue parti..... :-? :-? :-? :-?

:offtopic: la Chase funge a meraviglia, ottimo acquisto :eek: :offtopic:
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Dovreste però aver la possibilità di provare la stessa forca sullo stesso telaio, ma con le piastre ribassate. IMHO tra Junior T ad una 888 c'è un abisso!
Io, come detto, ho provato la stessa forca su 2 Tomaso DHP, ed ho trovato differenza in negativo sul telaio non dedicato. La bici era lunga e il baricentro si era alzato. Perdevo sia sul tecnico che sul veloce.
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
54
Vicenza
www.missgrape.net
pezzey ha scritto:
Dovreste però aver la possibilità di provare la stessa forca sullo stesso telaio, ma con le piastre ribassate. IMHO tra Junior T ad una 888 c'è un abisso!
Io, come detto, ho provato la stessa forca su 2 Tomaso DHP, ed ho trovato differenza in negativo sul telaio non dedicato. La bici era lunga e il baricentro si era alzato. Perdevo sia sul tecnico che sul veloce.

io Joker con 888 (venduta) prima con piastre ribassate e dopo con quelle ridotte, non quelle + basse mi trovavo meglio, girava meglio e meno impennata.
Ora ho la 66 che è ancora + bassa quindi chiude l'angolo di sterzo e mi trovo meglio
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
BazOOka ha scritto:
@ vektor e @ bobbyes 30 o-o mi fà piacere non essere il solo!

@ pezzey hai perfettamente rgione bisognerebbe poter provare sulla stessa bici le due soluzioni diverse ma... :cry: :cry: :cry: o-o

nel freeride pedalato fai come faccio io

tendi una cinghia dalla piastra superiore all'archetto e
abbassi la forka di 15 cm, così ti cambiano tutti gli angoli
e pedali in salita come una XC :shock: o quasi... visti i 22 kg di peso...

ciauz :-? :-? :-?
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
BazOOka ha scritto:
@ vektor e @ bobbyes 30 o-o mi fà piacere non essere il solo!

@ pezzey hai perfettamente rgione bisognerebbe poter provare sulla stessa bici le due soluzioni diverse ma... :cry: :cry: :cry: o-o

avete idea degli angoli di sterzo nelle vostre config. ?
:-? giusto per avere qualche dato...siete sui 68 67 gradi ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo