Perchè avere più di una mtb?

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
Nel 1991 quando ho iniziato avevo solo una rigida, poi nel 1995 un'altra rigida, che nel 1997 è diventata front suspended.
Dal 2001 in poi ho affiancato la full (110mm esc post, 100mm anter) alla front.
Dal 2005 al 2006 ho avuto 2 full, una da XC l'altra da FR (diciamo freeride nell'accezione più ampia del termine, ossia bici da divertiemnto, non solo "variante meno estrema della DH").

Dall'anno scorso ho una full da XC ed una front da XC (ed una bici da corsa).

Volendo potrei tenere una bici unica, accettando dei compromessi, ma con cui potrei affrontare quasi tutte le situazioni cambiando solo alcuni dei componenti.
Chessò, una Epic, con un paio di ruote Mavic Speedcity e copertoni slick per fare uscite su bitume, ed un paio di Mavic 317 e ruote grasse per il resto.

Però, per la varietà di sensazioni che mi fa provare ogni tipo di bici, prediligo averne diverse, piuttosto che non una unica.

Se uno fa DH, ma uscite su asfalto per allenarsi, una bici unica non può aversi, tuttavia in altri casi, meno "dicotomici" ed affatto divergenti, perchè comprare/mantenere/upgradare 2,3,4, e più mtb??

Ditemi la vostra.

P.S.
ai moderatori:
spero non sia un topic già immesso, da una rapida occhiata non mi pare.
se così invece fosse, mi scuso da principioooooo

ciao
wankelmania
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
SE avessi più spazio in casa per tenere altre bike, oltre alla mia front da xc (con cui adesso faccio un po' di tutto, dall'asfalto in caso di avverse condizioni metereologiche, ai percorsi tecnici senza però esagerare) mi prenderei anche una bella bici da corsa con cui poter fare fondo e asfalto senza sciupare i pneumatici della mtb ed una full da all mountain con escursioni sui 160/160 con cui divertirmi e poter "azzardare" di più rispetto a quello che posso fare ora con la mia XC front in carbonio che comunque, per come interpreto io il ciclismo, sarebbe sempre la preferita.
Come te, anch'io penso che poter avere più tipologie di bici e poter scegliere la più adatta rispetto al tipo di uscita che si andrà a fare, sia una gran cosa e soprattutto una bella fortuna :mrgreen: .
Ciaooo.
 

BIGIO

Biker serius
attualmente ho una scapin scandium che uso anche con i ruotini su strada,per avere gli euri necessari per comprarla ho dato dentro la mia vecchia front in acciaio e ho venduto un de rosa merak,2 x 1,ma ne è valsa la pena. adesso però rimpinango di aver venduto il merak e dovrò aspettare fino a fine anno per poter acquistare di nuovo un mezzo tritabitume,e siccome non ho abbastanza euri per permettermi la full che desidero tanto ho messo sul mercatino la mia scapin.
credo che quando arriveranno tempi migliori sarò felicissimo di avere mtb front ,full e bdc insieme per sfruttare di ogniuna le proprie qualità!
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.243
3.185
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Oltre alla front da xc in carbonio ho un'altra front da AM con 130 di escursione per divertirmi di più in discesa e devo dire che mi ha permesso di migliorarmi molto! Il prossimo passo sarebbe una full (ahhhh la nomad...:cry: ) però è meglio se mi dò una calmata (2 bici in poco più di un anno...):))): . Le bdc saranno belle ma non mi ispirano....
 

Gabry

Biker tremendus
18/4/06
1.100
1
0
Costabissara (VI)
Visita sito
Anch'io all'inizio ero contrario alle 2 (o più bike).
Avendo già una full da 100 mm, pensavo di poter affrontare più o meno tutto senza grossi problemi.
Di fatto per molti (più bravi di me) è così!

Poi ho provato una AM da 150 (thanks to HeyMax! o-o ) ed infine un BigHit (sempre grazie ad HeyMax!)...
Dopo 3 giorni sono corso ad ordinarne uno! :sbavon:

Le sensazioni sono diversissime e bellissime in ogni caso (tralasciando ovviamente gli estremi!)

Svantaggio?
Non poterle avere entrambe durante la stessa uscita! :mrgreen:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Mi piace l'idea di poter differenziare e rendere più vario il modo con cui vivo la passione per il ciclismo, che per me sta rivelandosi in continuo crescendo da quando ho cominciato. Avere più mezzi (compresa la bdc) da l'opportunità di attuare quanto ho sopra premesso, senza contare ciò che ha giustamente rilevato monorotula: se una delle mtb di cui si dispone dovesse risultare inutilizzabile (per un periodo, si presume), la triste prospettiva di restare a piedi sarebbe scongiurata.
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.310
1.615
0
35
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Beh io ho tre bici...una da FR una da XC e una BMX...semplice rispondere...perchè con la FR non potrei fare nè XC nè BMX, con la XC non potrei fare nè FR nè BMX e con la BMX non potrei fare nè FR nè XC. E siccome mi piacciono tutti e tre come sport (XC un pò meno ma cmq) allora ho bisongo di queste tre bici...
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
io principalmente finisco per tenermi la vecchia bici in quanto l'usato è difficile da vendere al privato, mentre dal negoziante spesso ottieni una valutazione fittizia pari al valore dello sconto che otterresti senza l'usato. a quel punto avendo un minmo di posto mi tengo la bici vecchia.ciao.
 

lucaschiasse

Biker urlandum
15/4/06
543
1
0
rapallo (ge)
Visita sito
io ne ho una da corsa(che non è mia ma è in prestito annuale) e una da mtb(mia personale).Non me ne posso permettere 2 e so che se mi alleno con una bici dalle prestazioni inferiori (decathlon 8,2 ndr),una volta che realizzerò l'affare e magari mi comprerò una signora Specialized viaggierò come un treno (+ o - !!!!!!!!)
 
perchè avere più di una mtb??perchè quando se ne infortuna una l'altra è subito a disposizione mentre la prima è convalescente!!!....per quanto riguarda la bici da corsa...fa comodo quando i bitumari ti invitano a fare il giro da 3 milioni di chilometri su asfalto....ci ho anche provato io a stare dietro con la mtb ai miei amici che avevano la bdc (e mi coinvolgevano nei loro girazzi sopra i 100km) più di qualche volta....ma ho preso di quelle cotte mastodontiche...
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
io ho 4 biciclette,
nessuna di queste riesco a sfruttarla al 100%....un po' per mancanza di allenamento, un po' per mancanza di tecnica, un po' per mancanza di "coraggio".....
però mi piacciono e ognuna di queste mi regala emozioni diverse. adoro fare gli stessi giri con bici diverse, mi piace modificare l'approccio di guida in base al mezzo che ho scelto, che siano 20 km in salita col big hit o una pietraia con il p.2 l'importante è sapere cosa mi chiede la bici in cambio di quello che lei può dare a me!

confesso che la bici da xc non la uso da parecchio......
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Confermo, quattro è il numero perfetto,
nel mio caso
-una per girare in città ed andare al lavoro che riceve i pezzi vecchi ed usati sulle altre
- una frontina onesta per 'allenamento' o per stare dietro agli amici xcisti che pedalano
- una da coccolare in casa, facendo qualche gara deve essere sempre tirata a specchio e montata leggera (più per passione che per necessità)
- una AM per fare un po' di tutto senza patemi e paure di scassare tutto.

Il tutto è stato un crescendo dal 1998 ad oggi, chissà fra dieci anni quante saranno? la scimmia per ora dorme...

io ho 4 biciclette,
nessuna di queste riesco a sfruttarla al 100%....un po' per mancanza di allenamento, un po' per mancanza di tecnica, un po' per mancanza di "coraggio".....
però mi piacciono e ognuna di queste mi regala emozioni diverse. adoro fare gli stessi giri con bici diverse, mi piace modificare l'approccio di guida in base al mezzo che ho scelto, che siano 20 km in salita col big hit o una pietraia con il p.2 l'importante è sapere cosa mi chiede la bici in cambio di quello che lei può dare a me!

confesso che la bici da xc non la uso da parecchio......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo