Pedali spd.... ansia svanita!!!! Avete paura... andate di SH-56 !!!

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Da dove comincio? beh essendo una storia forse dovrei partire dall'inizio...

Sono super principiante vado in mtb da giugno... prima di giugno andavo circa 20 anni fa da ragazzino... cominciando ora a pedalare un po, vengo subito affascinato dai pedali spd... passo l'estate a leggere post qua sul forum con pareri vari, ore ore a leggere chi si, chi no, chi sono pericolosi, chi ha fatto rovinose cadute... ovviamente la voglia di provarli cresceva pari passo con l'ansia che i vari post mi trasmettevano fino a quando mi ero deciso di rimanere con i flat e mandare a benedire i pedali spd...

avevo letto delle tacchete shimano sh-56 con sgancio multidirezionale ma nei vari post c'era chi li consigliava ma non veniva detto niente di più... qui a firenze negozi di bici nessuno li teneva solo sh-51... dovevo rivolgermi al mercato online ma ero diffidente... l'immagine di me che cascava in salita rovinosamente non mi invogliava certo nell'acquisto online alla ceca di tacchete scarpe e pedali...

oggi mi reco al decathlon con l'idea di dotare la mia rr 5.3 di nuovi e fiammanti pedali flat... arrivo nel reparto e accanto ai pedali flat vedo una confezione di tacchete... le prendo in mano sono argento e un incisione, con mio sommo stupore, riporta "SH-56"... gli occhi si spalancano, la salivazione comincia a mancare e il cuore comincia a pompare... era il sintomo che stava partendo per l'incauto acquisto! in un men che non si dica, mi ritrovo fuori dal negozio con tacchete sh-56 pedali spd shimano 520... e dopo essere passato dal "sivende" un paio di rebel nortwhave bianche fiammanti mi ritrovo in macchina sulla strada di ritorno verso casa!!!

per strada l'ansia saliva ma ormai il "danno" era fatto!!!

per chi non lo sapesse ancora le tacchete sh-51 in dotazione con tutti i pedali shimano sganciano in un unica direzione, gli sh-56 sono multidirezionali, ovvero sganci ruotando all'esterno il piede, sganciano tirando in obliquo e in verticale...

insomma arrivato a casa, dopo una rapida cena, regolo al minimo lo sgancio dei pedali, li monto, metto le scarpe...
prendo la bici, mi appoggio ad uno scalino e faccio le prove... sembravo che avessi una paresi facciale, sorriso a 75 denti... ansia svanita... paura....paura di che? aggancio immediato e sgancio ridicolo!!! basta sollevare il piede e si sganciano istantaneamente... in fase di pericolo? semplice si tira il piede come se si avesse un pedale flat e sei sganciato... dopo 3 minuti di prove; Tanto è durato il mio stupore nella semplicità di sgancio (per imparare a sganciare erano bastati circa 10 secondi) che mi sono fiondato a fare un giro del paese... mi sono sentito immediatamente a mio agio nessuno e ripeto nessun problema o paura di non sganciare in tempo... anzi addirittura sto quasi pensando di indurire il pedale perché mi sembra troppo facile sganciare!!!

Quindi per concludere, se volete provare pedali spd prendete esclusivamente sh-56 e non avrete alcuna paura non dovrete averla!!! Fidatevi ho passato l'estate a leggere post al riguardo e nessuno mi aveva tranquillizzato! ovviamente c'è un piccolo appunto, gli sh-56 essendo multidirezionali richiedono cautela se fate salti perché c'è il rischio che si sgancino ma quando ci sarà la sicurezza totale e se realmente ci sarà la necessità si passerà alle tacchete sh-51.

scusate la lunghezza ma non vi rendete conto dell'ansia che avevo accumulato in questi mesi e pensare che sarebbe bastato provare gli sh-56 e non avrei avuto alcun dubbio... provate gente provate!!! :-)


PS Dedicato a tutte le persone che vorrebbero provare i pedali sud e non lo fanno per paura!!!
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
segnato SH 56... io sono uno di quelli che ha FIFA degli attacchi...

leggerne con cotanto entusiasmo mi rasserena e probabilmente quando deciderò di provarli farò tesoro della tua esperienza =)

grazie per il report/recensione/racconto =)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
aggancio immediato e sgancio ridicolo!!! basta sollevare il piede e si sganciano istantaneamente... in fase di pericolo? semplice si tira il piede come se si avesse un pedale flat e sei sganciato... dopo 3 minuti di prove; Tanto è durato il mio stupore nella semplicità di sgancio (per imparare a sganciare erano bastati circa 10 secondi) che mi sono fiondato a fare un giro del paese... mi sono sentito immediatamente a mio agio nessuno e ripeto nessun problema o paura di non sganciare in tempo...
Scusa, ma se è così quale sarebbe il vantaggio di avere gli spd ? A questo punto non vale la pena passare direttamente ai flat ? :nunsacci:
Cioè il vantaggio degli spd è che se "tiri" il piede resta agganciato e quindi sfrutti anche il tiro e non solo la spinta nella pedalata. Inoltre nei rilanci, nelle volate, nei salti e nello scassato non rischi di perdere il pedale e il controllo della bici diventa piu facile.
Ma se proprio in questi frangenti il pedale si sgancia troppo facilmente... mi chiedo... non diventa controproducente e soprattutto pericoloso?
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...
scusate la lunghezza ma non vi rendete conto dell'ansia che avevo accumulato in questi mesi e pensare che sarebbe bastato provare gli sh-56 e non avrei avuto alcun dubbio... provate gente provate!!! :-)

Bha, guarda, l'unica differenza tra i 51 e i 56 è nel movimento di sgancio: i 51 solo laterale, i 56 laterale e verticale. Può essere che tu non abbia una gran mobilità alla caviglia e ti riesca difficoltoso lo sgancio laterale, ma ne dubito. Piuttosto presta attenzione: in salita con i 56 e spd al minimo è facile che in fuorisella tirando ti si sgancino... se ti va bene vai di muso sulla barra ma resti in piedi, se ti va meno bene fai un tuffo in avanti! ;-)
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Regolando la durezza ovviamente è più difficile sganciarsi, credo che se uno fa xc non abbia problemi... e comunque come primo approccio sono perfetti.... in verticale si sganciano ma se "strappi" il piede verso l'alto altrimenti non sganciano.... io poi avendoli regolati al minimo sento che sono anche troppo morbidi!!! io ho provato a fare degli scatti ed è tutto un altro pianeta e i piedi non si sono sganciati.... ho provato a fare dei salti su di un dosso o a salire e scendere marciapiedi non ho avuto problemi. Sul libretto di istruzioni shimano dice che su sh-56 bisogna stare attenti e regolare bene se si fa su sconnesso e salti importanti perchè si potrebbero sganciare. Per fare cose più pese consigliano sh-51
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
BED, gli sh-56 gli ho presi perchè ormai leggendo vari post ero terrorizzato all'idea di essere attaccato. con gli sh-56 mi sono tranquillizzato parecchio forse poi dovrò mettere su sh-51.
 

StenOlympia

Biker superis
10/3/09
453
1
0
everest
Visita sito
anch'io mi sono trovato ottimamente con sh-56. cè da dire che all'inizio,quando andavo a 2 all'ora non avevo alcun problema di sgancio involontario, adesso con qualche pedalata troppo energica riesco a sganciarli, però basta stringere un pò la molla .
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.511
2.852
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
anche per gli xtr shimano riporta come optional le sh-56 e di serie le 51.Dalla foto non si capisce dove è diversa la placchetta.prese da crc controllerò di persona non appena arrivano.
 

Allegati

  • esploso pedali xtr.pdf
    125,7 KB · Visite: 70

robbie22581

Biker novus
1/6/11
16
0
0
inzago
Visita sito
Io ho le SH51 su spd 520, mi trovo divinamente dopo aver fatto fine tuning sulla regolazione. non ne posso più fare a meno, e pensare che ho anche preso gli adattatori per fare la classica passeggiata, piuttosto uso la "biga" da passeggio! SPD 4ever.
Usare gli SH56 può essere il modo migliore per "fidarsi" dei pedali SPD, ottimo!
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.511
2.852
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ma infatti hai colto in pieno il messaggio... penso che gli sh-56 diano la possibilità a tutti di avvicinarsi al mondo spd senza traumi per poi passare eventualmente a gli sh-51!

Non e'necessario passare dal 56 al 51.Basta regolare le molle.credo invece sia piu'giusto il contario(se non si ha ancora confidenza col lo sgancio)
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Le tacchette multidirezionali le ho viste usare da mio cugino (bitumaro abbastanza bravo, che tra bdc e spinner evidentemente pedala abbastanza rotondo).

Praticamente in salita nel tecnico erano inutilizzabili. Appena tirava un pelo di troppo gli si staccava il piede, nonostante le molle regolate al massimo.

Nei rilanci idem.

In discese scassate e salti aveva paura che si staccasse.



Magari erano difettose, ma se devi pedalare a stantuffo e non sei perfettamente sicuro di poter alzare la bici da dietro è meglio che usi dei flat con pin.


Detto ciò sono comunque dell'idea che per iniziare le tacchette multidirezionali siano un'ottima cosa.
 

bagniiiiiiino

Biker urlandum
28/1/11
559
0
0
capranica
Visita sito
ho preso anche io, dopo tanti tentennamenti per la fifa folle, i pedali shimano con le scarpe shimano mt32.
Grande sorpresa è stata trovare insieme ai pedali proprio le tacchette sh 56, le avevo cercate dai si vende in zona e uno aveva avuto il coraggio di dirmi che non esistevano:rosik:.
montate e provate in questi giorni, ho regolato lo sgancio a metà della corsa e, dopo varie prove attaccato al muro, ho iniziato a fare delle uscite.
Vanno benissimo, anzi sento il bisogno di stringerle un po di più per essere più sicuro.
Per un principiante come me vanno benissimo .... tanto i rilanci in salita li faccio solo se m'attacco al trattore di passaggio:smile::smile::smile:
 

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
I miei 2 cents:

io ho 2 paia di scarpe MTB le NW tecniche con le SH51 per le uscite toste e scarpe del DECA con le SH56 che sporgono poco dalla suola per le uscite di allenamento o divertimento vicino casa .

:il-saggi:

Vanno tenute pulite da sassolini e fango ed ogni tanto una goccia d'olio, comunque è meglio sganciare una volta in più che in meno e non fidarsi al 100 %.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.511
2.852
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Non mi sembra giusto il tuo discorso.
Le SH-56 le sganci anche in verticale, le 51 no, indipendentemente dal serraggio della molla.
Claudio

mi riferivo al commento dell'altro utente che diceva prima di usare le 56 poi passare alle 51.per me non serve .Se hai le 56 perchè sostituirle con le 51 ?basta tensionare le molle se dovessero essere troppo facili nello sgancio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
mi riferivo al commento dell'altro utente che diceva prima di usare le 56 poi passare alle 51.per me non serve .Se hai le 56 perchè sostituirle con le 51 ?basta tensionare le molle se dovessero essere troppo facili nello sgancio
Continuo a non capire.
Le 56 si sganciano anche in verticale e le 51 no, indipendentemente dalla tensione delle molle.
Le 51 anche con la minima tensione quindi non si sganciano in verticale, ma sarà semplicemente più facile sganciarsi con il solito movimento ad uscire del calcagno.
La conclusione è che se allenti le normali SH51 non sganci in verticale, quindi può avere un fondamento l'idea di cominciare con le SH-51, essere tranquilli perché sganci anche in verticale, prendere dimestichezza con il movimento classico di sgancio e quando per sganciare ti viene in automatico la rotazione del calcagno, puoi passare alle SH-56, e cominciare a pedalare un po' rotondo.
Ciao
Claudio
 

simokhs

Biker serius
8/5/11
218
0
0
Perugia
Visita sito
non ricordo che modello ho montato, ma so per certo che lo sgancio è di lato...
non ho fatto molto per allenarmi e fortunatamente non son mai caduto in 3 anni di gare che facevo fino a 5 anni fa...
ho da poco ripreso la mia vecchia biga per fare XC e lo stacco della scarpetta dal pedale avviene diciamo in automatico...quando mi serve di poggiare il piede, avendo la punta "bloccata" al pedale, nel momento che comincio la rotazione del piede per riprendermi ,la scarpetta si stacca da sola e riesco a mettere giu il piede in un men che non si dica...
secondo me vi state facendo problemi che non esistono...
ok che ci vorrà un pò di pratica ;)
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.511
2.852
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Continuo a non capire.
Le 56 si sganciano anche in verticale e le 51 no, indipendentemente dalla tensione delle molle.
Le 51 anche con la minima tensione quindi non si sganciano in verticale, ma sarà semplicemente più facile sganciarsi con il solito movimento ad uscire del calcagno.
La conclusione è che se allenti le normali SH51 non sganci in verticale, quindi può avere un fondamento l'idea di cominciare con le SH-51, essere tranquilli perché sganci anche in verticale, prendere dimestichezza con il movimento classico di sgancio e quando per sganciare ti viene in automatico la rotazione del calcagno, puoi passare alle SH-56, e cominciare a pedalare un po' rotondo.
Ciao
Claudio

prendo atto della tua opinione,la rispetto ma non la condivido.Le sh56 sganciano in ogni posizione?.bene usa quelle e basta.Non vedo la necessità poi di passare alle 51 con sgancio solo laterale.Anni fa avevo gli spd shimano 535 (ora con muletto uso gli exus)con le placche a sgancio multiplo(erano le SM-SH55) e tutti questi problemi di eventuali sganci accidentali appena sforzi un pò, non li ho mai avuti.Per tanto dico che monti le sh56 e basta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo