Peso della bici: solo un fattore psicologico?

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.744
5.141
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Se vogliamo star qui a dire :
che "preferisco perdere un kg di panza che di bici"
che" i pesi che si sentono veramente sono quelli sulle masse rotanti"
che "da quando ho perso 5 kg vado meglio anche con la bici più pesa"
che "a me non importa di due kg in più perchè esco per guardar le marmotte"
e via dicendo...

son tutte cose condivisibili e riscontrabili.

Però affermare che una bici più leggera aiuta solo dal punto di vista mentale non ha alcun senso.
Lo si può anche dire, ma si deve anche avere l'onestà intellettuale di risonoscere che è un limite nostro non apprezzarne i benefici.

Per di più se ne sta parlando nella sezione dedicata al Cross Country, e in questo campo è inconfutabile che una bici più leggera migliora la prestazione.
 

Bar O

Biker tremendus
13/9/08
1.136
126
0
roma
Visita sito
Bike
Bh
dovrebbero obbligare nei palazzi di oltre due piani ad avere ascensori a coppia con meccanismi separati in modo tale che almeno uno sia sempre funzionante e contratti di manutenzione capestro che obblighino il tecnico a ripristinare l'ascensore guasto entro poche ore...non solo per i ciclisti ma anche per gli anziani e/o diversamente abili!
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Può essere che ci siano fluttuazioni di peso o di prestazionedel ciclista da un giorno all'altro, o una sua scarsa capacità di percepire la differenza, ma dire che la forza di gravità è una cosa psicologica è un filino azzardato.
 

__Flavio__

Biker novus
15/5/17
14
12
0
Napoli
Visita sito
Bike
RR560
Secondo me, se consideriamo due atleti al top della forma e con conformazione fisica sovrapponibile, ovviamente non in sovrappeso, il grammo sulla bici potrebbe fare la differenza... a parità di manico. Diversamente... non credo che sia quello il fattore determinante.

Nel quotidiano, ovviamente, per tutti gli altri, anche il grammo fa differenza (io personalmente, ad esempio, svuoto la borraccia prima di intraprendere la salita che mi riporta all'ovile... vedi tu, mezzo chilo in più da tirar su ;-)) [il fattore psicologico!!!]
 
Ultima modifica:

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Se vogliamo star qui a dire :
che "preferisco perdere un kg di panza che di bici"
che" i pesi che si sentono veramente sono quelli sulle masse rotanti"
che "da quando ho perso 5 kg vado meglio anche con la bici più pesa"
che "a me non importa di due kg in più perchè esco per guardar le marmotte"
e via dicendo...

son tutte cose condivisibili e riscontrabili.

Però affermare che una bici più leggera aiuta solo dal punto di vista mentale non ha alcun senso.
Lo si può anche dire, ma si deve anche avere l'onestà intellettuale di risonoscere che è un limite nostro non apprezzarne i benefici.

Per di più se ne sta parlando nella sezione dedicata al Cross Country, e in questo campo è inconfutabile che una bici più leggera migliora la prestazione.
concordo sul fatto che nel cross country conta,ma io che ho una full da 13,5 kg con zaino e sacca idrica che sono altri 6/7 kg e sono allenato per fare giri da 40km e d+ 1500 più o meno,secondo te se ho 1 kg in meno di bici si sente??capisco 3/4 alla lunga forse ma uno non credo,penso che cronometro alla mano e nelle stesse condizioni un kilo in meno nello stesso giro fatto due volte la differrenza sarebbe minima,invece con 3/4 kg in meno ci sarebbe ma non rilevante,parlo ovviamente di me che non sono un pro.
 
  • Mi piace
Reactions: krillys

nando_mac

Biker superis
22/3/14
441
100
0
Teramo
Visita sito
Bike
merida matts 100 27,5 and Triban 100 in uso gravel, ovvero due scrausbike e una bdc scrausa anche lei ed anche una elettrica iperscrausa e un kit elettrico di riserva che non si sa mai :)
Il peso incide poco, si sente differenza sostanziale a frazioni di peso tipo 9/12 kg con quelle più lontane tipo 15/17. Se si fa gara si deve prendere quella più leggera con tutto il corredo concepito per vincere altrimenti si dovrebbe andare per frazioni di peso, chi ha full da discesa poco importa il peso, stanno tutte li, si deve salire al meglio per poi scatenare il mezzo in discesa, chi fa xc, con bici da xc, a livello amatoriale il peso fa guadagnare molto meno della preparazione. A questo punto una bici da 9 kg andrà meglio di una da 13 a parità di gambe ma di poco, sempre considerando poco i secondi o manciate di minuti al massimo.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Il peso incide poco, si sente differenza sostanziale a frazioni di peso tipo 9/12 kg con quelle più lontane tipo 15/17. Se si fa gara si deve prendere quella più leggera con tutto il corredo concepito per vincere altrimenti si dovrebbe andare per frazioni di peso, chi ha full da discesa poco importa il peso, stanno tutte li, si deve salire al meglio per poi scatenare il mezzo in discesa, chi fa xc, con bici da xc, a livello amatoriale il peso fa guadagnare molto meno della preparazione. A questo punto una bici da 9 kg andrà meglio di una da 13 a parità di gambe ma di poco, sempre considerando poco i secondi o manciate di minuti al massimo.
alla fine siamo sempre li,le gambe fanno la differenza,se sei allenato ti puoi permettere un kilo in più tranquillamente...
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.744
5.141
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
concordo sul fatto che nel cross country conta,ma io che ho una full da 13,5 kg con zaino e sacca idrica che sono altri 6/7 kg e sono allenato per fare giri da 40km e d+ 1500 più o meno,secondo te se ho 1 kg in meno di bici si sente??capisco 3/4 alla lunga forse ma uno non credo,penso che cronometro alla mano e nelle stesse condizioni un kilo in meno nello stesso giro fatto due volte la differrenza sarebbe minima,invece con 3/4 kg in meno ci sarebbe ma non rilevante,parlo ovviamente di me che non sono un pro.

Torniamo a quello che dicevo prima. Probabilmente è un limite nostro sentire quel kg di differenza...
detto ciò con una full da 13.5 kg, e 6/7 kg di zaino, probabilmente, non stai neanche facendo XC
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
i miei tempi su strava dicono il contrario, sarà che son anche leggero di mio e la differenza di peso sul mezzo la sento molto di più, anzi penso sia questo un fattore fondamentale, ma sicuramente quando voglio fare il tempo su un segmento, se viaggio con la rigida e gomme leggere i tempi si abbassano notevolmente
 
  • Mi piace
Reactions: jack76

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Se la bici è pedalabile,se sei in forma sia come allenamento che come peso corporeo il peso bici è relativo provato sulla mia pelle,3 kg persi sulla pancia fa più del rapporto bici 10 kg 13 kg,io con una specy stumpjumper fsr da 13.5 vado su che è un piacere molto meglio che con la giant anthem di prima e il confronto con i soliti amici anche con bici front va a mio favore.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
avendo la fortuna di avere differenzi bici con pesi differenti, la differenza si sente ecome se si sente.
E senza scomodare xc o trail, dove cmq ci sono molti fattori al contorno (ma mi accorgo anche delle gomme da 500 g in piu'..per dire...) , sulla bdc, dove la strada e' "sempre quella", me ne accorgo tantissimo fra la nuova da 7 kg e la vecchia da 10...
che poi faccia la differenza e' tutt' altro discorso, ma oggettivamente una differenza c'e' e non e' mortificabile a prescindere
 
  • Mi piace
Reactions: jack76

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
52
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
Da quanto si evince nell'articolo ad esempio, pedalare su una bici da 10 kg o su una bici da 12 kg non da alcuna differenza prestazionale percettibile......... In percentuale setup e posizione in sella sembrerebbero influire di più sulla prestazione rispetto alla percentuale derivata dal peso......... Parlando di biker normali, chiaramente un ciclista fuori forma in salita non va su ne con un cancello e nemmeno che con una bici da 7 kg........... In un video visto tempo fa venivano messi a confronto due atleti professionisti, con una delle due bici che pesava diversi etti in più, ma il gap prestazionale si ipotizzava essere dato non tanto dal fattore peso della bici bensì dal diverso setup, ed in quel caso si parlava di scelta dei rapporti............
Tornando comunque all'articolo linkato si legge che il peso della bici dovrebbe essere proporzionato al peso del biker, così come succede per le misure del telaio...........
Personalmente la bici leggera non la schifo per carità:mrgreen::mrgreen:, ma a me piacciono per natura le cose difficili quindi usare bici non leggerissime ne tanto meno top di gamma, bensì affidabili, per cercare di ottenere le stesse performance di chi usa bici top..........
Per chi conosce i video dello Youtuber Maurizio Morelli, anni addietro ne pubblico uno dove voleva restaurare una vecchia Specialized Stumpjumper in acciaio per partecipare ad una marathon confrontandosi con le moderne MTB in carbonio......... Sempre in un suo video abbastanza recente ha vinto una XC eliminator usando una vecchia MTB in titanio degli anni '90 ma con il giusto setup:

 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
, ma la realtà sul fattore peso sembrerebbe leggermente diversa.......... In teoria il peso della bici è importante, ma in pratica sembra che incida molto poco sul rendimento, quindi forse è più una questione psicologica?
.

scusami, ma quali dati "pratici" hai che sostengono questa tesi (che ritengo totalmente insensata) ?

il peso della bici , cronometro alla mano, e' importante, e questo e' un dato oggettivo.

poi ci si possono aggiungere mille considerazioni, condizioni al contorno (se serve, se il costo vale il rendimento ecc ecc ecc ecc), ma questi sono solamente fatti soggettivi..
 
  • Mi piace
Reactions: jack76

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.755
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
scusami, ma quali dati "pratici" hai che sostengono questa tesi (che ritengo totalmente insensata) ?

il peso della bici , cronometro alla mano, e' importante, e questo e' un dato oggettivo.

poi ci si possono aggiungere mille considerazioni, condizioni al contorno (se serve, se il costo vale il rendimento ecc ecc ecc ecc), ma questi sono solamente fatti soggettivi..
non ci sono dubbi, in salita a parità di potenza espressa ogni kg perso (mezzo o biker) si traduce in ca 1% di guadagno prestazionale ...:prega:
salita di 5 km al 10% con bdc salgo in 25' a 300W
se pesassi 2 kg in meno con gli stessi 300W farei 24'25"
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: doghy

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
che il peso sia importante è oggettivamente vero e indiscutibile,però se si parla di 3/4/5 kg,in questo caso si sente eccome,però molto spesso i "fanatici" del grammo per quanto sensibili non possono sentire differenze di mezzo kilo su una bici AM con zaino in spalla e nemmeno su una xc senza zaino,ok alleggerire la bici se lo si fa in maniera considerevole,come non lo so,ma un kiletto secondo me è trascurabile per la maggior parte dei biker.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.719
10.301
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
La valutazione andrebbe fatta fatte costanti tutte le altre variabili.
Cioè bisognerebbe chiedersi: se tutte le altre caratteristiche sono invariate e cambia solo ed esclusivamente il peso della bici sento la differenza? La risposta è sicuramente SI!.
Se invece la differenza di peso è associata anche ad un diverso livello di allenamento o ad una diversa tipologia di MTB (ad esempio AM al posto di XC) allora la risposta è: SI NO DIPENDE.
 
  • Mi piace
Reactions: picca and doghy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo