Per dimagrire ed essere agili

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Tutte cazzate, se ce l'ho fatta io, c'è speranza per tutti. Basta partire lanciati e dire: NO, manco a spese di un altro. E' dura tenersi la voglia, ma possibile.
ovviamente hai ragione,infatti sono passato da una media(0,5l) a una piccola(o,25)e solo il sabato sera,in pub con gli amici,a casa aqua,e vino solo mezzo bicchiere alla domenica,se po' fa!
va bene la dieta, ma qualche piacere nella vita lo dobbiamo avere,no?
gia ho smesso di fumare,
pensadoci bene ho iniziato ad ingrassare da quando ho smesso!:smile:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Credo che alla fine, a meno che non si parli di "casi limite e/o patologie correlate", il miglior mezzo per dimagrire sia "essere onesti con se stessi".

Se poi il "dietologo" può ricoprire un ruolo di "traghettatore" verso questo obiettivo, ben venga il dietologo.

Resto dell'idea soggettiva che per rendersi conto che non sia corretto:
- abusare di cibi e bevande ipercaloriche;
- concentrare l'assunzione di calorie nel pasto della sera;
- condurre una vita sedentaria;
non sia necessario uno specialista da decine di € a seduta.

Io sono uno sportivo da 30 anni (ne ho 36) e sono ormai quasi 15 anni che i miei amici, ed amici di amici, mi chiedono:"tu che sei in forma, mi dici come posso fare per dimagrire?".

Io fino a qualche tempo fa ci spendevo anche 10 minuti per spiegare le mie personali convinzioni (che poi sono quelle presenti su goolge :-)...), salvo poi vedere queste persone (in base alla situazione):
- andare al bar a bersi un negroni;
- andare a fare la spesa e rimpire il carrello di maionese e nutella;
- andare alla macchinetta e prendere i peggio snacks;
- partecipare allo "sport" solo con i telecomando.

Ora non dò più consigli :-), salvo condividere l'opinione che a meno che non si parli di "casi limite e/o patologie correlate", il miglior mezzo per dimagrire resta "essere onesti con se stessi".
 

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com
Condivido in pieno, alla fine il calcolo è semplice:

Entra 1000 esce 1100 dimagrisco
Entra 1000 esce 1000 nada
Entra 1000 esce 900 boooomm

Poi se ci metti un pò di sport che male non fà...:celopiùg:

Credo che alla fine, a meno che non si parli di "casi limite e/o patologie correlate", il miglior mezzo per dimagrire sia "essere onesti con se stessi".

Se poi il "dietologo" può ricoprire un ruolo di "traghettatore" verso questo obiettivo, ben venga il dietologo.

Resto dell'idea soggettiva che per rendersi conto che non sia corretto:
- abusare di cibi e bevande ipercaloriche;
- concentrare l'assunzione di calorie nel pasto della sera;
- condurre una vita sedentaria;
non sia necessario uno specialista da decine di € a seduta.

Io sono uno sportivo da 30 anni (ne ho 36) e sono ormai quasi 15 anni che i miei amici, ed amici di amici, mi chiedono:"tu che sei in forma, mi dici come posso fare per dimagrire?".

Io fino a qualche tempo fa ci spendevo anche 10 minuti per spiegare le mie personali convinzioni (che poi sono quelle presenti su goolge :-)...), salvo poi vedere queste persone (in base alla situazione):
- andare al bar a bersi un negroni;
- andare a fare la spesa e rimpire il carrello di maionese e nutella;
- andare alla macchinetta e prendere i peggio snacks;
- partecipare allo "sport" solo con i telecomando.

Ora non dò più consigli :-), salvo condividere l'opinione che a meno che non si parli di "casi limite e/o patologie correlate", il miglior mezzo per dimagrire resta "essere onesti con se stessi".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo