Peso ruote lattice vs camera

picacube

Biker urlandum
5/3/12
508
0
0
cantalupo in mezzo al mondo milano
Visita sito
Bike
Patrol transition
Si hai ragione...in realtà mancava una parte fondamentale nella mia domanda...
il confronto che volevo fare era: camera d'aria VS ruote latticizzate non native (quindi oltre al peso del lattice bisogna sommare il peso del nastro!)
settiana scorsa ho tolto le camere con lattice con l'aiuto di fabio e pesavano tot . 535 g ho utilizzato mariposa lattice 120 ml x ruota ma il nastro non l'ho pesato ma credo che sia 20 gr x ruota
 

Nhio

Biker superis
3/10/10
342
1
0
Busto Arsizio
Visita sito
settiana scorsa ho tolto le camere con lattice con l'aiuto di fabio e pesavano tot . 535 g ho utilizzato mariposa lattice 120 ml x ruota ma il nastro non l'ho pesato ma credo che sia 20 gr x ruota

535g? E che camere sono??? Ripiene al piombo???
Comunque ho fatto la domanda anche perchè ho un amico che fa gare agonistiche e mi dice che preferisce mettere le camere per via del minor peso... ora, sia chiaro... la mia è solo una curiosità! La comodità delle ruote latticizzate per il tipo di uso che ne faccio della bici, vince sicuramente sui pochi grammi di differenza dei quali probabilmente non me ne accorgerei nemmeno.

Quindi in definitiva.... se si vuole puntare al top di gamma di entrambe le soluzioni, la camera rimane la soluzione più light!
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Con cerchi ust cosa cosa conviene fare?
1) gomme da camera con camera
2) gomme ust senza camera
3) gomme tl ready con lattice

Quale delle 3 opzioni ha il miglior rapporto peso-sicurezza?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Con cerchi ust cosa cosa conviene fare?
1) gomme da camera con camera
2) gomme ust senza camera
3) gomme tl ready con lattice

Quale delle 3 opzioni ha il miglior rapporto peso-sicurezza?

Scarterei la prima ipotesi,dato che su cerchio ust non ha senso montare copertoni con camera. Le altre due sono entrambe valide,per l'xc secondo me meglio la 3 per am meglio la 2,ma se non vuoi fermarti per una foratura puoi mettere il lattice anche in quest'ultimo caso.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Con cerchi ust cosa cosa conviene fare?
1) gomme da camera con camera
2) gomme ust senza camera
3) gomme tl ready con lattice

Quale delle 3 opzioni ha il miglior rapporto peso-sicurezza?

gomma TL ready con lattice, ma anche gomma normale da camera su cerchio normale, la cosa funziona.

120ml di lattice è solo uno spreco
su una gomma da 26 si latticizza anche con 50ml
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
gomma TL ready con lattice, ma anche gomma normale da camera su cerchio normale, la cosa funziona.

120ml di lattice è solo uno spreco
su una gomma da 26 si latticizza anche con 50ml

Come cerchi ho gli xt,e come gomme delle smart sam con camera...avevo provato a montarle senza camera ma si aprivano di lato lasciando passare l'aria e quindi non si riuscivano a gonfiare....sbaglio qualcosa nell'operazione o sono proprio le gomme inadatte per essere montate cosi?

Le prossime gomme saranno probabilmente maxiss adv all'ant e crossmark al post...ma attualmente money non ce ne sta
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Come cerchi ho gli xt,e come gomme delle smart sam con camera...avevo provato a montarle senza camera ma si aprivano di lato lasciando passare l'aria e quindi non si riuscivano a gonfiare....sbaglio qualcosa nell'operazione o sono proprio le gomme inadatte per essere montate cosi?

Le prossime gomme saranno probabilmente maxiss adv all'ant e crossmark al post...ma attualmente money non ce ne sta

il problema è la tallonatura, ad esempio se metti delle gommme 2bliss specialized su un cerchio ztr crest tallona anche solo con la pompa a mano, perchè le gomme sono molto strette e si fa fatica anche a montarle sul cerchio.

serve un compressore molto potente perchè molte volte o la gola del cerchio è più bassa,ho avuto anche io sti problemi su certi cerchi DT e gomme crossmark, o risolvevo col compressore del gommista, ho risolto spalmando del lattice denso sui cerchietti della gomma, così da far avere un minimo di tenuta dell'aria nel momento del primo gonfiaggio, dopo un po' ha funzionato, ma l'operazione è rognosa lo stesso

poi una volta su la gomma, da tallonata ci rimane.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Come cerchi ho gli xt,e come gomme delle smart sam con camera...avevo provato a montarle senza camera ma si aprivano di lato lasciando passare l'aria e quindi non si riuscivano a gonfiare....sbaglio qualcosa nell'operazione o sono proprio le gomme inadatte per essere montate cosi?

Le prossime gomme saranno probabilmente maxiss adv all'ant e crossmark al post...ma attualmente money non ce ne sta

Ho i tuoi stessi cerchi ed ho avuto lo stesso problema con una Michelin country Race'r per camera (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6269787&postcount=39). Alla fine sono riuscito a montarla ma ho dovuto penare un bel po'. Prova ad aggiungere un po' di spessore sulla gola del cerchio per far aderire meglio i bordi del cerchietto del pneumatico (fai qualche giro di nastro adesivo oppure mettici una bandella ricavata da una vecchia camera d'aria) e, se non disponi di un compressore potente, usa una bomboletta CO2 per gonfiare: io ho fatto così e alla fine la gomma si è gonfiata ed ha tallonato. Ciao
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
dato che mi confermate che con queste gomme andrei in contro a delle perdite di tempo...ne vale la pena in vista di un futuro upgrade? attualmente oltre al peso in più vi sono controindicazioni per la configurazione che adotto?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
C'è da dire che un cerchio UST pesa di più, un copertone Tubeless pesa di più, aggiungici 50cc di lattice contro le forature e insomma... non so quanto convenga... una camera non extralight sta sui 125g
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo