perchè scott costa di più?

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
sulle gambe non si discute. Un campione con un cancello resta sempre un campione. Io posso dotarmi di un telaio di carbonio spaziale intergalattico con guarnitura fotonica e freni a induzione magnetica lo vedrò alla partenza e all'arrivo se avrà avuto la compiacenza di aspettarmi . Detto questo le differenze si sentono anche da parte dei ciclisti bolsi (il mio caso ) perchè ti accorgi delle differenze tra un mezzo e l'altro e a parità di ciclista un mezzo ti da più prestazioni o più confort o più sicurezza di guida o vari mix di tutte queste cose. Ti faccio solo un esempio la mia ultima bdc Dogma Pinarello, presa tre anni fa, come ci ho messo su il ho capito perchè Petacchi vinceva le volate. E' come un rasoio, precisissima, rigidissima e contemporaneamente estremamente maneggevole, da il meglio di se sopra i 40 orari. Per me è decisamente sovradimensionata, come una Ferrari con un motore da 500 (io) ma non è che non ne avverta le qualità rispetto ad altre bdc che ho e che ho avuto.
 

ticiotix

Biker ciceronis

Concordo pienamente, decisamente lucido come intervento.
Anche se associare il concetto di e il concetto di "Petacchi" crea possibili squallidi giochi di parole
Consigliasi Cipollini o Bettini...
Ciaoooo
TT:
 

Braccio76

Biker serius
27/9/08
116
0
0
Visita sito
Bike
?

Sono pienamente d'accordo con te Frodo.

Ciao shooter , certo che la differenza si sente tra mezzo e mezzo, differenza dovuta per l'appunto a una differente percezione delle sensazioni in bici. Quindi c'è chi lo nota di più, chi per niente.
Ma qui si chiedeva come mai la scott costa più delle altre bici, e io sottointendevo che si considerasse un paragone con altre marche a parita di fascia,
Originariamente inviata da piloguzzo

dunque....una scott scale 80 costa 720 euro ma con la stessa cifra altre marche ti offrono bici con un allestimento migliore. perchè? dove stà la differenza?

Scusa se azzardo shooter, ma penso che se invece della tua splendida pinarello ti mettessero sotto il una specialissima di pari fascia ma di marca differente, non avresti problemi ad adattarti. E poi credo proprio che Petacchi quando vinceva le volate, avrebbe vinto anche con una cube, giant o qualsiasi altra marca, tale era il suo stato di grazia e di forma.

Naturalmente il tutto è una personalissima convinzione.

Ciao a tutti
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon

... certo che la differenza si sente tra mezzo e mezzo ...

appunto! azzerderei, inoltre, che la differenza che, chi più chi meno, si percepisce tra un mezzo e l'altro è frutto dell'utilizzo del mezzo stesso considerato nel suo insieme ... componenti inclusi.
Nel caso di bdc e front, imputare le differenze di sensazioni al solo telaio mi pare eccessivo e, comunque, non dimostrabile in alcun modo (devo ancora vederne che se ne vanno in giro senza ruote ...)
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
è chiaro che la valutazione si fa sull'insieme, però puoi avere delle ottime ruote, ma se il telaio va a farfalle in curva, specialmente in discesa, te ne accorgi eccome. Ciò vale in particolar modo per bdc e front. Naturalmente per le bdc per telaio intendo telaio in senso stretto incluso carro posteriore e forca, mentre per una xc front è possibile distinguere almeno a mio avviso tra: telaio in senso stretto, forca e ruote. Poi le sensazioni e le sensibilità sono personali è ciò consente a tanti di stare sul mercato. Se avessimo tutti gli stessi gusti gireremmo tutti con gli stessi mezzi, una noiosissima monomarca .
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon

claro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo