Piacenza

Becciu

Biker serius
24/4/10
267
44
0
Piacenza
Visita sito
visto che qualche interessato c'è, posto aggiornamenti sul raduno MTB "moiabike" di domenica 16 c.m.

Confermato ritrovo ore 8.00 presso camping la cascinotta (praticamente a 500 mt dal ristorante ca' dell'orso) e partenza ore 9.00.
Iscrizioni in loco.
Il percorso dovrebbe essere sui 25 Km, suscettibile a leggere variazioni, domenica abbiamo provato una versione semi-definitiva ed è stato re-introdotto un bel single-track riaperto per l'occasione nella fase finale del tracciato.
Probabile opzione "giro corto" ma bisognerebbe chiedere al capo perchè questo punto mi è rimasto un po' oscuro (che poi anche il giro completo è abbastanza corto di suo quindi boh?).
Si tocca tutto il ferro a disposizione, ma in caso di maltempo dovrebbe essere tutto rimandato a data da destinarsi.

Al solito.
Accorri numeroso.
 

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
visto che qualche interessato c'è, posto aggiornamenti sul raduno MTB "moiabike" di domenica 16 c.m.

Confermato ritrovo ore 8.00 presso camping la cascinotta (praticamente a 500 mt dal ristorante ca' dell'orso) e partenza ore 9.00.
Iscrizioni in loco.
Il percorso dovrebbe essere sui 25 Km, suscettibile a leggere variazioni, domenica abbiamo provato una versione semi-definitiva ed è stato re-introdotto un bel single-track riaperto per l'occasione nella fase finale del tracciato.
Probabile opzione "giro corto" ma bisognerebbe chiedere al capo perchè questo punto mi è rimasto un po' oscuro (che poi anche il giro completo è abbastanza corto di suo quindi boh?).
Si tocca tutto il ferro a disposizione, ma in caso di maltempo dovrebbe essere tutto rimandato a data da destinarsi.

Al solito.
Accorri numeroso.


Io ci sono, salvo imprevisti...:medita:
a domenica!!:celopiùg:
 

Becciu

Biker serius
24/4/10
267
44
0
Piacenza
Visita sito
visto che qualche interessato c'è, posto aggiornamenti sul raduno MTB "moiabike" di domenica 16 c.m.

Confermato ritrovo ore 8.00 presso camping la cascinotta (praticamente a 500 mt dal ristorante ca' dell'orso) e partenza ore 9.00.
Iscrizioni in loco.
Il percorso dovrebbe essere sui 25 Km, suscettibile a leggere variazioni, domenica abbiamo provato una versione semi-definitiva ed è stato re-introdotto un bel single-track riaperto per l'occasione nella fase finale del tracciato.
Probabile opzione "giro corto" ma bisognerebbe chiedere al capo perchè questo punto mi è rimasto un po' oscuro (che poi anche il giro completo è abbastanza corto di suo quindi boh?).
Si tocca tutto il ferro a disposizione, ma in caso di maltempo dovrebbe essere tutto rimandato a data da destinarsi.

Al solito.
Accorri numeroso.


UP!

la variante corta c'è!
Non l'ho provata ma dovrebbe essere un giretto sui 15 km.
A domenica
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Dovrei esserci domani,ho provato il giro ieri,partendo dalla strada del bernino ma il single track finale purtoppo me lo sono perso.Come ultimo sentiero ho fatto quello della strada per montesanto,che però penso non ci sia domani,giusto?
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
ciao gente!

la scorsa settimana ho fatto sul piacentino questo giro: http://connect.garmin.com/activity/120770924# (sbagliando totalmente all'inizio, avevo una traccia che portava verso monte santa franca, ma non l'ho seguita bene) mentre ieri sono andato a castagne sempre da quelle parti

ieri ho parcheggiato all'adventure academy (località Albergo di Morfasso) e sono salito per il 901 (indicazioni croce dei segni - passo santa franca) fino ad arrivare sul crinale che da verso la val d'arda (salendo verso sinistra). Mi è sembrato un bellissimo sentiero, fattibile anche in salita in MTB. Proseguendo mi sembra scendere in val d'arda

avete qualche indicazione/traccia per fare un giro con una buona percentuale di sterrato da quelle parti e che comprenda quella zona? Pensavo a qualcosa che partisse verso Labè/Costa/Morfasso, salisse verso Guselli (per l'asfaltata che passa a destra della cava) per poi andare verso il parco provinciale (e qui mi serve l'itinerario) e capire come scendere

dimenticavo, qualcosa da xc, o comunque pedalabile

grazie a tutti!
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.346
5.190
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
Oggi abbiamo partecipato al 6 raduno MOIABIKE e personalmente devo dire che pur partecipando con bike non propriamente da XC ci siamo trovati assolutamente a nostro agio (bè siamo arrivati ultimi come al solito:smile:) .
Il percorso tracciato dagli amici del Moiabike si snodava su un itinerario di circa 25 km (ce n'era uno + corto anke da 15 km) dove si alternavano tratti del percorso "permanente" del "giro di Moia" ad altri di nuova costruzione.
Abbiamo apprezzato soprattutto i nuovi divertenti single tracks creati apposta x il raduno. Veramente molto belli e scorrevoli.
Volevo ringraziare tutto i ragazzi del Moiabike x gli splendidi nuovi sentieri creati e x la sistemazione dei vecchi ed in particolar modo Maurizio x averci aspettato ed averci fatto da guida.
Grande anke il "ristoro" finale (se così lo vogliamo chiamare) con salamelle e vino a volontà offerto dal camping Cascinotta "Città delle Rose" di Rizzolo.:magna: Da vero sportivo dopo tre salamelle e qualke bicchiere di rosso di 16° ero praticamente in ginocchio....:-P
Alla prossima...:celopiùg:
 

diesel62

Biker urlandum
29/4/10
500
194
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
ciao gente!

la scorsa settimana ho fatto sul piacentino questo giro: [url]http://connect.garmin.com/activity/120770924#[/URL] (sbagliando totalmente all'inizio, avevo una traccia che portava verso monte santa franca, ma non l'ho seguita bene) mentre ieri sono andato a castagne sempre da quelle parti

avete qualche indicazione/traccia per fare un giro con una buona percentuale di sterrato da quelle parti e che comprenda quella zona? Pensavo a qualcosa che partisse verso Labè/Costa/Morfasso, salisse verso Guselli (per l'asfaltata che passa a destra della cava) per poi andare verso il parco provinciale (e qui mi serve l'itinerario) e capire come scendere

dimenticavo, qualcosa da xc, o comunque pedalabile

grazie a tutti!

Sono andata mercoledì a studiare un itinerario che vorrei inserire nella guida mtb alla quale sto lavorando :omero:. Ho individuato un piacevole giro senza asfalto, ma devo tornare per studiare un'alternativa ad un tratto terribile con bici in spalla ( ho già individuato un bellissimo single trail). Se nessuno ti dà una mano prima, e riesco a tornarci entro un mese ti mando la traccia. Saluti da una ex cremonese innamorata delle montagne piacentine.
 

ser720

Biker serius
19/7/11
265
-1
0
Piacenza
Visita sito
Oggi abbiamo partecipato al 6 raduno MOIABIKE e personalmente devo dire che pur partecipando con bike non propriamente da XC ci siamo trovati assolutamente a nostro agio (bè siamo arrivati ultimi come al solito:smile:) .
Il percorso tracciato dagli amici del Moiabike si snodava su un itinerario di circa 25 km (ce n'era uno + corto anke da 15 km) dove si alternavano tratti del percorso "permanente" del "giro di Moia" ad altri di nuova costruzione.
Abbiamo apprezzato soprattutto i nuovi divertenti single tracks creati apposta x il raduno. Veramente molto belli e scorrevoli.
Volevo ringraziare tutto i ragazzi del Moiabike x gli splendidi nuovi sentieri creati e x la sistemazione dei vecchi ed in particolar modo Maurizio x averci aspettato ed averci fatto da guida.
Grande anke il "ristoro" finale (se così lo vogliamo chiamare) con salamelle e vino a volontà offerto dal camping Cascinotta "Città delle Rose" di Rizzolo.:magna: Da vero sportivo dopo tre salamelle e qualke bicchiere di rosso di 16° ero praticamente in ginocchio....:-P
Alla prossima...:celopiùg:

mi unisco anche io ai complimenti!!

un grazie al bel lavoro fatto dai ragazzi di MOIABIKE!! :celopiùg:
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
Sono andata mercoledì a studiare un itinerario che vorrei inserire nella guida mtb alla quale sto lavorando :omero:. Ho individuato un piacevole giro senza asfalto, ma devo tornare per studiare un'alternativa ad un tratto terribile con bici in spalla ( ho già individuato un bellissimo single trail). Se nessuno ti dà una mano prima, e riesco a tornarci entro un mese ti mando la traccia. Saluti da una ex cremonese innamorata delle montagne piacentine.

Grazie mille diesel62

non ho fretta comunque, sono progetti magari per la prossima primavera, se comincia a piovere sicuramente ci sarà un fango notevole (le zone mi sembrano abbastanza erosive, sui sentieri in terra c'è sempre la canalina in mezzo) e caricare in macchina la bici infangata non è una gran cosa
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Ragazzi tutti del forum,

un bell'applauso al buon Moia ("buono" quando vuol lui però...), il Suo raduno è stato davvero bello... sia nel contorno (quante persone, quante belle bici...:sbavon:) che nella sostanza (molto divertente e,alla fine, fattibilissimo ciascuno col suo passo..)

Che dire poi dei panini con le salamelle....:sbavon:

E, soprattutto, grazie a Miciolo (Claudio) e diesel62 (Ilaria) nonchè al gruppo cui appartengono... una bella passeggiata tra amici (me lo permettete?) anche se ci siamo appena conosciuti ieri dopo i ripetuti contatti (ma solo "virtuali") qui sul forum... Fatemi sapere quando fate un giro di mezza giornata eh?
A presto, ciao a tutti!!!:celopiùg:
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.346
5.190
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
E, soprattutto, grazie a Miciolo (Claudio) e diesel62 (Ilaria) nonchè al gruppo cui appartengono... una bella passeggiata tra amici (me lo permettete?) anche se ci siamo appena conosciuti ieri dopo i ripetuti contatti (ma solo "virtuali") qui sul forum... Fatemi sapere quando fate un giro di mezza giornata eh?
A presto, ciao a tutti!!!:celopiùg:
Grazie a te Lorenzo e soprattutto complimenti, non dirlo a nessuno ke vai in mtb solamente da quest'estate, mica ti credono..:spetteguless:
Gianhansel è stato molto bravo nel trasmetterti la tecnica e tu lo stesso nel mantenerti allenato (beata gioventù:il-saggi:).
Nei prossimi week end a partire da novembre potrebbe capitare qualke giro di mezza giornata e sarà mia premura avvisarti così potrai unirti a noi.
Alla prossima dunque:celopiùg:
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
Grazie a te Lorenzo e soprattutto complimenti, non dirlo a nessuno ke vai in mtb solamente da quest'estate, mica ti credono..:spetteguless:
Gianhansel è stato molto bravo nel trasmetterti la tecnica e tu lo stesso nel mantenerti allenato (beata gioventù:il-saggi:).
Nei prossimi week end a partire da novembre potrebbe capitare qualke giro di mezza giornata e sarà mia premura avvisarti così potrai unirti a noi.
Alla prossima dunque:celopiùg:

Grazie per i complimenti, ma non penso di essere un granchè..poi come condizione a me favorevole c'è da dire che ieri la mia bestia nera, la infida GHIAIA, non era presente.. cmq devo mangiarne ancora di polvere... anche se, tra l'Epica del 10 Ottobre scorso ed il raduno di Moia ieri, un bel pò la ho divorata... ma se i panini con la salamella erano senz'altro molto meglio, li ho divorati più volentieri!!! :sbavon:
Claudio, ma voi che tipo di giri fate? intendo durata/km/tipologia... fate cose più tecniche di solito rispetto al giro di ieri?


Si, Gianhansel :hail: (tra l'altro presente ieri al raduno di Moia con il k-way blu)
è il mio guru della bike, non perdo l'occasione di ringraziarlo! Ma ha ancora un sacco di cose da insegnarmi, speriamo di farci presto un bel giro, tempo permettendo...C'è che, secondo me, ora che la stagione dei fichi è ormai terminata, gli manca l'incentivo... :mrgreen:chiedetegli tutto ma non di tirar dritto davanti ad una pianta di fico quando è stagione...:celopiùg: Al limite mi posso portar dietro quelli secchi, ma non è la stessa cosa...Hansel, ora viene la stagione dei cachi, sei ghiotto anche di quelli, vero?:celopiùg:

Ciao a tutti, a prima possibile!:celopiùg:
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.346
5.190
0
61
piacenza
Visita sito
Bike
.
Grazie per i complimenti, ma non penso di essere un granchè..poi come condizione a me favorevole c'è da dire che ieri la mia bestia nera, la infida GHIAIA, non era presente.. cmq devo mangiarne ancora di polvere... anche se, tra l'Epica del 10 Ottobre scorso ed il raduno di Moia ieri, un bel pò la ho divorata... ma se i panini con la salamella erano senz'altro molto meglio, li ho divorati più volentieri!!! :sbavon:
Claudio, ma voi che tipo di giri fate? intendo durata/km/tipologia... fate cose più tecniche di solito rispetto al giro di ieri?


Si, Gianhansel :hail: (tra l'altro presente ieri al raduno di Moia con il k-way blu)
è il mio guru della bike, non perdo l'occasione di ringraziarlo! Ma ha ancora un sacco di cose da insegnarmi, speriamo di farci presto un bel giro, tempo permettendo...C'è che, secondo me, ora che la stagione dei fichi è ormai terminata, gli manca l'incentivo... :mrgreen:chiedetegli tutto ma non di tirar dritto davanti ad una pianta di fico quando è stagione...:celopiùg: Al limite mi posso portar dietro quelli secchi, ma non è la stessa cosa...Hansel, ora viene la stagione dei cachi, sei ghiotto anche di quelli, vero?:celopiùg:

Ciao a tutti, a prima possibile!:celopiùg:
I fichi sono delle vere e proprie iniezioni di energia, anch'io ne vado matto; l'unica problema è poi reinfilare le mani nei guanti dopo averli mangiati e non aver l'acqua x lavarsele...:smile:
solitamente i nostri giri come lunghezza variano dai 20 ai 40 km con dislivelli ke variano dai 600 mt ai 1800 mt. Quelli ke preferiamo comunque sono le "ESCURSIONI), possibilmente senza asfalto, dove non devono mancare i singles tracks, da quelli + scorrevoli (tipo raduno moia) a quelli + smossi e tecnici (tipo Finale, Garda bresciano o alcune pietraie del ns. Dinavolo o il nostro alto appennino).
Però il cuore resta comunque sui percorsi dolomitici e valdostani. A proposito se vuoi fare una visita al mio profilo ci sono delle foto ke ti fanno capire come intediamo la bike.
Un'altra cosa ke non troverai nelle nostre uscite è la competizione; quella la lasciamo agli agonisti...:spetteguless:
 

dapi

Biker ultra
7/8/10
654
1
0
piacenza
Visita sito
I fichi sono delle vere e proprie iniezioni di energia, anch'io ne vado matto; l'unica problema è poi reinfilare le mani nei guanti dopo averli mangiati e non aver l'acqua x lavarsele...:smile:
solitamente i nostri giri come lunghezza variano dai 20 ai 40 km con dislivelli ke variano dai 600 mt ai 1800 mt. Quelli ke preferiamo comunque sono le "ESCURSIONI), possibilmente senza asfalto, dove non devono mancare i singles tracks, da quelli + scorrevoli (tipo raduno moia) a quelli + smossi e tecnici (tipo Finale, Garda bresciano o alcune pietraie del ns. Dinavolo o il nostro alto appennino).
Però il cuore resta comunque sui percorsi dolomitici e valdostani. A proposito se vuoi fare una visita al mio profilo ci sono delle foto ke ti fanno capire come intediamo la bike.
Un'altra cosa ke non troverai nelle nostre uscite è la competizione; quella la lasciamo agli agonisti...:spetteguless:
dinavolo: fatto ma lo rifarei domani. I dislivelli non li ho mai misurati, ma i 1800 mt che dici mi mettono un minimo di apprensione...Scusa l'ignoranza, ma col "dislivello" (in un percorso ad anello chiuso la diff. di quota è chiaramente 0...) si indica la somma delle salite (o delle discese se il percorso è ad anello), giusto? se invece il precorso fosse "da A a B", si parlerebbe di dislivello positivo (D+, somma delle salite) o negativo (D-, somma delle discese), giusto?

Val d'Aosta: io ho lasciato un pezzo di cuore a Resy, val d'Ayas, dopo Champoluc e sopra St. Jacques, 2066 mt, rifugio G.B. Ferraro, dove sono andato x tanti anni da bambino e da ragazzo con la famiglia, ad Agosto... da piccolo quando ero in macchina x il ritorno a casa piangevo sempre... Com'era piccolo e brutto l'appartamento di città in confronto... il primo giorno a casa era un trauma... poi mi abituavo. Scusate la divagazione... per caso siete andati anche voi a Resy? essendo Voi piacentini come me non sarebbe così strano.. Cmq se non ci siete mai stati, vi siete persi un vero angolo di paradiso (a proposito: nella 2° metà degli '80, il film "Tutta colpa del Paradiso" con Francesco Nuti ed Ornella Muti, lo hanno girato lì a mezz'ora di cammino dal "mio" rifugio, ricordo che vedevamo l'elicottero che portava avanti ed indietro la troupe e gli attori...). Eravamo sempre in giro a piedi. mio miglior traguardo da escursionista (a 15/16 anni, con gli scarponi ASOLO che ho usato ancora ieri x il giro di Moia): Rifugio Quintino Sella al Felik, 3585 mt... il punto d'attacco per i 4000 mt del Castore... ora i 4000 li farei.. il Rosa, con una guida esperta, l'attrezzatura giusta, il meteo favorevole, un pò di preparazione fisica che spero di avere già e, nondimeno, un bel pò di attenzione e "cugnision", è alla portata di molti...
Cmq il mio pezzo di cuore spero di riuscire ad andare a riprendermelo, prima o poi! Sono belle le vacanze al mare, ma vuoi mettere le montagne?
Scusate l'OT...
:celopiùg:
 

diesel62

Biker urlandum
29/4/10
500
194
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
dinavolo: fatto ma lo rifarei domani. I dislivelli non li ho mai misurati,
Val d'Aosta:Cmq il mio pezzo di cuore spero di riuscire ad andare a riprendermelo, prima o poi! Sono belle le vacanze al mare, ma vuoi mettere le montagne?
Scusate l'OT...
:celopiùg:
è inevitabile che chi ama la mtb non abbia anche un po' di cuore per l'escursionismo a piedi. Il Rosa l'ho fatto con due amici; la seconda volta siamo tornati indietro per nebbia. Il mare? Chi l'ha visto? Ormai sono anni che non si nuota più (io insegnavo anche nuoto!) i monti sono troppo affascinanti. Non è detto che in caso di neve non si possa fare insieme un giro con le ciaspole....compagne incluse:beautifu:!
Riguardo ai dislivelli intendiamo sempre e soltanto l'ascesa. Ma nel piacentino è difficile superare i 1300 in un itinerario dei nostri.
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
un saluto a tutti i piacentini, vorrei farvi una domanda: come vedete il tragitto varzi-penice-bobbio e ritorno? (tutto su strada non conoscendo la zona)
è fattibile e/o consigliabile per fare un pò di allenamento in salita?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo