Peso MTB

ClaCla72

Biker novus
24/9/08
10
0
0
Treviglio
Visita sito
Ciao a tutti, scrivo poco e più che altro per chiedere perchè non ho ancora una MTB e sto per scegliere.

Riguardo alla componentistica mi sto aggirnando e ora conosco i 'pezzi' abbastanza bene da capire quali bici siano montate meglio e quali peggio.

Mi resta un dubbio.

I pesi che si trovano sui cataloghi sono reali?

Premesso che sono principiante e scegliere componenti TOP di gamma non è una priorità, vorrei sapere da voi tra queste tre bici quale sia la più leggera.

Non intendo per i dati a catalogo, ma vorrei sapere se le avete e le avete pesate. Grazie

Le bici sono:

Rockrider 8.2 http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-2-26468616/#TAILLE 999 Euro

Specialized Rockhopper Expert http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09Rockhopper&eid=107 1150 Euro

Bianchi MUTT 7400 http://www.bianchi.com/it/products2009/Mtb_Performance_Y9B65.aspx 1090 Euro 1090

A me interessano i PESI di queste biciclette

Eventuali altri consigli per un principiante con budget intorno ai 1000 euro?

Grazie
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Ne aggiungi 450 e vai di Canyon. Avresti una MTB (la Gran Canyon 9.0) da 10.6 Kg con pedali e fior fiore di componenti.
Altrimenti tienili d'occhio che verso fine novembre arrivano i modelli 2009, e attorno al tuo budget ci sono bici davvero splendide. Come rapporto qualità/prezzo è la migliore, anche perche vende in internet direttamente dalla fabbrica senza passare dal negoziante.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ciao a tutti, scrivo poco e più che altro per chiedere perchè non ho ancora una MTB e sto per scegliere.

Riguardo alla componentistica mi sto aggirnando e ora conosco i 'pezzi' abbastanza bene da capire quali bici siano montate meglio e quali peggio.

Mi resta un dubbio.

I pesi che si trovano sui cataloghi sono reali?

Premesso che sono principiante e scegliere componenti TOP di gamma non è una priorità, vorrei sapere da voi tra queste tre bici quale sia la più leggera.

Non intendo per i dati a catalogo, ma vorrei sapere se le avete e le avete pesate. Grazie

Le bici sono:

Rockrider 8.2 http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-2-26468616/#TAILLE 999 Euro

Specialized Rockhopper Expert http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09Rockhopper&eid=107 1150 Euro

Bianchi MUTT 7400 http://www.bianchi.com/it/products2009/Mtb_Performance_Y9B65.aspx 1090 Euro 1090

A me interessano i PESI di queste biciclette

Eventuali altri consigli per un principiante con budget intorno ai 1000 euro?

Grazie

Come mai tanto interesse per il peso? Io baserei la scelta su altre componenti: forcella, freni, cambio.....:nunsacci:
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
Ciao a tutti, scrivo poco e più che altro per chiedere perchè non ho ancora una MTB e sto per scegliere.

Riguardo alla componentistica mi sto aggirnando e ora conosco i 'pezzi' abbastanza bene da capire quali bici siano montate meglio e quali peggio.

Mi resta un dubbio.

I pesi che si trovano sui cataloghi sono reali?

Premesso che sono principiante e scegliere componenti TOP di gamma non è una priorità, vorrei sapere da voi tra queste tre bici quale sia la più leggera.

Non intendo per i dati a catalogo, ma vorrei sapere se le avete e le avete pesate. Grazie

Le bici sono:

Rockrider 8.2 http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-2-26468616/#TAILLE 999 Euro

Specialized Rockhopper Expert http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09Rockhopper&eid=107 1150 Euro

Bianchi MUTT 7400 http://www.bianchi.com/it/products2009/Mtb_Performance_Y9B65.aspx 1090 Euro 1090

A me interessano i PESI di queste biciclette

Eventuali altri consigli per un principiante con budget intorno ai 1000 euro?

Grazie
CIAO hai provato ad orientarti su una cube ltd? si è intorno ai 11,5 kg
e guarda qui
http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/Hardtail_id_30603_.htm
e dai un occhiata a tutte le ltd (clicca col mouse su ltd comp o race ecc)
il peso è buono il prezzo sei al max sui 1200 ma grandi grandi bighe fidati
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Non ti so rispondere (come mi sembra nessuno ti abbia ancora risposto finora).
In ogni caso, dici che sei un principiante, dici che il tuo budget e' intorno ai 1000 euro, ed affermi che il peso e' molto importante per te (se ho capito bene e riassunto bene le tue esigenze).

La domanda che mi viene in mente e' come mai ti interessa il peso come primo criterio di scelta?

Mio parere (essendo un mio parere personale e soggettivo e' ovviamente assolutamente discutibile e contestabile).

Se sei un principiante mi aspetto che non hai (almeno per ora), la necessita' di fare delle gare, inoltre, se il tuo budget e' di circa 1000 euro non puoi certo aspirare a bici super-light con componenti ultra leggeri e costi pesanti (purtroppo le due cose sono inversamente proporzionali).

Vedo poi che il tuo intervento e' stato aperto (correttamente, per carita'), nella sezione principianti e non in una sezione specifica del forum, ne deduco quindi che al momento non sei ancora interessato o orientato ad una disciplina particolare (xc, am, freeride, trail, dh..), immagino pero' dagli elementi che hai fornito che sei interessato alla categoria XC (almeno cosi' mi sembra di capire visti i link che hai allegato e visto la tipologia di bici che hai scelto).

Personalmente parlando non farei tanto un discorso di peso, ma considererei altri fattori. Montaggio in generale (forcella, ruote, sella, gomme ecc....) , geometria del telaio (misure disponibili, in base alla tua altezza ed utilizzo che ne vuoi fare). Andrei a vederle di persona e a provarle per capire quale si adatta meglio alle tue caratteristiche fisiche (in base anche all'utilizzo che pensi di fare).
Non penso che in questa fascia di prezzo, 500 grammi in piu' o in meno possano fare la differenza (visto che comunque, sostituendo eventualmente la sella, latticizzando le gomme o con poche modifiche puoi variare appunto il peso di alcune centinaia di grammi).

Tieni conto che per XC una bici onesta pesa intorno ai 10.5 - 11-00 chili (in dipendenza della taglia e del montaggio), se vuoi una superlight sui 9 chili o meno devi andare su telai in carbonio (con prezzi molto superiori ai 1000 da te stanziati), sui 12-13.5 chili puoi prendere una bici da Trail o AM, ecc.. (mezzo chilo piu', mezzo chilo meno ovviamente)... (sono stime indicative stando su prezzi accettabili).

Cerca piuttosto una bici seria, che ti piaccia, montata seriamente (Shimano o SRAM di buon livello), buona forcella, di marca, affidabile e con buona assistenza. (Poi puo' essere una di quelle da te elencate, ma non la sceglierei solo basandomi sul peso).

Se poi la domanda era solo dovuta ad una legittima curiosita', allora purtroppo non so risponderti (tieni conto che se il peso di un singolo componente puo' variare di parecchio in piu' o in meno rispetto al dichiarato, a maggior ragione, il prezzo complessivo di una bici che di componenti ne ha tanti e di conseguenza le variazioni possono essere molte, puo' variare pure lui di alcune centinaia di grammi, per cui anche avendole pesate non e' detto comunque che tutti i modelli abbiano lo stesso identico peso anche a pari taglia).
 

ClaCla72

Biker novus
24/9/08
10
0
0
Treviglio
Visita sito
Intanto grazie a tutti.
La mia in effetti è curiosità.
Sono principiante e tendenzialmente sono orientato all'XC.
Quelle che ho elencato mi sembrano tutte buone bici, così come le altre che mi consigliate.
La curiosità riguarda il peso reale rispetto al dichiarato.
E' solo che come componentistica sono tutti molto chiari, sul peso invece mi sembra ci siano delle differenze a volte inspiegabili.

Ciao
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Ne aggiungi 450 e vai di Canyon. Avresti una MTB (la Gran Canyon 9.0) da 10.6 Kg con pedali e fior fiore di componenti.
Altrimenti tienili d'occhio che verso fine novembre arrivano i modelli 2009, e attorno al tuo budget ci sono bici davvero splendide. Come rapporto qualità/prezzo è la migliore, anche perche vende in internet direttamente dalla fabbrica senza passare dal negoziante.

un aumento di budget pari al 50% :nunsacci:
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Intanto grazie a tutti.
La mia in effetti è curiosità.
Sono principiante e tendenzialmente sono orientato all'XC.
Quelle che ho elencato mi sembrano tutte buone bici, così come le altre che mi consigliate.
La curiosità riguarda il peso reale rispetto al dichiarato.
E' solo che come componentistica sono tutti molto chiari, sul peso invece mi sembra ci siano delle differenze a volte inspiegabili.

Ciao

il peso varia sia secondo la misura del telaio (una xl pesa più di una s) e in base alla componentistica montata.
una bici da xc onesta pesa finita sta intorno agli 11kg, per andare sotto i 10,5kg devi mettere mano al portafogli per diverse migliaia di euro.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Non basarti troppo sul peso, spesso minor peso vuol dire spendere di più, inoltre le differenze di peso fra bici dello stesso livello, generalmente (ci possono essere eccezzioni), variano di poco. Secondo me la priorità dovrebbe essere sulla qualità dei prodotti e sul rapporto prezzo/qualità.
Generalmente Decathlon, soprattutto con la 8.2, ha un rapporto prezzo/qualità molto alto.
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
Intanto grazie a tutti.
La mia in effetti è curiosità.
Sono principiante e tendenzialmente sono orientato all'XC.
Quelle che ho elencato mi sembrano tutte buone bici, così come le altre che mi consigliate.
La curiosità riguarda il peso reale rispetto al dichiarato.
E' solo che come componentistica sono tutti molto chiari, sul peso invece mi sembra ci siano delle differenze a volte inspiegabili.

Ciao
anche io da buon principiante mi stavo facendo tante pippe mentali sul peso della bici prima di comprare la mia attuale mtb.
Dopo un po' di mesi passati col (_!_) su una Cannondale F800SL (10.6 kg reali di peso per la taglia L con pedali e fango inclusi) e sulla mia attuale biga (KTM RACE ACTION - 11.2kg reali) posso dirti che la differenza maggiore è data dai componenti e dalla geometria e caratteristiche del telaio (nel caso specifico ho riscontrato una maggiore reattività del telaio e una migliore posizione di guida in salita per la cannondale, ma ho trovato decisamente piu' feeling in discesa con la REBA RACE della KTM piuttosto che con la fatty).

Insomma prendi quella che ti piace di piu' e che ha i migliori componenti, chè mezzo chilo in piu' o in meno non ti cambieranno la vita!

Ora provero' anche una R.R 8.1 e son proprio curioso di sapere se un principiante come me è in grado di cogliere le differenze tra un telaio deca e uno KTM, tra una mtb montata tutta XT e una SRAM x7, tra una Reba Race e una Tora ...
A test avvenuto pubblichero' le mie sensazione: credo che per i principianti possa essere utile anche il commento di un niubbo piuttosto che di un biker esperto


AUGH
 

Braccio76

Biker serius
27/9/08
116
0
0
Visita sito
Bike
?
Ciao ClaCla 72, anche io sono un principiante della mtb dato che la mia passione per la bici e iniziata con la corsa, dove il peso fa la differenza.
Comunque io vado controcorrente rispetto quello che ti hanno detto gli altri :-), dato che sei orientato sul xc, il peso non è affatto secondario soprattutto in salita.(naturalmente è un parere personale)
Non te ne renderai conto subito, ma col tempo credimi che un chiletto può fare la differenza. E se anche per il momento non hai intenzione di fare gare, col tempo la voglia crescerà e allora non sarai affatto contento di avere sotto il culo un carrarmato. Poi se per scendere di peso su una bici ci fogliono tanti soldini, un motivo ci sarà? Questo discorso cambia a seconda del uso che vuoi fare della tua biga.
Le bici che tu hai indicato sono tutte di media qualità e vanno benissimo per iniziare, la mia preferita è la R.R.8.2 e da quello che ne so gli 11.6Kg indicati dalla casa sono veritieri, ma senza pedali. Per le altre non ho sinceramente idea.
Poi naturalmente puoi avere anche una mtb da 9kg, ma se non hai le gambe allora si che non cambia niente:soffriba:
 

ticiotix

Biker ciceronis
A test avvenuto pubblichero' le mie sensazione: credo che per i principianti possa essere utile anche il commento di un niubbo piuttosto che di un biker esperto
AUGH

Quoto quanto tu dici, ma soprattutto l'ultimo concetto. Per un principiante (e anch'io tale mi definisco) spesso le discussioni concettosissime degli esperti sono fuorvianti.
Per un principiante contano le sensazioni a pancia, più che i milligrammi.
Ciao
TT:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ciao ClaCla 72, anche io sono un principiante della mtb dato che la mia passione per la bici e iniziata con la corsa, dove il peso fa la differenza.
Comunque io vado controcorrente rispetto quello che ti hanno detto gli altri :-), dato che sei orientato sul xc, il peso non è affatto secondario soprattutto in salita.(naturalmente è un parere personale)
Non te ne renderai conto subito, ma col tempo credimi che un chiletto può fare la differenza. E se anche per il momento non hai intenzione di fare gare, col tempo la voglia crescerà e allora non sarai affatto contento di avere sotto il culo un carrarmato. Poi se per scendere di peso su una bici ci fogliono tanti soldini, un motivo ci sarà? Questo discorso cambia a seconda del uso che vuoi fare della tua biga.
Le bici che tu hai indicato sono tutte di media qualità e vanno benissimo per iniziare, la mia preferita è la R.R.8.2 e da quello che ne so gli 11.6Kg indicati dalla casa sono veritieri, ma senza pedali. Per le altre non ho sinceramente idea.
Poi naturalmente puoi avere anche una mtb da 9kg, ma se non hai le gambe allora si che non cambia niente:soffriba:

Quoto quello che dici, pero' non sono d'accordo completamente in questo specifico caso.

Sono perfettamente d'accordo che il peso per XC (ed ovviamente, a maggior ragione per le bici da strada) sia importantissimo.
E' vero, e' verissimo in assoluto.

Pero' nel caso specifico (parlo per esperienza personale), visto che l'amico che ha chiesto consigli si dichara principiante, secondo me, come prima MTB non ha senso investire cifre elevate per risparmiare peso, dico questo perche' purtroppo il costo e' inversamente proporzionale al peso, e per stare sotto 10 chili (10 chili e mezzo) il prezzo e' molto elevato. (Ovvio che poi in assoluto, podendo farlo, e' meglio sicuramente una bici piu' leggera, ma dovendo fare i conti con il budget a disposizione....)

Ora, e' vero che un principiante col tempo puo' poi sentire l'esigenza di qualcosa di piu' leggero, pero' e' anche molto probabile che decida di cambiare prima la bici perche' con il progredire dell'esperienza e delle capacita' piu' che per esigenze di peso, che secondo me vengono in un secondo tempo, il telaio scelto potrebbe non essere piu' adatto a mano a mano che l'esperienza cresce (almeno a me succede spesso cosi' in ogni campo).
Cosi' ora si troverebbe per risparmiare 500 grammi (utilissimi per carita', a patto di essere in forma fisica, perche' se penso,nel mio caso, che un anno fa come adesso pesavo almeno 12 chili in piu', ma questo e' un altro discorso...:smile::smile:) a spendere cifre elevate con il rischio che a causa della scarsa esperienza dopo un anno il telaio non sia piu' adatto alle proprie esigenze (certo poi puo' sempre rivenderlo ovviamente.... non dico di no...).

Secondo me, per uno che inizia e' importante comprarsi una buona bici (ed il prezzo dipende da quanto uno ha a disposizione per comprarlo), badando di piu' alla geometria del telaio, alla componentistica affidabile, ma senza esagerare con il voler comprare una bici piu' leggera spendendo di piu'. Poi dopo un'anno, sapra' decidere se desidera una bici piu' leggera oppure se l'XC non fa per lui e preferisce altre discipline e di conseguenza puo' aggiustare il tiro. (Mio parere personale, discutibilissimo).


Per ritornare in tema...:il-saggi:
In quanto al peso, come ho gia' detto, e' frutto della somma dei singoli pesi dei componenti, e per esperienza personale, pesando due camere d'aria identiche, stesso modello,marca, lotto di produzione, c'erano alcuni grammi di differenza, i grammi aumentano confrontando due deragliatori shimano XT (pesati piu' volte sullo stesso bilancino per essere sicuro), le coperture variano anch'esse a pari tutto, da esemplare ad esemplare. Ora assemblando il tutto e' ovvio che ci possano essere variazioni anche di alcuni etti a pari tutto (dimensione telaio, eccetera). Dopo di che non so i produttori di biciclette che indicano il peso sui loro cataloghi o siti internet che regola adottino (se fanno una media, se indicano il peso dell'esemplare piu' leggero o piu' pesante). Non so se ci siano delle regole o delle norme per stabilire il peso, per cui, da quanto ha notato l'amico, potrebbe benissimo succedere che un produttore indichi un peso medio, un'altro indichi il peso massimo o quello minimo, oppure che un produttore indichi il peso della propria bici con telaio medio, piuttosto che small, oltretutto le geometrie e le misure variano da modello a modello e da produttore a produttore, un angolo di sella o di sterzo leggermente diverso, un variazione di mezzo pollice del telaio (per certi modelli la small e' 15 pollici, per altri 15.5, ecc.) sono grammi in piu' o in meno. Quindi secondo me non sono confrontabili i pesi. Come detto da molti, conta molto il feeling, il trovarsi bene con un certo modello.:i-want-t:
 

ticiotix

Biker ciceronis
OMISSIS
Come detto da molti, conta molto il feeling, il trovarsi bene con un certo modello.:i-want-t:
Quanto detto da apeschi è del tutto vero dalla A alla Zeta.
Se questo fosse il forum delle LightBikes non ci sarebbe altro da dire.
Ma visto che siamo in "Principianti" aggiungerei solo un dettaglio: visto che credo che in fondo tutti quello che cerchiamo è la "soddisfazione", possono esserci, almeno per un principiante, delle strade da percorrere che possono darti, soprattutto in salita o in XC in generale, più soddisfazione che il mezzo chilo o il chilo.
Io, piuttosto del peso, sono un amante delle gomme. La mia (trascurabile, forse) esperienza dice che fare la stessa salita con tre chili di bagaglio e un bel paio di gomme leggere e scorrevoli (o per lo meno, con le più scorrevoli che il percorso consenta) sia molto ma molto più semplice che farlo scarico ma con due belle gomme "tacchettose" e pesanti. Secondo me, sottolineo, lì senti, con relativa spesa, una bella differenza. Poi puoi iniziare a lavorare sul peso.
Divertiti!!
TT:
 

Er Cerqua

Biker serius
13/10/08
208
0
0
31
roma
Visita sito
comunque se vuoi prendere una bici piu performante e leggera senza spendere un capitale butta un occhio al mercatino del forum dove puoi trovare offerte veramente stupende in alcuni casi.
inoltre se e la tua prima mtb non ti consiglio di investire un capitale perchè un giorno potrebbe non piacerti più andare in bici ( ne dubito fortemente!! ) o potrebbe piacerti un altra disciplina.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
comunque se vuoi prendere una bici piu performante e leggera senza spendere un capitale butta un occhio al mercatino del forum dove puoi trovare offerte veramente stupende in alcuni casi.
inoltre se e la tua prima mtb non ti consiglio di investire un capitale perchè un giorno potrebbe non piacerti più andare in bici ( ne dubito fortemente!! ) o potrebbe piacerti un altra disciplina.
Quoto! Cerca nell'usato eventualmente.
Secondo me non e' tanto un problema di scoprire che possa magari non piacere andare in bici (anche questo ovviamente ma mi sembra improbabile), quanto piuttosto di farsi l'esperienza necessaria. In ogni hobby o passione che ho avuto, benche' avessi chiesto consigli, suggerimenti, avessi letto recensioni e quant'altro, il primo acquisto non mi ha mai soddisfatto pienamente (bici di taglia troppo grossa, di geometria non ottimale, oppure macchina fotografica non come l'avrei voluta, o computer con la scheda video non con le performance che avrei voluto ecc...). Almeno nel mio caso l'appetito e' venuto mangiando.
Ed errori ne ho fatti in ogni campo per mancanza di competenza e di esperienza (mia, in quanto i pareri degli altri sono utilissimi ma un conto sono le esperienze altrui, un conto sono le proprie nate dai propri errori). Per questo ritengo che spendere troppo per la prima bici (a meno che uno non sia gia' un esperto magari su bici di amici e conoscenti prestate e provate a lungo e con calma), possa non portare ai risultati sperati in termine di soddisfazione personale nell'utilizzo. (Ripeto, sono io che sono fatto cosi' e spesso mi butto in acquisti azzardati, poi mi pento e dopo poco tempo scopro che cio' che pensavo mi andasse bene non va poi cosi' bene, e solo al secondo o terzo tentativo riesco a trovare il compromesso migliore, perche' di compromesso in ogni caso si tratta in quanto la bici ideale non esiste).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo