Percorsi epici transappenninici Tosco-Emiliani

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Ciao ragazzi sembra impossibile trovare qualcuno che abbia solcato in MTB i sentieri dell'alto appennino Pontremolese nella zona confinante con il parco dei 100 Laghi. Ho già contattato tutti i club della zona ma...nulla. Ci provo coi forumendoli. Dunque vediamo, cerco info sulla fattibilità di :

1)discesa dalla Bocchetta del Tavola per il sentiero CAI 128 fino alla Capanna della Rossa e Rifugio Mattei (ai prati di Logarghena per intenderci sulla zona). Da qui trovare un sentiero per Groppodalosio e rientro per asfalto risalendo la Valdantena fino al passo del Cirone.

Oppure

2) discesa del CAI 118 dal passo di Badignana fino a Treschietto e quindi per Iera-Compione e risalita in bici fino a Capanne Tornini e poi farsi a piedi (credo inevitabile) il pezzo finale fino al passo del Cavallo per tornare nel versante di Parma

(Versante parmense i raccordi non sono un problema)

L'obiettivo è trovare un anello lungo, tecnico e super panoramico a cavallo tra Parma e Massa da iscrivere nell'albo delle più indimenticabili escursioni appenniniche in MTB e valida sia per i parmigiani che per i massesi-carraresi, garfagnini, spezzini e magari anche (ma forse esagero)...i pisani.
Sono pazzo ?

Ciao e grazie per qualsiasi contributo.
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Ciao ragazzi sembra impossibile trovare qualcuno che abbia solcato in MTB i sentieri dell'alto appennino Pontremolese nella zona confinante con il parco dei 100 Laghi. Ho già contattato tutti i club della zona ma...nulla. Ci provo coi forumendoli. Dunque vediamo, cerco info sulla fattibilità di :

1)discesa dalla Bocchetta del Tavola per il sentiero CAI 128 fino alla Capanna della Rossa e Rifugio Mattei (ai prati di Logarghena per intenderci sulla zona). Da qui trovare un sentiero per Groppodalosio e rientro per asfalto risalendo la Valdantena fino al passo del Cirone.

Oppure

2) discesa del CAI 118 dal passo di Badignana fino a Treschietto e quindi per Iera-Compione e risalita in bici fino a Capanne Tornini e poi farsi a piedi (credo inevitabile) il pezzo finale fino al passo del Cavallo per tornare nel versante di Parma

(Versante parmense i raccordi non sono un problema)

L'obiettivo è trovare un anello lungo, tecnico e super panoramico a cavallo tra Parma e Massa da iscrivere nell'albo delle più indimenticabili escursioni appenniniche in MTB e valida sia per i parmigiani che per i massesi-carraresi, garfagnini, spezzini e magari anche (ma forse esagero)...i pisani.
Sono pazzo ?

Ciao e grazie per qualsiasi contributo.

1. Il sentiero dalla Bocchetta del tavola al Mattei è stato fatto più volte. Io l'ho fatto nella direzione mattei-bocchetta, e leonat recentemente nella direzione opposta. Purtroppo non è un sentiero molto pedalabile, tutto un saliscendi sia altimetrico che dalla bici. E' anche descritto come variante in una delle prime guide mtb della toscana (grillo e pezzani, 1991), ma secondo parecchi fu fatto solo sulla carta.:arrabbiat:

2. Il 118 non l'ho mai fatto ma ne parlavamo proprio qualche giorno fa di tentarlo. Sicuramente si scende, anche se nella parte alta (ci sono stato a piedi) me lo ricordo bello ripido. Ho risalito invece la sterrata da Compione fino sotto il passo di Compione, poi però tornammo indietro perchè terminava. Anche qui il sentiero nella parte finale sotto il passo di Compione è bello ripido, comunque si sale a spalla, anche se consiglierei di evitare le scarpe con i tacchetti.

Noi uno di questi sabato volevamo provare o il 118 o il 120 dal passo delle Guadine, magari ci sentiamo e lo proviamo insieme.:prost:

A proposito, da un po di tempo sono pisano ..:smile: :smile:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Come dice Giannicola il 128 non è interessante da girare in mtb.
Il sentiero da Passo delle Guadine per Iera è stato fatto da alcuni miei amici freeriders, che me hanno parlato molto bene, sono saliti da capanne di Badignana. Mi hanno anche detto che il primo tratto è molto tecnico e sconsigliato ai meno esperti.

L'anello che avevo pensato io è questo:
- Salita da Pontremoli al passo del cirone. Tutto asfalto ma si attraversa la bella valdantena, pochissimo traffico e bei panorami (circa 22 Km.)
- da Passo Cirone attraversamento parco 100 Laghi fino a capanne di Badignana e da qui al Passo delle Guadine.
- Discesa tecnica su Iera e rientro a Pontremoli sulla statale della cisa

Il giro risulterà ad occhio e croce sui 50 km e sui 2000 m di dislivello :specc:

Il tratto Cirone-Badignana so che è uno dei percorsi ciclabili del parco dei 100 Laghi, tu lo conosci?
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
- da Passo Cirone attraversamento parco 100 Laghi fino a capanne di Badignana e da qui al Passo delle Guadine.

Non riesco a trovare questi posti, sulla carta del parco dei 100 laghi.

Proprio, oggi avevo in mente, di andarci, ma facendo questo percorso, La Spezia-Passo del Lagastrello-Passo della Colla-Passo Cirone e discesa a Pontremoli con rientro a La Spezia, quasi tutto su asfalto e pochissimo sterrato, ma non mi sono potuto assentare dal lavoro, ma è in programma per la prossima settimana, successivamente però se dal passo del Cirone si diramano altre strade, anche sterrate non troppo impegnative, in quanto sulla front ho delle gomme semislick, metto in conto qualche altro giro turistico in zona.

Ciao
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
- da Passo Cirone attraversamento parco 100 Laghi fino a capanne di Badignana e da qui al Passo delle Guadine.
- Discesa tecnica su Iera e rientro a Pontremoli sulla statale della cisa

Non riesco a trovare questi posti, sulla carta del parco dei 100 laghi.

Trovati, percorso bello interessante, ma non credo che sia molto pedalabile fino al passo e sicuramente non è da fare da solo.

Ciao
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Sapevo che il forum avrebbe partorito qualcosa ! Grandi.

Per il 128 ho capito che è inutile intestardirsi visto che mi sembrate così sicuri non ne valga la pena. Archiviato.

Per quanto riguarda il 118 direi invece che il discorso si fa interessante.
Ovviamente sono cosciente che dalle capanne Compione al crinale ci sarà da portare la croce ma ci sta, nel complesso dovrebbe ripagare.
Dall'altra parte (parma) l'idea era quella di scendere dal passo di compione il cai 709 fino all'innesto della strada forestale per il passo della Colla, salire al passo, scendere ai Lagoni, salire in Badignana e riscavallare al passo di Badignana per (finalmente) la discesa del 118 (o 118a dipende dalla più fattibile). Anche qui da poco sopra Badignana al passo ci sarà da spingere un pò.

La proposta di Leonat (che da quello che capisco punta a scendere il 120 dal passo delle Guadine) mi sembra fattibile ma a occhio e croce il rischio è di arrivare al passo delle guadine stracotti e non godersi la discesa che non si presenta una passeggiata. La distanza è notevole e una volta arrivati al Cirone non è che sia proprio fatta. Se si vuole raggiungere la Badignana per la ciclopista bisogna mettere in conto di spingere quasi tutta la salita dal passo al Monte Tavola. Ci sono due altre alternative: una semplice e pallosa l'altra molto bella e pedalabile ma dispendiosa. 1) Scendi a Bosco seguendo le indicazioni della ciclopista e poi risali per asfalto ai Cancelli (bivio Lagdei-Lagoni) e poi Badignana. 2) Dal passo scendi un pò per lo stesso sentiero e poi a Cirone risali verso i prati del tavola (e fino alla bocchetta del Tavola -è il pezzo che ho fatto 15 gg fa e che potete trovare nella traccia che ho messo sul sito). Da qui segui il 725 fino a Lagdei e quindi Cancelli-Badignana in surplace (se non sei morto).
E poi una volta in Badignana.....devi salire al passo delle guadine per un sentiero faticosetto e nel bosco (ma quando esci dal bosco.....vi metto 3 foto tanto per gradire).

2512276362_1816fa3468.jpg

Traverso dalla sella del Roccabiasca verso il passo delle guadine
2512277406_6c89a4cce4.jpg

Il vallone delle Guadine con il lago Pradaccio sullo sfondo
2512276904_1dc6d5e07c.jpg

Risalendo dal passo delle guadine verso la cima del monte Brusà. A sx il versante pontremolese

Insomma che vi devo dire, quando il primo si decide a provare queste maratone faccia un fischio. Io sono sempre un pò incasinato con gli impegni di papà ma se facciamo di sabato si può fare.
Intanto grazie ancora delle informazioni.
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
.........
Per quanto riguarda il 118 direi invece che il discorso si fa interessante.
Ovviamente sono cosciente che dalle capanne Compione al crinale ci sarà da portare la croce ma ci sta, nel complesso dovrebbe ripagare.
Dall'altra parte (parma) l'idea era quella di scendere dal passo di compione il cai 709 fino all'innesto della strada forestale per il passo della Colla, salire al passo, scendere ai Lagoni, salire in Badignana e riscavallare al passo di Badignana per (finalmente) la discesa del 118 (o 118a dipende dalla più fattibile). Anche qui da poco sopra Badignana al passo ci sarà da spingere un pò.

Bello tosto anche questo però, ho calcolato velocemente circa +2300m.
Da dove partiresti quindi, poco sopra Valditacca?
Forse per noi toscani converrebbe partire da Treschietto tuttavia, in modo da fare non solo la salita più lunga all'inizio, quella con il maggior dislivello e tratto di bici a spalla, ma anche la discesa più lunga alla fine.
Io ci sto per provarlo un sabato prima che venga troppo caldo.:i-want-t:

Belle foto!
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Bello tosto anche questo però, ho calcolato velocemente circa +2300m.
Da dove partiresti quindi, poco sopra Valditacca?
Forse per noi toscani converrebbe partire da Treschietto tuttavia, in modo da fare non solo la salita più lunga all'inizio, quella con il maggior dislivello e tratto di bici a spalla, ma anche la discesa più lunga alla fine.
Io ci sto per provarlo un sabato prima che venga troppo caldo.:i-want-t:

Belle foto!
Se si fa insieme a voi Toschi direi di trovarci a Treschietto o Pontremoli per farlo tutto assieme.
Io potrei essere libero sabato 31 oppure sabato 7. Poi inizia la bagarre delle ferie estive.
Comunque visto che io sono sempre vincolato da impegni di famiglia voi ritenetevi liberi di fissare quando vi aggrada. Se ce la faccio vengo stravolentieri.
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Se si fa insieme a voi Toschi direi di trovarci a Treschietto o Pontremoli per farlo tutto assieme.
Io potrei essere libero sabato 31 oppure sabato 7. Poi inizia la bagarre delle ferie estive.
Comunque visto che io sono sempre vincolato da impegni di famiglia voi ritenetevi liberi di fissare quando vi aggrada. Se ce la faccio vengo stravolentieri.

Anche per leo e me sabato 31 dovrebbe andare bene, e vediamo se si aggiunge anche qualcun'altro. Comunque ci aggiorniamo nel corso della prossima settimana. :prost:
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Ciao ragazzi sembra impossibile trovare qualcuno che abbia solcato in MTB i sentieri dell'alto appennino Pontremolese nella zona confinante con il parco dei 100 Laghi. Ho già contattato tutti i club della zona ma...nulla. Ci provo coi forumendoli. Dunque vediamo, cerco info sulla fattibilità di :

1)discesa dalla Bocchetta del Tavola per il sentiero CAI 128 fino alla Capanna della Rossa e Rifugio Mattei (ai prati di Logarghena per intenderci sulla zona). Da qui trovare un sentiero per Groppodalosio e rientro per asfalto risalendo la Valdantena fino al passo del Cirone.

Oppure

2) discesa del CAI 118 dal passo di Badignana fino a Treschietto e quindi per Iera-Compione e risalita in bici fino a Capanne Tornini e poi farsi a piedi (credo inevitabile) il pezzo finale fino al passo del Cavallo per tornare nel versante di Parma

(Versante parmense i raccordi non sono un problema)

L'obiettivo è trovare un anello lungo, tecnico e super panoramico a cavallo tra Parma e Massa da iscrivere nell'albo delle più indimenticabili escursioni appenniniche in MTB e valida sia per i parmigiani che per i massesi-carraresi, garfagnini, spezzini e magari anche (ma forse esagero)...i pisani.
Sono pazzo ?

Ciao e grazie per qualsiasi contributo.

Mi fai godere come una scimmia!! Io a Pontremoli ci vado d'estate qualche giorno per motivi di "origine", anche se ormai ho sempr emeno parenti rimasti ma sempre più ragioni per rimanerci, dato che con la bici è veramente una goduria. Per qualsiasi interesse tu possa avere in zona contattami via mp che ti do il numero di un mio caro amico che è presidente del pontremoli bike: lui conosce benissimo tutti i sentieri e può aiutarti sicuramente.

Comunque tengo d'occhio il thread che magarici trovo qualche spunto per la prox estate e non si sa mai che si organizzi qualcosa!

Ciao,
bernardo
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Mi fai godere come una scimmia!! Io a Pontremoli ci vado d'estate qualche giorno per motivi di "origine", anche se ormai ho sempr emeno parenti rimasti ma sempre più ragioni per rimanerci, dato che con la bici è veramente una goduria. Per qualsiasi interesse tu possa avere in zona contattami via mp che ti do il numero di un mio caro amico che è presidente del pontremoli bike: lui conosce benissimo tutti i sentieri e può aiutarti sicuramente.

Comunque tengo d'occhio il thread che magarici trovo qualche spunto per la prox estate e non si sa mai che si organizzi qualcosa!

Ciao,
bernardo
Grazie della disponibilità. In realtà avevo scritto anche a loro ma non mi hanno risposto (per ora). Ciao
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Ho provato a buttar già la traccia con l'ausilio delle mappe IGM e Ortofoto.
E' un giro di circa 39 km. Compegps mi da un dislivello complessivo assurdo (3600 metri !) ma dovrebbero essere 2200-2400.
Ad una velocità media di 5,4 km/h (è il tempo dell'ultimo giro che ho fatto in zona in cui me la sono presa molto comoda, come sempre...) ci vogliono 7h15'
In allegato c'è il .trk e il .kmz
 

Allegati

  • Treschietto-Compione-Badignana.rar
    11,2 KB · Visite: 23

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Ho provato a buttar già la traccia con l'ausilio delle mappe IGM e Ortofoto.
E' un giro di circa 39 km. Compegps mi da un dislivello complessivo assurdo (3600 metri !) ma dovrebbero essere 2200-2400.
Ad una velocità media di 5,4 km/h (è il tempo dell'ultimo giro che ho fatto in zona in cui me la sono presa molto comoda, come sempre...) ci vogliono 7h15'
In allegato c'è il .trk e il .kmz

Certo il giro è davvero tosto, sarà bene partire di buon ora.
Temo che con quei tratti lunghi a spalla la media sarà ancora più bassa.
Anche io ho calcolato +2300m, speriamo che il tuo gps non abbia tenuto conto di saliscendi che sulla carta a occhio non sono visibili .....
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Certo il giro è davvero tosto, sarà bene partire di buon ora.
Temo che con quei tratti lunghi a spalla la media sarà ancora più bassa.
Anche io ho calcolato +2300m, speriamo che il tuo gps non abbia tenuto conto di saliscendi che sulla carta a occhio non sono visibili .....
Infatti, per esempio mi risulta, guardando la cartina che se vogliamo fare il 118 da passo badignana c'è da risalire fino a m. 1830, mentre la variante me la da tratteggiata ed in un tratto molto sosceso...
Il problema principale è che dobbiamo fare 2 passi con circa 150/200 m. cadauno di bici in spalla. Questo è quello che mi spaventa, piu' del dislivello complessivo.

x Capataz: credo che difficilmente potranno aiutarti quelli di Pontremoli bike, in questi casi è piu' utile la locale sezione cai :smile:Da quello che so fanno per lo piu' percorsi xc, qua invece siamo nell'escursionismo estremo in salita e nel freeride in discesa :spetteguless:
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Infatti, per esempio mi risulta, guardando la cartina che se vogliamo fare il 118 da passo badignana c'è da risalire fino a m. 1830, mentre la variante me la da tratteggiata ed in un tratto molto sosceso...
Il problema principale è che dobbiamo fare 2 passi con circa 150/200 m. cadauno di bici in spalla. Questo è quello che mi spaventa, piu' del dislivello complessivo.
Secondo me stai sbagliando a leggere la mappa. La quota di 1837 è la cima del monte matto. In realtà la traccia principale del 118 (che in effetti passa sotto la cima) arriva al massimo a 1705 metri (quindi rispetto al passo -1685m- sale leggermente). La variante in effetti mi sembra più ripida. Vi allego la traccia editata del 118 da cui con compe si possono vedere le quote.
Al limite, se conoscete qualcuno che ha già fatto il 120 si può fare quello a scendere, non che sia più facile arrivarci (anzi), ma almeno si elimina l'ansia di non riuscire a scendere da un sentiero sconosciuto.

Detto ciò concordo che è un giro cattivo. Però se il meteo è buono (al momento sembra) e si prende con lo spirito giusto (senza guardare l'orologio) si può fare. E' chiaro che a priori è difficile stabilire se possa diventare veramente un giro classico per MTB o sia solo una "esplorazione" fatta da dei matti in bici.
x Capataz: credo che difficilmente potranno aiutarti quelli di Pontremoli bike, in questi casi è piu' utile la locale sezione cai :smile:Da quello che so fanno per lo piu' percorsi xc, qua invece siamo nell'escursionismo estremo in salita e nel freeride in discesa :spetteguless:
 

Allegati

  • PassoBadignana_da118.rar
    1,1 KB · Visite: 9

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Aggiungo che per me va benissimo anche provare il giro di Leonat risalendo la Valdantena. Si pedalerà sicuramente molto di più ma se l'ha già fatto qualcun altro vuoi che noi non ci si riesca ??? :il-saggi:
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Mi sono messo un po a ragionare attentamente sulla carta.

1) Il giro treschietto/compione/valditacca/passo badignana/118 secondo me ha troppi metri di bici a spalla.
Quando ci andai io anni fa, la sterrata finiva alle capanne di compione, e da li al passo sono già 450m ripidi di bici a spalla. Anche la risalita al passo di badignana è tutta a spalla, l'ho fatta a piedi, non è ripida, ma non si pedala. Poi c'è il 118 che non sembra facilissimo nel tratto iniziale.

2) Opterei per iniziare dal giro più pedalabile, ovvero il giro proposto da Leo: Pontremoli risalita al Cirone, sentiero fino a lagdei, sterrato fino alle capanne di badignana, passo delle Guadine e discesa del 120.
Poi magari ragioneremo se fare anche l'altro giro.

Se a voi va bene ci troviamo sabato a pontremoli :i-want-t:
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
Vorrei partecipare anche io all'uscita ma non riesco a più a capire che tipo di percorso ne verrà fuori. Il giro di Leonat e il primordiale di capataz sono abbastanza diversi, sicuramente quest'ultimo molto più impegnativo, considerando il fattore esplorativo che ne rende dubbia la fattibilità a livelli umani.

Ho attraversato il crinale quest'estate, dal passo della Cisa al passo di Pradarena (A PIEDI!!) e posso dire che in quella zona il versante toscano e veramente vertiginoso, impervio e selvaggio.
Queste sono state le mie impressioni osservandolo dall'alto, viceversa il versante emiliano degrada più dolcemente e si presta ad essere percorso in bici con maggior.... serenità.

Ho importato la traccia di capataz in Ozi nel quale ho anche i dati DEM a 90m e posso confermare che indicativamente il percorso fa schizzare il dislivello teorico totale a 2300m ma se si tratta di fare questa uscita nella pura filosofia esplorativa e di tentare qualcosa di nuovo accettando qualsiasi evenienza vorrei partecipare comunque.
Non so quando pensate di andare ma giugno sarà per me un problema, almeno fino al 25.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo