perchè copertoni da 2.25 su una 29"?

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
come ho appena scritto, non ci ho mai pensato, ed ora che ci penso non trovo ragione al perche' debba essere cosi. Ma se mi dici che una ragione c'e' ed e' stata discussa, vado sicuramente a cercarla cosi imparo qualcosa di nuovo!

se me la condensi invece in un paio di righi mi risparmi anche la ricerca del thread ;-)

in due parole la ruota è più grossa e dato che è il pneumatico ad appoggiare su un terreno non uniforme questo appoggia maggiormente in lunghezza (maggiore la circonferenza...) sul terreno

Certo che se prendi come esempio il cerchio nudo e un terreno liscio non riesci a spiegartelo...

ti posto un link come esempio dove sicuramente viene spiegato meglio o-o

http://www.29pollici.com/come-diven...come-si-affronta-una-curva-con-una-29-pollici
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
in due parole la ruota è più grossa e dato che è il pneumatico ad appoggiare su un terreno non uniforme questo appoggia maggiormente in lunghezza (maggiore la circonferenza...) sul terreno

Certo che se prendi come esempio il cerchio nudo e un terreno liscio non riesci a spiegartelo...

ti posto un link come esempio dove sicuramente viene spiegato meglio o-o

http://www.29pollici.com/come-diven...come-si-affronta-una-curva-con-una-29-pollici

okok, se lo prendo nella pratica del suo uso e con la deformazione che subisce la gomma allora torna tutto!nei 5 minuti di riflessione mi ero concentrato sull'aspetto puramente teorico del cerchio/penumatico in appoggio..

thanks!
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Anche io ho dei dubbi, ma certe case come Continental che producono gomme ad alto livello come le Race King 29 come misura hanno solo la 2.2 e mi sembra che le recensioni siano molto favorevoli anche e specialmente in ambito xc.

Occhio che la Continental Race King da 2.2 e' piccola tanto per essere una 2.2.
Confrontata con la Geax Saguaro che avevo c'e' una bella differenza .. la Saguaro e' davvero una 2.2 sia come altezza di spalla che come larghezza di battistrada.
La Schwalbe RaRa da 2.1 che ho adesso pare una ruotina in confronto alla Saguaro... molto ma molto piu' bassa di spalla e stretta come battistrada.
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
L'aumento dell' impronta a terra aumenta sia che passi alla 29 sia che aumenti la larghezza della gomma ed e' per questo che con le 29 si usano spesso le 1.9 (in ambito xc) l'impronta a terra e' una specie di ovale che aumenta con l'aumentare delle dimensioni della ruota.
 
  • Mi piace
Reactions: covaxi

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Occhio che la Continental Race King da 2.2 e' piccola tanto per essere una 2.2.
Confrontata con la Geax Saguaro che avevo c'e' una bella differenza .. la Saguaro e' davvero una 2.2 sia come altezza di spalla che come larghezza di battistrada.
La Schwalbe RaRa da 2.1 che ho adesso pare una ruotina in confronto alla Saguaro... molto ma molto piu' bassa di spalla e stretta come battistrada.
Grazie Med, infatti ne ho vista una montata al post è mi sembrava tutto tranne che una 2.2. Ora nel set di ruote invernale ho montata all'anteriore una bontrager 29.3 2.25 tlr e in confronto alla Race King sembra una ruota di un TIR!!! Sono ancora indeciso su cosa montare sulle AC Race per la stagione in arrivo, ma molti mi consigliano le continental anche se un po' tanto pesantuccie!!!
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
No noo... le snakeskin pesano troppo! ;-)
Pacestar EVO TLR .. 495gr. and no more! .. per le forature ci pensa il lattice interno.

Med perdonami ma il tuo modo di vivere la mtb è molto particolare come anche i tuoi giri che definirei light quanto la tua bici ;-)

Come buon grammomaniaco hai fatto delle scelte che penalizzano molto la polivalenza che può avere un front 29 :arrabbiat:

Rispetto molto più Joordan che , pur volendo una mtb leggera e per le gare, ha fatto alcune scelte mirate che non hanno ridotto la polivalenza ; i suoi giri son degni di una mtb di questo calibro e non ha fatto scelte estreme nonostante il suo peso di molto inferiore al tuo...

Perdonami se so stato nuovamente duro nel risponderti ma bisogna anche essere realisti e non dire al mondo che con le gomme da 29 da 500 gr si fa tutto :spetteguless:

Ps : in passato ho avuto anchio la scimmia del grammo ma poi son cresciuto ed ho capito quanto poco contano per un amatore non garista rispetto ad altre cose (naturalmente una volta arrivati ad un livello peso\qualità\resistenza normale , non citarmi camion da 15 kg...)
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
In realtà l'impronta a terra intesa quantitativamente come superficie di contatto è indipendente dal diametro delle ruote, dipende solo dal peso totale (bici+ciclista) e dalla pressione dei pneumatici. E questa è fisica. Aumentando il diametro però la forma della superficie di contatto diventa più allungata, inoltre su ruote più grandi si utilizza normalmente pressione dei pneumatici inferiore, e questo fa aumentare la superficie di contatto.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Perdonami se so stato nuovamente duro nel risponderti ma bisogna anche essere realisti e non dire al mondo che con le gomme da 29 da 500 gr si fa tutto

Tranquillo non mi offendo! ;-)

Siccome io non faccio gare .. non scendo dai muretti .. non faccio a gare con gli stammbecchi per la massima velocita' di discesa nei sentieri fra i rocciati a 3000mt. .. mi posso permettere gomme da 495gr.
Come giustamente dici per i percorsi light che faccio .. ce n'e' d'avanzo
Tutto qui.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Tranquillo non mi offendo! ;-)

Siccome io non faccio gare .. non scendo dai muretti .. non faccio a gare con gli stammbecchi per la massima velocita' di discesa nei sentieri fra i rocciati a 3000mt. .. mi posso permettere gomme da 495gr.
Come giustamente dici per i percorsi light che faccio .. ce n'e' d'avanzo
Tutto qui.

Ottimo perchè non era mia intenzione , anzi ti offro una o-o

Ps : la tua bici è fantastica (era anche la mia fino a poco tempo fa :-) ) e il giorno che vorrai e cambierai le gomme vedrai che ci puoi fare di tutto , ma veramente di tutto :i-want-t:
 

michele.p87

Biker novus
22/9/10
24
1
0
Valmontone(Rm)
Visita sito

su un paio di cerchi gli Schwalbe Racing Ralph Evo PaceStar 29 x 2,1" TL-Ready

e su un altro paio gli specialized fast track s-works 29x2.0

anche se la larghezza dei due copertoni è uguale

la differenza tra i due sta nella tenuta laterale e su come scaricano il fango
sull'asciutto nessuno batte il fast track
mentre per tutte le situazioni il Racing Ralph è fenomenale
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
a riprova del fatto che questo 3d è fondato su una giosta obiezione, ecco la mia esperienza di oggi:
ho fatto la prima gara (medio fondo) con la mia nuova Stambek (mia prima 29) e, partendo proprio dll'idea che su una 29 le gomme potrebbero anche essere più strette che sulle 26, ho montato dietro una Kenda Karma da 1.9. Ho affrontato vari tipi di fondo, compresa un po' di neve, qualche lastra di ghiaccio (anch in discesa :!:) e tutto il fango che si può immaginare. Quella gommetta dall'aspetto striminzito non mi ha fatto perdere nemmeno una pedalata in salita e non ha mostrato particolari limiti in discesa, a dispetto della sua scolpitura poco aggressiva e dei suoi 500 gr di peso.
C'è da dire, però, che il magnifico telaio in acciaio della Stambek è molto confortevole e sicuramente contribuisce ad aumentare anche la trazione......forse con una biga più rigida avrei potuto risentire del minor confort causato dal volume d'aria ridotto :medita:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ottimo perchè non era mia intenzione , anzi ti offro una o-o

Ps : la tua bici è fantastica (era anche la mia fino a poco tempo fa :-) ) e il giorno che vorrai e cambierai le gomme vedrai che ci puoi fare di tutto , ma veramente di tutto :i-want-t:

concordo, il telaio scale e' veramente superlativo!
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
su un paio di cerchi gli Schwalbe Racing Ralph Evo PaceStar 29 x 2,1" TL-Ready

e su un altro paio gli specialized fast track s-works 29x2.0

anche se la larghezza dei due copertoni è uguale

la differenza tra i due sta nella tenuta laterale e su come scaricano il fango
sull'asciutto nessuno batte il fast track
mentre per tutte le situazioni il Racing Ralph è fenomenale
Michele scusa, prima dici che la scelta di copertoni larghi la vedi fare a molte case come primo montaggio e chiedi il perchè e poi mi dici che l'hai fatta tu e mi fai l'elenco delle ruote/gomme che usi? Se non ti ho capito scusami ancora ma io aspettavo che tu riportassi degli esempi di primi montaggi di gomme da 2,2-2,3 su bici da xc in modo da poter discutere sul perchè e sul percome.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
...ho montato dietro una Kenda Karma da 1.9...Quella gommetta dall'aspetto striminzito non mi ha fatto perdere nemmeno una pedalata in salita e non ha mostrato particolari limiti in discesa, a dispetto della sua scolpitura poco aggressiva e dei suoi 500 gr di peso.

Quella "gommetta" e' una gomma storica della Mtb e stravalida!
Ritengo il RaRa 2.1 Evo un filo piu' elastico della Kenda Karma .. ma siamo li come qualita' e scorrevolezza.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io trovo piacevole usare gomme da 2.2 geax saguaro, le utilizzerei tutto l'anno ma preferisco preservarle per i giri speciali in montagna d'estate
c'è YODA che ci corre con quelle gomme dal peso di oltre 700gr. e di gare ne ha vinte

se parliamo di sezione gente di classifica non ce ne è uno che usi gomme da 1.9
io ci ho provato nel 2010 a mettere delle bontrager xr1, le ho abbandonate dopo sensazioni disastrose in discesa e 1 taglio
erroneamente pensavo che potessero essere adeguate ad una 29 vista la naturale impronta a terra comunque maggiore, mi sbagliavo, anche perchè ero comunque surclassato in discesa dai diretti avversari su 29 con gomme dalla sezione più consona
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
io trovo piacevole usare gomme da 2.2 geax saguaro, le utilizzerei tutto l'anno ma preferisco preservarle per i giri speciali in montagna d'estate
c'è YODA che ci corre con quelle gomme dal peso di oltre 700gr. e di gare ne ha vinte

se parliamo di sezione gente di classifica non ce ne è uno che usi gomme da 1.9
io ci ho provato nel 2010 a mettere delle bontrager xr1, le ho abbandonate dopo sensazioni disastrose in discesa e 1 taglio
erroneamente pensavo che potessero essere adeguate ad una 29 vista la naturale impronta a terra comunque maggiore, mi sbagliavo, anche perchè ero comunque surclassato in discesa dai diretti avversari su 29 con gomme dalla sezione più consona

Esatto , le gomme da 500 gr da 29 vanno bene per farci gli argini , ma andare in mtb è un'altra cosa...

Son sempre più convinto che davanti è meglio stare su una 2.25 o 2.3

La mtb è : gare, escursioni , cicloalpinismo , discese tecniche , mulattiere , singletrack , ecc... , perchè privarsi di queste cose per pochi grammi in meno ? :arrabbiat:
 

Longjnes

Biker infernalis
diciamo anche dipende dalla mescole che si sono evolute nel tempo. le mescole a bassa densità si dimostrano leggere e al tempo stesso scorrevoli, danno il meglio alle basse pressioni e per questo ci vuole tanto volume.
non sono adatte per alte pressioni perche perdono il grip.
quindi l'alternativa gara alla fine è tra una carcassa stretta ad alta densità gonfiata mezzo bar in più o una gomma bassa densità ad alto volume gonfiata meno, che è ugualmente leggera e scorrevole, ma con tanto grip in più.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
io trovo piacevole usare gomme da 2.2 geax saguaro, le utilizzerei tutto l'anno ma preferisco preservarle per i giri speciali in montagna d'estate
c'è YODA che ci corre con quelle gomme dal peso di oltre 700gr. e di gare ne ha vinte
La Saguaro l'ho avuta fino ad una settimana fa .. e' una gomma splendida!
Il suo limite e' solo nel peso .. e sono 740gr. esatti pesati per la versione 2.2 TnT.
L'ho gia' scritto ma lo riscrivo .. se pesasse 500gr./cad sta Saguaro ne prenderei tre treni .. uno montato e due via di scorta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo