Perda Crapias IV Edizione 1° Agosto 2010 - 8.30 Foresta Girgini - leggi 1° Post

Il tempo vola....
Decisi a tramutare in realtà ciò che le nostre idee sognavano, ci si ritrovava proprio Sabato nel Gennargentu Desulese: i camarilli, Esca, s.lucio e il grande Slaimer con l'aggiunta degli amici Enci Scai ed Eugenio neofita poco neofita.
Esisterà un modo per rendere meno "palloso" la parte che sta ad ovest delle Punte di Perda Crapìas ? Quante volte ci siamo ritrovati io e l'amico Esca a fantasticare sul possibile "aggancio" nei pressi di Bau Sa Minna in una labile traccia che sembrava avanzare anche questa in direzione ovest nel fianco di Bruncu Allasu e Bruncu Furau fino ai boschi di Girgini.
Esisterà ? Le nostre conoscenze dicono che: "si...forse qualcosa...ma....no.... forse si blocca....un pastore m'ha detto....."
Insomma, nessuno dei nostri la conosce e a noi l'orgoglioso compito di portare a conoscenza di tutti i bikers che il 1° Agosto si vorranno unire con noi, questa meravigliosa traccia appena pulita dal CAI: bella e (quasi) fatta apposta per la MTB. I km di single track in parte pedalato ed in parte no aumentano ed insieme ai single track anche le nostra urla di piacere.
Panorami aerei, boschi con aceri e tassi centenari, fontane che sembrano un regalo del Signore, veloci single da acchiappare con forza la curva e godere....
Certamente un sentiero che può aprire possibilità immense e da sfruttare per dirigersi in tutte le direzioni.
***************
ModEsca ed il sottoscritto vogliono ringraziare il fondamentale contributo del mitico Enciclopedia Scai (Sky-Luca Farneti) per averci indirizzato nella predetta via !. Un grande che conosce la Sardegna come pochi !
Grazie Lu !

Le cose sono là, spetta a noi trovarle !

Grazie a Te, non devi ringraziarmi, anche xchè ho fatto ben poco, non l'avete neanche percorsa la traccia che vi avevo indicato!!!
comunque, mi avrebbe fatto davvero piacere esplorare quel tratto insieme a voi, sarà x la prossima, e complimenti davvero per le foto, stai sul serio diventando bravo come ha detto Gegge!!
Saluti
 

ANTMAR

Biker tremendus
Il tempo vola....
Decisi a tramutare in realtà ciò che le nostre idee sognavano, ci si ritrovava proprio Sabato nel Gennargentu Desulese: i camarilli, Esca, s.lucio e il grande Slaimer con l'aggiunta degli amici Enci Scai ed Eugenio neofita poco neofita.
Esisterà un modo per rendere meno "palloso" la parte che sta ad ovest delle Punte di Perda Crapìas ? Quante volte ci siamo ritrovati io e l'amico Esca a fantasticare sul possibile "aggancio" nei pressi di Bau Sa Minna in una labile traccia che sembrava avanzare anche questa in direzione ovest nel fianco di Bruncu Allasu e Bruncu Furau fino ai boschi di Girgini.
Esisterà ? Le nostre conoscenze dicono che: "si...forse qualcosa...ma....no.... forse si blocca....un pastore m'ha detto....."
Insomma, nessuno dei nostri la conosce e a noi l'orgoglioso compito di portare a conoscenza di tutti i bikers che il 1° Agosto si vorranno unire con noi, questa meravigliosa traccia appena pulita dal CAI: bella e (quasi) fatta apposta per la MTB. I km di single track in parte pedalato ed in parte no aumentano ed insieme ai single track anche le nostra urla di piacere.
Panorami aerei, boschi con aceri e tassi centenari, fontane che sembrano un regalo del Signore, veloci single da acchiappare con forza la curva e godere....
Certamente un sentiero che può aprire possibilità immense e da sfruttare per dirigersi in tutte le direzioni...

Le cose sono là, spetta a noi trovarle !

Grandi ragazzi (per modo di dire "ragazzi")!!!

Quella tracciolina era stata osservata e si era fantasticato sulla sua possibilità di percorrerla. VOI ci siete riusciti e NOI la percorreremo mooolto ma mooolto volentieri.
BRAVI!!!

p.s.
unico dubbio, si sale o si scende?:nunsacci::nunsacci:
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Grandi ragazzi (per modo di dire "ragazzi")!!!

Quella tracciolina era stata osservata e si era fantasticato sulla sua possibilità di percorrerla. VOI ci siete riusciti e NOI la percorreremo mooolto ma mooolto volentieri.
BRAVI!!!

p.s.
unico dubbio, si sale o si scende?:nunsacci::nunsacci:

Oh Zio Antonio, dopo tutto quello che hai fatto ultimamente, ti preoccupi di sapere se si sale o si scende??? Sicuramente più di 1834mt non si sale e tu hai fatto ben altro!

PS: sei un mito...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grandi ragazzi (per modo di dire "ragazzi")!!!

Quella tracciolina era stata osservata e si era fantasticato sulla sua possibilità di percorrerla. VOI ci siete riusciti e NOI la percorreremo mooolto ma mooolto volentieri.
BRAVI!!!

p.s.
unico dubbio, si sale o si scende?:nunsacci::nunsacci:
Se parli della famigerata Bau Sa Minna-Su Litterrau... beh prima si sale (e pure di cattiveria: diciamo 600 mt a piedi per una novantina di mt di dislivello), ma poi si fa parecchio in piano o in leggera discesa, per scendere decisamente nel tratto finale. Possiamo paragonarlo al single "dirimpettaio" (Arcu Artilai-Arcu Gennargentu), ma con meno punti tecnici e molto più panoramico.

Questa rende più di qualsiasi parola:
HPIM1110.jpg
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie a Te, non devi ringraziarmi, anche xchè ho fatto ben poco, non l'avete neanche percorsa la traccia che vi avevo indicato!!!
comunque, mi avrebbe fatto davvero piacere esplorare quel tratto insieme a voi, sarà x la prossima, e complimenti davvero per le foto, stai sul serio diventando bravo come ha detto Gegge!!
Saluti
Tocca... lascialo stare che poi ci crede davvero! E' già montato di suo... manca solo che lo esalti pure tu... :smile::smile::smile:
Piuttosto... hai ricevuto la "posta"???
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ragazzi gran bello giro quello di sabato, faticoso ma divertentissimo. Spero in serata di riuscire a postare un po' di foto, ma già quella di Camarillo sono molto esplicative della bellezza del paesaggio e della varietà percorso.
Ci vediamo il 1 agosto....
 

Scuscenziau

Biker serius
18/6/07
135
0
0
In Sardegna
Visita sito
Tu, scuscienziau di nome e di fatto, devi promettere di scendere come tutti gli altri!

Senza cercare di aprire nuove vie dritte per dritte e senza superare i limiti di velocità!!!... :smile::smile::smile: :smile::smile::smile:
:nunsacci: cerco sempre di di rimanere nei ranghi dritto e compato...ma poi il sangue non affluisce piu dal collo in Sù forse sarà la quota non so ma la reazione e sempre la solita ..il risultato NON SEMPRE.................
seu andau da su dottori ma non esti arranesciu a fai nudda narada che esti cronica e irreversibilli ciccai de mi cumpadessi
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
@=cama......e quì, a che quota siamo??? mi...si vede anche la strada di giù!!

.e quì???

TROPPO TROPPO BELLO!! BRAVI!!!

Oooohhh... ma non ne vorrai sapere troppe di cose? Il 1° agosto verrai e vedrai. In ogni caso li siamo tra i 1.300 ed i 1.400.

Apprezzabile la tecnica di trasporto della bici,
si vede che c'è pratica pluriennale e tecnica sopraffina!!!

Beh... quella è la arcinota tecnica "vertirider"... he he he

Bisognerebbe fargli un encomio..:il-saggi:...............e............
Camarillo FOR PRESIDET

Castia ca cussu cun sa bricicretta a cossu seu deu...
 

Scuscenziau

Biker serius
18/6/07
135
0
0
In Sardegna
Visita sito
Castia ca cussu cun sa bricicretta a cossu seu deu...[/QUOTE]
:hahaha: Già si biri già.............ca sesi tui!!!! Camarillo con manopole verdi non e possibile tranquillo!!!!! soprattutto se birdi pisurucci hihihihihihi
 

camarillobrillo75

Biker immensus
*****ATTENZIONE ATTENZIONE***********
Affinchè l'escursione sia, non all'altezza delle vostre attese, ma oltre le vostre attese, c'è da pianificare per bene il campo base e siccome qua si è gente democratica e si vuol condividere con voi gioie e dolori, si elenca di seguito alcune nostre ideuzze per fare in modo che tutto sia perfetto.
La soluzione più soddisfacente per noi sarebbe questa:
A) parcheggio alla foresta Girgini in un'area attrezzata con tavoli e fontanelle che abbiamo la fortuna di trovare al termine della lunga ed epica discesa. Verrebbe ampiamente sfruttata al termine dell'escursione da tutti coloro che si porteranno da casa la borsa frigo piena di vivande e bevande !.
Tale soluzione è il massimo, ma servirebbe la presenza di qualche anima pia che rimanesse al parco a "far da guardia alle auto" giusto il tempo dell'escursione. A buon intenditor....
Nessuna spesa per il pasto.

b) parcheggio alla foresta Girgini con "guardia garantita" da qualche ristoratore locale che verrà con cibi e bevande direttamente all'area attrezzata a fine escursione, oppure che raggiungeremo noi dopo 20/30 minuti di auto per merendare in santa pace
Spesa per pasto da concordare.

c) parcheggio al passo di Tascusì (dove si è parcheggiato l'anno scorso). Al termine della discesa bisognerebbe sciropparsi km e km di salita per rientrare alla base e merendare al bar Floris del passo Tascusì.
Spesa per pasto da concordare.


Come vedete stiamo pensando a tutto per passare una piacevole giornata senza inutili pensieri. Purtroppo bisogna pensare anche a certe cose.

*****************************************************
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
personalmente ritengo sempre che la soluzione "DO IT YOURSELF" , (leggi a) sia la migliore ;non si è legati ad orari di rientro . ed alla fine si rivela anche piu divertente.
ma davanti al rischio di avere danni alla macchina (se è quello che vuoi far intendere) opto per la seconda soluzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo