pendolo in curva

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
con un'auto 4x4 sarebbe uno scandinavian flick e serve per far perdere aderenza al posteriore per girare l'auto in un tornante senza il freno a mano

in bici penso che serva solo per spostarsi in esterno curva dal centro del trail

Red scusa la precisazione, ma in primis si usa con le trazioni posteri. E' una tecnica di quida rallystica. Certo che in bici ci sono pochi cavalli da "chiamare"
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Quanto al non serve a nulla non ne sono mica sicuro!
Il nose press e' una tecnica che ti fa quasi fermare, da trialista.
Il pendolo si fa in velocita', in gara ihmo e' meglio.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Red scusa la precisazione, ma in primis si usa con le trazioni posteri. E' una tecnica di quida rallystica. Certo che in bici ci sono pochi cavalli da "chiamare"

questo non è affatto vero!!! lo faccio tutte le volte sabato sera con una trazione anteriore...è la più semplice tecnica per mettere in traverso una macchina indifferentemente che sia posteriore o anteriore...con quest ultima devi solo stare attento che non ti si chiuda troppo l anteriore altrimenti non la recuperi più e ti giri...ma hai un ampio margine...cosa che non hai usando il freno a mano perchè ti parte di botto il posteriore.
e cmq se ti riferisci ad uso rally li non hanno questi problemi dato che usano trazione integrale

Quanto al non serve a nulla non ne sono mica sicuro!
Il nose press e' una tecnica che ti fa quasi fermare, da trialista.
Il pendolo si fa in velocita', in gara ihmo e' meglio.

il nose press ti fa quasi fermare???!!!
ma cosa stai dicendo??!!
il pendolo meglio del nose press??!!
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
questo non è affatto vero!!! lo faccio tutte le volte sabato sera con una trazione anteriore...è la più semplice tecnica per mettere in traverso una macchina indifferentemente che sia posteriore o anteriore...con quest ultima devi solo stare attento che non ti si chiuda troppo l anteriore altrimenti non la recuperi più e ti giri...ma hai un ampio margine...cosa che non hai usando il freno a mano perchè ti parte di botto il posteriore

Non ho detto che non si faccia con la trazione anteriore. Dico solo che e' una tecnica di guida tipica delle posteriori! Che io sappia l' unico pilota che riusciva a guidare un' anteriore come se fosse una posteriore era jean "jeannot" ragnotti (ma qua si va OT).
Per controllare la sbandata guarda che e' lo stesso, che sia freno a mano o non. Rapido controsterzo e colpo di gas. Discorso diverso con la trazione posteriore.


il nose press ti fa quasi fermare???!!!
ma cosa stai dicendo??!!
Confermo, e' una tecnica che si usa in tornanti molto stretti ed e' un gesto da trialista.Se lo fai in curve veloci il nose press non serve (salvo a far figura).
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Altra precisazione... le auto da rally non sono solo 4x4! Non esistono solo wrc e s2000!!!
Ti concedo che adesso son scomparse le trazioni posteriori 8l' ultima che ricordo era la bmw 3xx di fiorio nell' italiano del '97/'98 ca.)
E poi anche le 4x4 usano questa tecnica.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
potevi fare un post unico però!!!!

cmq in rally si usano auto a trazione integrale...poi che ce ne siano a posteriore o anteriore be uno può girare con quello che vuole..per avere una macchina a integrale non cè bisogno di andare a vedere wrc basta che vai in un normale campo di gara e ne trovi quante ne vuoi...ok che le anteriori ci sono ancora! e non ho mica mai detto che in 4x4 non usassero lo scandinavian!!

ti faccio una domanda...hai mai visto in video (se non anche dal vivo) i pro dhller che scendono in gara? ti assicuro ad ogni curva è un nose press...quelle che ti sembrano derapate non lo sono...i freni praticamente non li toccano...visto mondiali val di sole...una cosa impressionante.
cmq non sono nella maniera più assoluta d'accordo con te...prendi una auto con integrale e senza servo sterzo...voglio vedere se riesci a metterla in traverso con una buona angolazione usando il freno a mano...
se dici cosi è perkè non hai mai provato...usare freno a mano e scandinavian è completamente diverso...

poi il fatto che il nose non si usi nelle curve che non sono a gomito te lo sei inventato...basta guardare qualche gara per farsi un idea...il nose press ti permette di uscire a una velocità dalla curva che con qualsiasi sgommata te la sogni...in uscita di curva il pendolo sarà anche veloce ma perdi tempo ha fare questa tecnica...
con il nose press carichi l anteriore e esci come un missile..

se poi la usi per salvarti le chiappe perchè sei lungo altro discorso ma rimane cmq che hai sbagliato la curva perkè se arrivi lungo perdere in ogni modo tempo...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
boh...(se si vuole parlare di biciclette) a me pare che si confondono due manovre che servono a fare due cose totalmente differenti: è evidente che il nose press si utilizza in ambiti strettissimi e dove quindi è impossibile girare la biga con una raggio di sterzata (o di derapata) utile; il cosìridefinitoinquesto3d "pendolo" serve a fare parecchia scena e a divertire noi stessi, ma è evidente che se il biker sa piegare anche in modo estremo non ha bisogno nè di derapare nè di pend(z)olare nel momento in cui abbia la possibilità di effettuare una percorrenza in curva con un minimo di condivisione di regole fisiche.
Io ritengo che tutti quelli che vanno veramente forte (quindi non io), raramente ricorrono a manovre di questo tipo perchè fondamentalmente inutili...piuttosto si assiste a pieghe fantastiche e/o al limite a carri spostati di qui e di la in un decimo di secondo di 30/40/50/60 gradi ma sempre con ruota in movimento e a 2 cm sollevata sul terreno, con l'anteriore perfettamente pompato per terra e con la linea degli occhi in uscita: fantastico!

fare queste cose significa possedere una sensibilità straordinaria...viceversa fare derapate a destra e a manca denota un dilettantismo e comunque un vojerismo che si allontana parecchio dal modo corretto di porsi nei confronti delle sfide.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
potevi fare un post unico però!!!!

cmq in rally si usano auto a trazione integrale...poi che ce ne siano a posteriore o anteriore be uno può girare con quello che vuole..per avere una macchina a integrale non cè bisogno di andare a vedere wrc basta che vai in un normale campo di gara e ne trovi quante ne vuoi...ok che le anteriori ci sono ancora! e non ho mica mai detto che in 4x4 non usassero lo scandinavian!!

ti faccio una domanda...hai mai visto in video (se non anche dal vivo) i pro dhller che scendono in gara? ti assicuro ad ogni curva è un nose press...quelle che ti sembrano derapate non lo sono...i freni praticamente non li toccano...visto mondiali val di sole...una cosa impressionante.
cmq non sono nella maniera più assoluta d'accordo con te...prendi una auto con integrale e senza servo sterzo...voglio vedere se riesci a metterla in traverso con una buona angolazione usando il freno a mano...
se dici cosi è perkè non hai mai provato...usare freno a mano e scandinavian è completamente diverso...

poi il fatto che il nose non si usi nelle curve che non sono a gomito te lo sei inventato...basta guardare qualche gara per farsi un idea...il nose press ti permette di uscire a una velocità dalla curva che con qualsiasi sgommata te la sogni...in uscita di curva il pendolo sarà anche veloce ma perdi tempo ha fare questa tecnica...
con il nose press carichi l anteriore e esci come un missile..

se poi la usi per salvarti le chiappe perchè sei lungo altro discorso ma rimane cmq che hai sbagliato la curva perkè se arrivi lungo perdere in ogni modo tempo...
Scusa ma te che video hai visto?!?!?!?!?! Postane uno, sono curioso, perchè stai dicento tutto il contrario di tutto...
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Fermi tutti. Chiudiamo l' ot: ti assicuro che nei rally la "leva" si usa e non poco, nota solo dove viene posizionata ora. Non direi che non riescono ad essere precisi, anzi sono dei chirurghi!
Il concetto e' lo stesso. Controllare il sovrasterzo. Non sono uno che va in giro a fare il pirla nei piazzali, ne un pilota. Sono stato pero' di recente a balocco per un mini corso di guida. L' istruttore, durante un esercizio, ci tirava il freno a mano in curva e noi dovevamo evitare di girarci. La tecnica era questa, controsterzo e colpo di gas, la precisione era soggetta alla nostra capacita di guida. In pista poi mi diceva di usare il trasferimento di carico per far girare meglio la vettura in curva. Questo e' quello che mi dici tu. Il pendolo serve proprio ad enfatizzare ed aiutare questo. Come uscirne poi? Sei in sovrasterzo percio'... FINE OT

Torniamo alla bici. E' un po' che non vado sui campi di gara. Sia a vedere che a partecipare. I piloti, quelli veri, caricano sempre l' anteriore. Se noti sono letteralmente schiacciati sull' anteriore. Ti assicuro che di derapate se ne vedono parecchie, che poi di fatto LORO sembrano "volare" senza toccare il terreno e' un altro discorso.
Il nose press, ripeto, l' ho visto usare proprio dove la bici non gira. Dove sei quasi fermo!
 

ale87fr

Biker superis
19/1/08
388
-16
0
Molini di Triora
Visita sito
nessun video! visto dal vivo

cit guarda che quando vedi caricare l anteriore e vedi la gomma dietro sgommare non pensare neanche per un secondo che stiano tirando il freno posteriore perkè non è cosi!!

Il nose press è una tecnica di derivazione trialistica utile per girare in stratti tornanti dove la bici poggiando su entramebe le ruote uscirebbe dalla sede del sentiero. Vieno poi abusato in tornanti stretti ma fattibili normalmente in quanto più comodo, e se fatto in maniera ottimale anche più veloce. Nelle altre curve il nose press non viene usato, se non per vezzo, ma sicuramente non in gara. Piste di DH, e soprattutto world cup, dove i riders usano il nose press non ce ne sono.
Discorso diverso per quel che riguarda il pendolo. é una delle manovre più semplici da fare (non capisco chi la reputa da professionisti), i quanto è quello che succede a chiunque provi a tirare un staccata prima di un tornante con ingresso da curva lunga in senso opposto... praticamente il 40% dei tornanti del mondo! Molto spesso è adottata dai pro per anticipare tornanti stretti con terreno sconnesso all'esterno in entrata di curva. Si arriva a una velocità superiore a quella a cui si può affrontare la curva, poi si frena dolcemte con il posteriore derapando ma perdendo poca velocità, in senso opposto alla curva, quando si rilascia il freno sfruttando la velocità e l'effetto molla ricevuto si accompagna la bici sul passaggio "alto" (a volte nel vero senso della parola in quanto si và a girare sopra pietre o radici a più di un metro dalla traccia centrale), una volta in alto si "imposta" la velocità per affrontare la curva sotto di noi.
Chi dice che si scava il sentiero sbaglia, la frenata e lieve e lo scivolamento superficiale, e più è superficiale meno velovità si perde! Si scava di più per frenare fino a quasi fermarsi per fare il nose press, o per staccare a centro curva! Se trovo dopo cena posto un video!
 

general lee

Biker superis
potevi fare un post unico però!!!!

cmq in rally si usano auto a trazione integrale...poi che ce ne siano a posteriore o anteriore be uno può girare con quello che vuole..per avere una macchina a integrale non cè bisogno di andare a vedere wrc basta che vai in un normale campo di gara e ne trovi quante ne vuoi...ok che le anteriori ci sono ancora! e non ho mica mai detto che in 4x4 non usassero lo scandinavian!!

ti faccio una domanda...hai mai visto in video (se non anche dal vivo) i pro dhller che scendono in gara? ti assicuro ad ogni curva è un nose press...quelle che ti sembrano derapate non lo sono...i freni praticamente non li toccano...visto mondiali val di sole...una cosa impressionante.
cmq non sono nella maniera più assoluta d'accordo con te...prendi una auto con integrale e senza servo sterzo...voglio vedere se riesci a metterla in traverso con una buona angolazione usando il freno a mano...
se dici cosi è perkè non hai mai provato...usare freno a mano e scandinavian è completamente diverso...

poi il fatto che il nose non si usi nelle curve che non sono a gomito te lo sei inventato...basta guardare qualche gara per farsi un idea...il nose press ti permette di uscire a una velocità dalla curva che con qualsiasi sgommata te la sogni...in uscita di curva il pendolo sarà anche veloce ma perdi tempo ha fare questa tecnica...
con il nose press carichi l anteriore e esci come un missile..

se poi la usi per salvarti le chiappe perchè sei lungo altro discorso ma rimane cmq che hai sbagliato la curva perkè se arrivi lungo perdere in ogni modo tempo...

ma te in bicicletta hai mai provato a fare il pendolo :omertà:??????
il pendolo ti consente di effettuare tutta la curva in derapata alla stessa velocità. perchè lo fanno nel supermotard??? guardati qualche video su you tube e fatti un'idea..
secondo me non ti è ben chiaro il significato di nose press: è un gesto trialistico, perchè lo fai praticamente da fermo e su curve molto strette. quelli che hai visto te in video, non sono nose press, ma sono delle derapate, ti sembra che la ruota sia alzata ma non lo è. sono in spazzolata. e poi l'hai detto anche te, i pro non frenano: per fare il nose press devi frenare con l'anteriore per alleggerire il posteriore.
un nose press fatto con la ruota che spazzola per terra, non è un nose press! devi girarti col posteriore per aria se vuoi dire ai tuoi amici al bar di avere fatto un nose press per bene!!
in val di sole c'ero anche io, di ruote posteriori alzate, ne ho viste nei tratti più lenti, quando i riders alzavano il culetto per fare passare la ruota posteriore in un determinato punto.
mio fratello fa il navigatore di rally :arrabbiat:: di auto a trazione integrale, in media ce n'è il 20%, ad esagerare il 25% (WRC e alcune gruppo N4). il resto sono clio, 206, 106 (troppe! :smile:) e qualche auto storica a trazione posteriore (2-3 bmw, porsche)

ah, un'ultima cosa: il freno posteriore ti serve solo per iniziare la derapata, COME NELLE AUTO DA RALLY (sia ant che post che 4x4), e durante la curva freni a tuo piacimento!!
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
ma te in bicicletta hai mai provato a fare il pendolo :omertà:??????
il pendolo ti consente di effettuare tutta la curva in derapata alla stessa velocità. perchè lo fanno nel supermotard??? guardati qualche video su you tube e fatti un'idea..
secondo me non ti è ben chiaro il significato di nose press: è un gesto trialistico, perchè lo fai praticamente da fermo e su curve molto strette. quelli che hai visto te in video, non sono nose press, ma sono delle derapate, ti sembra che la ruota sia alzata ma non lo è. sono in spazzolata. e poi l'hai detto anche te, i pro non frenano: per fare il nose press devi frenare con l'anteriore per alleggerire il posteriore.
un nose press fatto con la ruota che spazzola per terra, non è un nose press! devi girarti col posteriore per aria se vuoi dire ai tuoi amici al bar di avere fatto un nose press per bene!!
in val di sole c'ero anche io, di ruote posteriori alzate, ne ho viste nei tratti più lenti, quando i riders alzavano il culetto per fare passare la ruota posteriore in un determinato punto.
mio fratello fa il navigatore di rally :arrabbiat:: di auto a trazione integrale, in media ce n'è il 20%, ad esagerare il 25% (WRC e alcune gruppo N4). il resto sono clio, 206, 106 (troppe! :smile:) e qualche auto storica a trazione posteriore (2-3 bmw, porsche)

ah, un'ultima cosa: il freno posteriore ti serve solo per iniziare la derapata, COME NELLE AUTO DA RALLY (sia ant che post che 4x4), e durante la curva freni a tuo piacimento!!

ma che c'entra il supermotard? hai le idee un pò confuse..il supermotard è nato per divertimento ha una ciclistica che in pista fa a dir poco cagar*...serve solo per fare delle sgomme assurde senza cadere cosa che se provi con uno scooter tanto per citare la tua foto la metà delle volte rischi di cadere..che ce ne sia poca di integrale è un altro discorso ma la macchina rally per eccellenza ha l integrale...non cè paragone viaggi molto più forte ovviamente.
POI
1) io non ho visto in video..io ai mondiali ero presente fisicamente
2) io non ho mai detto che i pro non frenano ci mancherebbe...ho detto che con il posteriore non frenano cioè non sgommano praticamente mai per 2 motivi: primo calcolano le curve alla perfezione e piegano dove cè da piegare, secondo sgommare fa perdere una mare di secondi.
altra cosa se prendi una curva forte, intendo curve di montagna, il nose press lo cacci dove ti pare...se poi uno non sa fare altro discorso...non le ho ancora viste dei percorsi di montagna che non hanno curve strette (e ti assicuro gli appennini dalle nostri parti li conosco bene) , compreso campi di gare la tecnica in questione è a dir poco usata...di pendoli sinceramente mai visti usare in competizione
poi il fatto del distruggere il percorso è vero e quoto e non sono d'accordo con chi ha detto che staccando forte i danneggia di più per un semplice motivo:
sgommando la gomma striscia per terra facendo una valanga di attrito e trascinando i detriti con se...
staccando la gomma davanti non si blocca e non trascina l equivalente quantita di detriti

poi ognuno la può pensare come vuole...per me i vari OT scusate finiscono qua
 

ale87fr

Biker superis
19/1/08
388
-16
0
Molini di Triora
Visita sito
ma che c'entra il supermotard? hai le idee un pò confuse..il supermotard è nato per divertimento ha una ciclistica che in pista fa a dir poco cagar*...serve solo per fare delle sgomme assurde senza cadere cosa che se provi con uno scooter tanto per citare la tua foto la metà delle volte rischi di cadere..che ce ne sia poca di integrale è un altro discorso ma la macchina rally per eccellenza ha l integrale...non cè paragone viaggi molto più forte ovviamente.
POI
1) io non ho visto in video..io ai mondiali ero presente fisicamente
2) io non ho mai detto che i pro non frenano ci mancherebbe...ho detto che con il posteriore non frenano cioè non sgommano praticamente mai per 2 motivi: primo calcolano le curve alla perfezione e piegano dove cè da piegare, secondo sgommare fa perdere una mare di secondi.
altra cosa se prendi una curva forte, intendo curve di montagna, il nose press lo cacci dove ti pare...se poi uno non sa fare altro discorso...non le ho ancora viste dei percorsi di montagna che non hanno curve strette (e ti assicuro gli appennini dalle nostri parti li conosco bene) , compreso campi di gare la tecnica in questione è a dir poco usata...di pendoli sinceramente mai visti usare in competizione
poi il fatto del distruggere il percorso è vero e quoto e non sono d'accordo con chi ha detto che staccando forte i danneggia di più per un semplice motivo:
sgommando la gomma striscia per terra facendo una valanga di attrito e trascinando i detriti con se...
staccando la gomma davanti non si blocca e non trascina l equivalente quantita di detriti

poi ognuno la può pensare come vuole...per me i vari OT scusate finiscono qua


Io non ero ai ondiali, ma di top riders ne ho visto girare tanti, e con tanti c'ho anche girato (a esempio Barel, Amour, Camellini). Bloccano il posteriore eccome:spetteguless:!!! Fanno il pendolo (leggiti la spiegazione:il-saggi:) eccome:spetteguless:!!! non fanno il nose press:omertà:!!! O meglio lo fanno solo in tornanti moooooolto stretti dove la bici per lungo non ci sta davvero. Ma come fai a fare un nose press in velocità??? Primo il sentiero deve essere liscio come un biliardo e con pendenza ridicola...poi per considerare il nose tale la ruota dietro deve essere ad almeno 30 cm da terra, sennò è un aborto di qualcosa...terzo tenendo la ruota dietro a 30 cm da terra e andando "veloce" su fondo sconnesso CHIUNQUE si ribalterebbe...anzi si sta già ribaltando!!!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo