Per che ha la Rockrider Btwin 700S

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao...il senso del mio discorso e' proprio questo, ovvero che non esiste geometria e cinematica, monocross, quadrilatero, neuf, etc, che preservino dal bobbing...sfido chiunque a pedalare in piedi su una full su salita e tenere il carro rigido al pari di una front!
E' vero, però, che se un costruttore si attiene a dei buoni sistemi come riportato nell'articolo il bobbing puo' essere ridotto.
Ripeto, non entro nel merito dell'efficacia della configurazione della 700s per ridurre il bobbing ma, quanto ho evidenziato in grassetto, anche questo c'entra praticamente zero col discorso. Si parla di bobbing in pedalata da seduto, non se zompetti sui pedali. Quella è un'altra situazione e per quella servono sempre (o quasi) i blocchi.
E di sistemi che attenuano il fenomeno pedalando da seduto ce ne sono di più efficaci, di meno efficaci e di inefficaci (o meglio, di sistemi che sfruttano il blocco e basta), non sono tutti uguali.
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
Ripeto, non entro nel merito dell'efficacia della configurazione della 700s per ridurre il bobbing ma, quanto ho evidenziato in grassetto, anche questo c'entra praticamente zero col discorso. Si parla di bobbing in pedalata da seduto, non se zompetti sui pedali. Quella è un'altra situazione e per quella servono sempre (o quasi) i blocchi.
E di sistemi che attenuano il fenomeno pedalando da seduto ce ne sono di più efficaci, di meno efficaci e di inefficaci (o meglio, di sistemi che sfruttano il blocco e basta), non sono tutti uguali.

Allora bisogna noi tutti metterci d'accordo!
Qualche post sopra ho scritto di aver pedalato per 20 km seduto, su asfalto ok, ma non in piano con dune e saliscendi ma sempre seduto e non avvertendo bobbing...e qualcuno ha scritto che in queste condizioni e' normale che la bici non faccia squat...tu ora dici l'esatto opposto.
Va beh...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Allora bisogna noi tutti metterci d'accordo!
Qualche post sopra ho scritto di aver pedalato per 20 km seduto, su asfalto ok, ma non in piano con dune e saliscendi ma sempre seduto e non avvertendo bobbing...e qualcuno ha scritto che in queste condizioni e' normale che la bici non faccia squat...tu ora dici l'esatto opposto.
Va beh...
Io non sono nella testa altrui, quindi non so cosa si intendeva con quanto detto prima. Però presumo che un test efficace è quando sei offroad e in situazioni difficili quando devi spingere forte. Su asfalto, a meno di giocherellare, si pedala molto rotondo e anche senza sistemi anti bobbing le oscillazioni possono essere minime.
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
Io non sono nella testa altrui, quindi non so cosa si intendeva con quanto detto prima. Però presumo che un test efficace è quando sei offroad e in situazioni difficili quando devi spingere forte. Su asfalto, a meno di giocherellare, si pedala molto rotondo e anche senza sistemi anti bobbing le oscillazioni possono essere minime.
Grazie...
Chiariscimi un concetto: quando blocco la forca e/o l'ammo in movimento, questi si bloccano nella posizione in cui sono oppure si bloccano senza un minimo di affondamento?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie...
Chiariscimi un concetto: quando blocco la forca e/o l'ammo in movimento, questi si bloccano nella posizione in cui sono oppure si bloccano senza un minimo di affondamento?
Dipende da prodotto a prodotto e da modello a modello.
Alcuni si bloccano completamente o quasi, altri un minimo di oscillazione ce l'hanno (poca) altri ancora prevedono posizioni intermedie...
 

Simone04

Biker popularis
11/3/13
63
1
0
Toscana
Visita sito
Dipende da prodotto a prodotto e da modello a modello.
Alcuni si bloccano completamente o quasi, altri un minimo di oscillazione ce l'hanno (poca) altri ancora prevedono posizioni intermedie...

Grazie...intendevo una cosa diversa, ovvero se sono in sella alla bici e per esempio cio' provoca un sag del 20% sia della forca che dell'ammo e decido di bloccarne uno dei due o entrambi, si blocca/no con l'affondamento del 20% oppure il blocco genera l'allungamento totale e quindi un sag dello 0%?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie...intendevo una cosa diversa, ovvero se sono in sella alla bici e per esempio cio' provoca un sag del 20% sia della forca che dell'ammo e decido di bloccarne uno dei due o entrambi, si blocca/no con l'affondamento del 20% oppure il blocco genera l'allungamento totale e quindi un sag dello 0%?
La mia si blocca, cioè non scende ulteriormente. Ma appena alleggerisco si distende e resta bloccata da capo.
La tua, se provi lo scopri :spetteguless:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
c'è una cosa che non sopporto delle rock rider , che siano bellissime o bruttissime .... validissime o dei cancelli....

...possibile che non si riesce a trovare sul sito deca o sul sito btwin uno straccio di geometria che sia una ???
....e si che hanno anche avuto bike dà 3000 euro in vendita , trovo assurdo non mettere a disposizione neanche una misura per farsi un idea di cosa si compra !

...non si pretende tanto , ma almeno mettere o.v. angolo sterzo , passo , reach e stack non credo ci voglia tanto avere queste misure per chi la bike l'ha progettata ....
 

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
c'è una cosa che non sopporto delle rock rider , che siano bellissime o bruttissime .... validissime o dei cancelli....

...possibile che non si riesce a trovare sul sito deca o sul sito btwin uno straccio di geometria che sia una ???
....e si che hanno anche avuto bike dà 3000 euro in vendita , trovo assurdo non mettere a disposizione neanche una misura per farsi un idea di cosa si compra !

...non si pretende tanto , ma almeno mettere o.v. angolo sterzo , passo , reach e stack non credo ci voglia tanto avere queste misure per chi la bike l'ha progettata ....
Nemmeno io le trovavo, ci sono basta sfogliare le foto, sia nel sito decathlon che in quello btwin.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Grazie...
Chiariscimi un concetto: quando blocco la forca e/o l'ammo in movimento, questi si bloccano nella posizione in cui sono oppure si bloccano senza un minimo di affondamento?

La mia si blocca, cioè non scende ulteriormente. Ma appena alleggerisco si distende e resta bloccata da capo.
La tua, se provi lo scopri :spetteguless:



Il blocco inibisce l'affondamento, non certo la riestensione ;-) .
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Se puoi aiutarmi...monto X Fusion O2 RL con blocco, ma esiste anche il modello O2 RLR con blocco remoto sul manubrio; è possibile acquistare il blocco remoto e montarlo al mio? Sul sito X Fusion sembra non esserci nulla per capire ciò che ti chiedo...grazie.


Non ne ho idea, ma di solito SE si può montare va tranquillo che non si vergognano a proportelo aftermarket... quindi, se non trovi nulla...

Ma non lo vedo così fondamentale il blocco a manubrio, a me da fastidio anche sulla forca.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Come si fa a montare un monocross su una bici da xc-trail????????!!!! E' il tipo di sospensione che bobba di piu in assoluto, abbandonata da tutti i costruttori tranne che, guarda un pò, da decathlon. Meditate gente meditate....prima di comprare ste cose.

come si fanno a scrivere stupidate simili?
Mi piacerebbe che educlimb motivasse perchè mai un monocross dovrebbe indurre maggiori oscillamenti di altri schemi, dove metterebbe il punto di infulcro, come considera il tiro catena, che mi dice di progressività e regressività, che sag adotta e cosa ne pensa dei numerosi marchi che utilizzano questo sistema prevalentemente per maggiore rigidità, minor peso, minore manutenzione e semplicità di progettazione.

Poi si può discutere di pregi e difetti della Btwin 700s, ma certe affermazioni fuori luogo sul suo schema ammortizzante fanno davvero meditare sulle conoscenze di chi denigra a priori

anzi ti dirò, per una tipologia di utilizzo XC/AM anche di alto livello lo ritengo il sistema migliore per le sue doti di reattività e curva di affondamento
(anche se poi c'è chi come GT ci ha appena vinto un altro mondiale in downhill...)
 

Allegati

  • 2015-Santa-Cruz-Heckler-R-AM-2[1].jpg
    2015-Santa-Cruz-Heckler-R-AM-2[1].jpg
    111 KB · Visite: 30

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
....quando usi la 42 ( ovvero su asfalto piano ) il bobbing sarà minimo certamente , ma quando la catena scende sulla 24 o sulla 32 , ci sarà sicuramente visto che la catena sarà sotto il fulcro

con la linea catena allineata alla corona più grossa si ottiene un annullamento delle oscillazioni in pedalata nei tratti veloci in cui normalmente si spinge a manetta (pur rimanendo inalterata l'efficacia ammortizzante sugli urti).
Invece scendendo di rapporto anteriore il fulcro risulterà alto, quindi tendenzialmente INIBIRA' l'effetto ammortizzante, cioè sotto sforzo tenderà ad aprire la sospensione, ovvero a schiacciare la ruota verso il suolo incrementando l'aderenza seppur a discapito di un leggero innalzamento ad ogni colpo di pedale che però proprio con i rapporti più agili risulta meno avvertibile.

Alcuni costruttori preferiscono quindi allineare il fulcro alla corona media, ma sono scelte in base alle caratteristiche del prodotto e al suo utilizzo.
Probabile che su un telaio come il Btwin entry level con bici da 400 a 1000€ si sia privilegiato un utente che alle mulattiere estreme preferisce percorsi più scorrevoli
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
concludo dicendo che per i miei utulizzi non mi interessa una bici come la 700s che giudico sottodimensionata (costa meno di una forcella di alta gamma..), ma in altri ambiti può avere un suo perchè.
Chi la definisce da supermercato dovrebbe spiegare cosa significa (esistono forse anche la coca cola o i biscotti da supermercato??) e su quali basi sceglie i suoi acquisti

Posso criticare cio' che non mi piace? I difetti dei telai vengono mascherati con montaggi leggermente migliori dei concorrenti.
Posso consigliare ai principianti di non prendere li la loro prima bicicletta???

Guarda io sono un animale....la stumpy fsr l'ho rotta

dopo questo post per coerenza con la tua esperienza d'acquisto dovresti criticare e sconsigliare Specialized...
non so poi quale sia il livello di robustezza del telaio della Btwin, ma so che è garantito a vita
e considerando che quello che conta è il biker, lo ritengo un parametro da valutare al momento di un acquisto o nella scelta tra usato e nuovo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo