Peso della bici: solo un fattore psicologico?

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
La valutazione andrebbe fatta fatte costanti tutte le altre variabili.
Cioè bisognerebbe chiedersi: se tutte le altre caratteristiche sono invariate e cambia solo ed esclusivamente il peso della bici sento la differenza? La risposta è sicuramente SI!.
Se invece la differenza di peso è associata anche ad un diverso livello di allenamento o ad una diversa tipologia di MTB (ad esempio AM al posto di XC) allora la risposta è: SI NO DIPENDE.
teoricamente hai ragione ma un kilo in più secondo te si sente??capisco 3/4/5 kg ma uno non lo so,posso sbagliarmi ma la differenza sarebbe minima e trascurabile a livello pratico.
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Per mia esperienza, sulla mtb si sente un po' di più che sulla bdc.
In bdc ho iniziato con una bici alluminio forcella carbonio, Campagnolo Veloce, da quasi 1000 € di listino e sono passato dopo un annetto abbondante ad una Wilier GTR Ultegra.
In mtb iniziato con Rockrider RR8 big e passato dopo lo stesso tempo a Procaliber 9.7.
Quindi, a livello di categoria ed economico, un salto abbastanza simile.
A livello prestazionale, la differenza tra le due bdc è veramente molto ridotta; la GTR è solo un po' più confortevole e stabile in discesa.
Tra le mtb, invece, senti differenza già da come risponde al primo colpo di pedale.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
teoricamente hai ragione ma un kilo in più secondo te si sente??capisco 3/4/5 kg ma uno non lo so,posso sbagliarmi ma la differenza sarebbe minima e trascurabile a livello pratico.
si sente se tutto il resto non varia. Se invece variano anche altre condizioni (tipo di bici ad esempio) allora può contare molto meno. C'è qualcuno che ha già detto che anche con bici più pesanti di 3/4 kili ma molto più pedalabili si sono trovati meglio.
 
S

sogre

Ospite
sarai semplicemente più allenato !!!

Vedi, ci arrivi pure te!

la differenza prestazionale legata al peso (2 kg abbondanti) è stata compensata da altri fattori.
Dimostrazione che il peso, anche se la fisica non mente, ha un influenza meno importante di quello che risentiamo al pedale.

2kg su una bici sono circa 10 per cento
2kg sulla mia bici con me e attrezzatura sopra diventano 2 per cento.

Qua stiamo ragionando a chilatte, se uno fa crosscountry guarda ai grammi!

Se qualcuno mi dice che in gara il minimo vantaggio conta gli dico che ha ragione, però se non ha lo sponsor che paga il materiale magari i soldi si possono spendere meglio, nella preparazione fisica magari (corsi, personal trainer, spostamenti...).

 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
52
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
scusami, ma quali dati "pratici" hai che sostengono questa tesi (che ritengo totalmente insensata) ?

il peso della bici , cronometro alla mano, e' importante, e questo e' un dato oggettivo.

poi ci si possono aggiungere mille considerazioni, condizioni al contorno (se serve, se il costo vale il rendimento ecc ecc ecc ecc), ma questi sono solamente fatti soggettivi..
Non sono dati miei, hai letto l'articolo?
 

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
52
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
sarai semplicemente più allenato !!!
No, è la dimostrazione che pur avendo la bici più leggera non si migliora la prestazione, a parità di allenamento.
Ma avete letto l'articolo che ho linkato? Ho aperto la discussione per valutare quello che vi è scritto e le considerazioni fatte dall'autore.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
No, è la dimostrazione che pur avendo la bici più leggera non si migliora la prestazione, a parità di allenamento.
Ma avete letto l'articolo che ho linkato? Ho aperto la discussione per valutare quello che vi è scritto e le considerazioni fatte dall'autore.
scusa,io non avevo notato l'articolo,una volta letto però non sono molto d'accordo,se il telaio va scelto in base all'altezza,il peso sulla scelta non centra nulla,io sono 1.67 e peso 61 kg,nella mia bici ho taglia S ma se pesassi 100 kg sempre taglia S dovrei prendere,il telaio va scelto per le misure antroprometiche non per il peso,giusto??o non ho capito io o non trovo veritiero il ragionamento dell'articolo.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
teoricamente hai ragione ma un kilo in più secondo te si sente??capisco 3/4/5 kg ma uno non lo so,posso sbagliarmi ma la differenza sarebbe minima e trascurabile a livello pratico.
un kg si traduce in ca 20" in una salita di 30' per il biker medio sono assolutamente ininfluenti, in gare lunghe do
No, è la dimostrazione che pur avendo la bici più leggera non si migliora la prestazione, a parità di allenamento.
Ma avete letto l'articolo che ho linkato? Ho aperto la discussione per valutare quello che vi è scritto e le considerazioni fatte dall'autore.
a parità di potenza espressa non ci sono dubbi, l'insieme biker+bici quando si alleggerisce arriva al gpm più rapidamente e la fisica ci dice anche quanto più rapidamente ... ca 1% per ogni kg risparmiato.
Per questo motivo le preparazioni più evolute, considerando che il mezzo meccanico è già al top, si basano sull'incremento dei W/kg alleggerendo bikers che se li metti di profilo sembrano trasparenti !!!:prega:
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Per mia esperienza, sulla mtb si sente un po' di più che sulla bdc.
In bdc ho iniziato con una bici alluminio forcella carbonio, Campagnolo Veloce, da quasi 1000 € di listino e sono passato dopo un annetto abbondante ad una Wilier GTR Ultegra.
In mtb iniziato con Rockrider RR8 big e passato dopo lo stesso tempo a Procaliber 9.7.
Quindi, a livello di categoria ed economico, un salto abbastanza simile.
A livello prestazionale, la differenza tra le due bdc è veramente molto ridotta; la GTR è solo un po' più confortevole e stabile in discesa.
Tra le mtb, invece, senti differenza già da come risponde al primo colpo di pedale.
ti assicuro che 1 kg in meno anche in bdc è importante, io ho una bdc con chorus di 7,5 kg ed una con il veloce di 8,5 kg e la differenza si sente eccome se si sente :-)
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
ti assicuro che 1 kg in meno anche in bdc è importante, io ho una bdc con chorus di 7,5 kg ed una con il veloce di 8,5 kg e la differenza si sente eccome se si sente :-)

Come dicevano, 1 kg fa 20 secondi su una salita di mezz'ora. Per l'amatore medio fa poca differenza.
C'è da dire che, se passi da 1000 a 2500 € di bici, in bdc guadagni poco più di 1 kg. In MTB ne guadagni 3.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Non sono dati miei, hai letto l'articolo?

certamente.

e sinceramente, vedo un sacco di „banalita“ degne di „capitan senno di poi“ e argomenti trattati in maniera assolutamente superficiale e senza riscontro alcuno.

chiaro che se peso 150 kg un kilo di differenza sulla bici sara‘ meno significativo che se ne peso 60, chiaro che non mi serve a nulla una gomma da 400gr se per il mio utilizzo si squarcia dopo 3 km.

ma questo e‘ un discorso di giusti compromessi che si devono fare, non di „meglio“ assoluto.

sarebbe come dire che rispetto ad una porsche 911 da over 300 cv una panda 30 vada „uguale“.....chiaro che per prendere il pane basta ed avanza, ma la porsche e‘ piu‘ prestazionale (a costo ovviamente di altri fattori, principalmente economici in questo caso)

Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Polva73 and big_63

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Come dicevano, 1 kg fa 20 secondi su una salita di mezz'ora. Per l'amatore medio fa poca differenza.
C'è da dire che, se passi da 1000 a 2500 € di bici, in bdc guadagni poco più di 1 kg. In MTB ne guadagni 3.
premesso che ai ns livelli è un gioco per cui se si scollina qualche decina di secondi dopo e si arriva al traguardo 5' dopo non cambia nulla' però ti faccio un esempio che è capitato a me:
percorso corto bdc gimondi, sulla salita del selvino mi stacco e scollino ca 30" dopo un gruppo di 5 atleti che comprende un mio amico, mancano ancora 10 km di discesa e 25 km di falsopiano, sono di fatto rimasto da solo e pur tirando al max i 30" sono diventati 3', morale se si è in una dinamica di gara anche pochi secondi possono essere importanti.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Se qualcuno mi dice che in gara il minimo vantaggio conta gli dico che ha ragione, però se non ha lo sponsor che paga il materiale magari i soldi si possono spendere meglio, nella preparazione fisica magari (corsi, personal trainer, spostamenti...).

se uno ha lo sponsor, in gara ci va con quello che vuole lo sponsor che non è detto sia il meglio sul mercato.
Ti assicuro che la mia bici, come quella di moltissimi amatori, pesa meno ed ha componenti migliori di quella di diversi pro che fanno la coppa del mondo, perchè a differenza loro io posso scegliermi i componenti.
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
premesso che ai ns livelli è un gioco per cui se si scollina qualche decina di secondi dopo e si arriva al traguardo 5' dopo non cambia nulla' però ti faccio un esempio che è capitato a me:
percorso corto bdc gimondi, sulla salita del selvino mi stacco e scollino ca 30" dopo un gruppo di 5 atleti che comprende un mio amico, mancano ancora 10 km di discesa e 25 km di falsopiano, sono di fatto rimasto da solo e pur tirando al max i 30" sono diventati 3', morale se si è in una dinamica di gara anche pochi secondi possono essere importanti.
30" in bdc in gara sono tanti, decisamente tanti,e normale che ti hanno rifilato 3' eri da solo, non è che se avevi una bici da 500gm in meno restavi con loro, in certi frangenti conta la preparazione e motivazione , saper andare oltre i propri limiti, sono allenamenti pure quelli, prova a fare un 3 mesi di palestra come si deve e poi vedi come riesci a superare certi limiti di dolore, il fisico e la mente sopporteranno molto di piu gli sforzi continui ed intensi, naturalmente finchè resti in un rapporto di peso potenza accettabile per poter gareggiare agevolmente e giocarsela con gente piu giovane o coetanei
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
premesso che ai ns livelli è un gioco per cui se si scollina qualche decina di secondi dopo e si arriva al traguardo 5' dopo non cambia nulla' però ti faccio un esempio che è capitato a me:
percorso corto bdc gimondi, sulla salita del selvino mi stacco e scollino ca 30" dopo un gruppo di 5 atleti che comprende un mio amico, mancano ancora 10 km di discesa e 25 km di falsopiano, sono di fatto rimasto da solo e pur tirando al max i 30" sono diventati 3', morale se si è in una dinamica di gara anche pochi secondi possono essere importanti.
dillo ad Absalon che ad Albstadt 2016 ha perso la gara di coppa del mondo pur essendo un paio di secondi avanti solo perchè con Shimano non aveva lo stesso sviluppo metrico che aveva Nino con SRAM.
 
S

sogre

Ospite
se uno ha lo sponsor, in gara ci va con quello che vuole lo sponsor che non è detto sia il meglio sul mercato.
Ti assicuro che la mia bici, come quella di moltissimi amatori, pesa meno ed ha componenti migliori di quella di diversi pro che fanno la coppa del mondo, perchè a differenza loro io posso scegliermi i componenti.

Scusami, forse mi sono espresso male, volevo dire che se hai margine di miglioramento fra fisico e materiale credo (opinione personale) che il fisico abbia più margine di miglioramento rispetto al materiale, ovviamente parlo di un atleta discretamente allenato in possesso di una bici di discreto livello.

Poi se mi tiri fuori l'esempio di un Schurter su una Graziella allora si, in questo caso valuterei un cambio di bici.

Se invece mi dai la bici di Schurter non credo che diventerò una freccia in salita, dovrei prima eliminare cannoli e Zibibbo dalla mia dieta!
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80
S

sogre

Ospite
dillo ad Absalon che ad Albstadt 2016 ha perso la gara di coppa del mondo pur essendo un paio di secondi avanti solo perchè con Shimano non aveva lo stesso sviluppo metrico che aveva Nino con SRAM.

Absalon ha perso perche Shurter era più forte.
Schurter ha gestito la sua gara, si è permesso di arrivare insieme ad Absalon perché sapeva di batterlo comunque.

Se vogliamo scomodare i campioni ne approfitto per farvi notare che i top bikers hanno tutti optato per delle bici full, più pesanti delle front, a dimostrazione che il peso (e insisto: Conta) non è cosi rilevante come sembra e che altri fattori hanno un importanza maggiore (reattività, guidabilità, confort...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo