Peso MTB

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
io sono dell'idea che se una forca pesa 200g in piu di un altra ma funziona molt meglio non vale la pena il discorso peso
idem per ruote e freni che devono essere affidabili prima che ancora leggeri,
detto questo se pesi 50 kg fai finta che non abbia scritto niente,se ne pesi 96 come me,rifletti su questi miei modesti consigli...

ps ho larockrider8.2 e non posso fare altro che parlarne bene!
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
Ora provero' anche una R.R 8.1 e son proprio curioso di sapere se un principiante come me è in grado di cogliere le differenze tra un telaio deca e uno KTM, tra una mtb montata tutta XT e una SRAM x7, tra una Reba Race e una Tora ...
A test avvenuto pubblichero' le mie sensazione: credo che per i principianti possa essere utile anche il commento di un niubbo piuttosto che di un biker esperto


AUGH

Come promesso ecco qui le sensazioni dopo la prova.
Appena salito in sella mi son subito sentito disorientato dalla posizione di guida piu' rialzata della 8.1 rispetto alla mia biga che ha il manubrio flat.
Parto per i primi km su asfalto e subito noto una grande scorrevolezza della bici (sarà forse che era nuova di pacca, ma la sensazione di fluidità è stata davvero notevole).
Appena messe le ruote sullo sterrato ho subito cercato di mettere alla frusta la RS Tora su discese a gran velocità! Ora, io non sono certo un espertone ma devo dire che la bici mi ha fatto proprio una grande impressione in discesa: stabile, sincera e per nulla impegnativa, forse solo un po' troppo rigida di telaio rispetto alla KTM. Devo dire che la Tora mi è sembrata sinceramente piu' che adeguata alle mie capacità: le maggiori differenze rispetto alla Reba Race le ho sentite piu' nei piccoli avvallamenti che la Reba sembra copiare decisamente meglio rispetto alla Tora (mi vien anche da pensare che nelle discese a grandi velocità sono piu' impegnato nella guida piuttosto che alle sensazioni specifiche ricevute da un componente anche importatnte come la forca, ma questo forse lo sapro' giudicare meglio quado avro' l'opportunità di riprovare la r 8.1) .
In fondo alla discese ho provato a testare i freni (AVID JUICY 3) e questi mi son sembrati avere meno mordente rispetto agli XT che monta la KTM.
Devo pero' ricordare che la bici era alla sua prima uscita quindi i freni saranno da ritestare in futuro dopo un po' di rodaggio.
Direi comunqe che pur non eccellendo si siano dimostrati sempre all'altezza della situazione grazie soprattutto all'eccellente modulabilità e probabilmente anche i pneumatici di grossa sezione aiutano in tal senso.
Nelle salite piu' ripide ho riscontrato i maggiori poblemi, dovuti secondo me solo alla posizione di guida troppo rialzata che fa lzare troppo spesso la ruota anteriore.
Della differenza di peso rispetto la RACE ACTION (1,6 kg in piu') credo proprio di non aver avuto alcun riscontro, insomma se avessi provato le due bici senza saper il peso effettivo forse non avrei saputo dire quale delle due fosse piu' pesante: l'effetto placebo secondo me in questi casi è piu' determinante della differenza reale (almeno ai miei livelli di capacità)
Il cambio (SRAM x7 sia ant che post) mi è sembrato un orologio svizzero, mai un'incertezza: l'unica pecca secondo me sono i comandi che non permettono di cambiare pu' di un rapporto alla volta, cosa molto utile nelle ripartenze dopo gli scollinamenti, ma qesto è solo per trovare il pelo nell'uovo perchè la precisione di entrambi i deragliatori fa si che tutte le cambiate siano tlmente veloci da non far rimpiangere tale mancanza.
Le gomme (michelin sarcazzo che modello sono) di grande sezione fanno la loro porca figura e sono anche terribilmente efficaci sia nello sterrato asciutto che anche nel fango, e aiutano anche egregiamente a smorzare le frustate trasmesse dal telaio che ripeto mi è sembrato piuttosto rigido (ma niente in confronto al CAAD5 Cannondale che ho avuto modo di provare)
Per concludere, la 8.1 mi è sembrata decisamente un'ottima biga, e la sensazione che ho avuto a fine test (2 ore circa) è stata quella di una bici equilibrata, e soprattutto poco affaticante nonstante la rigidezza del telaio. Una mtb facile ma estremamente efficace, una bici che farà sicuramente appassionare a questo sport chi la acquisterà, e che sarà anche un'ottima base di partenza per chi volgia un giorno fare upgrades.

Queste sono le impressioni di un principiante e quindi vanno prese con le molle ma spero che possano essere di aiuto a chi da principiante vuole comprare la prima bici ma non ha la possibilità di provarla.

Per chi infine volesse sapere che tipo di pricipiante sono, devo dire che sono uno che ama le discese veloci e le salite molto tecniche: alle salite lunghe e poco ripide preferisco decisamente gli strappi piu' duri alternati a discese impegnative.

Infine lo scopo di questa mia prova era vedere se un beginner fosse in grado di cogliere le differenze tra una KTM di 2000 euro e una RR di 700.
Devo dire che differenze ne ho colte, ma alcune di queste sono addirittura a favore della RR (piu' facile da condurre e meno affaticante): certo l'ago della bilancia pende comunque a favore della KTM (piu' maneggevole, piu' a suo agio in salita, meglio frenata e piu' rigorosa all'avantreno) ma la RR è secondo me una ottima bici che non farà rimpiangere a chi la compra bighe piu' esclusive.

AUGH
 

ClaCla72

Biker novus
24/9/08
10
0
0
Treviglio
Visita sito
Grazie a tutti.
Ho letto i consigli che mi date e, ovviamente, avete un pò tutti ragione.

Ieri avrei deciso per l'acquisto di una bici diversa da quelle che vi ho segnalato.
Si tratta di una Bianchi nuova ma del 2008. E' la MUTT 7700, un gradino sopra la 7400 che ho messo nel messaggio iniziale.

Un pò mi vergogno a dire cosa mi ha fatto decidere alla fine.........il colore.

Era l'ultima dell'anno scorso, nel colore celeste bianchi. Inoltre mi ha fatto un ottimo prezzo con uno sconto del 30%.

Il peso dichiarato è 12,5kg con i pedali. Lui l'ha pesata e in effetti sono 12,4kg.
Non è una piuma ma come giustamente hanno detto tanti siamo nella sezione 'principianti' e non light bike.

Una cosa comunque continuo a non spiegarmela.

Come fa la Rockrider a pesare 1kg in meno?

Nella mia il telaio è in 7005 triplo spessore. La forcella è una Marzocchi PRO LO (inferiore alla REBA ma non penso pesi 1kg in più), è montata XT, LX......boh 1kg mi sembra tanto

Alla fine sono soddisfatto.

OVVIAMENTE RINGRAZIO TUTTI.
 

berretta

Biker novus
20/10/08
18
0
0
49
lentate sul seveso
Visita sito
CIAO hai provato ad orientarti su una cube ltd? si è intorno ai 11,5 kg
e guarda qui
http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/Hardtail_id_30603_.htm
e dai un occhiata a tutte le ltd (clicca col mouse su ltd comp o race ecc)
il peso è buono il prezzo sei al max sui 1200 ma grandi grandi bighe fidati
ciao a tutti,io possiedo una cube ltd,una bella biga,ma sul peso devo smentire quanto detto.......
la mia pesa 14kg esatti,monta xt/xt cerchi crossmax e ruote tubelles hutchinson 26x2.00,freni a disco formula k18,non è leggerissima e in salita si sentono,propio per il peso sono rivolto alla nuova frw eldorado cosa ne pensate?il telaio come si comporta?ciao
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
ciao a tutti,io possiedo una cube ltd,una bella biga,ma sul peso devo smentire quanto detto.......
la mia pesa 14kg esatti,monta xt/xt cerchi crossmax e ruote tubelles hutchinson 26x2.00,freni a disco formula k18,non è leggerissima e in salita si sentono,propio per il peso sono rivolto alla nuova frw eldorado cosa ne pensate?il telaio come si comporta?ciao
ma che forcella hai una marza 888????una sella da 800g?il trittico di piombo????
controlla che non sia la bilancia starata.
dovresti stare abbondantemente sotto i 12 con una reba...
 

berretta

Biker novus
20/10/08
18
0
0
49
lentate sul seveso
Visita sito
la frw eldorado!
BELLISSIMA!
il modello 2009 pesa 1150g(fonte tutto mtb)
un bel xt completo con freni
le ruote mavic slr
la sid race
un bel trittico e bella sella e sei supeleggero!
:spetteguless:ciao,sotto la sella ho un borsellino che contiene 2 camere d'aria,2 stallonatori di copertoni,1 cacciavite,(l'indispensabile per tornare a casa se si taglia il copertone);
pedali xt,copertoni hutchinson python 2.6x2.00 tubelles,forcella della reba e guarnitura shimano;
deragliatore e pignoni xt e all'anteriore ancora xt,cerchi crossmax e freni a disco formula k18.
La biga,ripeto è molto bella e piacevole da guidare soprattutto perchè mi trovo bene con i freni......domenica sono sceso da una mulattiera lunga 9 km con pendenze toste,il freno anteriore incominciava a fumare,malgrado si è sempre comportato bene(altrimenti non sarei qui a raccontarlo).
Ho una forte indecisione per la eldorado soprattutto per il telaio e per i freni anche se proverò a chiedere se mi può sostituire gli xt con i formula,il telaio rimane cmq un forte ? vedremo,accetto qualsiasi consiglio.....ciao:i-want-t:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
quello è un allestimento che avrei fatto io!

allora:ti do un po di info

telaio eldorado+reggisella ritchey wcs +serie sterzo 1499 euro

eldorado xt disc: gruppo completo xt disc ruote mavic crossmax slr forcella manitou r7 mrd componenti ritchey wcs
peso 9800g prezzo 3649.

eldorado xtr disk:tutto uguale tranne gruppo xtr disc
peso 9400g prezzo 4279euro

fonte tutto mtb

spero di esserti d'aiuto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo