Piacenza

tafano74

Biker serius
2/12/07
128
-5
0
Bobbio (PC)
Visita sito
Certo che ho capito chi sei....

Finale non è "UNA" gara di superenduro è "LA" gara di superenduro. Ma se non conosci i posti, e con la gara in corso, staresti quasi tutto il tempo in piazza a vedere la gente passare, senza contare le 6/7 ore in macchina.... come direi io "Tenere la bici chiusa in macchina per attraversare i monti è come comprare una mela matura e mangiarla quando è marcia"...

Lugagnano.... se posso vado: è sul piacentino, la organizzazo degli amici, sono zone carine.... non ho voglia di caricare la bici in macchina ma farò uno sforzo.

Per la bici devi capire fino a che punto vuoi spingerti per il DIVETIMENO in discesa... le bici ALLMOUNTAIN di nuova generazione, con escursioni che vanno da 120 a 140 mm, sono robuste tanto da poter affrontare gare di SE e abbastanza leggere da consentirti una gara marathon... ed in base a cosa vuoi fare puoi scegliere l'allestimento più adatto. Diverso è se ti orienti su bici da enduro o FR, con queste in salita devi darci dentro... le bici da XC Full sono altra cosa... leggere si, robuste non direi, dipende che uso ne fai... comunque quando ti vedrò in bici ti dirò se comprare una graziella o una saltafoss...
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Certo che ho capito chi sei....

Finale non è "UNA" gara di superenduro è "LA" gara di superenduro. Ma se non conosci i posti, e con la gara in corso, staresti quasi tutto il tempo in piazza a vedere la gente passare, senza contare le 6/7 ore in macchina.... come direi io "Tenere la bici chiusa in macchina per attraversare i monti è come comprare una mela matura e mangiarla quando è marcia"...

Lugagnano.... se posso vado: è sul piacentino, la organizzazo degli amici, sono zone carine.... non ho voglia di caricare la bici in macchina ma farò uno sforzo.

Per la bici devi capire fino a che punto vuoi spingerti per il DIVETIMENO in discesa... le bici ALLMOUNTAIN di nuova generazione, con escursioni che vanno da 120 a 140 mm, sono robuste tanto da poter affrontare gare di SE e abbastanza leggere da consentirti una gara marathon... ed in base a cosa vuoi fare puoi scegliere l'allestimento più adatto. Diverso è se ti orienti su bici da enduro o FR, con queste in salita devi darci dentro... le bici da XC Full sono altra cosa... leggere si, robuste non direi, dipende che uso ne fai... comunque quando ti vedrò in bici ti dirò se comprare una graziella o una saltafoss...
...graziella, graziella...

anche se ricordo benissimo la mia "supercross" rossa coi parafanghi dorati, cambio a tre velocità a cloche, sella lunga, doppio ammo posteriore, nonchè... mini megafono giallo e nero, con microfono separato stile polizia e sirene varie (polizia, ambulanza e forse un'altra che non ricordo..).. Dopo che ho comprato quell'accrocchio, sulla fiera di S.Antonino non ho mai + trovato nulla di interessante...
 

HELYOS

Biker novus
Comunque il problema delle società "agonistiche" è il fatto che se gli atleti cominciano a fare escursionismo non si tesserano più (non avendone esigenza) e loro perdono tutto il GIOCHINO che hanno costruito.... senza contare il fatto che ogni gruppo sportivo ha una sua "filosofia" di pedalata: chi solo gare e allenamenti a palla, chi solo pedalate tranquille, chi ogni giorno, chi ogni mese.... e le società sono molto gelose dei loro "atleti" quindi, anche sapendo che sarebbe bellissimo stare tutti assieme, mette comunque bastoni fra le ruote...
Ho fatto gare dai 6 anni fino ad ora, le faccio ancora, ma niente e nessuno potrà mai convincermi che una gara è più entusiasmante di 8ore in sella sulla mia MTB sù e giù dai monti alle prese con problemi meccanici, fango, fame, crampi, cinghiali, caprioli, daini, funghi e cacciatori....
Comunque fatti due conti di bikers a piacenza se ne contano parecchi ma che praticano MTB, quindi "MOUNTAIN"bike sono la metà e che sono in grado di gestire un gruppo di escursionisti molto pochi forse 5/6... a piacenza manca un gruppo che si impegni a promuovere l'escursionismo in MTB per quello che è, e non una deviazione "lunga e lenta" dell'agonismo XC.... per l'appunto nascono versioni specifiche di percorsi e bici dedicate: TRAIL, ALLMOUNTAIN, ENDURO, ecc

PS: domenica sono a Lugagnano (se non succede niente), se ci sei ci vediamo.

Caro Monf....scusa Tafano74 ....sono daccordo sul fatto dei tesseramenti, direi che forse è proprio il momento di cambiar pagina. le gare in mtb sono veramente dedicate ai pochi e soliti frequentatori, parlo naturalmente delle gare provinciali. Forse sarebbe il caso di raccogliere la forza escursionista provinciale, proprio in quanto propedeutica alla conoscenza dei luoghi che cirondano la nostra sfera affettivo-collinare. A questo proposito stò raccogliendo in negozio da me gli indirizzi mail di ragazzi che amano la mtb ma per vari motivi non conoscono i nostri luoghi. Chi viene da lontano per lavoro, che si è trasferito con la famiglia da poco, chi ha appena iniziato e non osa portare la sua mtb al di là della barricata...di tutti i gusti. Nel 2006-2007 creai il circuito Valli Piacentine Mtb dove partì la Gelobike e altre escursioni guidate in collaborazione con le associazioni sportive locali a Sarmato , Carpaneto, Piozzano...l'unica rimasta ora è quella di Maurizio Moia che assieme al Gelobike (alla settima edizione il 6 gennaio 2012) si sono assicurate un 100 120 partecipanti circa. E' vero, attualmente il mio tempo a disposizione è veramente pochissimo ma forse un modo di raccogliere questa forza lo si trova davvero. Un saluto a Claudio e Ila per i quali ho un legame particolare dovuto ai Geloni presi assieme nel 6 gennaio di non sò quale anno...:nunsacci: 2008 ?
Lorenzo la forcella rigida va bene su percorsi molto brevi e selezionati, tipo la collina delle fate dove in 40 minuti percorri praticamente tutta la salita e i 10 minuti di discesa sono molto semplici (più impegnative sono le frenate). L'ho fatto per la leggerezza della bici, ma la comodità della mia KTM Speed 3.0 (alluminio 7005) non la permuterei con null'altro su di un giro All-Mountain da 8-10 ore. Un'altra forza escursionistica molto presente è quella dell'amico Sergio Maltauro (domenica prossima sono sul Pasubio) e del Velo Borgonovese.
Chissà forse nel 2007 i tempi non erano maturi ma 40 - 50 escursionisti a manifestazione c'erano. Tempi lunghi ma divertimento tanto...
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Helyos:
anche se non hai molto tempo "attivo", va benissimo l'opera che fai in negozio! puoi invitare anche qui sul forum gli interessati (astenersi perditempo però...); quando ti capita prova ad invitare anche gli amici appassionati, il forum può essere un ottimo "antipasto" alla conoscenza diretta tra le persone...
Per dire: Miciolo, Diesel62, Ser720, li ho conosciuti di persona dom. scorsa alla cascinotta dopo esserci scritti qui sul forum già da qualche mese! E' stato bello!

Tafano74:
salvo imprevisti a Lugagnano dovrei esserci.. così potrai "toccare con mano" le mie (misere) capacità e riuscire poi a valutare il tipo di bici più adatto a me, tra la graziella e la saltafoss!

Per tutti:
qui sul forum sezione Piacenza negli ultimi gg c'è stato un bel "fermento"... Pare si stia (ri)svegliando una passione per la mtb in chiave amichevolmente appassionata. Secondo me è una bella cosa, per tutto il movimento; speriamo non sia una "bolla" (ma sta anche a noi...).

Per tutti coloro che magari non si sentano interessati a questa cosa, in quanto vivono la mtb in modo differente, io chiederei con estrema gentilezza di "tollerarci" reciprocamente, c'è spazio per tutti... basta passare oltre quegli interventi che non riteniamo interessanti.
Ma, alla fine, non penso che siamo poi così diversi: se scriviamo qui, vuol dire in fondo che non siamo (o non siamo SOLO) "animali da gara"...mi sembra un buon trait d'union!

A presto!:celopiùg:
PS: Gianhansel, ci sei domenica a Lugagnano vero? mi hanno detto che lungo il percorso c'è pieno di piante di caco..:celopiùg:
 

stinkyetto

Biker serius
15/12/05
164
1
0
In Trebbia
Visita sito
Ciao a tutti, sono Davide e mi associo a tutto il discorso iniziato da Dapi.
Ho partecipato al recente raduno di Moia e devo dire che mi sono divertito molto, sia per il bel percorso che per aver visto tanta gente condividere questa fantastica passione.
Domenica non penso di andare a Finale (troppo sbatti) ma spero invece di partecipare al raduno di Lugagnano. Forza ragazzi fate passare la voce che più si è e più ci si diverte!!
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Un'altra forza escursionistica molto presente è quella dell'amico Sergio Maltauro (domenica prossima sono sul Pasubio) e del Velo Borgonovese.
Bravo Helyos, ora pubblico qui il link della manifestazione di cui parli:

http://velosportborgonovese.blogspot.com/2011/10/mtb-mte-pasubio-la-strada-degli-eroi.html

Si parte venerdì prossimo 28/10 h. 17.30 da Borgonovo, cena e pernottamento in albergo, poi la mattina di sabato colazione e viiiiiiiia, h. 9 si parte a pedalare...
Previsto rientro a Borgonovo per le 20.30 (si torna in pulmino eh, mica in bici, non spaventatevi.....:smile:).

Io non credo onestamente di andare, ma spero qualcuno possa... magari poi vado eh! chissà... Cmq vedi. Helyos, grazie, se non lo dicevi Tu nè io nè tanti altri avrebbero mai saputo di questa BELLA iniziativa! COMUNICAZIONE ci vuole! Ora, riesci a fare un minuscolo sforzo? Prova, se puoi, a contattare il Tuo amico Sergio Maltauro della Velosport Borgonovese. Chiedigli se vuole rendere note le future manifestazioni di mtb del Suo gruppo qui sul forum, vedrai che se lo faranno poi delle "nuove leve" le avranno, grazie al forum!
A presto (domenica a Lugagnano per chi c'è)!:celopiùg:
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Helyos,

ho guardato meglio la manifestazione (http://velosportborgonovese.blogspot.com/2011/10/mtb-mte-pasubio-la-strada-degli-eroi.html)... cavolo, deve essere davvero bella.... mi piacerebbe.. quando mai ti capita di fare, DA SOLO, un giro così? MAAAAAAI.

Motivo per cui, quando capitano quelle (purtroppo non troppo frequenti) occasioni in cui qualcuno si "sbatte per noi" organizzando dei bei giri, senza scopo di lucro, ma solo per passione... prima di dire NO, pensiamoci bene!

Guardate meglio il link sopra... contiene anche il n. di cell. da avvisare per le adesioni, che spero numerose anche se non ho nessun interesse in gioco se non la passione per la natura, la fatica e la buona compagnia...:celopiùg:
 

gianhansel

Biker serius
10/6/06
260
0
0
piacenza
Visita sito
Helyos:
anche se non hai molto tempo "attivo", va benissimo l'opera che fai in negozio! puoi invitare anche qui sul forum gli interessati (astenersi perditempo però...); quando ti capita prova ad invitare anche gli amici appassionati, il forum può essere un ottimo "antipasto" alla conoscenza diretta tra le persone...
Per dire: Miciolo, Diesel62, Ser720, li ho conosciuti di persona dom. scorsa alla cascinotta dopo esserci scritti qui sul forum già da qualche mese! E' stato bello!

Tafano74:
salvo imprevisti a Lugagnano dovrei esserci.. così potrai "toccare con mano" le mie (misere) capacità e riuscire poi a valutare il tipo di bici più adatto a me, tra la graziella e la saltafoss!

Per tutti:
qui sul forum sezione Piacenza negli ultimi gg c'è stato un bel "fermento"... Pare si stia (ri)svegliando una passione per la mtb in chiave amichevolmente appassionata. Secondo me è una bella cosa, per tutto il movimento; speriamo non sia una "bolla" (ma sta anche a noi...).

Per tutti coloro che magari non si sentano interessati a questa cosa, in quanto vivono la mtb in modo differente, io chiederei con estrema gentilezza di "tollerarci" reciprocamente, c'è spazio per tutti... basta passare oltre quegli interventi che non riteniamo interessanti.
Ma, alla fine, non penso che siamo poi così diversi: se scriviamo qui, vuol dire in fondo che non siamo (o non siamo SOLO) "animali da gara"...mi sembra un buon trait d'union!

A presto!:celopiùg:
PS: Gianhansel, ci sei domenica a Lugagnano vero? mi hanno detto che lungo il percorso c'è pieno di piante di caco..:celopiùg:
mi sa che è presto per i cachi cmq il giro che si fa a lugagnano non è esaltante per me che l'ho gia fatto decine di volte se decido penso che partiro' da vigolo e mi immettero' nel giro sulla salita dopo il crocione verso il padova se vuoi venire con me in auto chiamami al cell.
 
  • Mi piace
Reactions: dapi

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Lugagnano Off Road su facebook:

"A tutti i partecipanti e a chi è ancora in dubbio, nell'escursione di domani si pedalera' anche nei nuovi passaggi del circuito dello Scott Valdarda Bike 2012...il "Cavatappi"e la "Salita del Refrigerio"...vi aspettano...:sbavon::sbavon::sbavon:"
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
mi sa che è presto per i cachi cmq il giro che si fa a lugagnano non è esaltante per me che l'ho gia fatto decine di volte se decido penso che partiro' da vigolo e mi immettero' nel giro sulla salita dopo il crocione verso il padova se vuoi venire con me in auto chiamami al cell.

..io non lo ho mai fatto... vorrei provarlo...

Dài, magari allora ci becchiamo là!:celopiùg:
 

HELYOS

Biker novus
Helyos,

ho guardato meglio la manifestazione ([url]http://velosportborgonovese.blogspot.com/2011/10/mtb-mte-pasubio-la-strada-degli-eroi.html[/URL])... cavolo, deve essere davvero bella.... mi piacerebbe.. quando mai ti capita di fare, DA SOLO, un giro così? MAAAAAAI.

Motivo per cui, quando capitano quelle (purtroppo non troppo frequenti) occasioni in cui qualcuno si "sbatte per noi" organizzando dei bei giri, senza scopo di lucro, ma solo per passione... prima di dire NO, pensiamoci bene!

Guardate meglio il link sopra... contiene anche il n. di cell. da avvisare per le adesioni, che spero numerose anche se non ho nessun interesse in gioco se non la passione per la natura, la fatica e la buona compagnia...:celopiùg:

Proprio ieri l'amico Sergio è passato da me in negozio e abbiamo fatto due chiacchiere sul giro. Lui è originario di Vicenza, proprio di quei posti, e quel giro lo conosce a menadito. Gli ho già parlato del forum e della volontà escursionistica generale. Abbiamo condiviso due volte la Via degli Abati (125km) in mtb con il suo gruppo ed è una persona veramente grande e generosa oltrechè disponibile. Sessanta km di giro in quelle lande penso che siano un'occasione unica per vedere e conoscere le montagne italiane. E' un accompagnatore nato e dove in tanti sono costretti a fare dei corsi, lui è naturalmente portato per organizzare tour a grande respiro. L'ultimo è stato da Borgonovo-a Milazzo su strada sulle orme di Garibaldi. Il tam tam è iniziato e mi sà che l'eco arriva lontano ... Buon giro a Lugagnano !!!
 

tafano74

Biker serius
2/12/07
128
-5
0
Bobbio (PC)
Visita sito
qualcuno ci spiega come'è andato il giro a Lugagnano?
A Marsaglia, a parte un infortunio, ci siamo divertiti moltissimo. :balla-co:
Troppo bello il nostro territorio!

Lugagnano,
Alle ore 9.10 siamo partiti in 70/75 dalla piazza per un giro pedalabile ed alla portata di tutti; nell'ultima parte di percorso si sono affronatati i tratti più tecnici del percorso dell'internazionale.... purtroppo nella prova di una nuova variante un ragazzo è caduto e si è fatto male... 3 sett di tutore alla spalla...
Percorso collinare con dislivelli non eccessivi ottimo per una bella pedalata in compagnia. Il terreno era ottimale: un grip spettacolare, niete fango, niente polvere, sole bella gente.. bella!?!? passabile...

Ho la tracca GPS che a breve invierò a Dapi poi lui la farà avere a chi la desidera. Io non ho molto tempo per queste cose, anche perchè la traccia và depurata di tutte le varianti che ho fatto mentre c----ggiavo.
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Lugagnano,
Alle ore 9.10 siamo partiti in 70/75 dalla piazza per un giro pedalabile ed alla portata di tutti; nell'ultima parte di percorso si sono affronatati i tratti più tecnici del percorso dell'internazionale.... purtroppo nella prova di una nuova variante un ragazzo è caduto e si è fatto male... 3 sett di tutore alla spalla...
Percorso collinare con dislivelli non eccessivi ottimo per una bella pedalata in compagnia. Il terreno era ottimale: un grip spettacolare, niete fango, niente polvere, sole bella gente.. bella!?!? passabile...

Ho la tracca GPS che a breve invierò a Dapi poi lui la farà avere a chi la desidera. Io non ho molto tempo per queste cose, anche perchè la traccia và depurata di tutte le varianti che ho fatto mentre c----ggiavo.

Ciao, condivido il parere di Tafano74. A me è il giro è piaciuto soprattutto nella parte diciamo "finale", quella + tecnica, quella nei boschi. L'inizio è stato con parecchie strade bianche, un pò di asfalto... Cmq ok la gente, ok il divertimento (a parte quando uno di noi ci ha comunicato quel che ha letto sullo smartphone riguardo al Sic in Malesia...)

Quando Tafano74 mi darà la traccia non mancherò di elargirla a chi me ne faccia richiesta! Per la "pulizia" della traccia ok, ma cmq non penso sia così diversa dal percorso "ufficiale", Tafano74 lo ho tenuto d'occhio x gran parte del giro. A proposito, Taf, dì, tu che gli eri dietro, il pezzo dove il ragazzo è caduto, era parte del giro "ufficiale" o è stata una "variante"?

Per la traccia GPS, purtroppo io non son riuscito, ho avuto una panne al cell, ora x fortuna risolta..

Cmq la zona di Lugagnano merita davvero di essere esplorata!!! Gianhansel è di casa in quelle zone, speriamo ci illumini accompagnandoci in giri nella zona, quanto prima!!! (Nota x Gianhansel: sì, lo so, stai pensando: "se mi davi retta seguendomi ti saresti divertito di +"... Hai ragione...:hail: chiedo perdono...:specc:)

Diesel, l'infortunio al membro del Vs. gruppo è poca cosa, spero, vero?

Ciao!!!:celopiùg:
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Ho appena avuto tangibile prova, da parte del ns. Tafano bobbiese, del suo apprezzabile attivismo volto a promuovere la mtb di esplorazione ed escursione (no gara).

Egli, con piglio fermo e sicuro, sta battendo a tappeto i suoi contatti e-mail per invitarli a visitare questo forum, iscriversi ed aggregarsi al ns "macrogruppo" di Piacenza e provincia, per poter così noi crescere nel numero e nella conoscenza!
(il tono simil-carabinieresco è voluto....):smile:

Bella Tafano!:celopiùg:
 

tafano74

Biker serius
2/12/07
128
-5
0
Bobbio (PC)
Visita sito
A proposito, Taf, dì, tu che gli eri dietro, il pezzo dove il ragazzo è caduto, era parte del giro "ufficiale" o è stata una "variante"?

Cmq la zona di Lugagnano merita davvero di essere esplorata!!! Gianhansel è di casa in quelle zone, speriamo ci illumini accompagnandoci in giri nella zona, quanto prima!!! (Nota x Gianhansel: sì, lo so, stai pensando: "se mi davi retta seguendomi ti saresti divertito di +"... Hai ragione...:hail: chiedo perdono...:specc:)

Do ve è caduto il ragazzo era parte della nuova discesa del CAVATAPPI e abbiamo poi saltato la salita del REFRIGERIO, se ho capito bene, ma abbiamo fatto la discesa della PINETINA e la salita. Comunque a breve dovrò tornarci e mi farò tutte le discese che gli indigeni mi hanno indicato.

Piccolo appunto sul DIVERTIMENTO: ....io sono un motanaro e mi diverto solo se sono solo perchè nessuno mi rompe le palle se faccio un sentiero maledettamente scassato o pericoloso; ma quando mi trovo, perchè invitato o costretto, a partecipare ad eventi simili, il tracciato passa in secondo piano.... Il mio divertimento nel fare la discesa del cavatappi non è stato uguale a quello del ragazzo che adesso deve portare il tutore alla spalla 3 settimane... nel gruppo eravamo in 70 e PER SCELTA siamo stati assieme sullo stesso tracciato tutta la mattina forti e deboli, bravi e meno bravi, altrimenti potevamo andare altrove ognuno dove preferiva.
Vi siete mai chiesti perchè la MTB (pedalata) non attira gruppi eccezzionalmente numerosi se non in gare dal tracciato ridicolo? Io si e sono giunto alla conclusione che i cilcisti sono "INTOLLERANTI"/"RAZZISTI": non tengono conto delle possibilità e limitazioni dei loro compagni e fanno gruppo solo con i loro SIMILI.... io ieri mi sono "adattato" a fare discese ridicole e tutte strade sterrate (cose che io non farei mai) ed almeno 5/6 volte l'anno lo faccio pur di stare assieme a tanti BIKERS e ritrovare tanti amici e conoscenti che purtroppo vedo poco.... Anche questo è divertimento; se poi voglio rompermi le corna in un sentiero tecnico avrò occasione le restanti 46/47 domeniche dell'anno quando non ci saranno momenti di aggregazione come quello di Lugagnano. Ho perso la voglia di partecipare-organizzare escursioni proprio per le lamentele di alcuni che puntualmente contrastavano con le limitazioni di altri; adesso mi limito ad invitare quelli che conosco hai giri scelti da altri e prenderne parte per la compagnia.
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
Piccolo appunto sul DIVERTIMENTO: ....io sono un motanaro e mi diverto solo se sono solo perchè nessuno mi rompe le palle se faccio un sentiero maledettamente scassato o pericoloso; ma quando mi trovo, perchè invitato o costretto, a partecipare ad eventi simili, il tracciato passa in secondo piano.... Il mio divertimento nel fare la discesa del cavatappi non è stato uguale a quello del ragazzo che adesso deve portare il tutore alla spalla 3 settimane... nel gruppo eravamo in 70 e PER SCELTA siamo stati assieme sullo stesso tracciato tutta la mattina forti e deboli, bravi e meno bravi, altrimenti potevamo andare altrove ognuno dove preferiva.
Vi siete mai chiesti perchè la MTB (pedalata) non attira gruppi eccezzionalmente numerosi se non in gare dal tracciato ridicolo? Io si e sono giunto alla conclusione che i cilcisti sono "INTOLLERANTI"/"RAZZISTI": non tengono conto delle possibilità e limitazioni dei loro compagni e fanno gruppo solo con i loro SIMILI.... io ieri mi sono "adattato" a fare discese ridicole e tutte strade sterrate (cose che io non farei mai) ed almeno 5/6 volte l'anno lo faccio pur di stare assieme a tanti BIKERS e ritrovare tanti amici e conoscenti che purtroppo vedo poco.... Anche questo è divertimento; se poi voglio rompermi le corna in un sentiero tecnico avrò occasione le restanti 46/47 domeniche dell'anno quando non ci saranno momenti di aggregazione come quello di Lugagnano. Ho perso la voglia di partecipare-organizzare escursioni proprio per le lamentele di alcuni che puntualmente contrastavano con le limitazioni di altri; adesso mi limito ad invitare quelli che conosco hai giri scelti da altri e prenderne parte per la compagnia.

già, quando si propone un giro, finisce sempre che è facile, o difficile, o troppo lungo, o corto, mai che vada bene...
personalmente, quando Apo mi ha chiesto di venire a girare lo scorso inverno, l'ho avvertito che per me i giri sono giri, se ci sono spine o portage si fa e si tace... poi è chiaro che per i neofiti si cerca qualcosa di tranquillo, anche se il gruppo che è venuto a Marsaglia ha dimostrato che la differenza la fa il passo e l'accettazione da parte di tutti i componenti, più che la difficoltà del percorso: è altrettanto chiaro che un giro che da soli si fa in due ore, in gruppo si fa in quattro, ma fa parte del gioco!
Attualmente giriamo ogni tanto con Diesel62 e Miciolo, nonche la banda di Apo, e devo dire che mi diverto, forse proprio perchè non ci facciamo pippe di tempi, primi e ultimi, e altre cose simili: si gira, ci si aspetta, si utilizza la giusta dose di prese in giro, e i km passano lievi...
prima o poi ci si becca in val Trebbia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo